catena che scatta su corone.

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Succede anche a me solo sul pignone posteriore piccolo. Ma succede solo in presenza di fango. Il si vende mi ha detto che il pacco pignoni non é assolutamente da cambiare, forse devo cambiare solo la catena? Mi viene anche il dubbio che sia normale per via del fango che si accumula. Preciso che la catena salta sui denti ma rimane sempre sullo stesso pignone... Tempo fa ho piegato il forcellino, quindi ho tolto e cambiato, il cambio é perfetto e il problema é solo su sto cavolo di pignone. Il sivende mi ha detto di non usarlo se sono nel fango perché cambiando pignoni e catena magari risolvo ma mi ha detto che posso farci ancora molti km.. Tra pacco pignoni e catena sarei sui 250€ credo più o meno. Pacco pignoni xtr (non ci metto l'xt) e catena kmc...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Catena e pignoni usurati, cambia la catena. Se risolvi bene, altrimenti il pacco è alla frutta, c'è la classica impronta a pinna di squalo sui denti ? Hai modo di usare una asta per dire la percentuale di usura
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Catena e pignoni usurati, cambia la catena. Se risolvi bene, altrimenti il pacco è alla frutta, c'è la classica impronta a pinna di squalo sui denti ? Hai modo di usare una asta per dire la percentuale di usura

Come faccio a misurare la percentuale di usura? non ne ho idea.
La pinna di squalo invece non ho mai capito quale sia perchè anche da nuovi alcuni denti sono limati sugli angoli.. posso postare una foto?
Oggi ho fatto un giro ho lavato e pulito perfettamente la biga quindi la trasmissione è sbrilluccicosa. Nel frattempo oggi mentre pedalavo ha iniziato a fare un rumore tipo macinapepe, mi sono subito accorto che la catena era vicina al deragliatore anteriore e allora ho tirato un po' il cavo dalla rotella vicino ai comandi e ho sistemato aumentando la distanza ma poi ha continuato per tutto il giro.. Non me lo ha mai fatto prima e ogni volta che esco pulisco e tiro a lucido la biga curando le parti con olio al teflon e catena con olio apposito per tutte le condizioni preso al deca
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Come faccio a misurare la percentuale di usura? non ne ho idea.
La pinna di squalo invece non ho mai capito quale sia perchè anche da nuovi alcuni denti sono limati sugli angoli.. posso postare una foto?
Oggi ho fatto un giro ho lavato e pulito perfettamente la biga quindi la trasmissione è sbrilluccicosa. Nel frattempo oggi mentre pedalavo ha iniziato a fare un rumore tipo macinapepe, mi sono subito accorto che la catena era vicina al deragliatore anteriore e allora ho tirato un po' il cavo dalla rotella vicino ai comandi e ho sistemato aumentando la distanza ma poi ha continuato per tutto il giro.. Non me lo ha mai fatto prima e ogni volta che esco pulisco e tiro a lucido la biga curando le parti con olio al teflon e catena con olio apposito per tutte le condizioni preso al deca


Apposito per tutte le condizioni=olio pessimo!

C'è una apposita dima, fatta a righello con un dente a sinistra e uno a destra, misurando lo spazio tra uno e l altro si capisce che usura ha la catena.

Sui pignoni hai ragione, ma quanti km hai fatto ? Ogni 1000/1500km e bene cambiare catena per preservare il resto della trasmissione. Quel rumore che sentivi probabilmente deriva dal fatto che l olio non é penetrato in profondità e il rumore deriva dalla catena stessa non da uno sfregamento con i deragliatori
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Apposito per tutte le condizioni=olio pessimo!

C'è una apposita dima, fatta a righello con un dente a sinistra e uno a destra, misurando lo spazio tra uno e l altro si capisce che usura ha la catena.

Sui pignoni hai ragione, ma quanti km hai fatto ? Ogni 1000/1500km e bene cambiare catena per preservare il resto della trasmissione. Quel rumore che sentivi probabilmente deriva dal fatto che l olio non é penetrato in profondità e il rumore deriva dalla catena stessa non da uno sfregamento con i deragliatori

Ok mi sa che mi tocca andare dal meccanico..
Come olio uso lo zefal prolube rosso

km con questa catena ne avrò fatti un migliaio un migliaio e 3 ma in condizioni proibitive :omertà:
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Grazie della risposta, mi sembra strano, che solo dopo 1500Km, la catena riesca a deformare cosi le corone.

non è normalissimo,ma non è neanche strano,tieni presente che 1500 km,in salita sottopongono le corone ad una usura maggiore,e specialmente se queste sono risicate per contenete il peso.In pratica puo essere successo che le prime uscite,sono state sopportate e via ..via i denti sono andati oltre il limite........ detto questo,cosi senza impegno dai un occhio al deragliatore ant.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
non è normalissimo,ma non è neanche strano,tieni presente che 1500 km,in salita sottopongono le corone ad una usura maggiore,e specialmente se queste sono risicate per contenete il peso.In pratica puo essere successo che le prime uscite,sono state sopportate e via ..via i denti sono andati oltre il limite........ detto questo,cosi senza impegno dai un occhio al deragliatore ant.

Per il mio caso credo valga la stessa risposta vero?
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Per il mio caso credo valga la stessa risposta vero?

se cambi pignoni e catena ,e il problema appare sulla guarnitura,non c'è molto da inventarsi..........si puo anche verificare il der.ant.,ma non credo.Teniamo presente che con la doppia,l'usura delle corone è per forza di cose maggiore.Ti faccio un esempio,io ho 59 anni e alla prima salita anche se non impegnativa vado sul 26 per stare tranquillo,e poi ci rimango.naturalmente la 26 è una coroncina da 20gr..quanto vuoi che duri.MENTRE con la tripla avevamo il 32 denti che sopportava meglio l'usura solo per il numero di denti in piu....ma con la doppia o di qua o di la....comunque possiamo sempre metterla di acciaio e alleggerirla con qualche forellino
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Succede anche a me solo sul pignone posteriore piccolo. Ma succede solo in presenza di fango. Il si vende mi ha detto che il pacco pignoni non é assolutamente da cambiare, forse devo cambiare solo la catena? Mi viene anche il dubbio che sia normale per via del fango che si accumula. Preciso che la catena salta sui denti ma rimane sempre sullo stesso pignone... Tempo fa ho piegato il forcellino, quindi ho tolto e cambiato, il cambio é perfetto e il problema é solo su sto cavolo di pignone. Il sivende mi ha detto di non usarlo se sono nel fango perché cambiando pignoni e catena magari risolvo ma mi ha detto che posso farci ancora molti km.. Tra pacco pignoni e catena sarei sui 250€ credo più o meno. Pacco pignoni xtr (non ci metto l'xt) e catena kmc...

se la questione dell'11 si presenta solo con il fango,vuol dire che è il fango che fa spessore e saltare la catena...ma puo essere che un po di responsabilità l'abbia anche il pignone e questo lo puo sapere solo tu. nel senso di...quanto lo usi?...se vuoi andare sul sicuro,chiedi al tuo meccanico se ne ha uno in giro che gli avanza e prova .In commercio esistono dime sia per misurare la catena che i pignoni,e non costano molto,direi che con 25 euro te la cavi
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
se la questione dell'11 si presenta solo con il fango,vuol dire che è il fango che fa spessore e saltare la catena...ma puo essere che un po di responsabilità l'abbia anche il pignone e questo lo puo sapere solo tu. nel senso di...quanto lo usi?...se vuoi andare sul sicuro,chiedi al tuo meccanico se ne ha uno in giro che gli avanza e prova .In commercio esistono dime sia per misurare la catena che i pignoni,e non costano molto,direi che con 25 euro te la cavi

Il mio dubbio è se cambiando tutto poi sul pignone piccolo non salta più o comunque in determinate condizioni di fango intenso continuerà a fare lo stesso lavoro... il pignone piccolo lo uso molto soprattutto dopo che sono allenato. In settimana non ho tempo di andare a fare escursioni chissà quanto lontano, quindi mi prendo la biga e mi faccio i miei bravi 50km di sterrato collinare a 20km/H di media.

Dato che davanti ho solo più la doppia, per spingere devo mettere per forza quello piccolo dietro. Quando davanti avevo la tripla il pignone piccolo dietro lo usavo meno, forse è il caso di rimontarlo. A cambiare pacco e catena mi partono 300€ e le mie tasche piangono già a sentire :smile: D'altronde non sono uno che lascia la biga a prendere polvere anche se la lavo e metto a nuovo dopo ogni uscita. Spero di avere solo strattonato un po' di più la catena e che quindi sia solo quella da cambiare.

Mi ero ripromesso di andare questo we dal ciclista ma mi sono beccato l'influenza e quindi sono bloccato a casa.. :omertà:
 

viepri

Biker serius
22/8/10
174
2
0
Giano Dell'Umbria
Visita sito
....ho avuto il tuo stesso problema, con le stesse caratteristike.

In poke parole devi sostituire anke le corone della guarnitura, queste sono troppo consumate e non fanno presa sulla catena nuova.
Con la vecchia non capitava, perkè questa aveva le stesse deformazioni della corona.

Cambia e tutto si risolve!

Giusto! avevo il medesimo problema e, visto che avevo tutto nuovo (pacco pignoni, catena e corone) ho cambiato tutto perché non riuscivo ad individuare da quale componente venisse il problema.....con quelli nuovi ho risolto.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Il mio dubbio è se cambiando tutto poi sul pignone piccolo non salta più o comunque in determinate condizioni di fango intenso continuerà a fare lo stesso lavoro... il pignone piccolo lo uso molto soprattutto dopo che sono allenato. In settimana non ho tempo di andare a fare escursioni chissà quanto lontano, quindi mi prendo la biga e mi faccio i miei bravi 50km di sterrato collinare a 20km/H di media.

Dato che davanti ho solo più la doppia, per spingere devo mettere per forza quello piccolo dietro. Quando davanti avevo la tripla il pignone piccolo dietro lo usavo meno, forse è il caso di rimontarlo. A cambiare pacco e catena mi partono 300€ e le mie tasche piangono già a sentire :smile: D'altronde non sono uno che lascia la biga a prendere polvere anche se la lavo e metto a nuovo dopo ogni uscita. Spero di avere solo strattonato un po' di più la catena e che quindi sia solo quella da cambiare.

Mi ero ripromesso di andare questo we dal ciclista ma mi sono beccato l'influenza e quindi sono bloccato a casa.. :omertà:


la catena, si cambia facilmente, ma devi prima verificare l effettiva usura con l apposita dima
es: http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=121276992398

per pignoni e corone invece ce una fantastica guida nel tech corner, ti sara sicuramente di aiuto
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154727

verso il fondo ce tutto quello che ti puo interessare
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
la catena, si cambia facilmente, ma devi prima verificare l effettiva usura con l apposita dima
es: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154727[/URL]

verso il fondo ce tutto quello che ti puo interessare

Nel caso, tanto so già come finisce :il-saggi:, che componenti mi consigliate?

Io ho nettamente l'intenzione di tornare al pacco xt originario riflettendoci su, perchè in fondo diciamo che non ho visto così tanti vantaggi rispetto al prezzo. Come catena pensavo a questa attualmente ho quella grigia che costa 1-2€ in meno di questa: http://www.bike-discount.de/shop/k513/a107268/x10-l-gold-10-speed-chain-114-links.html?mfid=373

..anche se ho trovato i pacchi già pronti e maggiormente scontati

come questo con catena xt
http://www.bike-discount.de/shop/k6...-cs-m771-10-11-36-10-fach-verschleissset.html

o questo con catena kmc
http://www.bike-discount.de/shop/k6...-m771-11-36-kmc-x10-sl-wear-and-tear-set.html

spero di non dover cambiare anche le corone che non sono usurate per il momento... :omertà:
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Il mio dubbio è se cambiando tutto poi sul pignone piccolo non salta più o comunque in determinate condizioni di fango intenso continuerà a fare lo stesso lavoro... il pignone piccolo lo uso molto soprattutto dopo che sono allenato. In settimana non ho tempo di andare a fare escursioni chissà quanto lontano, quindi mi prendo la biga e mi faccio i miei bravi 50km di sterrato collinare a 20km/H di media.

Dato che davanti ho solo più la doppia, per spingere devo mettere per forza quello piccolo dietro. Quando davanti avevo la tripla il pignone piccolo dietro lo usavo meno, forse è il caso di rimontarlo. A cambiare pacco e catena mi partono 300€ e le mie tasche piangono già a sentire :smile: D'altronde non sono uno che lascia la biga a prendere polvere anche se la lavo e metto a nuovo dopo ogni uscita. Spero di avere solo strattonato un po' di più la catena e che quindi sia solo quella da cambiare.

Mi ero ripromesso di andare questo we dal ciclista ma mi sono beccato l'influenza e quindi sono bloccato a casa.. :omertà:

con la doppia,è scontato che i pignoni e le corone con minor denti,si usurano prima rispetto ad una tripla,mentre per la catena è quasi indifferente.La rottura è sostituire una cassetta xtr per i primi 2 pignoni.a questo punto vale quasi la pena acquistare una cassetta deore da 25 euro e sostiuire solo l'11 e il 12,e quello che ti avanza lo usi sul muletto...o altro.QUESTO DISCORSO è valido se il resto della cassetta xtr è ancora sufficiente,il che volendo lo puoi verificare
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
con la doppia,è scontato che i pignoni e le corone con minor denti,si usurano prima rispetto ad una tripla,mentre per la catena è quasi indifferente.La rottura è sostituire una cassetta xtr per i primi 2 pignoni.a questo punto vale quasi la pena acquistare una cassetta deore da 25 euro e sostiuire solo l'11 e il 12,e quello che ti avanza lo usi sul muletto...o altro.QUESTO DISCORSO è valido se il resto della cassetta xtr è ancora sufficiente,il che volendo lo puoi verificare

Altrimenti prendo l'xt che costa meno e faccio un gruppo misto xtr/xt, tanto magari poi mi capita di sbattere e rompere dei denti e ho i ricambi. Le corone del pacco pignoni si dividono a uno a uno?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ragazzi a parte il fatto che sono caduto a sciare e sto recuperando un infortunio alla caviglia quindi non pedalo da qualche settimana, ho comprato la catena kmc
Download


e l'ho montata ma mi continua a fare un rumore come se tritasse qualcosa ma non tocca da nessuna parte. La catena è nuova e assolutamente lubrificata di fabbrica. Il pacco pignoni non l'ho ancora cambiato, ma in ogni caso cambierei solo i pignoni più piccoli. Non riesco a capire perchè gli è venuto questo rumore fastidiosissimo che non riesco a capire da dove provenga. Che si sia disallineato leggermente il cambio? eppure colpi non ne ho presi, la catena è nuova e la maggior parte del pacco pignoni è in buono stato... Appena sono in grado di pedalare di nuovo la porto dal meccanico così da poterla provare e dirgli se deve ancora essere regolata o meno però stavo cercando di combinare qualcosa in garage per i fatti miei...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo