Che freni mi consigliate??

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
la sopravvivenza prima di tutto....
... infatti mi faccio lunghi tratti con i freni decisamente tirati...

il problema del surriscaldameno allora non è nel diam maggiore dietro rispetto a davanti ma avere un disco più grosso dietro rispetto a quello che si usa... più il disco è grosso e maggiore è la sua capacità di dissipare il calore ma è comunque l'anteriore ad essere più sollecitato... almeno nelmio caso.

nei discesoni per rallentare la velocità pinzo sempre davanti anche perchè hai maggior controllo il post lo usi certamente ma secondo me molto meno....

vedi, il bello del parlare di mtbiking con qualcuno che ne capisce come voi e che non va dietro a quello che dicono tutti, è che potremmo stare giorni e giorni ad esprimere le nostre idee e nessuno convincerebbe latro... GRAZIE
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
ANCH'IO sono d'accordo con Alter.
Non sempre,anzi quasi mai ,si puo' mollare staccare mollare .
nellla maggior parte delle discese "impegnative" il freno post. non lo molli quasi mai.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Mr. MC ha scritto:
la sopravvivenza prima di tutto....
... infatti mi faccio lunghi tratti con i freni decisamente tirati...

il problema del surriscaldameno allora non è nel diam maggiore dietro rispetto a davanti ma avere un disco più grosso dietro rispetto a quello che si usa...
sono d'accordo, infatti penso che portero' il diametro del disco post uguale a quello dall'ant
Mr. MC ha scritto:
più il disco è grosso e maggiore è la sua capacità di dissipare il calore ma è comunque l'anteriore ad essere più sollecitato... almeno nelmio caso.
non ne facevo tanto una questione di grandezza della sollecitazione, ma di difficolta' nello staccare ogni tanto le pastiglie dal disco...finche' si continua a frenare, anche senza fare tanta forza, si produce del bel calore. Chiaramente dipende dai terreni che si frequentano, avevo in mente sentieri dove ogni tanto e' pressoche' obbligatorio lasciare l'anteriore, onde evitare impuntate.
Probabilmente, questo problema del surriscaldamento e' meno sentito da chi e' piu' bravo, perche' riesce a lasciar andare piu' spesso i freni.
Mr. MC ha scritto:
nei discesoni per rallentare la velocità pinzo sempre davanti anche perchè hai maggior controllo il post lo usi certamente ma secondo me molto meno....

vedi, il bello del parlare di mtbiking con qualcuno che ne capisce come voi e che non va dietro a quello che dicono tutti, è che potremmo stare giorni e giorni ad esprimere le nostre idee e nessuno convincerebbe latro... GRAZIE
grazie a te, comunque forse siamo piu' d'accordo di quanto sembrava. Sostanzialmente sono contrario all'avere un disco posteriore piu' piccolo.
Se alcune aziende fanno cosi', e' perche' l'international standard anteriore e posteriore sono diversi, chissa' perche'? Forse perche' chi l'ha studiato aveva considerato logico avere il disco posteriore piu' piccolo.
Cosi', c'e' chi fa le pinze ant. e post. uguali, che portano ad avere 10mm di differenza sul raggio. Avere le pinze uguali e' anche bello, perche' costano meno, e sono intercambiabili. Chi fa i dischi uguali, invece, ha pinze diverse. Una volta ho visto un'Ancillotti con l'attacco posteriore con le misure dell'anteriore, cosi' montava un B4 con disco da 160mm senza bisogno di adattatori.
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
ragione.... io tendo invece, dove posso, a montare il disco più grosso disponibile, per certi tipi di utilizzo.
è per quello che ho dischi di dimensioni diversi ...

alla prossima..... lavoro... :razz:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Il problema non è per quanto tempo si tiene tirato il freno posteriore, bensì che in una discesa (e cmq in ogni fase frenante) il carico si sposta tutto sull'anteriore. Quindi il posteriore sarà sempre meno sollecitato perché non dovrà mai sopportare i carichi enormi dell'anteriore.

IMHO una sola grossa staccata fa surriscaldare di più il freno anteriore di quanto possa fare un'itera discesa sul posteriore tenendolo sempre tirato.
 

fmfpizzi

Biker tremendus
Io monto il B4 del 2002 e peso 90kg in discesa venendo da anni di cross e enduro non mi tiro indietro e con i dischi standard da 160 ant e 140post non ho mai avuto problemi anzi un disco troppo grande (per un uso XC) potrebbe essere troppo esuberante e mettere in crisi il biker.

Inoltre per tutti gli impianti freno a disco non bisogna mai fare discese di km con i freni sempre tirati altrimenti l'olio si surriscalda e i freni si vanno a fare benedire, megio piccole pinzate che ti fanno rallentare che tenere i freni sempre tirati (se non in discesa non ci si diverte più)

Ho provato più volte una bici con i grimeca sistema 8, sono un po meno modulabili rispetto ai formula e un poco più pesanti ma rispondono sempre egregiamente

Certo se si cerca il peso minimo allora non ci sono dubbi FORMULA!!!!!!
Se invece devi fare freeride allora GRIMECA

certo che se indichi i b4sl magnesium ne farai un uso XC e l'impianto è bellissimo e sicuramente potente :D
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
il discorso del peso spostato sull'anteriore sono d'accordo e l'ho scritto prima, un po meno sul fatto che con i dischi non devo sempre frenare.... e allora per paura di surriscaldare l'impianto mi ammazzo a 70 all'ora????
Non ho capito cosa intendi per esuberanti??? Ed infine il peso: dipende sempre da cosa uno vuole farci!!!!! su una front da 10 kg non metterei mai un grimeca sistem 8 da 160-180 mm... su una full un po più spinta sicuramente si!!!!

altra piccola osservazione: tanto, tantissimo incide il percorso. questa estate siamo andati a fare il giro del bernina e ti assicuro che l'esempio (non frenare) non funziona!!!

saluti
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
[
quote="Mr. MC"]
dipende sempre da cosa uno vuole farci!!!!! su una front da 10 kg non metterei mai un grimeca sistem 8 da 160-180 mm... su una full un po più spinta sicuramente si!!!!
......ben detto, io sulla mia octane da 16 Kg. ho i grimeca sistem 8, con dischi da 200 sia ant. che post..... vanno una meraviglia,
sono sicuro di fermarmi dove voglio.....
il peso in piu'???..............irrisorio!!!
costo di adattatore + disco, circa 40 euro
ciao
 

fmfpizzi

Biker tremendus
Mr. MC ha scritto:
il discorso del peso spostato sull'anteriore sono d'accordo e l'ho scritto prima, un po meno sul fatto che con i dischi non devo sempre frenare.... e allora per paura di surriscaldare l'impianto mi ammazzo a 70 all'ora????
Non ho capito cosa intendi per esuberanti??? Ed infine il peso: dipende sempre da cosa uno vuole farci!!!!! su una front da 10 kg non metterei mai un grimeca sistem 8 da 160-180 mm... su una full un po più spinta sicuramente si!!!!

altra piccola osservazione: tanto, tantissimo incide il percorso. questa estate siamo andati a fare il giro del bernina e ti assicuro che l'esempio (non frenare) non funziona!!!

saluti

Per esuberanti intendo che per un biker alle rime esperienze con i freni a disco un disco da 180 - 200 mm potrebbe portare al limite del capottamento

certo su una bike da 10 kg anchio non metterei il grimeca
su una bici più spinta anch'io sicuramente si, li il peso è relativo

il discorso di surriscaldare dipende dal fatto di far laorare bene l'impianto perchè se diamo delle pinzate brevi ma distanziate in brevi lassi di tempo l'olio scalda meno e la frenat è più efficace, se ci facciamo una bella discesona con i freni sempre tirati potresti arrivare a meta strada senza freni (mai capitato??)

comunque è innegabile che incide il percorso e abbracciare un albero (quando può andare bene) credo non piaccia a nessuno

Comunque vista la mia esperienza positiva con i Formula io monterei su di una bici da freeride il nuovo B4 Racing Fr
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
Comunque vista la mia esperienza positiva con i Formula io monterei su di una bici da freeride il nuovo B4 Racing Fr
[/quote]

...certo sono dei bei freni, non li ho mai provati ma ne ho sentito parlare bene da chi li ha,......omisssis..... ho avuto in passato i formula evoluzione e prima ancora quelli meccanici, a parte i meccanici che sono stati un disastro totale, anche con gli evo ha avuto dei grossi problemi, cosi' verso formula e' svanito l'idillio............pero' bisogna anche dire che i b4 Fr costano il doppio dei grimeca, e per esperienza diretta positiva coi grimeca.....non so' se vale la spesa

ciao
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
...............il mondo e' bello perche' e' VARIO!!!
se tutti avessimo la stessa bike e le stesse idee........
di cosa si discuterebbe?????
ciao[/quote]



come al solito hai ragione... cmq povero RAMPICHINO!!!!!!

spero abbia capito qulacosa.... buona pedalata rampichino!!!!
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
per sentito dire, i materiali non sono gli stessi, problemi di viti di spurgo fragili per XSIV e Grimeca, e non sempre frenata all'altezza degli Shimano.
Sembra quasi che siano su uno standard qualitativo inferiore, non solo come finiture.[/quote]


Secondo me hai colpito nel segno!!!! :-o :-o
Chi sostiene che sono uguali mi può gentilmente spiegare perchè Shimano usa olio minerale e tutti gli altri prodotti simili usano "olio" DOT??????? :razz: :razz:

Ciao Ciao.
 

fmfpizzi

Biker tremendus
la shimano usa olio minerale perchè ha acquistato il brevetto dalla grimeca per la realizzazione dei freni (coi come la xsiv o la SRAM) perchè costa meno di progettare ex-novo ma ha una linea di produzione differente con standard poi diversi, quali tubazioni, pastiglie e altri particolari che non conosco

comunque se dovessi scegliere tra Shimano, XSIV, SRAM e Grimeca andrei sicuramente su grimeca, sia per il costo che per i ricambi, il peso sono tutti uguali oscilleranno in + o in meno per grammi[/quote]
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
Secondo me hai colpito nel segno!!!! :-o :-o
Chi sostiene che sono uguali mi può gentilmente spiegare perchè Shimano usa olio minerale e tutti gli altri prodotti simili usano "olio" DOT??????? :razz: :razz:

Ciao Ciao.
[/quote]

....certo , perche' usano guarnizioni differenti, che se ci metti il DOT ...fondono!!! :lol:

shimano in piu' hanno il nome..... e il prezzo!!!

ciao.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
fmfpizzi ha scritto:
comunque se dovessi scegliere tra Shimano, XSIV, SRAM e Grimeca andrei sicuramente su grimeca, sia per il costo che per i ricambi, il peso sono tutti uguali oscilleranno in + o in meno per grammi

Il mio meccanico, che l'anno scorso vendeva xsiv e 2 anni fa grimeca, quest'anno vende SRAM perche` trova piu` facilmente i ricambi.
Gli shimano XT costano di piu` anche perche` la pinza e` lavorata dal pieno e non forgiata (meccanicus dixit, prendetela come babezzo non provato).
I grimeca danno piu` possibilita` di scelta per i dischi (160, 180, 185 mm; 6 o 9 segmenti) rispetto agli sram (160 e 185mm).

Secondo voi 165 euro cad. per gli SRAM (piu` sovrapprezzo per 185mm anteriore e relativo adattatore) e` onesto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo