Cerchioni Shimano XT

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Wu Ming ha scritto:
..sgrat sgrat......personalmente le ho collaudatissime alla Transalp e Transrockies, poi ...sgrat sgrat
....3 e qualcosa...

nota che sul sito no tubes sono elencate alcune marche che NON si devono usare in tal modo, sono circa 3 o 4.

domanda 1: io sono uno che controlla molto spesso la pressione delle gomme. Ho montato le camere d'aria Slime col lattice dentro e il problema è che quando la valvola presta viene premuta contro l'attacco della pompa fuoriesce spesso un pò di lattice. Succede lo stesso a te? controlli la pressione facendo movimenti lentissimi come se stessi maneggiando una bomba a mano?

domanda 2: qual è l'aggravio di peso che subisce una ruota col kit no tubes? So che ci va 60gr. di pesto, ma il nastro, il flap...?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
trovata risposta alla domanda 2: su ogni ruota ci va, oltre al nastro paranipples, un flap da 55gr. e 60gr. di prodotto = 115gr. quanto una camera superleggera. Rispetto alla soluzione antiforatura con fasce in kevlar (60gr. di fascia più 130gr. di camera leggera) si risparmiano 75gr. per ruota, 150gr. al set... . Quasi quasi lo provo sulle ruote che ho di serie, e se funziona bene mi rimangio quello che ho scritto a proposito delle ruote da camera nuove e tubelesizzate!
-Xmax Sl 1755gr. con bloccaggi + 120gr. di pesto + 700gr. di gomma UST molto leggera (in media pesano 750gr.) = 3275gr.

-Dt 1540 + 110 di flap + 120 di pesto + 550 gr. di copertone non iperleggero e ben tassellato = -405gr. :prega:

-ruote buone ma non eccelse (Xc717, mozzi Xt raggi 2.0-1.8) 1960gr. + 110gr. di flap e 120 di pesto + 550 di gomma = 3290gr. + 15gr rispetto alle xmax SL, ma che risparmio di prezzo...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.141
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Trombatorepazzo ha scritto:
...... il problema è che quando la valvola presta viene premuta contro l'attacco della pompa fuoriesce spesso un pò di lattice. Succede lo stesso a te? controlli la pressione facendo movimenti lentissimi come se stessi maneggiando una bomba a mano?
......
ma la valvola la posizioni in alto?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
tostarello ha scritto:
ma la valvola la posizioni in alto?

in basso. il problema è che se ad esempio la ruota ha girato il pesto è in circolo e tende a fuoriuscire. Devo tenere la bici con le valvole in basso quando la poso nel box. Penso che la stessa rottura si abbia con qualunque tubeless e pesto. Pensa alla situazione: fori in bosco, perdi pressione e devi necessariamente rigonfiare. Le ruote sono intrise di pesto, metti la pompa alla valvola e esce un pò di pesto, gonfi, la valvola si intasa un pò ecc. ecc.
Oppure buchi e devi mettere la camera per fori irreparabili, esce lattice d'ovunque, ti imbratti tutto... . Sicuramente i cordoni in kevlar sono la soluzione più pulita..., i pro e i contro come in tutte le cose...
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Sono ritornato al negozio perchè volevo avere un preventivo fatto e finito per passare a ruote shimano XT.
Il tutto sarebbe così composto: cerchioni Shimano XT, copertoni Hutchinson tubeless, dischi Shimano XT, cassa pighoni Shimano XT.
Il prezzo si aggira sui 700 Euro tutto montato...sicuramente grossa spesa, ma immagino (almeno spero....) di passare ad una soluzione tecnica decisamente superiore rispetto alle mie mx mach 1 a camera d'aria attuali.

Sicuramente non ci guadagno niente dal punto di vista peso, ma mi spiegavano che il "salto qualitativo" lo percepisci sul lato della scorrevolezza della ruota, che è assolutamente superiore (me lo confermate!!???) Questo dovrebbe tradursi in una maggiore performance in pianura e salita....oltre poi ai benefici di cui tutti mi parlate relativamente alle minori forature delle tubeless rispetto a camera d'aria.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Sono ritornato al negozio perchè volevo avere un preventivo fatto e finito per passare a ruote shimano XT.
Il tutto sarebbe così composto: cerchioni Shimano XT, copertoni Hutchinson tubeless, dischi Shimano XT, cassa pighoni Shimano XT.
Il prezzo si aggira sui 700 Euro tutto montato...sicuramente grossa spesa, ma immagino (almeno spero....) di passare ad una soluzione tecnica decisamente superiore rispetto alle mie mx mach 1 a camera d'aria attuali.

Sicuramente non ci guadagno niente dal punto di vista peso, ma mi spiegavano che il "salto qualitativo" lo percepisci sul lato della scorrevolezza della ruota, che è assolutamente superiore (me lo confermate!!???) Questo dovrebbe tradursi in una maggiore performance in pianura e salita....oltre poi ai benefici di cui tutti mi parlate relativamente alle minori forature delle tubeless rispetto a camera d'aria.

700€ per delle ruote da 450€, 1 pacco pignoni da 50€ e due duschi da 30€ mi pare un pò caro...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
bike25971 ha scritto:
Sono ritornato al negozio perchè volevo avere un preventivo fatto e finito per passare a ruote shimano XT.
Il tutto sarebbe così composto: cerchioni Shimano XT, copertoni Hutchinson tubeless, dischi Shimano XT, cassa pighoni Shimano XT.
Il prezzo si aggira sui 700 Euro tutto montato...sicuramente grossa spesa, ma immagino (almeno spero....) di passare ad una soluzione tecnica decisamente superiore rispetto alle mie mx mach 1 a camera d'aria attuali.

Sicuramente non ci guadagno niente dal punto di vista peso, ma mi spiegavano che il "salto qualitativo" lo percepisci sul lato della scorrevolezza della ruota, che è assolutamente superiore (me lo confermate!!???) Questo dovrebbe tradursi in una maggiore performance in pianura e salita....oltre poi ai benefici di cui tutti mi parlate relativamente alle minori forature delle tubeless rispetto a camera d'aria.

Le performance di due ruote così sono sicuramente superiori alle tue attuali, che poi possa percepirlo così distintamente non lo so, se non altro per una questione di gomme. I vantaggi del tubeless sono di sicuro più evidenti.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Io non avrei dubbi e mi comprerei ruote con mozzi XT 6 fori (non mi piace il centerlock) e cerchi mavic con raggi sfinati. In pratica quelle del Gamba a 269 euro. Niente tubless perchè c'ho una valanga di gomme da utilizzare e ci metterò almeno 2 vite, e anche perchè il tubless non mi convince: troppo complicato il montaggio e se ci si mette il lattice è anche più complicato montaggio e smontaggio: chi ha i tubless tende a non cambiare spesso le gomme, mentre io preferisco montare e smontare scegliendo la gomma a seconda del tipo di giro e delle condizioni climatiche.
Poi le gomme tubless costano sensibilmente di più e pesano pure di più. Speriamo le comprino in tanti, così ruote e coperture normali costeranno sempre meno.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
kapitain kuch ha scritto:
Io non avrei dubbi e mi comprerei ruote con mozzi XT 6 fori (non mi piace il centerlock) e cerchi mavic con raggi sfinati. In pratica quelle del Gamba a 269 euro. Niente tubless perchè c'ho una valanga di gomme da utilizzare e ci metterò almeno 2 vite, e anche perchè il tubless non mi convince: troppo complicato il montaggio e se ci si mette il lattice è anche più complicato montaggio e smontaggio: chi ha i tubless tende a non cambiare spesso le gomme, mentre io preferisco montare e smontare scegliendo la gomma a seconda del tipo di giro e delle condizioni climatiche.
Poi le gomme tubless costano sensibilmente di più e pesano pure di più. Speriamo le comprino in tanti, così ruote e coperture normali costeranno sempre meno.

pesano di più ma non metti il nastro paranipples nè la camera: la differenza alla fine è di 100gr.
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
700€ per delle ruote da 450€, 1 pacco pignoni da 50€ e due duschi da 30€ mi pare un pò caro...

Non dubito che possano esistere negozi meno cari...però dimentichi il prezzo dei copertoni e della mano d'opera...penso che alla fine non ci si discosti molto dai 700 Euro di cui parlavo...
Ma giusto per non perdersi in discorsi qualunquistici...potete darmi visibilità di dove siano praticati questi prezzi, poichè nei vari posti dove sono stato non ho trovato nulla di tutto ciò...?

Grazie1000!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Non dubito che possano esistere negozi meno cari...però dimentichi il prezzo dei copertoni e della mano d'opera...penso che alla fine non ci si discosti molto dai 700 Euro di cui parlavo...
Ma giusto per non perdersi in discorsi qualunquistici...potete darmi visibilità di dove siano praticati questi prezzi, poichè nei vari posti dove sono stato non ho trovato nulla di tutto ciò...?

Grazie1000!!

per darti un'idea fatti un giro su www.gambacicli.it magari ti conviene prendere i pezzi on-line da loro e farteli montare dal ciclista. Onestamente io non considero giusto farti pagare la manodopera di montaggio se compri 5-600€ di componenti da lui, dovrebbe montarteli gratis, un pacco pignoni e 2 dischi non è un intervento a cuore aperto...
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
per darti un'idea fatti un giro su www.gambacicli.it magari ti conviene prendere i pezzi on-line da loro e farteli montare dal ciclista. Onestamente io non considero giusto farti pagare la manodopera di montaggio se compri 5-600€ di componenti da lui, dovrebbe montarteli gratis, un pacco pignoni e 2 dischi non è un intervento a cuore aperto...

Hai ragione, ho visto che effettivamente ci sono delle offerte molto buone, anche sulle componentistiche di mio interesse. Alla fin fine si arriva ad un prezzo comunque piuttosto alto...

Ho proprio un dubbio amletico se fare o meno questo acquisto...da un lato vorrei farlo, dall'altro mi chiedo che senso abbia...!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Hai ragione, ho visto che effettivamente ci sono delle offerte molto buone, anche sulle componentistiche di mio interesse. Alla fin fine si arriva ad un prezzo comunque piuttosto alto...

Ho proprio un dubbio amletico se fare o meno questo acquisto...da un lato vorrei farlo, dall'altro mi chiedo che senso abbia...!

le ruote più leggere indubbiamente danno un miglioramento sensibile. Tuttavia potresti provare a latticizzare le tue vecchie ruote per poter così provare, a costo 0, i vantaggi della soluzione tubeless. Se sarai convinto e soddisfatto dell'esperimento sceglierai dopo delle ruote buone ust, se sarai deluso o non noterai vantaggi sceglierai delle camera performanti.
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
è che allo stesso prezzo prendo una bici da corsa usata!!!!...dato che l'intenzione iniziale era quella di farmi un set di ruote slick per allenamento in velocità!!!!!

Poi, strada facendo, ha preso corpo l'ipotesi di mettere 2 ruote belle come upgrade sulla mtb e usare i cerchioni attuali come slick....
E l'idea di un buon upgrade non mi dispiace affatto!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo