Che fine farà l'AM?

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Non so voi ma quando mi ritrovo (anche solo) su questi percorsi montani non ritornerei più a casa e cosa c'è di meglio che percorrere tutti questi km con una bike confortevole, dalle escursioni generose, affidabile, pedalabile e divertente come solo un'AM può essere?
Da quando ho cambiato bici anche la più stupida delle uscite ha un valore aggiunto.......la mia Enduro!
:prost:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Vi vedo un po' troppo impegnati a stabilire confini rigidi che permettano di definire univocamente un percorso od una bici come trail, am, ecc... La MTB non è fatta di compartimenti stagni, tutt'altro.
Diciamo che concordo con Danybiker quando dice che quel che conta è lo spirito.
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ma -in fondo-cosa cambia il mezzo? :nunsacci:
cioè il divertimento non è (almeno per me) legato al mezzo che sto' pedalando,ma piuttosto alla compagnia e ai paesaggi.
Da un anno ho '' solo:cry:'' la front (l'attesa della nuova AM si è fatta moooolto pui' lunga del previsto),ma riesco ad uscire anche con gruppi che pedalano biciclettone,mi diverto comunque anche se a volte sono costretto a smontare in discesa...ci si aspetta;io in salita loro in discesa.
Certo che -a volte- mi piacerebbe avere un mezzo piu' adatto e che con la front(XC) nn posso andare nei bike park ,ma nn è neppure cosi0' scomoda o insicura o limitante:celopiùg:
A sentire certi discorsi -sembra- che la bici sia come l'abito in discoteca: se nn hai quello giusto nn ti fanno entrare.:il-saggi:

concludo ritornando al mio iniziale quesito:
si puo' fare AM anche con una bici leggera,ci si diverte lo stesso,quello che si perde in un verso lo si recupera nell' altro ma il risultato nn cambia
Prudenza e consapevolezza dei rischi e dei limiti sono imprescindinbili dalla bike che si cavalca.
o no?:nunsacci:
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
ma -in fondo-cosa cambia il mezzo? :nunsacci:
cioè il divertimento non è (almeno per me) legato al mezzo che sto' pedalando,ma piuttosto alla compagnia e ai paesaggi.
Da un anno ho '' solo:cry:'' la front (l'attesa della nuova AM si è fatta moooolto pui' lunga del previsto),ma riesco ad uscire anche con gruppi che pedalano biciclettone,mi diverto comunque anche se a volte sono costretto a smontare in discesa...ci si aspetta;io in salita loro in discesa.
Certo che -a volte- mi piacerebbe avere un mezzo piu' adatto e che con la front(XC) nn posso andare nei bike park ,ma nn è neppure cosi0' scomoda o insicura o limitante:celopiùg:
A sentire certi discorsi -sembra- che la bici sia come l'abito in discoteca: se nn hai quello giusto nn ti fanno entrare.:il-saggi:

concludo ritornando al mio iniziale quesito:
si puo' fare AM anche con una bici leggera,ci si diverte lo stesso,quello che si perde in un verso lo si recupera nell' altro ma il risultato nn cambia
Prudenza e consapevolezza dei rischi e dei limiti sono imprescindinbili dalla bike che si cavalca.
o no?:nunsacci:

Tu l'hai aperto e tu a mio giudizio, lo chiudi degnamente questo post ....
Ma non finirà qui ... eh..eh..eh
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Se si vuole si può fare "tutto" con una XC ma mi viene in mente quando qualche anno fa mi divertivo ad andare in pista con la mia R1 ed incontravo ragazzi che con le loro moto da vetrina ed assetto da aperitivo al bar venivano a girare dicendo "non c'è bisogno di una moto da pista io mi diverto lo stesso" e poi quando scattava un minimo d'ingarellamento si stendevano a causa dei limiti del loro mezzo.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Se si vuole si può fare "tutto" con una XC ma mi viene in mente quando qualche anno fa mi divertivo ad andare in pista con la mia R1 ed incontravo ragazzi che con le loro moto da vetrina ed assetto da aperitivo al bar venivano a girare dicendo "non c'è bisogno di una moto da pista io mi diverto lo stesso" e poi quando scattava un minimo d'ingarellamento si stendevano a causa dei limiti del loro mezzo.

Beh, però un conto è divertirsi a girare un conto è volersi ingarellare senza tenere in considerazione i limiti del proprio mezzo.
Secondo me alla fine è come pretendere di star dietro con la nomad a quelli con la bici in carbonio da 8 chili su una salita asfaltata...
Niente toglie che uno però si possa divertire a fare lo stesso giro con bici estremamente diverse, basta tenere in considerazione nell'approccio che si ha all'uscita il mezzo che si ha sotto le chiappe...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
E' vero non finirà qui, perchè il caro zeromeno, quando gli arriverà la cube che aspetta ardentemente, cambierà subito idea sui giri am con le xc, vedrai come si diverte dopo:il-saggi::prost:
Ma quale caz...oooo di xc! Al rogooooo!!! da cugino più grande mi dovevi picchiare quando pronunciavo questa parola. A domenica brrrrrr

Questo è il testo di un sms che un mio cugino (compagno di uscite) mi ha inviato il giorno in cui ha provato per la prima volta la sua bike AM appena arrivata.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Beh, però un conto è divertirsi a girare un conto è volersi ingarellare senza tenere in considerazione i limiti del proprio mezzo.
Secondo me alla fine è come pretendere di star dietro con la nomad a quelli con la bici in carbonio da 8 chili su una salita asfaltata...
Niente toglie che uno però si possa divertire a fare lo stesso giro con bici estremamente diverse, basta tenere in considerazione nell'approccio che si ha all'uscita il mezzo che si ha sotto le chiappe...
Sono pienamente d'accordo ma a te non è mai successo che alcuni tuoi amici riuscivano a fare cose che ti facevano sentire un impedito e hai provato comunque a farle col tuo mezzo più limitato....con le conseguenze che si possono immaginare?
Fino allo scorso ottobre con la mia Epic mi divertivo come un matto nei miei giri all mountain con tutta la truppa di amici (in media sette) però strada facendo dovevo: scendere per evitare quel tronco, frenare fino quasi a fermarmi perchè non potevo droppare un gradone con atterraggio su un fiumiciattolo, rischiare l'osso del collo lungo alcune fantastiche discese quando mi trovavo gomito a gomito con qualche amico mentre l'adrenalina scorreva a fiumi e nessuno di noi voleva cedere il passo. Beh, in quei momenti qualche volta mi succedeva di dimenticare che tipo di bici avevo sotto le chiappe :P Penso che queste cose le facciamo un pò tutti durante queste uscite.
Adesso con l'Enduro tutto è ancora più divertente e reso più sicuro da una bici che nella maggior parte dei casi non assomiglia ad un cavallo imbizzarrito.
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Ma quale caz...oooo di xc! Al rogooooo!!! da cugino più grande mi dovevi picchiare quando pronunciavo questa parola. A domenica brrrrrr
Scorretta la citazione del cugino. Magari faceva parte del tuo gruppo di qualche anno fà dove nei vostri weekend infuocati (da asfalto) scorreva l'adrenalina a fiumi ......proprio non vale ...... e dove la metti la full immersion nell'incontaminata natura ......

Penso che queste cose le facciamo un pò tutti durante queste uscite
Si però la frequenza dipende dall'età, perchè recuperare un banale infortunio per gli over diventa davvero complicato, senza entrare in merito di altre prospettive (famiglia, lavoro etc)
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Premesso che di asfalto infuocato non ne faccio perchè preferisco l'escursionismo nella natura senza guardare il cronometro può capitare che durante un'uscita si ha il desiderio di spremere un pò le potenzialità del mezzo e su questi tipi di percorsi una bici dedicata è più divertente.
Io sto esponendo il mio pensiero anche perchè sto assaporando ad ogni uscita le differenze, rispetto al mezzo precedente, sui percorsi che sono gli stessi che facevo prima ma il divertimento è aumentato esponenzialmente, se qualcun'altro fa all mountain con la xc....contento lui...
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Premesso che di asfalto infuocato non ne faccio

Non te la prendere, mi riferivo a quando giravi con la R1 ......credo comunque, e non l'abbiamo forse mai sottolineato, che l'atteggiamento che abbiamo tutti noi, verso questa passione condivisa, possa anche venire influenzato dall'età.
Di sicuro l'AM fara una fine diversa per un ventenne, rispetto a un cinquantenne.
Che ne pensate?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Scusami non l'avevo capito ;)
Comunque hai ragione dipende dall'età, personalmente vado forte in discesa perchè dai 15 fino ai 20-22 (ora ne ho 35, sposato con figli) ho un pò imparato i limiti della fisica sulle due ruote assaggiando molte volte il suolo, anche perchè l'affidabilità nonchè le potenzialità dei mezzi lasciavano a desiderare e non poco, quindi ora sono in possesso di quel minimo di bagaglio tecnico che mi aiuta ad evitare errori di guida nelle condizioni più diverse. Anche se ogni tanto.....
Se avessi iniziato ora a pedalare sarei di sicuro più "autolimitato".
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Scusami non l'avevo capito ;)
Ci mancherebbe ....
Adesso dopo quello che dico, in molti si toccheranno, ma c'è un'altra considerazione sullo spirito più o meno tranquillo con cui si affrontano le difficoltà tecniche delll'AM.
Anch'io provengo da discipline ''toste'' e tanto agonismo, così dopo un'incidente banale, ma grave con la mtb, ho cambiato molto la mentalità della ''o la va o la spacca'' e forse più degli anni mi fà ragionare la paura.
 

Giona70

Biker serius
28/12/06
173
0
0
bologna
Visita sito
va considerato pure che alcune escursioni necassitano di carsicarsi la bici in spalla. Voglio vedere io se non c'è differenza tra un bici da 18 o più KG e una da 11-12.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ci mancherebbe ....
Adesso dopo quello che dico, in molti si toccheranno, ma c'è un'altra considerazione sullo spirito più o meno tranquillo con cui si affrontano le difficoltà tecniche delll'AM.
Anch'io provengo da discipline ''toste'' e tanto agonismo, così dopo un'incidente banale, ma grave con la mtb, ho cambiato molto la mentalità della ''o la va o la spacca'' e forse più degli anni mi fà ragionare la paura.
Tanto di cappello a chi pratica le discipline toste, purtroppo c'è sempre qualcuno come te costretto a leccarsi le ferite e che quindi vede tutto da una prospettiva diversa (anch'essa giusta).......e non ti si può biasimare.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
va considerato pure che alcune escursioni necassitano di carsicarsi la bici in spalla. Voglio vedere io se non c'è differenza tra un bici da 18 o più KG e una da 11-12.
L'all mountain generalmente si fa con bici da 13-14-15 kg dalle escursioni generose ma che si pedalano anche in salita. Da 18 o più chili siamo su un'altra disciplina.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Tanto di cappello a chi pratica le discipline toste, purtroppo c'è sempre qualcuno come te costretto a leccarsi le ferite e che quindi vede tutto da una prospettiva diversa (anch'essa giusta).......e non ti si può biasimare.
Quella che uso come am è quasi 17 kg, c'è una certa differenza con la genius da 12 kg, ma se la si mette bene in spalla come insegnano i vertriders si sale, si sale:prost:
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Tanto di cappello a chi pratica le discipline toste, purtroppo c'è sempre qualcuno come te costretto a leccarsi le ferite e che quindi vede tutto da una prospettiva diversa (anch'essa giusta).......e non ti si può biasimare.

Detto così mi fai sembrare un eroe; semplicemente dopo anni di motocross a meta degli anni 80, in molti, nella terra del sangiovese ci siamo buttati nella nuova avventura. Di sicuro, gettarsi in discesa con forcelle rigide era ''tosto'' però ad onor del vero, io non sono quasi mai caduto in quel contesto, soprattutto perchè scendevo prudente. A pensarci bene, per rimanere OT, che straordinari giri su quelle colline anche se le bike erano poco più che cancelli. (Rampichini)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo