Catena si incastra tra gabbia e puleggia bassa

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Caro jordan io ti ringrazio delle risposte, ma non capisco se a volte sono rimproveri... Sono sincero... Cmq sia, ti ringrazio comunque... La gabbia non è storta, le pulegge non sono disallineate (ma tutto ciò risiede nella prospettiva), e non ho messo spessori se non una sfoglia di cipolla d'alluminio ritagliata che ha ricostruito la parte di carbonio rovinata (quindi zero attrito e zero ingombro), l'unico dubbio è il forcellino perchè il meccanico lo aveva (secondo lui) raddrizzato e potrebbe aver sbagliato. Fatte le dovute premesse e non avendo cambiato gabbia... come mai non entra il 42? e come raddrizzo il forcellino che secondo me vuole un piccolo intervento...
ma va figurati. son solo sbrigativo nel commento..cercavo solo di darti due dritte su cui io punterei.

se dunque mi ha ingannato la prospettiva, io prima di mettere mano a nuova regolazione del cambio (togliendo il cavo e iniziando dai due fine corsa) controllerei il forcellino.
purtroppo non c'e' un modo facile di verificare l'allineamento se non usando l'apposita dima. basta sia piegato di poco per sballarti il cambio, e mando te ne accorgi a vista.

per il 42, o il fine corsa e' troppo avanti e non permette al cambio di salire, oppure hai la tensione cavo sballata. ma se il cambio va bene su tutti i pingnoni tranne il 42., propendo per fine corsa errato e/o forcellino storto.

puoi fare una verifica veloce, con la mano forza il cambio e spostalo verso il 42. la puleggia deve allinearsi con il 42, se non si allinea la catena non puo salire. e se non si allinea guarda perche...se perche il cambio tocca la vite fine corsa o altro
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Ho avuto anch'io problemi con la catena che cadeva dalla puleggia inferiore e consumava la gabbia, ho risolto cambiando le pulegge ormai usurate (Sram X9).
Per il pignone che non entra: per esperienza diretta, ritenendolo un problema legato al cambio "consumato",comprai un cambio nuovo (GX) e non risolsi nulla... Poi cambiai cavo e guaine del cambio e tutto tornò come nuovo, anche l'X9, tornato al suo posto, ora funziona alla grande.
Questa è solo una possibile soluzione; tieni sempre presente la compatibilità tra il tuo cambio e il pacco pignoni...
 

bragezzz

Biker superis
20/12/09
472
85
0
Vicopisano
Visita sito
Ciao leggo soltanto adesso questo post e ti posso dire che il cambio XX insieme ad un pacco pignoni Sunrace 11/42 ed ad una guarnitura Sram GX 32T gli ho utilizzati sulla mia Scalpel 26 per quasi 5000 km senza alcun problema di sorta e senza dover sostituire la vite B ossia quella che regola la distanza tra puleggia superiore ed il tuo pignone da 42 che da manuale dovrebbe essere 12mm. Una domanda stupida ma la vite L (ossia quella che regoli per impedire che la catena possa scendere dalla parte dei raggi) non è troppo stretta e impedisce alla catena di salire sul 42 ?
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
il cambio XX è molto sensibile al forcellino storto.
Per dirti io avevo X9 e funzionava bene. Ho messo XX e non riuscivo a farlo andare sull'ultimo pignone, oppure se andava sull'ultimo pignone poi il cavo era troppo tirato e nn scendeva sui piccoli. Cambiato forcellino e risolto tutto.
Ciao
 

Gilusgtx90

Biker novus
19/2/17
35
0
0
33
Palermo
Visita sito
Bike
Niner air 9 carbon
Ciao leggo soltanto adesso questo post e ti posso dire che il cambio XX insieme ad un pacco pignoni Sunrace 11/42 ed ad una guarnitura Sram GX 32T gli ho utilizzati sulla mia Scalpel 26 per quasi 5000 km senza alcun problema di sorta e senza dover sostituire la vite B ossia quella che regola la distanza tra puleggia superiore ed il tuo pignone da 42 che da manuale dovrebbe essere 12mm. Una domanda stupida ma la vite L (ossia quella che regoli per impedire che la catena possa scendere dalla parte dei raggi) non è troppo stretta e impedisce alla catena di salire sul 42 ?



Guardando il cambio mentre cerca di salire noto che le due viti non
toccano da nessuna parte, cmq con la tua esperienza mi hai dato qualche speranza
 

Gilusgtx90

Biker novus
19/2/17
35
0
0
33
Palermo
Visita sito
Bike
Niner air 9 carbon
il cambio XX è molto sensibile al forcellino storto.
Per dirti io avevo X9 e funzionava bene. Ho messo XX e non riuscivo a farlo andare sull'ultimo pignone, oppure se andava sull'ultimo pignone poi il cavo era troppo tirato e nn scendeva sui piccoli. Cambiato forcellino e risolto tutto.
Ciao


Intendi un forcellino nuovo uguale o magari più lungo?
 

Gilusgtx90

Biker novus
19/2/17
35
0
0
33
Palermo
Visita sito
Bike
Niner air 9 carbon
ma va figurati. son solo sbrigativo nel commento..cercavo solo di darti due dritte su cui io punterei.

se dunque mi ha ingannato la prospettiva, io prima di mettere mano a nuova regolazione del cambio (togliendo il cavo e iniziando dai due fine corsa) controllerei il forcellino.
purtroppo non c'e' un modo facile di verificare l'allineamento se non usando l'apposita dima. basta sia piegato di poco per sballarti il cambio, e mando te ne accorgi a vista.

per il 42, o il fine corsa e' troppo avanti e non permette al cambio di salire, oppure hai la tensione cavo sballata. ma se il cambio va bene su tutti i pingnoni tranne il 42., propendo per fine corsa errato e/o forcellino storto.

puoi fare una verifica veloce, con la mano forza il cambio e spostalo verso il 42. la puleggia deve allinearsi con il 42, se non si allinea la catena non puo salire. e se non si allinea guarda perche...se perche il cambio tocca la vite fine corsa o altro



Spingendo con la mano è come se non riuscisse ad allinearsi, lo vedevo già ieri... cmq ora dopo le tue dritte, tenterò di nuovo domattina. nel caso dovessi partire con la regolazione, come si fa, quali sono gli step corretti?
 

Gilusgtx90

Biker novus
19/2/17
35
0
0
33
Palermo
Visita sito
Bike
Niner air 9 carbon
Ho avuto anch'io problemi con la catena che cadeva dalla puleggia inferiore e consumava la gabbia, ho risolto cambiando le pulegge ormai usurate (Sram X9).
Per il pignone che non entra: per esperienza diretta, ritenendolo un problema legato al cambio "consumato",comprai un cambio nuovo (GX) e non risolsi nulla... Poi cambiai cavo e guaine del cambio e tutto tornò come nuovo, anche l'X9, tornato al suo posto, ora funziona alla grande.
Questa è solo una possibile soluzione; tieni sempre presente la compatibilità tra il tuo cambio e il pacco pignoni...


Grazie della risposta e scusa l'ignoranza, in che senso filo e guaina possono influire in questo caso?
 

bragezzz

Biker superis
20/12/09
472
85
0
Vicopisano
Visita sito
Io senza saper né leggere né scrivere il cavo lo staccherei proprio e gli farei fare il movimento con la mano. Per quanto riguarda le viti, la H deve toccare quando il cambio è sul pignone da 11 mentre la L quando è sul 42: se già tocca sul 36 allora è questa che impedisce alla catena di salire sul 42 e va svitata. Se con la vite B ben avvitata, quindi con il cambio più arretrato possibile, e con la vite L "completamente" svitata spingendo con la mano la puleggia superiore del cambio non si allinea con il 42 allora è probabile che il forcellino sia storto.....non vedo altri impedimenti Ci sono un sacco un sacco di guide e video sulla regolazione del cambio p.e https://www.mtb-mag.com/beginners-tech-la-regolazione-del-cambio-posteriore/
Spero di non averti confuso le idee e di non aver detto castronerie


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Grazie della risposta e scusa l'ignoranza, in che senso filo e guaina possono influire in questo caso?
Non essendo le guaine completamente stagne, polvere, acqua, fango e via discorrendo un po' alla volta possono ostruirle e influire negativamente nella scorrevolezza del cavo interno; anche eventuali curvature anomale delle guaine le rendono meno flessibili e di conseguenza cala la fluidità del cavo del cambio.
Mi accadeva, salendo in quota durante l'inverno, che il cambio smettesse letteralmente di funzionare e riprendesse quando tornavo in pianura... in pratica si ghiacciava l'umidità/acqua presente all'interno e bloccava completamente lo scorrere del cavo!
 

Gilusgtx90

Biker novus
19/2/17
35
0
0
33
Palermo
Visita sito
Bike
Niner air 9 carbon
Nella foto la catena é sul penultimo pignone e sembrerebbe ancora un po' lunga.
Quando riesci a farla salire sul 42 fai una altra foto. Ok?

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
IMG_20170304_092411.jpg  ecco la situazione attuale al 42 e all'11 (ho seguito le direttive per cui sovrapposizione la catena passata tra pignone grande e corona, fuori dal cambio, +2 maglie, anzi credo di aver fatto +1 maglia e mezza...) Cmq allentando il cavo e svitando la vite, con un po' di forza, entra il 42... Che ne dite?
 

Allegati

  • IMG_20170304_092549.jpg
    IMG_20170304_092549.jpg
    304,4 KB · Visite: 16

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vedi l'allegato 235635  ecco la situazione attuale al 42 e all'11 (ho seguito le direttive per cui sovrapposizione la catena passata tra pignone grande e corona, fuori dal cambio, +2 maglie, anzi credo di aver fatto +1 maglia e mezza...) Cmq allentando il cavo e svitando la vite, con un po' di forza, entra il 42... Che ne dite?
Per me la catena è troppo tesa è corta, dovevi abbondare di un link abbondante, io ho visto che occorrono 4 link per la mono
 

Gilusgtx90

Biker novus
19/2/17
35
0
0
33
Palermo
Visita sito
Bike
Niner air 9 carbon
Sulla maledetta carta, ma poi se non la fai come ti dico sei al gancio


Ma che diavolo vuol dire?, cioè un mese di discussione e tutti a dirmi di fare così che tenevo la catena lunga, e mo? Io una versione posso seguire. E me ne assumo ormai i rischi. Ma poi sulla carta che significa? Perché non dovrebbe essere la realtà di come si monta? Grazie della tua opinione. Credo il problema non sia legato alla lunghezza della catena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo