Cdale SCALPEL non tutto oro quello che luccica....

maxwell

Biker serius
21/7/03
199
0
0
35
zambana (TN)
Visita sito
Se la Rush pesasse 1950 gr io mi sarei già fatto SUORA......per il resto ne abbiamo già parlato, ho forti dubbi sulla competitività del progetto RUSH (una Prophet accorciata?), mentre è secondo me un ottimo prodotto Scalpel....Oiz andrà sicuramente bene, ma la rivendi altrettanto bene?.....

Se pesa 1950 non son sicuro...ma cmq è certo che con il passaggio al carbonio ne è dimagrita di 300gr...poi io credo molto nel progetto rush anche se assomiglia all prophet, ma con la prophet ti vai a divertire con la rush ci vinci gare; io la penso così.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Se pesa 1950 non son sicuro...ma cmq è certo che con il passaggio al carbonio ne è dimagrita di 300gr...

ma allora che scrivo a fare....:zapalott:


dai link soprariportati risulta che:

rush 2006 senza ammo -> 5 libbre = 2270 grammi :sumo:
rush 2007 senza ammo -> 4,6 libbre = 2090 grammi

quindi la differenza del solo telaio è di 180 grammi.
Poi è da vedere quanto si è risparmiato con l'ammo nuovo.

1950 grammi tutto compreso non li pesa manco se fanno pure il carro "lefty" cioè senza la parte destra...:))):


nota:
la Rush Carbon Team pesa 10,25 kg che è un valore buono ma se confrontato con gli 8,8 kg di una "extralite race disc" (che non è neanche ciò che si potrebbe fare al top visto che monta una "pesantissima" Marzocchi..) diventa un piombo.
Già da questo è chiaro che il telaio della Rush non può essere sotto i 2 kg...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
OT:

guardiamo un attimo il telaio (non il carro...) di una prophet:

canprophet1000yx5.jpg


ora pensiamo di metterci una fatty al posto della lefty e di cambiare il carro mettendo l'ammo nella stessa zona usata nel telaio Scalpel.

ci siamo?





ditemi se non potrebbe essere così?

cannondale_est.jpg

DV1000.jpg


che è una E.S.T. del 1992... la prima full cannondale che montava la prima versione di una forca headshock!

in 15 anni una parte di telaio è rimasta quella... probabilmente è molto valida.

fine OT
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
si pero io la confronto con la mi a vecchia che a mio parere era perfetta una 16,5 , dopo che ero passato da un a15,5 e una 17.....
io mi trovo perfettamtne sopra braccia ben piegate, gambe en posizionate un buon fuorisella.

una soluzione qualora la cercassi , come detto forse e' solo questione di cambaimento di guda, diìcevo una soluzione forse e' quella di abbassare la forca , soluzione prospettata anke da Cdale,e soluzione nota in ambiente motociclistico, andrei a pesare leggermnte + avanti e forse il peo sbilanciato renderebbe la bici piu guidabile, ripeto se possiamo definirlo problema

girare la pipa manubrio all'ingiù come lo vedi?

avevo provato sulla jekyll e non era male, in discesa era meglio perchè appunto pesa più il davanti e puoi girare meglio e più veloce però per la salita mi trovavo meglio al contrario
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Invero anche a me pare un peso poco realistico quello della rush.. ma è già la seconda volta che lo trovo in cotal misura...
Probabilmente sarà sui 2,4 kg che cmq la rende una bella antagonista della scalpel..

Ti dico la prima scelta andrebbe per la taurine.. però visto che 1 kg in più non mi cambia la vita e visto che la schiena si lamenta non poco.. direi che la lotta si restringe tra le due sopradette..

P.s. tu quindi non torneresti indietro ad una leggera front?

Ciao!o-o

per me anche per le marathon va bene la scalpel, telaio invariato da un pezzo vorrà dire che funziona già più che bene, la rush magari può essè + divertente in discesa ma con quel telaio pesa uguale vorrà dire che avrà altri se così si può dire 'difetti'

quando l'ho provata con foxrp3 mi è parsa bobbare di sicuro + della scalpel, che in salita non bobba proprio

cmq 4 ore ce le fai tranquillo tranquillo, in rari casi io apro l'ammo anche in salita, in tal caso sì il molleggio si sente, ed in discesa i 6cm bastano, io arrivo a fine corsa poche volte, quando ci arrivo ho sempre paura di piegare il cerchio.. boh sensazione strana
 

rampikino68

Biker serius
19/2/06
241
18
0
tortellini city
Visita sito
Bike
Oiz
Vorrei sapere se avete mai provato a misurare le distanze dal cerchio ai foderi posteriori sia orrizzontali che verticali, destro e sinistro verificando la perfetta centratura. A me personalmente hanno cambiato il solo telaio acquistato nel marzo 2006 con un nuovo Scalpel 2007 Team Replica in quanto il carro era tutto scentrato. Ma con sorpresa anche quello nuovo ha i foderi verticali giù di centro rispetto al cerchio (27 mm a sx contro 31 mm a dx) mentre i foderi orrizzontali ora sono ok........ Provate e fatemi sapere perchè la cosa è un po seccante visto tutti gli euri che occorrono per acquistare una USA hand made. Comunque secondo me rimane sempre la migliore W Scalpel:i-want-t:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ciao Sepica, e se fosse "solo" un problema di taglia?
Se ben ricordo hai acquistato una "M" privilegiando la stabilita', quando avresti potuto scegliere (nelle misure ci stavi) una piu' scattante e agile "S".

Cos78: softail ?? Che tipo di bici è ?

Sepica: quanto sei alto ?

Leonets: basta settare bene l'ammo post (davanti ha la lefty bloccabile)

La scalpel è una bici da gara, una simil-front (mi si lasci dir questo) poichè l'escursione dell'ammo post è per quanto basta di non prenderti le botte nella schiena/pelotas...poi...ripeto...poi...c'ho visto gente scendere dalle scale, lastroni, ecc....però...per far cose un pochetto più estreme, tipo salti, drop, caxxatelle (no dh e freeride)...ritengo che la miglior biga della c.le è la Rush.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Cos78: softail ?? Che tipo di bici è ?

sono bici che hanno una certa escursione basandosi sull'elasticità dei foderi e non grazie a veri e propri carri snodati.
L'escursione di una softail varia da pochi millimetri a pochi centimetri, solitamente 3-4 con punte però anche maggiori in alcuni modelli.

Un esempio attuale di questi ultimi è la Scalpel di Cannondale.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
CIAO , IO HO GIA APERTO UNA DISCUSSIONE SULLA QUESTIONE, io provengo d anni di front è da poco ho comprato una full xc spec.epic comp., per quanto diversa dalla tua cannondale molto simile per il comportamento. Convengo con te sulle sensazioni di guida, stile di guida o no, taglia giusta o no cmq sta di fatto che il comportamento è quello e quello rimane. Da fastidio xche io pensavo di migliorare siprtutto in discesa ma anzi ho fatto peggio.
Ho provto a cambiare gomme , cerchi, pipa manubrio piu lunga per caricare l'ant., manubrio riser rialzato, mille regolazioni degli ammortizzatori, sono impazzito negli assetti e prove, ma per quanto milgliorato ancora non mi piace...............come si puo fare!!!!!!!!!!!!!!!!aiuto!!!!!!!!!!!
tornare alle front......mi sa proprio come da arrendersi, anche xche la bici ha altri pregi, confort, impostazione di guida.
AUITAMOCI CON SOLUZIONI...............


si pero io la confronto con la mi a vecchia che a mio parere era perfetta una 16,5 , dopo che ero passato da un a15,5 e una 17.....
io mi trovo perfettamtne sopra braccia ben piegate, gambe en posizionate un buon fuorisella.

una soluzione qualora la cercassi , come detto forse e' solo questione di cambaimento di guda, diìcevo una soluzione forse e' quella di abbassare la forca , soluzione prospettata anke da Cdale,e soluzione nota in ambiente motociclistico, andrei a pesare leggermnte + avanti e forse il peo sbilanciato renderebbe la bici piu guidabile, ripeto se possiamo definirlo problema
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
CIAO , IO HO GIA APERTO UNA DISCUSSIONE SULLA QUESTIONE, io provengo d anni di front è da poco ho comprato una full xc spec.epic comp., per quanto diversa dalla tua cannondale molto simile per il comportamento. Convengo con te sulle sensazioni di guida, stile di guida o no, taglia giusta o no cmq sta di fatto che il comportamento è quello e quello rimane. Da fastidio xche io pensavo di migliorare siprtutto in discesa ma anzi ho fatto peggio.
Ho provto a cambiare gomme , cerchi, pipa manubrio piu lunga per caricare l'ant., manubrio riser rialzato, mille regolazioni degli ammortizzatori, sono impazzito negli assetti e prove, ma per quanto milgliorato ancora non mi piace...............come si puo fare!!!!!!!!!!!!!!!!aiuto!!!!!!!!!!!
tornare alle front......mi sa proprio come da arrendersi, anche xche la bici ha altri pregi, confort, impostazione di guida.
AUITAMOCI CON SOLUZIONI...............
Ma io non sono cosi preoccupato, in discesa credo di non aver perso tantissimo, anzi, io x adesso non ho fatto grandi correzioni vojo prima corregggere il mio mmodo di guidare, olte al fatto che almeno per me ho guadagnato tantissimo in salita forse la posizione piu rialzata o il fatto che ora il post copia perfetamente il tereno o non so cosa.
Strano che la tua non sia piu simile ad una front classica in fondo lanteriore ovrebbe essere uguale. io sonopassato ad una lefty che e' piu alta davanti e ad una bici + pesante, oltre al fatto che dove non posso cambiar traiettoria con la scalpel posso solcare :)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
è impossibile che con una full in discesa si peggiori..... davvero...o è una bici completamente sbagliata a livello progettuale (e non è il tuo caso visto che la Epic è praticamente perfetta), o c'è da migliorare parecchio nella tecnica di guida... e temo che questo sia il tuo caso.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
è impossibile che con una full in discesa si peggiori..... davvero...o è una bici completamente sbagliata a livello progettuale (e non è il tuo caso visto che la Epic è praticamente perfetta), o c'è da migliorare parecchio nella tecnica di guida... e temo che questo sia il tuo caso.

Quoto!
In discesa (non certo su asfalto) la differenza tra una front ed una full, questa anche solo xc con escursione 80/80, e' notevole.
Probabilmente, qualora non si riscontrasse cio', la spiegazione andrebbe cercata altrove, ma non nel mezzo meccanico.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
ancor piu la epic che sostanzialmente mantine le geometrie di una front ma con il carro "inteligente" sbaglio ???

Non sbagli. Epperò tutta st'intelligenza a volte è un po tarda. Nel senso che magari il ritardo nell'apriree l'ammo potrebbe causare una certa indecisione in discesa.
Per il resto quoto quello che dici. Geometrie di una front, se con la front prima andava....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo