Casco da 30 euro....

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Il casco deca, non ricordo il modello, mi si è rotto dopo pochi mesi, si è "persa" la rotella di regolazione esterna. Nessun ricambio, cestinato



Ti bastava portarlo in punto vendita eh! Io ci ho portato un ciclocomputer dopo quasi un anno perché mi si era rotto il sistema di fissaggio al manubrio e senza batter ciglio mi hanno dato un ciclocomputer nuovo completo di tutto!
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

furioso1

Biker serius
16/5/14
241
2
0
Visita sito
Ti bastava portarlo in punto vendita eh! Io ci ho portato un ciclocomputer dopo quasi un anno perché mi si era rotto il sistema di fissaggio al manubrio e senza batter ciglio mi hanno dato un ciclocomputer nuovo completo di tutto!
Mi sono recato nel punto vendita, il commesso ha iniziato a dirmi : "Non so se è possibile devo chiede, le facio sapere", essendo il punto vendita a 60km da casa e poichè la mia fiducia nel casco era venuta meno, non mi sarei più sentito protetto indossandolo, poichè la rotella si è "rotta-persa" mentre lo indossavo, ho lasciato perdere
 

Nippe

Biker novus
26/4/15
5
0
0
Bergamo
Visita sito
Tornando al discorso iniziale, molto probabilmente i caschi Decathlon saranno costruiti da altre aziende, almeno così di solito funziona.
Ad ogni modo, se non ci si fa prendere dalla fretta e dover comprare il primo casco che capita, nei negozi di articoli sportivi spesso si riescono a prendere fine serie/collezioni anno precedente a prezzacci!
Giusto oggi ho comprato il mio nuovo caschetto scontato del 50% per il semplice motivo che è della collezione dello scorso anno.
Un giro di curiosità da Decathlon l'ho fatto ma alla fine anche se 50€ sono un po più di 30 ho fatto alcune considerazioni:
•il caschetto che ho preso era in una scatola riempita di gommapiuma, non buttato in uno scaffale (magari ha già fatto qualche volo per terra)
•il "cricchetto" della regolazione ha una fattura completamente differente, gli scatti sono ben definiti, il materiale è più morbido oltre ad avere più regolazioni
•le imbottiture sono ben salde, quelli da 30€ hanno risparmiato anche sulla colla.. ho visto alcuni già senza alcuni pezzi
•il frontino è ben saldo e allineato, al Deca non ne ho trovato uno uguale all'altro.. storti o addirittura non fissati bene (sono io pignolo ma visto che posso scegliere cerco di spendere al meglio...)

Poi per carità, la sua funzione principale la farà benissimo e sicuramente è sempre meglio di niente, come è sicuro che se il mio l'hanno venduto scontato un guadagno sul marchio c'era.. però non si può di certo dire che una Ferrari costi più di una Panda per il solo marketing;-)
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Tornando al discorso iniziale, molto probabilmente i caschi Decathlon saranno costruiti da altre aziende, almeno così di solito funziona.


Ad ogni modo, se non ci si fa prendere dalla fretta e dover comprare il primo casco che capita, nei negozi di articoli sportivi spesso si riescono a prendere fine serie/collezioni anno precedente a prezzacci!


Giusto oggi ho comprato il mio nuovo caschetto scontato del 50% per il semplice motivo che è della collezione dello scorso anno.


Un giro di curiosità da Decathlon l'ho fatto ma alla fine anche se 50€ sono un po più di 30 ho fatto alcune considerazioni:


•il caschetto che ho preso era in una scatola riempita di gommapiuma, non buttato in uno scaffale (magari ha già fatto qualche volo per terra)


•il "cricchetto" della regolazione ha una fattura completamente differente, gli scatti sono ben definiti, il materiale è più morbido oltre ad avere più regolazioni


•le imbottiture sono ben salde, quelli da 30€ hanno risparmiato anche sulla colla.. ho visto alcuni già senza alcuni pezzi


•il frontino è ben saldo e allineato, al Deca non ne ho trovato uno uguale all'altro.. storti o addirittura non fissati bene (sono io pignolo ma visto che posso scegliere cerco di spendere al meglio...)





Poi per carità, la sua funzione principale la farà benissimo e sicuramente è sempre meglio di niente, come è sicuro che se il mio l'hanno venduto scontato un guadagno sul marchio c'era.. però non si può di certo dire che una Ferrari costi più di una Panda per il solo marketing;-)



Dipende... A volte si, a volte no... Ad esempio, ho t-shirt da 8€ che han fatto 100 lavaggi e sono praticamente perfette... Ne ho altre da 50€ (regalate :-) ) che dopo 10 sono immettibili...
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Si anch'io ho altre cose che vanno benissimo, da scarpe ad altri indumenti per "lavori sporchi" che dopo anni sono ancora in ottime condizioni, in questo caso peró non mi ha soddisfatto ;)



Certo! Ci mancherebbe :-) era solo per dire che non sempre il prezzo è direttamente proporzionale alla qualità... Anzi, in alcuni casi ho addirittura riscontrato il contrario (entro certi limiti eh... Panda e Ferrari forse è un po' estremo come esempio ;-) )
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
Leggere questo trend mi ha fatto fare delle belle risate tra laccetti che servono solo per non perdere il casco nella via e test fatti con il pan di Spagna :smile:

Secondo me la differenza vera tra i caschi la fanno le finiture, che comprendono comodità e durata/resistenza ( per non perder il copricapo per la via appunto!) ma da non sottovalutare la forma che deve essere protettiva anche sulla nuca..


Poi una cosa in più che si paga sono sistemi tipo il Mips, che era usato da Poc già dall' anno scorso mi sembra...
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
però non si può di certo dire che una Ferrari costi più di una Panda per il solo marketing;-)

Eh ma qua il messaggio era che se se spendi poco e ti compri la Panda poi non è che pretendi che le cinture di sicurezza funzionino o l'airbag si apra quando serve.

Fortunatamente invece c'è un livello minimo di protezione garantito per legge e indipendente dal prezzo.

Detto questo, sono d'accordo che non c'è solo Decathlon per risparmiare. Il mio casco, un Giro Feature, l'ho pagato 40 euro. Basta aspettare il cambio stagione e prendere una rimanenza.
 

3mal-nike

Biker serius
28/4/14
122
3
0
Bassa bergamasca
Visita sito
Eh ma qua il messaggio era che se se spendi poco e ti compri la Panda poi non è che pretendi che le cinture di sicurezza funzionino o l'airbag si apra quando serve.

Fortunatamente invece c'è un livello minimo di protezione garantito per legge e indipendente dal prezzo.

Infatti il messaggio è giusto, con la "Panda" non hai nessuna garanzia.
La legge non esiste, la norma europea garantisce un minimo di protezione per un bambino che pattina in cortile, che usa lo skate o per fare il giretto sulla bicicletta nel pacchetto dietro casa, meglio se accompagnato dai genitori. :i-want-t:
Insomma, come lo usiamo noi , vero??:cucù:
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Infatti il messaggio è giusto, con la "Panda" non hai nessuna garanzia.
La legge non esiste, la norma europea garantisce un minimo di protezione per un bambino che pattina in cortile, che usa lo skate o per fare il giretto sulla bicicletta nel pacchetto dietro casa, meglio se accompagnato dai genitori. :i-want-t:
Insomma, come lo usiamo noi , vero??:cucù:

Per come la vedo io, se non pubblicano dati su test indipendenti o certificazioni aggiuntive, mi aspetto che sia il casco da 30 euro che quello da 150 abbiano giusto il minimo di protezione previsto dalla norma.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Leggere questo trend mi ha fatto fare delle belle risate tra laccetti che servono solo per non perdere il casco nella via e test fatti con il pan di Spagna :smile:



Forse non ho espresso bene il concetto, me ne scuso e chiarisco, visto che parliamo di una argomento molto delicato (la testa :pirletto: ) e non vorrei dare indicazioni pericolose a qualcuno.

Intendevo dire che la posizione in testa del casco, che è la cosa importante in caso di botta, nei caschi fatti con un "cricchetto" serio, è data appunto dal cricchetto.
Ergo, non serve stringere il laccetto al limite del soffocamento per essere tranquilli, come accadeva nei caschi di vecchia concezione, basta che sia "stretto giusto". Naturalmente, se giri col laccetto che ciondola venti centimetri sotto il mento non va bene, perché è vero che "non lo perdi", ma in caso di botta ti si sposta appunto a venti centimetri dalla testa ;-) .
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Il mio primo casco l' avevo preso al Deca ma, visto che non mi ispirava fiducia, lo cambiai con uno Scott.
A seguito di una caduta con impatto su un marciapiede, mi si è quasi aperto ( per fortuna senza conseguenze per la mia testa a parte due costole incrinate ). Da allora non ho avuto più dubbi e ho preso un Rudy Project sterling : leggero, ben aerato e (spero) più sicuro in caso di bisogno (sgrat sgrat ).
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il mio primo casco l' avevo preso al Deca ma, visto che non mi ispirava fiducia, lo cambiai con uno Scott.
A seguito di una caduta con impatto su un marciapiede, mi si è quasi aperto ( per fortuna senza conseguenze per la mia testa a parte due costole incrinate ). Da allora non ho avuto più dubbi e ho preso un Rudy Project sterling : leggero, ben aerato e (spero) più sicuro in caso di bisogno (sgrat sgrat ).



Se si apre e tu resti vivo it's ok eh.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
diciamo che sono stato fortunato :-)


Non è detto. Un materiale, rompendonsi, dissipa energia cinetica, quindi una cosa bella.

E' per questo che un casco incidentato si butta sempre, si ritiene che abbia fatto il suo lavoro rompendosi e salvando la tua vita :-) .

E' un po' il concetto degli edifici antisismici: non devono restare intatti, devono non crollarti addosso, se serve anche sfasciandosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo