Che freni mi consigliate??

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
rampichino ha scritto:
:) :)

Che feni mi consigliate tra:

-Grimeca sitema 8
-Formula B4 Sl Magnesium

..i formula b4 non li ho mai provati e non posso dare giudizi.....but
i Grimeca System 8 li uso da parecchio tempo sulla bike da free con dischi maggiorati, e devo dire che sono stupendi, :eek: modulabili in ogni situazione (anche sul ripidone...) manutenzione : ZERO :-x se vuoi fare lo spurgo , e' facilissimo e ultimo ma importantissimo, le pastiglie di ricambio le trovi dappertutto , in tutte le salse e a prezzi modicissimi, ci sono in vendita dei blister con coppia di pastiglie + molletta +fermo a 14, 45 euro o-o ..............
ciao.
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Non li ho mai provati ma so che sono 2 cose ben diverse. I Grimeca sono esattamente la copia degli Shimano XT e li trovi a 258 euro.
I formula li ho visti, sono molto belli... 460 euro...
Grimeca 472 grammi ant + 497 grammi post
Formula i più leggeri al mondo: 300 grammi post e 288 grammi ant...
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Premesso che i Grimeca non li ho provati , per quel chq riguarda i Formula volevo capire una cosa.
Hai puntato sui B4 SL per motivi di peso ? Se si allora mi sembra un po' assurdo scegliere tra Formula o Grimeca.
Se del peso te ne frega poco potresti optare per i B4 "normali" riducendo i costi.
Problema Formula , visto che anche tu come me non sei leggerino ; il posteriore da 140mm di diam. è sottodimensionato , io ho montato 160 sia ant. che post. ma per tranquillità ti consiglio 180+180
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Grimeca Sistem 8.
Eventualmente se vuoi abbassare il prezzo, dai un'occhiata ai freni Xsiv che praticamente sono i Grimeca economici.....
inoltre mi risulta che i freni Shimano sono identici a Grimeca, non viceversa..... inoltre costano 380euro scontatissimi
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
io dico la mia...

su che bici li monti e cosa ci fai???

e come se ti chiedessi "preferischi una Corvette o una Jeep?"

sono due dischi "diversi" in tutti i sensi:
- peso;
- diametro dischi;
- sistema pompante;

ciao Mr. MC.
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.351
1.130
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Mr. MC ha perfettamente ragione :-? : come puoi fare una domanda del genere senza precisare il tuo utilizzo? Forse pensavi che la faccenda peso potesse bastare, ma non è così!!! Scherzo, comunque io a casa ho entrambi, i formula li monta la mia ragazza che però pesa la metà di te. Io ho montato freni XSIV, che sono uguali a Grimeca (produttore) e Shimano (acquirente), ma ho optato per i dischi da 200mm che non risentono di riscaldamenti. Ovviamente il fattore peso non è determinante, sopratutto quando si tratta di ruote, freni, pedivelle e manubrio.
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
Xsiv vanno bene come i grimeca e gli shimano (sono gli stessi!!!) ...

conta tanto il diamtro dei dischi...

io cmq non scenderei mai sotto il 160, ci sono dischi da 140 che diventano incancescenti se li usi...

su xc ho il 160 ant e post, su fr ho un 200 ant e 180 post, su dh ho un 230 ant e 200 post

xc doppio pistoncino contrapposto, fr 4 pistoncini e dh pistone singolo con disco flottante...

mantenzione:
XC non ho ancora potuto testarli come voglio, li ho da 1 mese e ci sono uscito due volte....
FR - vi diro che sono quelli che mi hanno dato piu' problemi.... sono hope e appena presi avevano problemi ad un pistoncino perchè aveva difficoltà a rientrare, subito sistemato, mi trafila leggermente il sebatoio se le leve sono troppo inclinate e a fine uscita (se pesante) il sistema sente un po il caldo e diventa un po più pastoso...
DH - avendo letto il diametro avete capito che non può essere altro che prostop... con i dischi originali in alu tendono a magiarsi come il burro sl pane, con i dischi modificati in acciaio e relative pinze sono ETERNI!!! 0 manutenzione 0 problemi ...

ciao Mr. MC
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
io vorrei montare un disco da 160 o 185 dietro ( davanti ho 160 ).
che differenze di prezzi ci sono tra XT ,Grimeca,XSIV?
Altra cosa fondamentale,secondo me è l'affidabilità e poca manutenzione.
quale il migliore?
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
ragogna1 ha scritto:
io vorrei montare un disco da 160 o 185 dietro ( davanti ho 160 ).
che differenze di prezzi ci sono tra XT ,Grimeca,XSIV?
Altra cosa fondamentale,secondo me è l'affidabilità e poca manutenzione.
quale il migliore?

no, dietro deve avere diametro uguale o minore rispetto all'anteriore... per cui monta un 160... per escursioni non troppo impegnative fa benissimo.....

prezzi sono ko... mi informo e ti dico...

mr.MC
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Mr. MC ha scritto:
Xsiv vanno bene come i grimeca e gli shimano (sono gli stessi!!!) ...
per sentito dire, i materiali non sono gli stessi, problemi di viti di spurgo fragili per XSIV e Grimeca, e non sempre frenata all'altezza degli Shimano.
Sembra quasi che siano su uno standard qualitativo inferiore, non solo come finiture.
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
...in un altro post avevo chiesto consiglio: ho una C'dale F1000 che monta i magura luise con i dischi da 160mm....volevo cambiare l'anteriore e mettere un disco da 180mm...vale la pena farlo e secondo voi quanto mi costa +o- lo scherzetto ?!?...tenchiu :???:
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
c'è un po di confuzione... allora...
da dove comincio...

1) DISCHI DI DIAMTERO DIVERSO: il disco di diametro maggiore sull'anteriore, come peraltro su tutte le moto, viene messo perchè in fase di frenata è il disco che viene maggiormente sollecitato, viene utilizzato più frequentemente e tutto il peso del biker e della bici si scarica sull'anteriore durante la frenata. per cui non ha senso montare un disco più grosso dietro anche se nessuno ce lo impedisce... ulteriore comprova di quanto dico è il fatto che nessuna casa ha in catalogo coppie di dischi diseguali con maggiore il post. ma semmai l'anteriore maggiorato... il posteriore viene usato molto meno di frequente e se ci fai caso lo sforzo che devi impiegare è decisamente minore rispetto all'anteriore.....

2) SHIM, XSIV, GRIMECA : potrebbe anche essere che su alcuni accessori montati sui dischi, shimano scelga prodotti di livello qulitativo maggiore, anche se non sempre...
io ti riporto giudizi di biker che escono con me e utilizzano xsiv, grimeca e shimano e fondamentalmente sono equivalenti anche come qulaità degli accessori...

3) DISCO DA 180 : per il mio personalissimo giudizio, sull'anteriore il 160, per impegni un po spinti, è piccolo per cui preferirei sicuramente il 180 e perchè no, un 200 !!!!
ripeto solo per impegni un po spintarelli, per percorsi più normali è più che sufficiente... non so di quanto sia l'aggravio econominco.... ti dico solo di informarti perchè alcune case anche aftermarket producono adattatori per montare dischi maggiori con un costo intrno ai 25-30€, al quale dovrai aggiungere il costo del disco di diametro superiore....

ciao a tutti Mr.MC
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Mr. MC ha scritto:
c'è un po di confuzione... allora...
da dove comincio...

1) DISCHI DI DIAMTERO DIVERSO: il disco di diametro maggiore sull'anteriore, come peraltro su tutte le moto, viene messo perchè in fase di frenata è il disco che viene maggiormente sollecitato, viene utilizzato più frequentemente e tutto il peso del biker e della bici si scarica sull'anteriore durante la frenata. per cui non ha senso montare un disco più grosso dietro anche se nessuno ce lo impedisce... ulteriore comprova di quanto dico è il fatto che nessuna casa ha in catalogo coppie di dischi diseguali con maggiore il post. ma semmai l'anteriore maggiorato... il posteriore viene usato molto meno di frequente e se ci fai caso lo sforzo che devi impiegare è decisamente minore rispetto all'anteriore.....
sulle moto c'e' il freno motore, ed inoltre sulle moto i freni non vengono utilizzati quasi esclusivamente in discesa.
Con le mtb, si percorrono sentieri dove puo' essere difficile mollare i freni, in particolare il posteriore, cosi' puo' succedere di fare lunghi tratti col posteriore tirato ed e' soprattutto cio' a surriscaldare.
Poi si puo' dire che c'ho non e' una buona pratica di guida, ma a volte e' piu' questione di sopravvivenza che altro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo