Catena finita=pignoni finiti?

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Sono argomenti più volte dibattuti 4000 km di fuoristrada sono tanti x una catena, a stento se ne fanno 2000 prima di far danni. Ma come al solito contano molto come sono questi km. Ne bastano anche 600 per macinare tutto in certe condizioni.
Tipo di terreno, bagnato o meno, percorsi, uso del cambio, grado manutenzione, qualità dei cpmponenti, ecc, troppe variabili.
Manutenzione (pulit"ura", sgrassat"ura", lubrificat"ura")...questo è fondamnetale.
Per quanto si possa pedalare in condizioni estreme prima o poi si ritorna a casa. Quanti se ne possono fare di km di seguito in una sola uscita? E anche se fossero tantissimi (100-200 per assurdo) al rientro...manutenzione!

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.477
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Quindi a volte non sempre uno 0,75 è indice del cambio solo catena. Da sempre si dice che arrivati a 1.0 già e tardi e significa che l'allungamento è tale da aver rovinato anche pignoni e corona...a quanto pare non sempre è così.
Lo terrò a mente.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
Ecco io pensavo proprio di essere in tempo.
Invece non c'è stato verso di farla andare . Evidentemente il 3 e il 4 sono i pignoni più usati e infatti non andavano in nessun incrocio... Su tutti gli altri invece sì, catena nuova perfetta ma ovviamente inutilizzabile visto che spesso andavo sul 3 o in 4.

In teoria, se ho fatto i conti correttamente( pulendo tutto ogni 2 settimane) potrei tirarci altri 2000 km senza problemi. E poi sostituisco veramente tutto.


Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Talpatak
 
Ultima modifica:

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ecco io pensavo proprio di essere in tempo.
Invece non c'è stato verso di farla andare . Evidentemente il 3 e il 4 sono i pignoni più usati e infatti non andavano in nessun incrocio... Su tutti gli altri invece sì, catena nuova perfetta ma ovviamente inutilizzabile visto che spesso andavo sul 3 o in 4.

In teoria, se ho fatto i conti correttamente( pulendo tutto ogni 2 settimane) potrei tirarci altri 2000 km senza problemi. E poi sostituisco veramente tutto.


Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Talpatak
Pochi minuti ad ogni rientro prevengono...eccome se prevengono. Rogne e spese aggiuntive ad esempio.[emoji6]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ot: curiosità, i mozzi li controllate mai?



Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Talpatak
Personalmente solo una volta sull'anteriore Fulcrum Red Power HP (che ha un sistema di registro) perchè faceva un movimento anomalo di traslazione laterale. Minimo ma lo faceva. Andando a registrare, che altri non è che una ghiera da serrare stringendo sui cuscinetti, andava a bloccarsi e non trovavo più l'equilibrio stabilità/scorrimento. Cambiati i cuscinetti e ora ritornati ai fasti di un tempo.
Poi sulla ruota posteriore Giant e-XC2 dove il pacco pignoni oscillava in fase di rilascio, sostituito tutto il mozzo in garanzia.

Precedentemente, essendo a sfere libere, gli ho dato una bella pulita e ingrassata perchè uscito anche sotto la pioggia battente e un'occhio di riguardo in più ci voleva.

In base alla mia poca esperienza...cosa vuoi sapere?

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Ah ok.
Oddio, 4000 km per un pacco pignoni non sarebbero poi così tanti. Il punto da chiarire è se la catena usurata abbia contribuito alla sua usura. Anche la catena è sempre la stessa, a quanto ho capito. Comunque mi pare basso come kilometraggio per cambiare il pacco pignoni.
E' vero che ho sentito cifre assurde da certi rivenditori, tipo 1500 km per una catena e 3000 scarsi per il pacco pignoni. Oddio, mi sembrano molto di manica stretta! Non hai una foto dei denti del pacco pignoni?

...ahimè, è proprio così. Io non faccio oltre i 1400/1500 km con una catena. La misuro con lo strumento e la cambio al limite. Una volta ho trascurato la cosa e il pacco pignoni è andato a quel paese... avrà avuto 6000 km. Uso tutto shimano, il cambio è a 11 velocità.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
...si, questo sarebbe il top ma fretta, stanchezza, gli altri che ti aspettano per il pranzo, mmm alla fine non lo faccio mai


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Sicuro Carlo...un utopia in mondo dove non esiste nient'altro[emoji20]
Fallo allora prima dell'uscita, la sveglia qualche minuto prima e via. Ricordati di quando hai dovuto mettere mano alla tasca[emoji28]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.477
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Magari prima della sveglia la scusa è: ho gli occhi ancora appiccicati e mi scoccia.

Insomma un cane che si morde la coda.

Secondo me anche pulizia e manutenzione deve essere una cosa che passa da un specie di passione. Altrimenti non lo fai.
Io ho il pallino per la pulizia. PC smartphone MTB. Devono essere perfetti sempre lindi e pinti, perché sono i miei PC la mia MTB, il Mio smartphone.



Inviato dal mio msm8909 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Pulire e lubrificare la catena poco prima dell'uso e' meno indicato, i solventi contenuti nei lubrificanti che ne agevolano il posizionamento devono avere il tempo di evaporare, e' facile cosi' attirare piu' sporco. Mettere troppo olio dove non serve poi e' peggio che metterne troppo poco, quindi girare sempre con catena asciutta, a meno che l'uscita non sia totalmente bagnata, allora piu' olio c'e' meglio e'.
 
Ultima modifica:

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Pulire e lubrificare la catena poco prima dell'uso e' meno indicato, i solventi contenuti nei lubrificanti che ne agevolano il posizionamento devono avere il tempo di evaporare, e' facile cosi' attirare piu' sporco. Mettere troppo olio dove non serve poi e' peggio che metterne troppo poco, quindi girare sempre con catena sciutta, a meno che l'uscita non sia totalmente baganata, allora piu' olio c'e' meglio e'.
E se lo si fa quando si è ancora in pigiama? Così il lubrificante ha tempo di assestarsi[emoji23]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
secondo me per molti biker un ottimo sistema per dimenticarsi dell'usura della trasmissione è di usare e portare a fine vita 3 catene contemporaneamente. In pratica si usano in maniera alternata 3 catene: si monta la prima, si fanno 1, 2 o 3 uscite e poi si monta la seconda, altre 1, 2 o 3 uscite e si monta la terza...e poi si rimonta la prima e così fino a fine vita di tutta la trasmissione.
Vantaggi:
- zero stress per capire quanto si allunga una catena o quando è da cambiare un componente in quanto tutte le catene si allungano in maniera uniforme, lo stesso dicasi per il consumo dei pignoni. Forse nel caso del monocorona è da mettere in conto anche il cambio di una corona (se in alluminio) prima che tutto l'insieme arrivi a fine vita
- funzionamento della trasmissione sempre perfetto, mai pignoni che saltano
- quando si smonta la terza catena si lavano tutte e 3 e si lubrificano tutte e 3 insieme quindi si ha sempre a disposizione almeno una catena pulita e lubrificata (anche se ci si sveglia tardi) e si pedala sempre con la trasmissione in ordine
- forse per alcuni biker arriva prima il momento di cambiare bici piuttosto che di cambiare trasmissione

Svantaggi:
- costo inziale
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo and kaver82

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Pulire e lubrificare la catena poco prima dell'uso e' meno indicato, i solventi contenuti nei lubrificanti che ne agevolano il posizionamento devono avere il tempo di evaporare, e' facile cosi' attirare piu' sporco. Mettere troppo olio dove non serve poi e' peggio che metterne troppo poco, quindi girare sempre con catena asciutta, a meno che l'uscita non sia totalmente bagnata, allora piu' olio c'e' meglio e'.
Io, una volta lavata la catena, gli applico l'olio ( wet o dry che sia). L'errore di moltissimi bikers e' quello di fermarsi qui. Invece, una volta applicato l'olio, bisogna, con un panno e petrolio bianco, passarlo su tutta la catena, in modo da togliere l'olio in eccesso (tanto per noi l'importante e' che l'olio sia solo all'interno delle maglie o pin). Fatto cio', si passa nuovamente la catena con un altro straccio e alcol isopropilico per pulire il tutto.
Come per magia la catena tornera' nuova, lubrificata dove serve e soprattutto non lascera' residui di grasso sull'intera trasmissione. La manutenzione ci ringrazierà.
Fine OT
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo and Boro

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
secondo me per molti biker un ottimo sistema per dimenticarsi dell'usura della trasmissione è di usare e portare a fine vita 3 catene contemporaneamente. In pratica si usano in maniera alternata 3 catene: si monta la prima, si fanno 1, 2 o 3 uscite e poi si monta la seconda, altre 1, 2 o 3 uscite e si monta la terza...e poi si rimonta la prima e così fino a fine vita di tutta la trasmissione.
Vantaggi:
- zero stress per capire quanto si allunga una catena o quando è da cambiare un componente in quanto tutte le catene si allungano in maniera uniforme, lo stesso dicasi per il consumo dei pignoni. Forse nel caso del monocorona è da mettere in conto anche il cambio di una corona (se in alluminio) prima che tutto l'insieme arrivi a fine vita
- funzionamento della trasmissione sempre perfetto, mai pignoni che saltano
- quando si smonta la terza catena si lavano tutte e 3 e si lubrificano tutte e 3 insieme quindi si ha sempre a disposizione almeno una catena pulita e lubrificata (anche se ci si sveglia tardi) e si pedala sempre con la trasmissione in ordine
- forse per alcuni biker arriva prima il momento di cambiare bici piuttosto che di cambiare trasmissione

Svantaggi:
- costo inziale
Questo è un "teorema" che è sempre valido[emoji123]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Io, una volta lavata la catena, gli applico l'olio ( wet o dry che sia). L'errore di moltissimi bikers e' quello di fermarsi qui. Invece, una volta applicato l'olio, bisogna, con un panno e petrolio bianco, passarlo su tutta la catena, in modo da togliere l'olio in eccesso (tanto per noi l'importante e' che l'olio sia solo all'interno delle maglie o pin). Fatto cio', si passa nuovamente la catena con un altro straccio e alcol isopropilico per pulire il tutto.
Come per magia la catena tornera' nuova, lubrificata dove serve e soprattutto non lascera' residui di grasso sull'intera trasmissione. La manutenzione ci ringrazierà.
Fine OT
Aspè Karver (piccola parentesi - ho discusso amaramente con un amico sul forum sull'inquinamento...ma sorvoliamo) il petrolio bianco va usato per sgrassare a fondo la catena e pulirla.
Mettere prima il lubrificante e poi dilavarlo col petrolio non ha senso.
Al massimo si passa il panno pulito per rimuovere l'eccesso ma senza petrolio.
Mai sentita questa cosa[emoji848]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Mar-cello

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Aspè Karver (piccola parentesi - ho discusso amaramente con un amico sul forum sull'inquinamento...ma sorvoliamo) il petrolio bianco va usato per sgrassare a fondo la catena e pulirla.
Mettere prima il lubrificante e poi dilavarlo col petrolio non ha senso.
Al massimo si passa il panno pulito per rimuovere l'eccesso ma senza petrolio.
Mai sentita questa cosa[emoji848]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
Ciao bso. Fai una prova poi dimmi.. prova a pensare. Quando vai a lubrificare, a te interessa lubrificare l'nterno delle maglie, non tutta la catena, ovvero dove la goccia di olio cola all'interno. Poi, con un po' di petrolio bianco e con uno straccio, vai ad eliminare e sgrassare i residui di lubrificante in giro per la catena, che non servono a nulla, anzi creano solo un pastone di grasso sulla trasmissione.. l'interno delle maglie rimarra' lubrificato :°°(: alla fine passo con un altro straccio, un po' di alcol isopropilico per togliere anche i residui di petrolio bianco e via.. Vedrai che catena. E non solo, anche lubrificata a dovere senza creare pastoni di grasso inutili sulla trasmissione..
Così facendo il petrolio bianco lo userai solo per questo tipo di applicazione e non per sgrassare una catena luridissima dal tempo:balla-co:
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Usare il petrolio bianco non e' indispensabile, ma togliere il grosso del lubrificante in eccesso e' fondamentale, altrimenti ci viene un pastone abrasivo che e' meglio girare con la catena secca....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo