Cavolata fatta nel montaggio copertoni

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Valvole storte=camera d'aria. Con i cerchi e le gomme da camera il tallonamento è molto più debole, non si può paragonare ad un tubeless.
Perché è più debole? Forse perché la camera tende a spingere poco in quel punto?

Cmq a me non è mai successo con roba buona nemeno con le camere, ma conosco gente che riusciva pure a trapparle con gomme e cerchi di primo prezzo.
A me succede spesso, ma si sposta giusto un po'.
Una volta, invece, ho avuto una coppia di copertoni che le strappavano. Li ho dovuti buttare via.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
È più debole perché le tolleranze fra cerchio e gomma sono ampie (una gomma su cerchio da camera va su a mano senza sforzo e ci balla dentro) secondo perché la forma del tallone del pneumatico e del bordo del cerchio non è fatta per assicurare un tallonamento anche i assenza di spinta da parte della camera. Se noti sgonfiando un pneumatico tubeless la gomma non stallona, rimane sul cerchio, occorre pressione e forza per staccarla. La gomma da camera si separa appena viene a mancare la spinta della camera.
Ne deriva che a pressioni basse la gomma da camera può ruotare nel cerchio molto più facilmente e partare con se la camera, piegando e strappando le valvole.
Ma succede con gomme e cerchi molto basic o a pressioni esageratamente basse.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
A quelle pressioni con le camere è già tanto se non pizzichi, ma forse sei molto leggero.
Dipende dalla sezioni ma con camera sotto 1.8 bar con peso standard di 75/80 kg si rischia.
Non a caso nel pneumatico indicano la pressione minima oltre la massima.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
A quelle pressioni con le camere è già tanto se non pizzichi, ma forse sei molto leggero.
Dipende dalla sezioni ma con camera sotto 1.8 bar con peso standard di 75/80 kg si rischia.
Non a caso nel pneumatico indicano la pressione minima oltre la massima.
Sì, sopra c'è scritto da 2 a 4. Ma mi pare eccessivo, non penso di avere mai gonfiato a 2.
La sezione è 2, il mio peso appena sopra 80. Probabilmente non pizzico perché non faccio discese scassate a palla.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
2 è stretta, con 80 kg sopra, al posteriore specialmente, non scenderei sotto 1.8 e davanti1.6.
Poi dipende molto dai percorsi, se vai piano è tutta terra, niente rocce appuntite, si può anche scendere a meno, ognuno poi fa le sue valutazioni.
La pressione deve tenere conto di tanti fattori, non ultimo la cedevolezza della gomma, il canale del cerchio, il percorso, la stagione e cosa si cerca di massimizzare, grip, sicurezza o guida.Per dire, se so che faccio percorsi molto veloci, con rocce, spigoli, fosse, ecc. la pressione la alzo, non voglio sorprese, non voglio troppa deriva e dell'aderenza ne ho cmq perché vado forte.Se sono percorsi lenti e tecnici dove mi serve grip la calo.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
2 è stretta, con 80 kg sopra, al posteriore specialmente, non scenderei sotto 1.8 e davanti1.6.
Poi dipende molto dai percorsi, se vai piano è tutta terra, niente rocce appuntite, si può anche scendere a meno, ognuno poi fa le sue valutazioni.
La pressione deve tenere conto di tanti fattori, non ultimo la cedevolezza della gomma, il canale del cerchio, il percorso, la stagione e cosa si cerca di massimizzare, grip, sicurezza o guida.Per dire, se so che faccio percorsi molto veloci, con rocce, spigoli, fosse, ecc. la pressione la alzo, non voglio sorprese, non voglio troppa deriva e dell'aderenza ne ho cmq perché vado forte.Se sono percorsi lenti e tecnici dove mi serve grip la calo.
una 2 pollici con camera ed 80kg va gonfiata molto piu' di 1.6/1.8
si parla di 2-2.5 bar
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Quel sito è un ottimo punto di partenza . 1.3-1.4 con 80kg e 2.0 è sbagliata di una vita, fuori da ogni logica. Talmente sbagliata da fare pensare ad un manometro altamente impreciso
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Quel sito è un ottimo punto di partenza . 1.3-1.4 con 80kg e 2.0 è sbagliata di una vita, fuori da ogni logica. Talmente sbagliata da fare pensare ad un manometro altamente impreciso
E' un manometro digitale Beto. Posso provare a riconfrontarlo con le ruote della macchina, ma dalle prove fatte in passato risultava preciso, in linea col manometro del compressore.
Ho invece la pompa a pedale (sempre Beto) che dà risultati diversi dagli altri due: quando loro danno 1.4, la pompa dà 1.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.564
28.939
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
E' un manometro digitale Beto. Posso provare a riconfrontarlo con le ruote della macchina, ma dalle prove fatte in passato risultava preciso, in linea col manometro del compressore.
Ho invece la pompa a pedale (sempre Beto) che dà risultati diversi dagli altri due: quando loro danno 1.4, la pompa dà 1.
Lo sbaglio è girare a 1.4 con camere x 80 kg
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo