Cerchioni Shimano XT

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Insisto sull'argomento rottura raggi in quanto mi è capitato di compagni di avventuara a cui si è rotto il raggio strada facendo...così, di punto in bianco.

Con una ruota a raggiatura tradizionale, diciamo così, ha comunque proseguito senza eccessivi problemi.

Si trattava di un difetto di fabbricazione su una ruota di alto livello (non ricordo quale)...cmq montata su una mtb da 5mln Lire...e ogni tot un raggio partiva...senza particolari preavvisi o sollecitazioni.

Ma è sempre riuscito a proseguire.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Insisto sull'argomento rottura raggi in quanto mi è capitato di compagni di avventuara a cui si è rotto il raggio strada facendo...così, di punto in bianco.

Con una ruota a raggiatura tradizionale, diciamo così, ha comunque proseguito senza eccessivi problemi.

Si trattava di un difetto di fabbricazione su una ruota di alto livello (non ricordo quale)...cmq montata su una mtb da 5mln Lire...e ogni tot un raggio partiva...senza particolari preavvisi o sollecitazioni.

Ma è sempre riuscito a proseguire.

proseguiva perchè ne aveva 32 e 31 riuscivano a reggere la ruota, se ne hai 24 ogni raggio sopporta in proporzione più carico e 23 raggi non la tengono... .
Vedi queste! http://www.gambacicli.it/componenti/ruote_mtb.htm ci sono quelle per camera con mozzi xt e xtr e le tubeless assemblate uguali. Sull'affidabilità sono imbattibili.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Le Mavic Crossmax UST SL (non disc) hanno 20 raggi la posteriore e 18 l'anteriore....
Secondo me sulle Mavic Crossmax UST SL disc con 23 raggi puoi continuare (facendo attenzione).
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
tostarello ha scritto:
Le Mavic Crossmax UST SL (non disc) hanno 20 raggi la posteriore e 18 l'anteriore....
Secondo me sulle Mavic Crossmax UST SL disc con 23 raggi puoi continuare (facendo attenzione).

io se spezzo un Mavic prima :cry:, poi mi suicido (5€ a raggio e spedizione al distributore per la riparazione)...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Trombatorepazzo ha scritto:
io se spezzo un Mavic prima :cry:, poi mi suicido (5€ a raggio e spedizione al distributore per la riparazione)...
quoto, spero non mi accada, non tanto per i 5 euro ma per la spedizione....

ma forse ci sarà qualcuno che li ha in negozio, quasi quasi comincio a cercare e investo sti 10 euri per un paio di raggi (la chiave già l'ho trovata a 5 euri).
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Insomma, fatemi capire...ste Shimano XT le consigliate o no??!

Sono sicuramente di livello più alto delle mie (MX Mach1)...non corro il rischio che se mi cimento in un bel discesone sterrato beccando qualche radicchio qua e là mi si sderena mezza ruota......?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Insomma, fatemi capire...ste Shimano XT le consigliate o no??!

Sono sicuramente di livello più alto delle mie (MX Mach1)...non corro il rischio che se mi cimento in un bel discesone sterrato beccando qualche radicchio qua e là mi si sderena mezza ruota......?

assolutamente no! Sono delle ottimissime ruote, le recensioni internazionali fatte dai bikers lo confermano:
http://www.mtbr.com/reviews/Wheelset/product_122881.shtml
sono paragonabili per peso e rendimento alle Xmax XL.
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Ritorno sull'argomento...mentre il forum progredisce con nuovi topic...sono qui che mi arrovello sui cerchioni.......

Tre domande:

* Vale la pena cambiare cerchioni? E' un "upgrade" della mtb sensato o non te ne accorgi nemmeno?

* Se si, perchè?

* E' uno sbattimento se ti si buca una tubless?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Ritorno sull'argomento...mentre il forum progredisce con nuovi topic...sono qui che mi arrovello sui cerchioni.......

Tre domande:

* Vale la pena cambiare cerchioni? E' un "upgrade" della mtb sensato o non te ne accorgi nemmeno?

* Se si, perchè?

* E' uno sbattimento se ti si buca una tubless?

  1. è un upgrade validissimo perchè se sono più leggeri togli non solo peso alle ruote, ma peso in periferia delle ruote, che è quello che si sente di più in fase di spinta sui pedali. Se cambi i mozzi non ti accorgi in marcia dei 100gr. in meno, ma se li togli dai cerchi, camere, copertoni sì.
  2. vedi 1
  3. non ho i tubeless, non ti so dire. So che ci sono certe gomme piuttosto dure da mettere su, ma coi cacciagomme in metallo si fa tutto.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
bike25971 ha scritto:
Ritorno sull'argomento...mentre il forum progredisce con nuovi topic...sono qui che mi arrovello sui cerchioni.......

Tre domande:

* Vale la pena cambiare cerchioni? E' un "upgrade" della mtb sensato o non te ne accorgi nemmeno?

* Se si, perchè?

* E' uno sbattimento se ti si buca una tubless?

Cambiare una ruota economica con una di alta qualità è uno degli upgrade più sensati che si possano fare, soprattutto se si passa ai tubeless. La ruota è più leggera, scorrevole, robusta e affidabile, e col tubeless + liquido ti scordi di pizzicature, forature, e migliora la tenuta in fuoristrada potendo calare di poco la pressione (quella delle gomme, la tua si alzerà al momento di pagare).
Bucare col tubeless+liquido è molto difficile, dovesse capitare, non c'è niente altro da fare che smontare la valvola e infilare una camera d'aria, che dovreai sempre avere appresso.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Il mio consiglio da 1 cent è questo:

A) compra un paio di ruote DT Swiss xr 1480 (a parità di peso e prezzo con le Mavic offrono una meccanica ottima, per me superiore, raggi tradizionali più facilmente sostituibili ed "elastici")

B) piazzaci un kit tubeless tipo Stan's col suo lattice o segui i consigli per fartelo da solo, da qualche parte sul forum (potrai usare coperture normali come tubeless e le forature da spine, chiodi etc. diventano un ricordo)

c) usa le tue vecchie ruote come scorta

l'operazione, acquistando oculatamente potrebbe venire intorno ai 600€, non è poco, ma le ruote sono una delle parti più importanti della bike, e se cambierai telaio od altri componenti, quelle ti resterebbero.

io ho fatto così da almeno tre anni, sono pesante, vado abbastanza forte (in discesa) e su terreni sconnessi e non avrei opzione migliore.
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Direi, a questo punto, che la risposta sulla validità dell'upgrade è piuttosto netta!
Per chi ha conoscenza di prodotti e ama fare confronti...i miei attuali cerchioni sono Mx Mach1...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Wu Ming ha scritto:
Il mio consiglio da 1 cent è questo:

A) compra un paio di ruote DT Swiss xr 1480 (a parità di peso e prezzo con le Mavic offrono una meccanica ottima, per me superiore, raggi tradizionali più facilmente sostituibili ed "elastici")

B) piazzaci un kit tubeless tipo Stan's col suo lattice o segui i consigli per fartelo da solo, da qualche parte sul forum (potrai usare coperture normali come tubeless e le forature da spine, chiodi etc. diventano un ricordo)

c) usa le tue vecchie ruote come scorta

l'operazione, acquistando oculatamente potrebbe venire intorno ai 600€, non è poco, ma le ruote sono una delle parti più importanti della bike, e se cambierai telaio od altri componenti, quelle ti resterebbero.

io ho fatto così da almeno tre anni, sono pesante, vado abbastanza forte (in discesa) e su terreni sconnessi e non avrei opzione migliore.

fammi capire: tu spenderesti 650€ per delle ruote camera da latticizzare o tubelesizzare? Ha più senso prendere le xmax Sl o delle assemblate con cerchi Ust di pari livello (xm819/dt 240S o Xtr/ Sapim cx ray o laser). Sempre se si devono fare gare, sennò anche con mozzi Xt vanno più che bene.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Direi, a questo punto, che la risposta sulla validità dell'upgrade è piuttosto netta!
Per chi ha conoscenza di prodotti e ama fare confronti...i miei attuali cerchioni sono Mx Mach1...

i tuoi cerchi pesano 490gr. secondo il costruttore:
-Mavic Xc717 disc (camera): 395gr. risparmi 190gr. a set
-mavic Xm 819 disc (tubeless): 465gr. risparmi 50gr. a set

le ruote per camera complete di gomme, camere + fasce kevlar sono indiscutibilmente più leggere delle tubeless di almeno 200gr.
Le tubeless pesano di più, guadagni meno peso upgradando ma sono una soluzione tecnica diversa che ha altri vantaggi (ma non il peso).
La soluzione ibrida di Wu Ming ha il vantaggio di avere delle ruote leggere come le camera ma coi vantaggi delle tubeless, ma secondo me non conviene comprare delle camera da adattare a tubeless, se già si hanno delle ruote performanti per camera allora conviene tentare a latticizzare, ma comprarle appositamente per camera per tublesizzarle poi non so quanto convenga: se usi il lattice devi trapanare il cerchio e allargare il foro, se compri il kit sono 70€...
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
fammi capire: tu spenderesti 650€ per delle ruote camera da latticizzare o tubelesizzare? Ha più senso prendere le xmax Sl o delle assemblate con cerchi Ust di pari livello (xm819/dt 240S o Xtr/ Sapim cx ray o laser). Sempre se si devono fare gare, sennò anche con mozzi Xt vanno più che bene.

farei così per un risparmio di peso, una maggiore facilità di manutenzione e versatilità.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
i tuoi cerchi pesano 490gr. secondo il costruttore:
-Mavic Xc717 disc (camera): 395gr. risparmi 190gr. a set
-mavic Xm 819 disc (tubeless): 465gr. risparmi 50gr. a set

le ruote per camera complete di gomme, camere + fasce kevlar sono indiscutibilmente più leggere delle tubeless di almeno 200gr.
Le tubeless pesano di più, guadagni meno peso upgradando ma sono una soluzione tecnica diversa che ha altri vantaggi (ma non il peso).
La soluzione ibrida di Wu Ming ha il vantaggio di avere delle ruote leggere come le camera ma coi vantaggi delle tubeless, ma secondo me non conviene comprare delle camera da adattare a tubeless, se già si hanno delle ruote performanti per camera allora conviene tentare a latticizzare, ma comprarle appositamente per camera per tublesizzarle poi non so quanto convenga: se usi il lattice devi trapanare il cerchio e allargare il foro, se compri il kit sono 70€...

non capisco il sottolineato

aveva spaventato anche me, ma in realtà non è altro che una leggerissima alesatura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo