Che escursione max per salite super-ripide?

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
Si ma ti consiglierei sistemi tipo l'U Turn che agiscono sulla molla.
Comunque come dicevo prima molto dipende anche dalla geometria della bici :?

Se devo prendere una cosa ad escursione variabile 80/100/125 vado senza dubbio sulla TALAS.... non so se sia a molla pero cosa ne dici?
Le Fox mi piacciono molto ma costano un botto... Il funzionamento migliore abbinato a un costo ragionevole è delle Marza... Il sistema di corsa variabile più furbo è di RS che però a me non piacciono...
Se non avrai rimorsi notturni vai di TALAS :-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
togliendo da parte il discorso economico la migliore è la fox talas secondo te per escursioni variabili 80/100/120?

Forse però una fox 100 RLT potrebbe bastare per xc e granfondo
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Secondo voi si sente la differenza tra un 80mm FOX e una 100mm FOX ?

io ho provato una sid sl e una marzocchi 105 differenza impossibile da calcolare la marzocchi era divertentissima in discesa per non so come sarebbe stato fare la stessa discesa con la marzocchi 80mm.. secondo voi si sente questa differenza?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
roccia ha scritto:
E' una front sbagliata, per questo voglio venderla

Quale è una front giusta ?

....secondo me quella di Renzo è sbagliata per Renzo e per chiunque
non sia un racer incallito. Sia a causa del materiale che dell'impostazione generale della bici . Troppo rigida e reattiva. Secondo me l'acciaio
oppure il titanio te li godi molto di più....e la schiena ringrazia.
Per me la front giusta è quella che non ti dà l'effetto "panchetto" :
quella sgradevole senzazione di rigidezza che in salita fa sì che sulla
schiena venga scaricato ogni minimo sobbalzo e in discesa scalcia
come un cavallo imbizzarrito ad ogni piccola pietruzza..
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Secondo voi si sente la differenza tra un 80mm FOX e una 100mm FOX ?

io ho provato una sid sl e una marzocchi 105 differenza impossibile da calcolare la marzocchi era divertentissima in discesa per non so come sarebbe stato fare la stessa discesa con la marzocchi 80mm.. secondo voi si sente questa differenza?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
Secondo voi si sente la differenza tra un 80mm FOX e una 100mm FOX ?

io ho provato una sid sl e una marzocchi 105 differenza impossibile da calcolare la marzocchi era divertentissima in discesa per non so come sarebbe stato fare la stessa discesa con la marzocchi 80mm.. secondo voi si sente questa differenza?
Occorre fare una premessa: se una forcella da 100 è regolata male funzione paggio du una 80 regolata per il percorso e il peso del ciclista.... Ovvio? Non proprio. Ieri giravo con la mia Scarab in quel di Scarlino: non conoscendo la zona avevo lasciato la mia forcella regolata sul duro (non pensavo di trovare chissà quale discesa...) in salito OK no problem... Mi sono poi buttato per una tagliafuoco... Beh alla fine di 130 mm di corsa ne ho usati coraca 50-60... La bici non e' stata supercomoda... Se si fanno escursioni tecniche allora una 100 mm ci stanno tutti... In gara occorrerebbe considerare l'ipotesi di fare come succede nei rallie automoblilistici: a ceconda di come è il tracciato regolare le sospensioni... Che te ne fai di 100-130 se poi vai a pacco o se hai le regolazioni troppo dure. Se gareggiassi in XC mi accontenterei di 80 mm... ma dato che sono un escursionista che pensa al divertimento (l'orologio mi stressa troppo durante la settimana perchè abbia voglia di correre anche il sabato e la domenica...). Più stro sicuro e comodo più sono contento.
Cosa scegliere? Come dicevano i gli antichi abbondare è meglio che deficere. Le migliori forcelle? Le fox, ma dato che costano un botto le marza io le adoro. Discorso a parte sono le forcelle per amatori...
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
scusami se insisto e rinnovo la domanda...

facendo finta di fare la stessa discesa con la forcella tarata perfetta per il mio peso e per la discesa ecc

la differenza tra 80 e 100 mm si sente davvero o sono solo 2 cm che contano poco?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
scusami se insisto e rinnovo la domanda...

facendo finta di fare la stessa discesa con la forcella tarata perfetta per il mio peso e per la discesa ecc

la differenza tra 80 e 100 mm si sente davvero o sono solo 2 cm che contano poco?
Senza scervellarci tanto: una forcella con più corsa ben tarata gestisce meglio tanto gli impatti piccoli che le "insaccate". Se poi hai una guida nervosa e non stai tanto a pennellare gli ostacoli allora 2 cm possono fare la differenza tra impuntarsi o schizzare via da situazioni poco simpatiche. Per sapere se per te ci vuole una 80 o una 100 doverei vederti in bici. Le scelta della forcella non dipende solo dai percorsi ma anche dagli stili di guida. Se per te in bici prevale l'aspetto "divertimento" sull'aspetto agonistico, vai di 100.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
si voglio fare xc amatoriale pero sempre divertendomi... se devo finire come pantani per agonismo guarda piuttosto faccio altri sport! se manca il divertimento allora la bici non la uso nemmeno ...forse la 100 come dicevi tu mi garantisce anche piu sicurezza in alcune discese con pietre ecc.

Sai mica che diff di peso cè tra FOX TALAS 04 e FOX 100 04?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
si voglio fare xc amatoriale pero sempre divertendomi... se devo finire come pantani per agonismo guarda piuttosto faccio altri sport! se manca il divertimento allora la bici non la uso nemmeno ...forse la 100 come dicevi tu mi garantisce anche piu sicurezza in alcune discese con pietre ecc.

Sai mica che diff di peso cè tra FOX TALAS 04 e FOX 100 04?
Al grammo no ma considera che la struttura è la stessa e quindi parliamo di pochi grammi. Come ti dicevo se vuoi un margine di sicurezza vai di 100 mm :-o
Come ho già detto controlla che il telaio dove va montata la forcella (soprattutto se non è un modello recente di telaio). Porti i 100 mm se no ti trovi una bici "sbilanciata" e con un angolo di sterzo "sballato".
Non so se già lo hai scritto, maaah che bici hai?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
non ho la bici sto scegliendo in questo periodo quale aquistare per questo tutte ste domande....

cmq prendo un telaio 2004 quindi non ci saranno problemi... per ora pensavo alla santacruz blur ma piu in particolare le rockymountain element o etx 70... tu sai nulla?

uso a cui sarebbe destinata sarebbe granfondo e un po' di xc ma molto tranquillo e amatoriale....
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
non ho la bici sto scegliendo in questo periodo quale aquistare per questo tutte ste domande....

cmq prendo un telaio 2004 quindi non ci saranno problemi... per ora pensavo alla santacruz blur ma piu in particolare le rockymountain element o etx 70... tu sai nulla?

uso a cui sarebbe destinata sarebbe granfondo e un po' di xc ma molto tranquillo e amatoriale....
Ah, che bello. Mi piache questa domanda.
Premetto che quanto sto per scrivere sono mie valutazioni dopo aver visto (non ho fatto una prova su sentieri) e fatto le solite prove statiche.
Tre la tre bici che indichi, esteticamente mi intriga molto la ETX. Dal punto di vista tecnico mi piace molto la Blur. laelement è una buuona bici, ma la trovo meno interessante delle prime due, anche se è vero che è meno complesso il suo sistema di sospensione (quindi in teoriapiù affidabile).
La ETX e la Blur sono due realizzazione diverse basate su uno stesso principio: il VPP in entrambe i casi si tratta di semplificazioni del VPP. Dal pinto di vista cinematico la ETX sembra avvicinarsi molto a un sistema che garantisce una corsa "lineare" della ruota. Anche i miei timori di flessioni laterali del sistema è stato fugato. La possibilità di scegliere la corsa (cosa che notai subito sul promo modello) la trovo mooolto interessante. Quello chemi lascia perplesso della ETX è la tenuta ai giochi deivari snodi... Se la manutenzione è regolare il problema non dovrebbe presentarsi. La Blur mi iace per l'approssimazione a un telaio tradizionale con un bel trianglo posteriore che garantisce una buona rigidità. Non mi piace il posizionamento dell'ammortizzatore: più vivino è al movimento centrale e meglio è. Il passaggio ruota posteriore è bello ampio e se hai problemi di terreni che incollano la ruota dovresti salvarti...
Cosa scegliere? Dipende dal portafiglio e dai gusti personali. Io ho una predilezione per la Blur ma, come dicevo, esteticamente mi piace molto la ETX. Sono entrambe belle e buone bici.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
si beh le prenderei se trovo solo un buon prezzo... cmq ho una etx in prova...domani ci faccio un bel giro...

Pero siccome la bici non la devo mettere in vetrina ...l'estetica piu di tanto non mi interessa...belle le foglie del canada sul telaio ma se la blur lavora meglio preferirei quella...

Tu la reputi valida la santacruz? come marchio e come geometria ...
in giro non ne ho mai viste! boh
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
si beh le prenderei se trovo solo un buon prezzo... cmq ho una etx in prova...domani ci faccio un bel giro...

Pero siccome la bici non la devo mettere in vetrina ...l'estetica piu di tanto non mi interessa...belle le foglie del canada sul telaio ma se la blur lavora meglio preferirei quella...

Tu la reputi valida la santacruz? come marchio e come geometria ...
in giro non ne ho mai viste! boh
Prova la ETS X se ti convince valuta l'acquisti.
Come struttura mi ispira di più la Blur: secondo me il carro della Blur è meno soggetto alle torsioni.
Come ti dicevo sono due belle bici. Dopo la prova della ETS X può anche darsi ce tu non abbia più dubbi ;-)
Cosasceglierei io? Una Blur co un ammortizzatore fox Pro Pedal. Così ho il massimo per l'efficenza in fase di pedalata :-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
si beh le prenderei se trovo solo un buon prezzo... cmq ho una etx in prova...domani ci faccio un bel giro...

Pero siccome la bici non la devo mettere in vetrina ...l'estetica piu di tanto non mi interessa...belle le foglie del canada sul telaio ma se la blur lavora meglio preferirei quella...

Tu la reputi valida la santacruz? come marchio e come geometria ...
in giro non ne ho mai viste! boh
Prova la ETS X se ti convince valuta l'acquisti.
Come struttura mi ispira di più la Blur: secondo me il carro della Blur è meno soggetto alle torsioni.
Come ti dicevo sono due belle bici. Dopo la prova della ETS X può anche darsi ce tu non abbia più dubbi ;-)
Cosasceglierei io? Una Blur co un ammortizzatore fox Pro Pedal. Così ho il massimo per l'efficenza in fase di pedalata :-o
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Sabato scorso ho fatto una terrific (una salita ripidissima con fondo non compatto) e devo dire che la mia "Element dei poveri" mi ha supportato alla grande :eek:
La forcella di 105 mm l'ho lasciata libera senza adoperare l'ETA ed anche in questo caso mi sono trovato meglio rispetto al semibloccato, in quanto l'anteriore non saltellava, anche se dovevo compensare l'altezza del manubrio :-P

Ripeto, era una salita ripidissima, lunghetta e sempre al limite dell'aderenza :shock:
Anche il mio amico con la Gemini l'ha fatta, ma ha messo qualche volta il piede a terra: sara' solo questione di "manico"? :smile:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Renzo ha scritto:
Sabato scorso ho fatto una terrific (una salita ripidissima con fondo non compatto) e devo dire che la mia "Element dei poveri" mi ha supportato alla grande :eek:
La forcella di 105 mm l'ho lasciata libera senza adoperare l'ETA ed anche in questo caso mi sono trovato meglio rispetto al semibloccato, in quanto l'anteriore non saltellava, anche se dovevo compensare l'altezza del manubrio :-P

Ripeto, era una salita ripidissima, lunghetta e sempre al limite dell'aderenza :shock:
Anche il mio amico con la Gemini l'ha fatta, ma ha messo qualche volta il piede a terra: sara' solo questione di "manico"? :smile:
Guarda renzo che non ho mai detto che la Element sia una bicicletta da poco, anzi, proprio perchè è più semplice nello schema, alla lunga dobrebbe dare meno problemi. :-o
SPESSO I PROBLEMI DI ASSETTO DERIVANO DA TENTE ARTI. cOME HO DETTO PRIMA NON è SOLO LLA LUNGHEZZA DELLA FORCA, MA ANCHE LA GEOMETRIA DEL TELAIO, LALUNGHEZZA DELL'ATTACCO LA FORMA DEL MANUBRIO, L'ARRETRAMETO O ENO DI REGGISELLA E SELLA. sENZA CONTARE CHE IL CRPO DI OGNIUNO DI NO HAROPORZIONI DIVERSE.
Porca vacca ho messo il maiuscoletto... Scusate se non riscrivo tutto ma devo scappare.
Renzo, la element è una buona bici, ma sai si guarda sempre alla mucca nuova... :smile:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Con il mio post sono ritornato sul tema principale di questo topic :-o
Ho semplicemente detto che con la mia Rocky sono riuscito a fare una di quelle salite che alla fine mi danno una soddisfazione enorme se riesco a farle tutte in sella
Ho definito la mia biga una Element dei poveri, perchè la RM Fanatik è praticamente una Element con i tubi "Elite" anzichè "Ultralite", quindi meno costosi............. :8):

E' chiaro che la ETS o la Blur sono anche per me bici da sogno.........

Cmq la Front (ieri l'ho provata di nuovo) la voglio vendere! :offtopic:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo