Cavolata fatta nel montaggio copertoni

Lazarus

Biker novus
14/5/11
38
24
0
Modena
Visita sito
Bike
Grand Canyon
Ciao a tutti, vi pongo il seguente quesito frutto di una ca**ata fatta in fase di montaggio copertone assieme a un amico.

Per far entrare la spalla della gomma (forse un video su YouTube lo suggeriva) abbiamo usato un velo di grasso al litio lungo tutto il cerchietto, solo da un lato, su entrambe le gomme (racing ralph e racing Ray entrambe 2.25 su cerchio 25), a cui abbiamo aggiunto una buona dose di stan’s no tubes, ca. 100ml a gomma.

Ora secondo voi c’è rischio che durante la guida stalloni il copertone, o il lattice ha comunque sigillato la spalla magari lavando un po’ via il sottile strato di grasso?

Si può lasciare anche così o c’è una maniera di risolvere evitando di smontare i copertoni nuovi appena messi?

Grazie a chi vorrà darmi consigli
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ciao a tutti, vi pongo il seguente quesito frutto di una ca**ata fatta in fase di montaggio copertone assieme a un amico.

Per far entrare la spalla della gomma (forse un video su YouTube lo suggeriva) abbiamo usato un velo di grasso al litio lungo tutto il cerchietto, solo da un lato, su entrambe le gomme (racing ralph e racing Ray entrambe 2.25 su cerchio 25), a cui abbiamo aggiunto una buona dose di stan’s no tubes, ca. 100ml a gomma.

Ora secondo voi c’è rischio che durante la guida stalloni il copertone, o il lattice ha comunque sigillato la spalla magari lavando un po’ via il sottile strato di grasso?

Si può lasciare anche così o c’è una maniera di risolvere evitando di smontare i copertoni nuovi appena messi?

Grazie a chi vorrà darmi consigli
Grasso a litio per il montaggio dei pneumatici mai sentito.... al massimo un po' di acqua saponata.
Comunque penso che non crei problemi, la pressione tra gomma e cerchio è tale da non permettere nessun scorrimento.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.559
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Non succede niente, il grasso è "pastoso" e non da nessun problema di stallonamento nemmeno se riempi la gomma di grasso.
Cmq la lubrificazione sui talloni delle gomme si Usa solitamente per far entrare gomme molto rigide (tipo doppia carcassa da DH) o se hai dentro un inserto run flat.
Una gomma "normale" E senza inserti, Dovrebbe entrare senza problemi anche senza lubrificare se usata la tecnica giusta
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Ora secondo voi c’è rischio che durante la guida stalloni il copertone, o il lattice ha comunque sigillato la spalla magari lavando un po’ via il sottile strato di grasso?

Si può lasciare anche così o c’è una maniera di risolvere evitando di smontare i copertoni nuovi appena messi?
Io avrei usato l'acqua saponata e non il grasso, esattamente per la paura che poi possa stallonare.
Non conosco un modo per togliere il grasso senza smontare il copertone e non credo che il lattice riesca a "lavare via il grasso".

Tuttavia, non saprei cosa consigliarti. Prova tu a valutare se è maggiore il danno da un'eventuale stallonamento o se è più faticoso smontare le gomme e pupirle.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.558
28.934
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Io avrei usato l'acqua saponata e non il grasso, esattamente per la paura che poi possa stallonare.
Non conosco un modo per togliere il grasso senza smontare il copertone e non credo che il lattice riesca a "lavare via il grasso".

Tuttavia, non saprei cosa consigliarti. Prova tu a valutare se è maggiore il danno da un'eventuale stallonamento o se è più faticoso smontare le gomme e pupirle.
Esatto , il grasso è uno scivolante , pessima idea, il modo per levarlo è levare la gomma e pulirlo via per bene , ma molto bene
Ci vogliono 5 minuti a levare la gomma e magari più tempo ad aggiustarsi le ossa
 
  • Mi piace
Reactions: Enrico 70 and Tc70

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
senza smontare forse si puo' ottenere una pulizia quasi totale facendo stallonare il lato interessato per pulire bene con straccio , eventualmente imbevuto con alcol o wd40, la piccola zona di contatto tra gomma e cerchio. piu' che lo stallonamento, soprattutto l'anteriore, potrebbe girare sul cerchio in frenata. come capita a bici e moto a bassa pressione, quando appunto c'e' poca aderenza tra gomma e cerchio.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Ciao a tutti, vi pongo il seguente quesito frutto di una ca**ata fatta in fase di montaggio copertone assieme a un amico.

Per far entrare la spalla della gomma (forse un video su YouTube lo suggeriva) abbiamo usato un velo di grasso al litio lungo tutto il cerchietto, solo da un lato, su entrambe le gomme (racing ralph e racing Ray entrambe 2.25 su cerchio 25), a cui abbiamo aggiunto una buona dose di stan’s no tubes, ca. 100ml a gomma.

Ora secondo voi c’è rischio che durante la guida stalloni il copertone, o il lattice ha comunque sigillato la spalla magari lavando un po’ via il sottile strato di grasso?

Si può lasciare anche così o c’è una maniera di risolvere evitando di smontare i copertoni nuovi appena messi?

Grazie a chi vorrà darmi consigli
ma è risaputo che si usi il sapone.... grasso :magari non succederà nulla, perché comunque dopo un tot si seccherà. in fondo quando il copertone ha tallonato, se c'è la giusta compatibilità con il cerchio, se ne starà montato
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.794
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ma è risaputo che si usi il sapone.... grasso :magari non succederà nulla, perché comunque dopo un tot si seccherà. in fondo quando il copertone ha tallonato, se c'è la giusta compatibilità con il cerchio, se ne starà montato
Il fatto è vedere la reazione del lattice quando deve chiudere gli spifferi a contatto con il grasso che non abbia una reazione anomala... :nunsacci:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.558
28.934
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
senza smontare forse si puo' ottenere una pulizia quasi totale facendo stallonare il lato interessato per pulire bene con straccio , eventualmente imbevuto con alcol o wd40, la piccola zona di contatto tra gomma e cerchio. piu' che lo stallonamento, soprattutto l'anteriore, potrebbe girare sul cerchio in frenata. come capita a bici e moto a bassa pressione, quando appunto c'e' poca aderenza tra gomma e cerchio.
Con alcol ok va benissimo , ma con il dw40 che tutti conoscono forse no
 
  • Mi piace
Reactions: A.L.E 71

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo