che tipo di integratori usate?

a.ron.mtb

Biker superis
domanda da ignorante assoluto,ma questi prodotti per chi non fa agonismo sono necessari??e inoltre non nuociono alla salute??io ho sentito il parere di alcuni ex atleti agonisti che parlavano di prodotti spaccareni.......non e forse meglio affidarsi a un alimentazione mirata ad integrare cio che piu ci serve??

come in tutte le cose ci vuole la giusta misura, pure il caffè fa male se ne bevi troppo...
Secondo me se ti limiti a usare i reintegratori salini, non superando le dosi consigliate, male non fa, anzi al contrario.
Per tutto il resto (creatina e altre menate...) se non fai agonismo non sono necessarie, meglio alimentarsi correttamente.
 

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
ma sti integratori sono così necessari?
cioè se prima di partire ti mangi un bel piatto di pasta, o meglio di riso, che è un alimento a lento rilascio energetico che problema c'è?
non per niente ai calciatori non gli riempono di barrette, ma di pasta...
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
mi avete convinto,provero a usare un integratore di soli sali minarali,per la precisione il ripresa che dovrebbe essere una sorta di generico del polase.secondo voi,se lo usa anche mio figlio,che ha 13 anni,e in giri molto lunghi,diciamo anche oltre le 5 ore con molta salita,arriva spesso al limite(lui ha un fisico asciuttissimo e prob non ha le risorse localizzate nel mio basso ventre:smile:) ,e un problema??esistono limiti di eta nell uso??
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
ma sti integratori sono così necessari?
cioè se prima di partire ti mangi un bel piatto di pasta, o meglio di riso, che è un alimento a lento rilascio energetico che problema c'è?
non per niente ai calciatori non gli riempono di barrette, ma di pasta...

Nessun problema se l'attività è moderata....se invece perdi sali per 5/6 ore in bici e consumi 3500 calorie diciamo che ti ci verrebbero 2/3 banane per integrare il potassio invece che prendere una bustina. Prendendo ad esame le buone abitudini di un altleta (uno che si fa dieci/quindici ore di bici a settimana comincia ad essere un altleta per me, non serve che abbia la maglia della Rabobank....) quanti secondo voi non assumono integratori? Senza scomodare il doping, grazie.
 

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
io faccio anche più di 15 ore a settimana di bici, ma l'unica cosa che mi porto fuori è la borraccia...
prima di partire mi mangio un po di mandorle, qualcosa di zuccherino per partire e poi alla fine del giro in bici vado a prendermi qualcosa da mangiare...
se voi non prendete quelle barrette/integratori non ce la fate proprio? :nunsacci:
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
io faccio anche più di 15 ore a settimana di bici, ma l'unica cosa che mi porto fuori è la borraccia...
prima di partire mi mangio un po di mandorle, qualcosa di zuccherino per partire e poi alla fine del giro in bici vado a prendermi qualcosa da mangiare...
se voi non prendete quelle barrette/integratori non ce la fate proprio? :nunsacci:

No, fermo: barrette e integratori personalmente ne prendo 0 durante lo sforzo:
- mangio una marmellatina di quelle dure ogni ora e mezza;
- da bere solo acqua a meno che l'uscita non superi le 5 ore.
Gli integratori li prendo alla mattina e alla sera, a riposo.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Io sono una persona normale e tre ore di bici senza sali ed un pò di zuccheri non riesco a farli.
Non è questione di andare più forte con l'integratore, ma di riuscire o no a tornare a casa.
Evidentemente non siamo tutti uguali...


D'altra parte sei vecchio, non come me........(sticaxxx!!!). Certo che se uno ha 18 anni capisci che le cose sono un pò diverse.....Dipende anche dalle condizioni: tre ore d'inverno sono una cosa, tre ore d'estate un'altra.
 

joydivision

Biker ultra
6/2/10
604
0
0
Tra il Tiepido e il Guerro.
Visita sito
Bike
26
D'altra parte sei vecchio, non come me........(sticaxxx!!!). Certo che se uno ha 18 anni capisci che le cose sono un pò diverse.....Dipende anche dalle condizioni: tre ore d'inverno sono una cosa, tre ore d'estate un'altra.
Sono d'accordo con te (soprattutto per il vecchio:il-saggi:) però un essere umano senza doti particolari anche in inverno brucia calorie. Vedo che hai una certa bdc e capiterà anche a te di uscire in gruppo e fare delle tre/
quattro ore tirate. Capita mai qualcuno che gli ultimi km se ne rimane zitto zitto in scia perchè è rimasto a secco? E bada, non perchè io vada più forte, ma perchè sembra che mangiarsi una barretta o un gel sia peccato.
Ricordo inoltre che il fisico le energie da qualche parte le prende, e in assenza di zuccheri che aiutano il consumo di grassi, si consumano le fibre muscolari.

http://www.albanesi.it/Alimentazione/bruciomuscoli.htm

http://medicinasalute.com/curare/fisiologia-e-anatomia/catabolismo-i-processi-catabolici/
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Sono d'accordo con te (soprattutto per il vecchio:il-saggi:) però un essere umano senza doti particolari anche in inverno brucia calorie. Vedo che hai una certa bdc e capiterà anche a te di uscire in gruppo e fare delle tre/
quattro ore tirate. Capita mai qualcuno che gli ultimi km se ne rimane zitto zitto in scia perchè è rimasto a secco? E bada, non perchè io vada più forte, ma perchè sembra che mangiarsi una barretta o un gel sia peccato.
Ricordo inoltre che il fisico le energie da qualche parte le prende, e in assenza di zuccheri che aiutano il consumo di grassi, si consumano le fibre muscolari.

[url]http://www.albanesi.it/Alimentazione/bruciomuscoli.htm[/URL]

[url]http://medicinasalute.com/curare/fisiologia-e-anatomia/catabolismo-i-processi-catabolici/[/URL]

Conosco bene il problema, d'altra parte almeno abbiamo dalla nostra l'esperienza......e sono d'accordo su tutto. Sai cosa però: la BDC ti sottopone ad uno sforzo diverso dalla MTB che ti fa tirar fuori l'anima sugli strappetti e dove la fatica ti dà spesso l'impressione di non farcela ma poi recuperi. In BDC quando superi i tuo limite perchè ti sembra di averne e ti sembra di andare forte ti arriva una unica, triste, grande "pettinata" che se non sei nei paraggi di casa (e non lo sai), ti tocca farti venire a prendere.
Provare per credere.....
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
credendo di non essere troppo o.t.,secondo voi che attendibilità ha questa tabella relativa ai vari alimenti e al loro contenuto in potassio??io ho sempre saputo della frutta secca e delle banane,ma a vedere questa tabella specie le banane non ne sarebbero poi cosi ricche......

http://www.renalgate.it/Contenuto_potassioi.pdfhttp://www.renalgate.it/Contenuto_potassioi.pdf


Se il dubbio era relativo alle banane ti confermo che quello era il valore che conoscevo anche io (per banana)......sul resto non so. Certo che portarsi dietro il baccalà sarebbe meglio ma ha diverse controindicazioni.....
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
Se il dubbio era relativo alle banane ti confermo che quello era il valore che conoscevo anche io (per banana)......sul resto non so. Certo che portarsi dietro il baccalà sarebbe meglio ma ha diverse controindicazioni.....
ahhahahh lo stoccafisso in effetti ha qualche controindicazione per il prontoconsumo:smile::smile:

scherzi a parte e impressionante il contenuto in potassio del ketchup....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo