Che si fa domani tra no e vco ?

Vota i giri che più ti fan godere per un massimo di 5 voti.

  • Tovo

    Voti: 0 0,0%
  • Fenera

    Voti: 0 0,0%
  • Briasco

    Voti: 0 0,0%
  • Mera Meggiana

    Voti: 0 0,0%
  • Devero

    Voti: 0 0,0%
  • Gries

    Voti: 0 0,0%
  • Chamois

    Voti: 0 0,0%
  • L.Miserin

    Voti: 0 0,0%
  • Pila AO

    Voti: 0 0,0%
  • Sestri L.

    Voti: 0 0,0%
  • S.Bartolomeo

    Voti: 0 0,0%
  • Finale L.

    Voti: 0 0,0%
  • Rive Rosse

    Voti: 0 0,0%
  • Mottarone

    Voti: 0 0,0%
  • Masone la Militare

    Voti: 0 0,0%
  • S.Emiliano

    Voti: 0 0,0%
  • Fort. Genova

    Voti: 0 0,0%
  • M.Buio

    Voti: 0 0,0%
  • Arenzano passo della Gava

    Voti: 0 0,0%
  • Laghi del Gorzente

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Halo

Biker serius
15/12/04
162
-9
0
Valsesia
Visita sito
ciao ministro benissimo non ho più male alle fratture e il morale è alto sono contento direi che se va così mi riprendo presto .... per pedalare un po più lunga sarà la cosa ...


...già che ti sei fraccato praticamente a casa mia.... buona guarigione!! Quello che hai fatto tu l'ho fatto anch'io(con una 160/160) e in verità è molto insidioso, mi sono trovato con la bici completamente sbilanciata in avanti. Un po' di esperienza e forse un po' di culo ;-) hanno evitato il peggio anche perchè non andavo piano, avevo un amico dietro... che pressava :-)

Per il Tovo domani, vi posso dare una qualche dritta per cambiare itinerario, sia in salita(in parte) che in discesa.
Innanzitutto il Tovo ha 3 attacchi, uno sterrato(che conoscete) e 2 asfaltati. Lo sterrato da Agnona, l'asfalto da Isolella e l'altro da Doccio di Quarona; in verità questo presentava fino a poco tempo fa gli ultimi 2 km sterrati ma credo ora sia tutto completamente asfaltato fin su alla cappelletta a quasi 1200 mt. L'ultima volta che ero stato su la strada era pronta per essere bitumata.

La prima parte della salita che parte da Agnona(circa 15') si può fare su asfalto; bisogna raggiungere la piazza della frazione(lì si possono lasciare le macchine) dove ci sono le vecchie scuole e, con queste alle spalle, andare verso destra per circa 200 mt. Sulla sinistra c'è una strada segnata per Calco inferiore e superiore, comincia la salita... passato l'inferiore si giunge al superiore e dove la strada spiana decisamente una bella sterrata a destra-segnata per il Tovo e battuta- ci porterà sotto Picciola, congiungendosi con quella che sale dal cimitero di Agnona.Consiglio di fare questa variante poichè l'altra come fondo non è il massimo, all'inizio avevano messo ghiaione che dava pochissimo grip.

Si prosegue in salita, nella parte alta il fondo è tosto, si passa per la chiesa di San Bernardo fino a giungere alla cappelletta, la sosta è d'obbligo per ammirare il panorama.
La strada che scende va proprio a Doccio o Isolella, bisogna prendere quella che sale, ha una sbarra; proseguire per circa 300/400 mt fino a che non gira nettamente a destra... qui comincia la discesa!! Lasciando la sterrata in corrispondenza della curva bisogna scendere sulla destra della stessa, ci dovrebbe essere la traccia del trattore finchè non diventa un bel sentierino da guidare. Praticamente il sentiero corre parallelo alla strada che sale da Doccio infatti dopo circa 1,5 km si giunge sulla strada stessa, in asfalto. Tornante stretto a sinistra, poi uno a destra, serie di curve e stop! Siamo di fianco alla chiesa di San Bernardo (un altro!) del Fei. Nel piazzaletto davanti alla chiesa, sulla destra, c'è un sentiero con i primi 10 metri piuttosti in piedi.... per chi non volesse farli può scendere dall'asfalto per altri 200 mt e al tornante a sinistra tirare diritto nel bosco, il sentiero si vede.

Dopo qualche centinaio di metri si attraversa a 90° una sterrata e si riprende il sentiero... qui è veramente bello!! In fondo due piccoli guadi(uno per colpa di una pianta caduta) e bisogna risalire a piedi per qualche metro, sulla destra. Non conviene affrontarlo in bici poichè questo tratto presenta molte radici e volare di sotto non deve essere un piacere ;-)
Il tratto successivo è un bel sottobosco veloce, occhio a non farvi prendere troppo... dove ci sono dei bivi comunque credo che la traccia sia ben evidente...
Attenzione, dopo che si passa vicino a una cascina e si gira a sinistra, a un pezzo un po' scavato dall'acqua, in curva a sinistra e con una pianta a rischio sbattimento testa. Tratto sassoso e si arriva in una sterrata, la si prende a sinistra fino a incrociare l'asfalto; qui si va a destra e dopo pochi metri si sbuca sulla statale 299 della Valsesia... proseguendo a destra per circa 4 km si torna alla frazione Agnona. Anzi, proprio in corrispondenza della rotonda del ponte nuovo di Isolella(la seconda che si incontra, la prima è quella che permette di salire al Tovo) sulla destra si nota una salitella, c'è il senso unico ... ma le bici possono salire... quindi salita di 20 mt e si gira i 180° a sinistra per prendere uno stradino chiuso alle auto e trovarsi nuovamente "in piazzetta" ad Agnona.

Sper di esservi stato utile, buon divertimentooo!!

H



Non credo che in questa discesa si possa sbagliare
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
...già che ti sei fraccato praticamente a casa mia.... buona guarigione!! Quello che hai fatto tu l'ho fatto anch'io(con una 160/160) e in verità è molto insidioso, mi sono trovato con la bici completamente sbilanciata in avanti. Un po' di esperienza e forse un po' di culo ;-) hanno evitato il peggio anche perchè non andavo piano, avevo un amico dietro... che pressava :-)

Per il Tovo domani, vi posso dare una qualche dritta per cambiare itinerario, sia in salita(in parte) che in discesa.
Innanzitutto il Tovo ha 3 attacchi, uno sterrato(che conoscete) e 2 asfaltati. Lo sterrato da Agnona, l'asfalto da Isolella e l'altro da Doccio di Quarona; in verità questo presentava fino a poco tempo fa gli ultimi 2 km sterrati ma credo ora sia tutto completamente asfaltato fin su alla cappelletta a quasi 1200 mt. L'ultima volta che ero stato su la strada era pronta per essere bitumata.

La prima parte della salita che parte da Agnona(circa 15') si può fare su asfalto; bisogna raggiungere la piazza della frazione(lì si possono lasciare le macchine) dove ci sono le vecchie scuole e, con queste alle spalle, andare verso destra per circa 200 mt. Sulla sinistra c'è una strada segnata per Calco inferiore e superiore, comincia la salita... passato l'inferiore si giunge al superiore e dove la strada spiana decisamente una bella sterrata a destra-segnata per il Tovo e battuta- ci porterà sotto Picciola, congiungendosi con quella che sale dal cimitero di Agnona.Consiglio di fare questa variante poichè l'altra come fondo non è il massimo, all'inizio avevano messo ghiaione che dava pochissimo grip.

Si prosegue in salita, nella parte alta il fondo è tosto, si passa per la chiesa di San Bernardo fino a giungere alla cappelletta, la sosta è d'obbligo per ammirare il panorama.
La strada che scende va proprio a Doccio o Isolella, bisogna prendere quella che sale, ha una sbarra; proseguire per circa 300/400 mt fino a che non gira nettamente a destra... qui comincia la discesa!! Lasciando la sterrata in corrispondenza della curva bisogna scendere sulla destra della stessa, ci dovrebbe essere la traccia del trattore finchè non diventa un bel sentierino da guidare. Praticamente il sentiero corre parallelo alla strada che sale da Doccio infatti dopo circa 1,5 km si giunge sulla strada stessa, in asfalto. Tornante stretto a sinistra, poi uno a destra, serie di curve e stop! Siamo di fianco alla chiesa di San Bernardo (un altro!) del Fei. Nel piazzaletto davanti alla chiesa, sulla destra, c'è un sentiero con i primi 10 metri piuttosti in piedi.... per chi non volesse farli può scendere dall'asfalto per altri 200 mt e al tornante a sinistra tirare diritto nel bosco, il sentiero si vede.

Dopo qualche centinaio di metri si attraversa a 90° una sterrata e si riprende il sentiero... qui è veramente bello!! In fondo due piccoli guadi(uno per colpa di una pianta caduta) e bisogna risalire a piedi per qualche metro, sulla destra. Non conviene affrontarlo in bici poichè questo tratto presenta molte radici e volare di sotto non deve essere un piacere ;-)
Il tratto successivo è un bel sottobosco veloce, occhio a non farvi prendere troppo... dove ci sono dei bivi comunque credo che la traccia sia ben evidente...
Attenzione, dopo che si passa vicino a una cascina e si gira a sinistra, a un pezzo un po' scavato dall'acqua, in curva a sinistra e con una pianta a rischio sbattimento testa. Tratto sassoso e si arriva in una sterrata, la si prende a sinistra fino a incrociare l'asfalto; qui si va a destra e dopo pochi metri si sbuca sulla statale 299 della Valsesia... proseguendo a destra per circa 4 km si torna alla frazione Agnona. Anzi, proprio in corrispondenza della rotonda del ponte nuovo di Isolella(la seconda che si incontra, la prima è quella che permette di salire al Tovo) sulla destra si nota una salitella, c'è il senso unico ... ma le bici possono salire... quindi salita di 20 mt e si gira i 180° a sinistra per prendere uno stradino chiuso alle auto e trovarsi nuovamente "in piazzetta" ad Agnona.

Sper di esservi stato utile, buon divertimentooo!!

H



Non credo che in questa discesa si possa sbagliare
bè va come escursione non eravamo tanto differenti 150/150 solo che ero troppo in avanti per correggere la traiettoria e niente sono andato in salto giù con la forcella ... il danno è stato che la bici non si è sganciata fino a quando ero giù di schiena a terra e oltre il mio peso ho subito 13 Kg in più .... grzie per gli auguri e quando potrò magari ci si ritrova per qualche giro dalle tue parti ciao ciao
 

va pian

Biker velocissimus
Finalmente ! Sto cavo è diventato lunghissimo ! Come ho letto stai bene e in ripresa massima, son contento !
Ci sentiamo più tardi, son pressato dalla mia signora e....

@ Halo:

Ricevuto! anche se non ho capito un ostia, passo le indicazioni al guru, Grazie.

Pioverà ?
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Finalmente ! Sto cavo è diventato lunghissimo ! Come ho letto stai bene e in ripresa massima, son contento !
Ci sentiamo più tardi, son pressato dalla mia signora e....

@ Halo:

Ricevuto! anche se non ho capito un ostia, passo le indicazioni al guru, Grazie.

Pioverà ?
ciao gian. si si tutto ok certi momenti sembra che no ho mai fatto niente .... però meglio stare calmi e niente fretta he he he
 

va pian

Biker velocissimus
@ Halo:

anche se non hai programmi per visualizzare i GPX, prova a scaricare il file e poi apreilo con google heart, in automatico dovrebbe visualizzarti la traccia e il luogo in maniera da rivoltarlo a piacere.... dovrebbe funzionare.

Roby, visto che oggi non hai impegni (...) prova tu.


, clicca qui sopra
gpx.png
GPX si aprirà la finestra per scaricarlo, da li prova ad aprirlo con google heart, se funziona....

se non va, prova con il formato kmz qui sotto...
lo devi salvare, dezippare e aprirlo con g.heart...
 

Allegati

  • file Tovo.zip
    16,7 KB · Visite: 5

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
@ Halo:

anche se non hai programmi per visualizzare i GPX, prova a scaricare il file e poi apreilo con google heart, in automatico dovrebbe visualizzarti la traccia e il luogo in maniera da rivoltarlo a piacere.... dovrebbe funzionare.

Roby, visto che oggi non hai impegni (...) prova tu.


, clicca qui sopra
gpx.png
GPX si aprirà la finestra per scaricarlo, da li prova ad aprirlo con google heart, se funziona....

se non va, prova con il formato kmz qui sotto...
lo devi salvare, dezippare e aprirlo con g.heart...
ho vi sualizzato il giro ma di che giro si tratta ?
domani che fate visto che a quanto pare è acqua più o meno a tratti
 

va pian

Biker velocissimus
ho vi sualizzato il giro ma di che giro si tratta ?
domani che fate visto che a quanto pare è acqua più o meno a tratti
Quindi su g.heart lo vedi ?
E' la salita al Tovo, l'ho fatto una volta sola un anno fà... la salita è dura, la discesa la ricordo poco, dovrebbe essere divertente.

In zona trovi Quarona, dove siamo partiti per il Briasco... che tu sicuramente ricordi!
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Quindi su g.heart lo vedi ?
E' la salita al Tovo, l'ho fatto una volta sola un anno fà... la salita è dura, la discesa la ricordo poco, dovrebbe essere divertente.

In zona trovi Quarona, dove siamo partiti per il Briasco... che tu sicuramente ricordi!
si caro l'ho aperto ma non cliccando GPX .... ma sbaglio o il giro non è neanche troppo corto ?
 

Halo

Biker serius
15/12/04
162
-9
0
Valsesia
Visita sito
@ Halo:

anche se non hai programmi per visualizzare i GPX, prova a scaricare il file e poi apreilo con google heart, in automatico dovrebbe visualizzarti la traccia e il luogo in maniera da rivoltarlo a piacere.... dovrebbe funzionare.

Roby, visto che oggi non hai impegni (...) prova tu.


, clicca qui sopra
gpx.png
GPX si aprirà la finestra per scaricarlo, da li prova ad aprirlo con google heart, se funziona....

se non va, prova con il formato kmz qui sotto...
lo devi salvare, dezippare e aprirlo con g.heart...


Ho capito il giro che avevate fatto, lo vedo con Google Heart; una volta saliti alla cappelletta tornavate indietro sulla stessa strada fino a prendere il sentiero che dalle Maddalene scende a Postua, per poi attraversare Guardabosone, lasciare il paese con una discesa di asfalto piuttosto ripida seguita da uno sterrato in salita che culmina in un colle chiamato "Bocchetto", dopodichè scendevate dietro il nuovo ospedale di Borgosesia=frazione Cascine di Agnona= automobili.

Al momento qui ci sono 8° e le nuvole non sono basse come temevo, le montagne si intravedono ancora. Però so per certo che in zona Domodossola sta piovigginando finissimo, speriamo non arrivi fin qui.
Domani mattina credo sarò in giro in bici ma non starò fuori molto, se va pian mi vuoi mandare un messaggio quando partite da Romagnano magari potrò trovarmi ad Agnona e fare il primo pezzo di salita con voi(scenderei poi dal percorso dove fanno tutti gli anni una gara di dh)
In ogni caso se mi sveglierò ad un'ora decente un sms te lo manderò io con l'aggiornamento meteo, se incerto!

Ciao a tutti!

H
 

va pian

Biker velocissimus
@ Halo:

...appena ho notizie certe, su ora e posto, ti mando sms....
in discussione c'era anche rive rosse che preferirei più avanti.

@ Robytrec:

Dovrebbe essere più o meno come il Briasco, con la differenza che qui la salita è continua per poi scendere, niente su e giù... +/-.

Se vi interessa trasformare una traccia gpx (usate nella sezione itinerari) in kml o kmz (letta da g.h.) andate su:
http://www.gpsvisualizer.com/
 

va pian

Biker velocissimus
@ halo:
Ciao, è stato un piacere conoscerti! Abbiamo trovato il sentiero che hai detto. Un sacco di foglie e quindi prudenza. Antonello, quando siamo ripartiti dopo il panino alla cappella si è bloccato con le gambe, crampi da piangere, per sua sfortuna. E' sceso per strada dalla chiesetta in poi.
Dovresti provare la discesa che di solito facciamo dall'altra parte, mi ricordavano che è più lunga e tecnica.
Tieniti libero per domenica pox, se non si cambia idea...Rive Rosse!
 

Halo

Biker serius
15/12/04
162
-9
0
Valsesia
Visita sito
@ halo:
Ciao, è stato un piacere conoscerti! Abbiamo trovato il sentiero che hai detto. Un sacco di foglie e quindi prudenza. Antonello, quando siamo ripartiti dopo il panino alla cappella si è bloccato con le gambe, crampi da piangere, per sua sfortuna. E' sceso per strada dalla chiesetta in poi.
Dovresti provare la discesa che di solito facciamo dall'altra parte, mi ricordavano che è più lunga e tecnica.
Tieniti libero per domenica pox, se non si cambia idea...Rive Rosse!


Il piacere è stato mio.... banda di matti! Peccato per i crampi e soprattutto perchè non ha fatto quel sentiero che, seppur corto, non è male, dai!
Per domenica prossima credo ci sarò se si andrà in zona Rive Rosse ;-) ma non so se ti farò compagnia con la front... :-)
Ieri sono poi sceso dalla pista di dh che aveva fatti Silvano in passato, fermandomi a rifare più volte qualche tratto... alla fine pensavo fosse messa peggio( foglie a parte)

A presto!

H
 

va pian

Biker velocissimus
Il piacere è stato mio.... banda di matti! Peccato per i crampi e soprattutto perchè non ha fatto quel sentiero che, seppur corto, non è male, dai!
Per domenica prossima credo ci sarò se si andrà in zona Rive Rosse ;-) ma non so se ti farò compagnia con la front... :-)
Ieri sono poi sceso dalla pista di dh che aveva fatti Silvano in passato, fermandomi a rifare più volte qualche tratto... alla fine pensavo fosse messa peggio( foglie a parte)

A presto!

H
Grande ! Ti aggiorno qui, come al solito verso sabato sera alle 22.00...
:hahaha:Non ti preoccupare per la front, me la cavo anche da solo !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo