Cavalletto manutenzione bici

M

miki69mv

Ospite
Avevo preso il cavalletto del LIDL, ma la bici ha un equilibrio precario, tende a scivolare all'indietro, e si sbilancia lateralmente.
Qualcuno di Voi ha provato a modificarlo, per rendere più stabile la bici?
io ho modificato il poggia tubo obliquo limandolo all'interno per dergli un po' piu' forma per il tubo,è ho rifatto con della plastica bianca il zoccolo dove va' ad appogiarsi il movimento centrale.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
si, questo cavalletto è veramente intrigante...:celopiùg:
Straquoto!! Infatti anch'io ho copiato questo cavalletto sul disegno di wilcoyote , e devo dire che sono molto soddisfatto, lo apri in 5 secondi e una volta richiuso lo metti dove vuoi, occupa veramente poco spazio.
Ecco il mio:
biga3.1.jpg
 
M

miki69mv

Ospite
per Megatron;

ecco delle foto, per renderti una idea della modifica che ho fatto,praticamente il supporto del tubo obliquo lo limato in base alle dimensioni delle mie bike, che hanno un tubo over size, mentre per l'appogio del movimento centrale lo studiato in modo che allogi bene il movimento centrale è che si incastri per bene la parte inferiore del carro ( dove il carro si congiunge col m.c ).
 

Allegati

  • 17052010171 copia.jpg
    17052010171 copia.jpg
    47,1 KB · Visite: 101
  • 17052010176 copia.jpg
    17052010176 copia.jpg
    39,6 KB · Visite: 92
  • 17052010181.jpg
    17052010181.jpg
    45,9 KB · Visite: 89
  • 17052010182.jpg
    17052010182.jpg
    54 KB · Visite: 91
  • 17052010178.jpg
    17052010178.jpg
    31,9 KB · Visite: 86

Megatron

Biker serius
5/5/10
199
0
0
Prov. di COSENZA
Visita sito
per Megatron;

ecco delle foto, per renderti una idea della modifica che ho fatto,praticamente il supporto del tubo obliquo lo limato in base alle dimensioni delle mie bike, che hanno un tubo over size, mentre per l'appogio del movimento centrale lo studiato in modo che allogi bene il movimento centrale è che si incastri per bene la parte inferiore del carro ( dove il carro si congiunge col m.c ).

Grazie, quindi in pratica tu l'hai adattato ad una sola bici?
Io ho diverse bici, tra cui quella da corsa, ed i problemi di stabilità più grossi ci sono proprio con questa. La ruota anteriore infatti tocca contro la sbarra (dove ci sono i due uncini). Avevo anche tagliato gli spigoli di circa un cm, ma la ruota rimane comunque incastrata e non gira.
Questo è il mio:

Uploaded with ImageShack.us
 
M

miki69mv

Ospite
bello....ma il sostegno bianco del MC con cosa è fatto?
Teflon?
il materiale è plastica bianca, ( da non confondere con il teflon , come fanno spesso gente che non conosce la differenza, per dirti la plastica bianca costa 7/8 € al kg, il teflon vero, costa parecchio non so' bene ma all'incirca costera' sui50/60€ al kg)
 
M

miki69mv

Ospite
Grazie, quindi in pratica tu l'hai adattato ad una sola bici?
Io ho diverse bici, tra cui quella da corsa, ed i problemi di stabilità più grossi ci sono proprio con questa. La ruota anteriore infatti tocca contro la sbarra (dove ci sono i due uncini). Avevo anche tagliato gli spigoli di circa un cm, ma la ruota rimane comunque incastrata e non gira.
Questo è il mio:

Uploaded with ImageShack.us
no non lo adattato solo x una bike, ( nè ho due mtb, una front è una full ) ed entrambe sono abbastanza stabili una volta messe sul cavaletto, pensa che ci metto anche la biki da donna di mia moglie è di mia figlia,è tutto questione dei 4 angoli a punta che ho fatto sul supporto, è delle fresature che fanno si che non appogino sulle saldatore delle bike.
 
M

miki69mv

Ospite
Grazie, quindi in pratica tu l'hai adattato ad una sola bici?
Io ho diverse bici, tra cui quella da corsa, ed i problemi di stabilità più grossi ci sono proprio con questa. La ruota anteriore infatti tocca contro la sbarra (dove ci sono i due uncini). Avevo anche tagliato gli spigoli di circa un cm, ma la ruota rimane comunque incastrata e non gira.
Questo è il mio:

Uploaded with ImageShack.us
scusa, ma ho quardato adesso la foto con la tua bdc, che la ruota tocca il tubo quadrato del cavalletto , è quardando la pozizione del tubo obliquo della bdc è molto alto rispetto al tubo obliquo del cavalletto,per oviare a questo problema ti convieni limare la plastica come ho fatto io nella foto che ti ho postato, ma pero devi limarla piu' in basso in modo che la tua bike si avvicini di piu' al tubo del cavalletto. quarda questa foto..
cosi' facendo ti avvicini al tubo ed ti allontani la ruota ( certo che su quella bdc è proprio vicinissima la ruota al tubo obliquo, ma che misura è la bdc? ad occhio cose' un 50/52 ) quando avevo la bdc la mia non era cosi vicinissima sara' perche' avevo una 56.
 

Allegati

  • 17052010171 copia.jpg
    17052010171 copia.jpg
    48,2 KB · Visite: 36
  • cavalletto copia.jpg
    cavalletto copia.jpg
    57,1 KB · Visite: 45

Megatron

Biker serius
5/5/10
199
0
0
Prov. di COSENZA
Visita sito
scusa, ma ho quardato adesso la foto con la tua bdc, che la ruota tocca il tubo quadrato del cavalletto , è quardando la pozizione del tubo obliquo della bdc è molto alto rispetto al tubo obliquo del cavalletto,per oviare a questo problema ti convieni limare la plastica come ho fatto io nella foto che ti ho postato, ma pero devi limarla piu' in basso in modo che la tua bike si avvicini di piu' al tubo del cavalletto. quarda questa foto..
cosi' facendo ti avvicini al tubo ed ti allontani la ruota ( certo che su quella bdc è proprio vicinissima la ruota al tubo obliquo, ma che misura è la bdc? ad occhio cose' un 50/52 ) quando avevo la bdc la mia non era cosi vicinissima sara' perche' avevo una 56.

Grazie, farò come hai detto.
Io invece avevo tagliato col seghetto da ferro lo spigolo, inutilmente, perchè comunque la ruota della bdc rimane incastrata. La mtb e la ibrida ci entrano bene, con entrambe le ruote montate, però anche stringendo completamente l'archetto centrale, la bici rimane sembre in un equilibrio precario, e sbilanciata da un lato.
D'altronde però per 20 euro non ci si poteva aspettare granchè.
La bdc è una 53.
 

Rekka

Biker superis
18/8/09
351
0
0
Provincia di Lodi
Visita sito
Avrei necesità di comprare u cavalletto per la mia biga CUBE LTD PRO 2009. Il problema è che ho i cavi del cambio e del freno posteriore che passano sotto il tubo orizzontale e mi sembra di aver capito che non tutti i cavalletti si possono adattare a questo tipo di bici. Io sarei intenzionato all'acquisto del cavalletto decathlon:

http://www.decathlon.it/IT/treppiedi-da-bici-ws-100-6431086/

o al limite trovare qualcosa da hibike (dove devo già fare altri acquisti) ma rimanere sullo stesso prezzo (circa 45 euro).

grazie
 

Rekka

Biker superis
18/8/09
351
0
0
Provincia di Lodi
Visita sito
ci riprovo (scusatemi):

Avrei necesità di comprare u cavalletto per la mia biga CUBE LTD PRO 2009. Il problema è che ho i cavi del cambio e del freno posteriore che passano sotto il tubo orizzontale e mi sembra di aver capito che non tutti i cavalletti si possono adattare a questo tipo di bici. Io sarei intenzionato all'acquisto del cavalletto decathlon:

[url]http://www.decathlon.it/IT/treppiedi...s-100-6431086/[/URL]

o al limite trovare qualcosa da hibike (dove devo già fare altri acquisti) ma rimanere sullo stesso prezzo (circa 45 euro).

grazie
 

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
mi piace dove lo posso trovare??? anche on-line???

Io li ho chiamati al numero che ho trovato sul sito... la ditta è in un paese vicino a dove abito e sono andato a prendermelo, comunque so che te lo spediscono...
In italia mi hanno detto che non ne vendono molti, li vendono soprattutto a privati, mentre in nord europa hanno molto mercato e li vendono anche alle grosse catene... soprattutto in Germania mi dicevano...

Come prodotto è un buon prodotto, lo sto usando da un bel pò e dopo l'acquisto :nunsacci: chissà perchè :nunsacci: mi ritrovo spesso in garage le bici degli amici :i-want-t:

la mia Pitch che pesa un bel pò ci sta su senza problemi... lo uso per farle manutenzione ed anche per lavarla...

Ciao
 

Rekka

Biker superis
18/8/09
351
0
0
Provincia di Lodi
Visita sito
io li ho chiamati al numero che ho trovato sul sito... La ditta è in un paese vicino a dove abito e sono andato a prendermelo, comunque so che te lo spediscono...
In italia mi hanno detto che non ne vendono molti, li vendono soprattutto a privati, mentre in nord europa hanno molto mercato e li vendono anche alle grosse catene... Soprattutto in germania mi dicevano...

Come prodotto è un buon prodotto, lo sto usando da un bel pò e dopo l'acquisto :nunsacci: Chissà perchè :nunsacci: Mi ritrovo spesso in garage le bici degli amici :i-want-t:

La mia pitch che pesa un bel pò ci sta su senza problemi... Lo uso per farle manutenzione ed anche per lavarla...

Ciao

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo