Cerchioni Shimano XT

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Ciao Ragazzi,

avevo in mente di farmi un set di ruote aggiuntive totalmente slick da usare occasionalmente per allenamento.

Sono andato al negozio e ho appreso (senza troppa sorpresa a dire il vero...) che per un set completo di ruote "serie" (cerchioni, dischi, gomme)...parti da 450 Euro in su...

A questo punto userei, ovviamente, le mie attuali come ruote di riserva con su lo slick e quelle nuove come ruote principali!

Da un certo punto di vista so benissimo che sotto una certa cifra le cose le trovi...ma fondamentalmente comperi fuffa...cioè, condivido che spendendo poco comperi cmq cose così così..

Detto questo vorrei chiedervi un paio di cose:

1) innanzitutto il meccanico mi ha detto che, spendere per spendere, è meglio fare uno sforzo in più e andare su tubeless. E' vero?

2) I cerchioni consigliati sono cerchioni Shimano XT, molto belli...accattivanti...e non nego che mi fanno gola! Ma devo digerire il fatto che costano un botto! Mettendo tutto insieme, sconto compreso, si arriverà sui 600 Euro...
Il mio dubbio è legato al fatto che questi cerchioni hanno "pochi" raggi. Ho sempre saputo che la classica ruota con "tanti" raggi assorbe meglio gli urti e si deforma meno (fatti salvi i ben noti discorsi sulla qualità: cosa stai paragonando con cosa). Parliamo ovviamente di prodotti di livello qualitativo simile...
Insomma non vorrei trovarmi a spendere una cifra di soldi e avere ruote "corsaiole" e, appena vai a fare fuori strada ti si massacrano....
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
bike25971 ha scritto:
... Sono andato al negozio e ho appreso (senza troppa sorpresa a dire il vero...) che per un set completo di ruote "serie" (cerchioni, dischi, gomme)...parti da 450 Euro in su...
Ti prendi le Mavic CrossLand (UST; V-Brake o Disk; 6Fori o C.L.; Grigie o Nere) e spendi sui 200Eurini...

Naturalmente cassetta, disk, pneumatici esclusi...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
bike25971 ha scritto:
..
1) innanzitutto il meccanico mi ha detto che, spendere per spendere, è meglio fare uno sforzo in più e andare su tubeless. E' vero?

2) I cerchioni consigliati sono cerchioni Shimano XT, molto belli...accattivanti...e non nego che mi fanno gola! Ma devo digerire il fatto che costano un botto! Mettendo tutto insieme, sconto compreso, si arriverà sui 600 Euro...
Il mio dubbio è legato al fatto che questi cerchioni hanno "pochi" raggi. Ho sempre saputo che la classica ruota con "tanti" raggi assorbe meglio gli urti e si deforma meno (fatti salvi i ben noti discorsi sulla qualità: cosa stai paragonando con cosa). Parliamo ovviamente di prodotti di livello qualitativo simile...
Insomma non vorrei trovarmi a spendere una cifra di soldi e avere ruote "corsaiole" e, appena vai a fare fuori strada ti si massacrano....

1) E' vero.
2) Le ruote shimano, o mavic, con pochi raggi, sono robuste e affidabili, rimane il discorso della elevata rigidità, da valutare in relazione al tipo di bici, di copertura, all'utilizzo tipico, e quello dell'affidabilità, cioè la possibilità di proseguire la gita nell'eventualità di rottura di un raggio (scarsa, con le ruote shimano).
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Parlavo di 600 Euro includendo tutto: cerchioni, cassetta, dischi, pneumatici e montatura fatta a regola d'arte.

Includendo il tutto, i 200 Eurini di cui mi parli...immagino diventeranno 350 come niente...

Spendere poco per spendere poco vado da Decathlon e metto insieme 2 ruote complete pronte da montare a 190 Euro...forse anche meno...
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
considerate che ora la mia mtb monta cerchioni mx mach1...pertanto non mi dispiacerebbe affatto prendere 2 ruote più belle.

Mi consigli pertanto di orientarmi su una ruota con + raggi rispetto alla Shimano XT? Ne avevano altre dello stesso livello...
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
bike25971 ha scritto:
Parlavo di 600 Euro includendo tutto: cerchioni, cassetta, dischi, pneumatici e montatura fatta a regola d'arte.

Includendo il tutto, i 200 Eurini di cui mi parli...immagino diventeranno 350 come niente...

Spendere poco per spendere poco vado da Decathlon e metto insieme 2 ruote complete pronte da montare a 190 Euro...forse anche meno...
Un pacco pignoni LX lo trovi anche sui 30, così come i disk da 160, poi ci metti 2 gommette UST e spendi... beh, dipende dalle gomme che monti...
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
OK...però poi ci devo fare delle gare! non avrò ambizioni di vittoria...ma nemmeno vorrei trovarmi a metà percorso a trascinare la bici.......
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Scusa...le mie risposte sono dettate solo dal fatto che ho poche idee e ben confuse...non conosco bene tutti i prodotti e le marche...
Mi baso su un'antica congettura del consumatore medio: 100 > 50...pertanto suppongo che se pago 100 compero un prodotto migliore di quello che costa 50...
So che non è sempre così...però se devo pagare 300 Euro per montare ruote identiche a quelle che ho...chi me lo fa fare?!
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
bike25971 ha scritto:
OK...però poi ci devo fare delle gare! non avrò ambizioni di vittoria...ma nemmeno vorrei trovarmi a metà percorso a trascinare la bici.......
E allora, sempre sulle Xland, ci monti pignoni XT (un'80ina di euri) e vai tranquillo (Li uso io da 3 anni e sono perfetti)...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
OK...però poi ci devo fare delle gare! non avrò ambizioni di vittoria...ma nemmeno vorrei trovarmi a metà percorso a trascinare la bici.......

le shimano sono le wh-m765 tubeless? Se sono queste, e penso proprio che isano queste, se ne dice un gran bene, molti possessori soddisfatti, sono robuste e pesano complete di quick release 1900 e qualcosa gr. La raggiatura è come quella delle xmax, se ti si rompe un raggio rimani a piedi sia con le une che con le altre, e il numero di 24 raggi rende oggettivamente la ruota rigida più di una con 32 raggi in terza.

P.S. in germania trovi le Xt a 300€ :-| http://www.bike-discount.de/start.asp?uin=1732221807
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.141
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
monorotula ha scritto:
1) E' vero.
2) Le ruote shimano, o mavic, con pochi raggi, sono robuste e affidabili, rimane il discorso della elevata rigidità, da valutare in relazione al tipo di bici, di copertura, all'utilizzo tipico, e quello dell'affidabilità, cioè la possibilità di proseguire la gita nell'eventualità di rottura di un raggio (scarsa, con le ruote shimano).
Ma non ho capito se "scarsa" si riferisce alla possibilità di proseguire la gita oppure alla probabilità di rottura di un raggio.
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Passi anche che digerisca il fatto di spendere 500-600 Euro...ma a questo punto voglio orientarmi su ruote che, nel caso si rompa un raggio, non ti costringano alla mega-camminata......
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
41
Saronno
www.mtblomazzo.it
Con 600 euro io prenderei le crossmax sl. Rifornirsi dal ciclista di fiducia spesso non è l'alternativa più economica, non è sempre vero che il prodotto che paghi 100 vale di più di quello da 50: specie nel mercato della componentistica per mtb i prezzi variano moltissimo in base a dove compri (vedi negozi tedeschi).
Ciao
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
vez ha scritto:
Con 600 euro io prenderei le crossmax sl. Rifornirsi dal ciclista di fiducia spesso non è l'alternativa più economica, non è sempre vero che il prodotto che paghi 100 vale di più di quello da 50: specie nel mercato della componentistica per mtb i prezzi variano moltissimo in base a dove compri (vedi negozi tedeschi).
Ciao

partiamo dal presupposto che compraimo in italia perchè comprare in germania ha i suoi rischi riguardo la garanzia...
con 600 si fa una coppia di ruote complete (quindi anche copertoni tubeless, liquido antiforatura e cassetta) shimano XT.
ok a questo punto escludiamo le crossmax SL, se ti va bene con 600 ti compri le ruote nude...
l'altra coppia di ruote che sono di pari categoria sono le crossmax XL, anche se secondo me per montarle tutte c'è a spenderci ancora una 50ina di euri rispetto alle XT.
ora veniamo alla questione raggi...
sia per le XT che per le crossmax XL se rompi un raggio finisci la gitarella, cambiare un raggio su un tubeless in mezzo a un bosco (per di più raggi piatti costruiti apposta per quei due modelli di ruote) non è impresa facile ne tanto meno pulita per via del liquido...

queste erano le prospettive nere. ora vediamo quali possono essere i vantaggi... ti trovi in mano in entrambi i casi una coppia di ruote fantastiche, decisamente scorrevoli e davvero rigide. dal mio punto di vista sono anche entrambe davvero resistenti, e l'ipotesi di rompere un raggio in una granfondo la vedo abbastanza remota...

in fin dei conti... compra le shimano XT o le crossmax XL che vai sul sicuro

ciao
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.141
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
llucake ha scritto:
.........ora veniamo alla questione raggi...
sia per le XT che per le crossmax XL se rompi un raggio finisci la gitarella, cambiare un raggio su un tubeless in mezzo a un bosco (per di più raggi piatti costruiti apposta per quei due modelli di ruote) non è impresa facile ne tanto meno pulita per via del liquido...
ciao
Così per capire... perchè se si rompe un raggio finisce la gita?
Non posso continuare con un raggio in meno (lo spezzone semmai lo fisso con le fascette) senza doverlo cambiare sul posto?
ciao
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
secondo me dipende molto, ecco alcuni casi:

1- sei a una gara e sei nelle prime posizioni: ti si rompe un raggio... allora vada per la soluzione con le fascette e spero di arrivare il più avanti possibile in classifica...

2- solita gara, tentenni tra le posizioni nel mezzo, non sei in perfetta forma fisica e ti si rompe un raggio... evito di spaccarne altri o danneggiare il cerchio e mi faccio riportare alla partenza dal servizio scopa...

3- sei a 40 km da casa, in mezzo a un bosco ed è pomeriggio inoltrato... vada per la soluzione della fascetta, 40 km a piedi col buio non me li faccio :prost:

poi ovviamente dipende da molti fattori... principalmente, anche se faccio gara pure io, se spacco un raggio su una ruota così costosa evito di andare avanti e fare altri danni dato che non essendo un professionista la bici me la finanzio io... stessa cosa durante una gita... se rompo e so che se vado avanti rischio di spaccare altro SE POSSO evito di andare avanti in bici...

dipende da molte cose!

ovviamente se hai il tempo e il ricambio nulla ti vieta di cambiarlo sul posto il raggio... al massimo centri la ruota alla carlona e a casa la metti in dima!

ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bike25971 ha scritto:
Si, dovrebbero essere quelle, le m765 disc. Beh...non è che mi rassicuri molto l'idea di rimanere a piedi se si rompe un raggio.....

per essere chiari, se si rompe na raggio su una ruota da 24 raggi si torna a piedi con qualunque ruota: Shimano o CROSSMAX che sia... . Però sono fatte per non rompersi e in genere non si rompono.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo