Che vergogna!!!

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Già... intasando ulteriormente gli uffici giudiziari... Il tutto per una minchiata del genere.

Il paragone con la stradale funziona nel momento in cui esemplifica ciò che un cittadino si aspetta da un'autorità pubblica. Io come cittadino non mi aspetto certo che l'autorità arrivi e "spacchi tutto" come farebbe il mio vicino di casa troglodita al quale ho parcheggiato la macchina davanti al cancello... Siamo d'accordo almeno su questo?

il paragone non funziona, perché la forestale non ha distrutto un bene (l'automobile) acquistato e legittimamente posseduto.
Un cittadino, dall'autorità pubblica si aspetterebbe che facesse il suo dovere adempiendo ai propri obblighi..quindi da ciò che scrivi presumo che tu saresti stato d'accordo con la denuncia degli interessati...però guarda un po' tre righe sopra dici il contrario.. ;-)
Qui sono in ballo strutture abusive costruite senza alcuna cognizione...(ci sono altri casi di strutture che, pur restando sempre abusive, almeno sono state costruite in accordo con enti e soggetti aventi diritti su quei luoghi, e la forestale non si sogna di toccare...vedi chiesetta a Torino).

ps: gli uffici giudiziari non sono intasati per queste cose, ma forse perché non hanno fondi, mezzi e personale...ma questo è ampiamente OT

E infatti io non ho mai asserito che le regole non vanno rispettate, figuriamoci...
Discuto solo il modo sciocco con il quale è intervenuta la forestale

Possiamo esercitarci in tutte le contorsioni che vogliamo in tema di diritto, di definizioni ecc. Rimane il fatto che la forestale è intervenuta "spaccando". Vorrei che mi spiegaste qual'è l'articolo di legge che permette questo o, come preferisco io, dove sta l'utilità di un'azione del genere quando bastava semplicemente parlare con le persone che di certo non si nascondono tra i boschi... spero


la legge avrebbe imposto alla forstale di identificare e denunciare i trasgressori, che 'distruggendo' le strutture si è comportata ancora in modo civile e limitando al minimo i danni per gli interessati.


Da quello che capisco si tratta di ragazzi che girano in bici tra i boschi (probabilmente, grazie a questo, passando meno tempo ad andare giù a palla per sentieri frequentati anche da escursionisti a piedi), non di una villa abusiva con piscina.
Bene, io penso che in questo caso avrebbero risparmiato molta fatica se avessero azionato i muscoli della bocca anzichè quelli delle braccia. ;-)

se una struttura è abusiva, è abusiva e basta. Se rubo 100 euro o 100.000 euro, anche se per il motivo più sacrosanto del mondo, commetto un furto.
O liberalizziamo qualsiasi comportamento lasciando alla discrezione del singolo la possibilità di valutazione ed azione, oppure le regole debbono essere valide per tutti.


Non è possibile che si deprechi il comportamento della forestale quando in realtà ha solo fatto quello che doveva fare, evitando di creare problemi giudiziari a dei ragazzi, immaginando probabilmente che chi ha fatto il lavoro lo abbia fatto in buona fede e con ingenuità e superficialità...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......... importanza pari a quella di una minchiata...

una minchiata per la quale si è aperto un topic su un forum con il titolo VERGOGNA (ma qualcuno conosce e sa il peso di questa parola?:nunsacci:) in cui, tra le altre cose è definita l'Italia paese di merda, dando addosso alle forze dell'ordine?
forse la minchiata è stata fatta ad origine da altri e reiterata successivamente dai medesimi dandole quella risonanza che non avrebbe meritato punto :medita:
 

marco_23

Biker extra
Oggi mi sono sacrificato :-) e sono uscito per un sopralluogo, visto che non volevo parlare senza prima aver visto come stavano realmente le cose..

Bisogna sottolineare, come già detto da altri, che questa non è l'unica "pista" presente nel parco, e ciò nonostante, nessuna delle altre è mai stata sabotata (se non in piccoli punti)

Questo significa che nella realizzazione del sentiero incriminato, probabilmente ci si è spinti un po troppo in là (come ammesso anche da ale-b), andando a creare potenziali pericoli per chi transita a piedi per quelle zone..
Difatti la parte di sentiero manomesso è unicamente quella più pericolosa (sia per gli escursionisti, che per i biker stessi..), mentre tutto il resto è comunque percorribile poiché garantisce percorsi indipendenti ai diversi utenti.

Vedo quindi la mossa della G.F. come una scelta inevitabile (una sorta di avviso..), e la condivido pienamente. ;-)
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
Non mi capacito di tutto questo astio nei confronti di chi ha solo fatto il proprio dovere. Anzi, come detto da altri, ha usato "buon senso" e non ha infierito nei confronti di una "ragazzata" fatta forse in buona fede.

Sarebbe però auspicabile (parlo in generale, esulo qui dal fatto concreto) che vi sia meno tolleranza in futuro contro chi trasgredisce. A forza di passar sopra perché tanto è solo una ragazzata, difficilmente si farà capire alla gente il senso civico e si radicherà ulteriormente il concetto - che emerge in modo preoccupante da molti interventi - che "posso fare quello che voglio".

Così, di buon senso in buon senso, per evitare di infierire su dei ragazzotti che in buona fede e assoluta ignoranza hanno trasgredito, si vieta a tutti di andare in bici sui sentieri, nei parchi, in montagna, al di fuori delle piste ciclabili ecc. ecc.

Così i tanti - davvero tanti, per fortuna, leggendo questo 3d - che vanno in giro rispettando le leggi, la natura e il prossimo, se lo prenderanno in quel... ops..
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Sono pienamente d'accordo con Marco 23, dal loro agire c'era da immaginarselo che avevano tolto solo i tratti + pericolosi. Voglio dire : SUI SENTIERI NON VI TRANSITANO SOLO BIKERS GIOVANI ED ESPERTI, POSSONO PASSARCI ANCHE PERSONE DI UNA CERTA ETà O INESPERTI , Ti immagini cosa potrebbe accadere. Vi saluto
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Oggi mi sono sacrificato :-) e sono uscito per un sopralluogo, visto che non volevo parlare senza prima aver visto come stavano realmente le cose..

Bisogna sottolineare, come già detto da altri, che questa non è l'unica "pista" presente nel parco, e ciò nonostante, nessuna delle altre è mai stata sabotata (se non in piccoli punti)

Questo significa che nella realizzazione del sentiero incriminato, probabilmente ci si è spinti un po troppo in là (come ammesso anche da ale-b), andando a creare potenziali pericoli per chi transita a piedi per quelle zone..
Difatti la parte di sentiero manomesso è unicamente quella più pericolosa (sia per gli escursionisti, che per i biker stessi..), mentre tutto il resto è comunque percorribile poiché garantisce percorsi indipendenti ai diversi utenti.

Vedo quindi la mossa della G.F. come una scelta inevitabile (una sorta di avviso..), e la condivido pienamente. ;-)

Tanto per precisare, il road gap incriminato non è stato tolto dall forestale ma da chi l'ha costruito. Speriamo in questo modo che il resto del percorso non venga distrutto completamente dato che (pur al di fuori di regole poco condivisibili ) non arreca danno nè al bosco (anzi, è stata nostra premura sistemare alcune zone di incuria e prevedere scoli dell'acqua per evitare dilavamenti) nè ad altri fruitori del parco.
Staremo a vedere.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Si ma se stavano recando danno al bosco perche non li hano fermati subito invece che sei mesi dopo???!!!

Ci hanno messo due mesi per trovare Yara (RIP). Centinaia di persone, in pianura, in una delle zone piu' antropizzate d'Italia.

Mi gioco una mano che l'organico della forestale che "pattuglia" quella zona non supera qualche decina. Sei mesi mi sembra tutto sommato un tempo notevolmente breve

Da quello che capisco si tratta di ragazzi che girano in bici tra i boschi
.
.
Bene, io penso che in questo caso avrebbero risparmiato molta fatica se avessero azionato i muscoli della bocca anzichè quelli delle braccia. ;-)

Se ne e' gia parlato allo sfinimento in molti 3d.
Anche se si traccia un tracciato all'interno della propria proprieta' (due doppi consecutivi, adesso manca solo un droppo :-) ) si va incontro a obblighi con la pubblica amministrazione: figuriamoci in un parco regionale.


Speriamo in questo modo che il resto del percorso non venga distrutto completamente dato che (pur al di fuori di regole poco condivisibili ) non arreca danno nè al bosco (anzi, è stata nostra premura sistemare alcune zone di incuria e prevedere scoli dell'acqua per evitare dilavamenti) nè ad altri fruitori del parco.
Staremo a vedere.

Ok, ma cercate di contattare forestale, segnalate il sentiero, premunitevi.
Altrimenti al prossimo vecchietto che sale contromano... siete daccapo.

Non aspettate gli eventi, insomma: precedeteli.

Gnap
(o )Beta
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Ok, ma cercate di contattare forestale, segnalate il sentiero, premunitevi.
Altrimenti al prossimo vecchietto che sale contromano... siete daccapo.

Non aspettate gli eventi, insomma: precedeteli.

Gnap
(o )Beta

Si, c'è già chi si sta muovendo in tal senso, anche se i tempi sono sempre molto demotivanti...
Giusto x meglio inquadrare la situazione, la pista in questione è stata ricavata recuperando sentieri in disuso e collegandoli tra loro con un breve pezzo ex novo (200 mt). Non credo davvero sia stato arrecato alcun danno al bosco, anzi (non so quanti alberi morti sono stati tolti facendo così spazio a quelli nuovi di crescere). E non credo nemmeno che il passaggio delle bici faccia danno, visto che è confinato al sentiero in parte già presente. Direi piuttosto che la sicurezza è aumentata, xké si è diviso nettamente il traffico di pedoni e bici. Questo non toglie che siamo fuori dalle regole, lo sappiamo bene. Ma oggettivamente non mi sento di dire che è stato fatto un danno,né a cose né a persone, né tantomeno al bosco.
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
Ma scusate!!! Ma quelli del baradello + snoopy non hanno ottenuto i permessi dall' ente parco per costruire due piste dh? Così dicono in giro! o sono cazzate!!! Eravamo convinti che il percorso fosse in qualche modo autorizzato. Se servono firme o mobilitazione, il nostro gruppo si rende disponibile. Peccato, non eravamo assidui frequentatori, però sapere che cera un pistino sopra casa non era male.

ps: scusate il messaggio precedente (anche se da tenere presente)l' ho messo di fretta e furia! non avevo letto l' oggetto della discussione!!
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Temo che sia sfuggita una cosa. Loro, gli imperatori del palazzinaggio e del cemento ( piú o meno abusivo) non vogliono i v/s sentieri tra i cojombres per evitare problms (tipo usucapione)... Non siete abbastanza vecchi - io in SV ci giravo nel ....1988. Se allora ci fossimo fatti i tracciati senza opposizione di sorta avremmo ( verosimilmente) ottenuto una sorta di diritto. La SV prima o poi edificata sarà (v. Es. l'Argentario!) e noi siamo solo potenzialmente degli scocciatori. I sentieri preesistenti? Probabilmente diventeranno strade private :-(
Paul
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
una minchiata per la quale si è aperto un topic su un forum con il titolo VERGOGNA (ma qualcuno conosce e sa il peso di questa parola?:nunsacci:) in cui, tra le altre cose è definita l'Italia paese di merda, dando addosso alle forze dell'ordine?
forse la minchiata è stata fatta ad origine da altri e reiterata successivamente dai medesimi dandole quella risonanza che non avrebbe meritato punto :medita:

Ok Ok... ho trovato il tempo di leggere per bene tutta la discussione e a quanto pare i ragazzi sono tutti adulti, vaccinati e consapevoli di quello che stavano facendo. Hanno fatto quello che non si poteva e poi hanno avuto il cattivo gusto di venire a lagnarsene qui. Come spiegato da molti avrebbero potuto fare molto meglio.
Chiedo scusa, passo e chiudo.o-o
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Temo che sia sfuggita una cosa. Loro, gli imperatori del palazzinaggio e del cemento ( piú o meno abusivo) non vogliono i v/s sentieri tra i cojombres per evitare problms (tipo usucapione)... Non siete abbastanza vecchi - io in SV ci giravo nel ....1988. Se allora ci fossimo fatti i tracciati senza opposizione di sorta avremmo ( verosimilmente) ottenuto una sorta di diritto. La SV prima o poi edificata sarà (v. Es. l'Argentario!) e noi siamo solo potenzialmente degli scocciatori. I sentieri preesistenti? Probabilmente diventeranno strade private :-(
Paul

2)Secondo te se dovessero rendere edificabile la spina verde il problema è l'usucapione dei sentieri????

Se sono proprietario di un terreno e tu vai a costruire salti paraboliche ecc.. io posso anche non accorgermi, ma nel momento in cui voglio costruire sul mio terreno e tu salti fuori dal nulla dicendo che è tuo perchè l'hai mantenuto tu durante tanti anni.... Beh hai costruito su fondo privato all'interno di un parco una struttura abusiva.... L'unico tuo diritto sarebbe quello di smontare tutto e pregare che non ti venga fatta una multa...

2) Le strade interne al parco diventeranno strade private?

é così da sempre, quando si rende edificabile una zona si sfrutta o comunque si cerca di ampliare la viabilità già esistente sul terreno in oggetto.


Comunque il problema non sono i futuri palazzi... Il problema è che siamo in un parco e le strutture abusive non le puoi tirare in piedi... poi attaccarsi al fatto che i controllori del parco rompono le palle perchè fanno il loro mestiere mi sembra davvero assurdo...

Nel primo o nel secondo messaggio di questa discussione viene definito il parco "montagnola lasciata in stato di abbandono"
Su questo aspetto non sono molto d'accordo perchè
1) il parco non è solo il monte sasso ma si estende su una dorsale molto estesa....
2) sono stati creati sentieri tematici con cartelli e segnali per tenere viva la memoria sulla storia del nostro territorio. Infatti si trovano trincee e manufatti realizzati nel periodo della grande guerra.
3) alcuni sentieri sono stati messi in sicurezza (il tratto che da san fermo a mezza costa ritorna verso la svizzera sul versante sopra chiasso)
4)sono state realizzate aree di sosta attrezzata con tavoli per pic nic

Insomma non è proprio morto come parco.

Ps io vivo a due passi dalla Spina verde, non lavoro per l'ente che gestisce il parco, però sono contento di avere una realtà così viva praticamente dentro casa.
 

fabbio89

Biker ultra
30/6/10
610
2
0
bergamo
Visita sito
Bike
Uncle jimbo
1- Non credo che se è un parco regionale diventerà mai area edificabile
2- vedo impensabile il fatto che qualcuno sano che ha costruito in territorio non suo, che siano solo montagnette di terra per fare qualche salto, attacchi il proprietario dicendo che dato che lui l'ha mantenuto adesso è suo per usucapione (e se la memoria non mi inganna per ottenere l'usucapione devono passare 20 anni)
3- a volte capita anche in altri 3d di leggere "sono ragazzi, si potrebbe chiudere un occhio"; il problema vero è che così facendo non si impara mai a rispettare le regole e ognuno finirebbe per fare ciò che vuole, finendo (forse sì,forse no) a commettere un azione che arreca danno non solo a lui, ma anche a tutti gli altri ciclisti o escursionisti in genere, magari vietando il transito solo perché ha fatto girare le palle al proprietario di quel terreno andando oltre la sua disponibilità al transito
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
2- vedo impensabile il fatto che qualcuno sano che ha costruito in territorio non suo, che siano solo montagnette di terra per fare qualche salto, attacchi il proprietario dicendo che dato che lui l'ha mantenuto adesso è suo per usucapione (e se la memoria non mi inganna per ottenere l'usucapione devono passare 20 anni)

20 anni sì, ma non è così semplice come 'sembra' usucapire un bene immobile...

infatti chi ha scritto ciò più sopra l'ha sparata davvero un po' grossa...:sborone:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
domanda:
ma esiste anche una responsabilità civile?
ok parlare di abusi sul sentiero e altro, ma se il figlio (magari minorenne) del signor Rossi, cade su un salto e si ammazza, il signor può anche ricercare e fare causa a chi a costruito quel salto... non credo sia solo una fantasia mia, anzi...
 

^^@nu DH

Biker novus
29/12/10
1
0
0
Como
Visita sito
state attenti quando andate a girare oggi hanno distrutto il droppettino e il doppio subito dopo ci sono dei legni in mezzo che potreste non vedere subito, li abbiamo visti da lontano che lavoravano con le pale e fotografavano la pista
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
mi permettete un piccolo off topic?
abbiamo capito il problema.
i ragazzi hanno commesso un errore, ne sono completamente consapevoli.
hanno postato il racconto della storia, per chiedere aiuto, o un consiglio, o esporre le proprie idee, giuste o sbagliate che siano.

ma tutti noi che partecipiamo alla discussione.... un po di solidarietà no eh???
vabbè buttare la croce addosso.... però siamo anche una comunità di bikers!
siamo solidali a chi l'ha combinata e ora vuole riparare il danno!
se pure loro si sono accorti dello sbaglio diamo loro una mano!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
se pure loro si sono accorti dello sbaglio diamo loro una mano!

Di indicazioni e incitazioni all'azione (civicamente parlando) ne sono state date, e anche abbastanzamente tante.

La solidarieta' penso sia implicita, fin tanto che uno non fa l'taliano (con la i minuscola) di turno che se la prende col vigile perche' l'ha multato.

Adesso mi auguro di leggere presto dei progressi della faccenda.

Distruzione del tracciato: non state a guardare , gatzo. AGITE presso gli uffici competenti ! Possibile che tra le decine di frequentatori del percorso non c'e' nessuno con le "mani in pasta" ???

Se proprio non sapete, mettete almeno un volantino all'inizio del percorso (o su qualche bacheca del parco, se ce ne sono) chiedendo aiuto (ma risparmiate i toni del primo messaggio di questo 3d :-) )... magari salta fuori qualcosa di buono.

Gnap
(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo