cardiopatia e mtb


Io non uso betaboccanti (consigliati all'epoca dal cardiologo dopo un intervento chirurgico di triplice by pass coronarico) e durante gli allenamenti, anche sotto sforzo, il mio cuore non supera mai i 140/150 bpm. Gli accertamenti di rito svolti dopo l'intervento hanno fatto si che il cardiologo decidesse di sospendermi l'assunzione di tali farmaci. Mi ritengo fortunato perchè la mia pompa, sino ad ora , è una delle migliori in commercio .
Un saluto a Shooter che di giorno va in giro per le prealpi veneto-friulane e di notte risponde ai cardiociclisti. Quando riposi? Ciao
 


Complimenti per la tenacia e in bocca al lupo per la tua attività agonistica. Ciao
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com

No, io per certo in alcune situazioni viaggio oltre i 150 - 160, pur riuscendo a tenerli per diversi minuti senza difficoltà, ma lefrequenze sono quelle
 

chicco82

Biker extra


Comunque periodicamente il medico dovrebbe cambiarti medicinale per evitare un'eccessiva assefuazione da parte dell'organismo.
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@Nonno, anch'io a riposo sono all'incirca sulla tua FC, ma il mio cardiologo la considera normale e opportuna. Per il resto se le tue frequenze massime sono a 150/160, non ti danno fastidio e il tuo cardiologo non eccepisce non vedo la ragione di farsi venire dubbi . Semmai l'unica avvertenza è quella di provvedere ad un buon riscaldamento di una mezzora evitando partenze a cannone.
Un salutone a Francesco VI, OT: non vado in giro quanto vorrei mi tocca ancora lavorare , e il forum è già riposo dello spirito
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
dopo un mese di attivita nulla per lavoro,tempo inclemente,scazzi vari
SIAMO TORNATI IN MTB
io e francescoVI CI SIAMO SCIROPPATI NA TRENTINA DI KM di neve dura molle ,fradicia, ghiacciata ,tracce di cinghiali e cacciatori ,asfalto ghiacciato
per congiugere i vari tratti in sterrato ,sole stupendo(era oraaaaa)
sono proprio soddisfatto
non vedevo l' ora di tornare in sella
e farlo con la neve
mi ripaga dell' attesa
salutoni cardiosurfista

sesto calende/sentieroE1/sesona/cuirone/casale litta/corgeno/sesto E1
 

Allegati

  • DSC00014.JPG
    15,7 KB · Visite: 22
  • DSC00006.JPG
    35,4 KB · Visite: 22
  • DSC00007.JPG
    36,3 KB · Visite: 20
  • DSC00008.JPG
    40,2 KB · Visite: 18

paolo persich

Biker novus
26/8/08
3
0
0
genova
Visita sito
sono contento di aver trovato dei "compagni di viaggio".ho 52 anni e da 23 vado in mtb,prima praticando cross country,adesso freeride con un gruppo di amici.
purtroppo il 09 novembre mentre pulivo dalle foglie un percorso in valle pesio con i miei soci mi sono sentito male,e prontamente soccorso sono stato trasportato all'ospedale di cuneo(dopo 3 arresti cardiaci con relativa rianimazione in ambulanza) dove mi hanno immediatamente praticato un angioplastica ed applicato uno stent in un arteri che si era occlusa.
nonostante i primi giorni drammatici ed i 40 di ricovero adesso sono a casa in convalescenza e mi sento francamente bene.ho ancora la pressione un pò bassa ma mi dicono che sia normale ed anche più sicuro.
comunque il cardiologo che mi ha in cura per fortuna è un ciclista e mi sta facendo riprendere la forma sui rulli usando il cardiofrequenzimetro. le sue raccomandazioni per il momento sono quelle di non oltrepassare l'attuale soglia(120) a di scaldarmi gradatamente.mi ha assicurato che se svolgo il compito con giudizio a primavera(per fortuna abito in liguria) potrò riprendere a divertrmi in mtb e svolgere un'attività quasi al livello di prima dell'infarto,l'importante per lui sarà l'uso del cardiofrequenzimetro e l'evitare partenze a freddo o sforzi similari.
adesso è ancora molto dura per me accettare il tutto,anche perchè sono sempre stato bene ed ero costantemente controllato ma la voglia e la consapevolezza che mi sono venute leggendo le vostre esperienze mi hanno convinto che si può rinascere .
non vedo l'ora di ricominciare e sono a disposizione per dettagli maggiori su cure ecc.ecc.

saluti a tutti i compagni di cuore!
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito



BENVENUTO nel gruppone
gia il fatto che hai trovato, dei medici seri che ti hanno dato le dritte giuste per poter inziare da zero un percorso di vita nuova e' importantissimo .
sinceramente i primi tempi dopo il fatto,il peso peggiore era il pensiero di non poter fare piu tutte le attivita che ci piacevano.
vivere su una poltrona tutta una vita solo per non rischiare niente ti manda solo fuori di testa(e di pressione per gli ipertesi)
vedrai che giorno dopo giorno ti ritroverai sia fisicamente che moralmente anzi che ogni colle che salirai migliorera' la tua vita
salutoni cardiosurfista
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
BENVENUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
considerati gia' fortunato ,che hai trovato dei medici in gamba che ti spronano a rimetterti in mtb
vedrai giorno dopo giorno miglioramenti incredibbili
avrai delle soddisfazioni personali che pochi capiranno
ogni piccolo colle o bosco che riuscirai a passare ti rimarra impresso come una piccola grande vetta che superando in piena sicurezza ti riempira' di orgoglio personale.

meglio ogni tanto un piede a terra
che fermarsi

p.s
oltretutto in tre anni tutta sta gente in cima non l' ho mai trovata
non e che i sani son tutti a casa in poltrona!!!!!!!!!!!!!!

salutoni cardiosurfista
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
benvenuto @paolo persich, ti è andata bene con i soccorsi immediati e vedrai che si riparte in modo soddisfacente . Certo forse ora ti toccherà riprendere un pochino di più il xc dove lo sforzo è più distribuito e costante rispetto al FR . Un'occhio alla riduzione dei grassi nella dieta e pronti a proseguire l'attività. Su una problematica tipo la tua ci siamo DueStent ed io, se non ricordo male, e piano piano, incrociando le dita, ce ne andiamo in giro da anni .

@bjoma e @francescoVI, bravi bravi!! Invece di riguardarvi guarda un po' che razza di giro andate a fare . Scherzo, complimenti per il giro e per le foto .
Con la neve mi sono limitato ad un paio di giri xc in pianura e sono riuscito anche a tirare un bel piattone, per fortuna senza conseguenze .
 

mission

Biker urlandum
3/1/09
514
1
0
Fara Gera D'Adda
Visita sito
Ciao ragazzi, mi aggiungo al gruppo dei cardiopatici;
breve storia: infartino lo scorso Giugno (ero in bici...) con la messa in posa di uno "stentone" da 5 mm ed un altro stent più "umano" da 3 mm applicato lo scorso ottobre durate una coro di controllo, ora son fermo perchè mi hanno "cacciato" da un test da sforzo per ipertensione (dopo 6 min. avevo 110 PAmin/240 PAmax senza neanche sforzo) mi hanno messo a dieta (umanissima 2.000 Kcal) e attività leggera leggera (passeggiate e ginnastica light) appena me lo consentiranno si ricomincia, purtroppo mi son perso quasi tutta la stagione grrrrrr......
Una sola domanda al gruppo: tutti i cardiologi da me consultati (ha anche qualche amico medico) mi confermano che la massima FC di riferimento (per noi..cpat ovvimante) è data dal risultato di 220 meno l'età;

Esempio pratico: età 50; = FC max. 170 con range corretto di lavoro aerobico (da 70 % a 85%) risultato 119-144, a voi risulta corretto il tutto, oppure avete nozione/notizia di altre esperienze?

Grazie in anticipo ed un caro saluto a tutti.
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
ciao mission benvenuto nel club dei rottamati ,direi che il consiglio di restare in zona di lavoro aerobico è saggio per chi è nelle nostre condizioni. Non ti formalizzare troppo sui numeri; come ben sai la formula 220 - età è un parametro molto grossolano di assoluta massima. Ognuno di noi ha poi caratteristiche proprie. Io a 130 sono prossimo a schiattare anche se secondo quei conti la mia FC max dovrebbe essere 160.
Io cerco di dosarmi senza strafare. Specialmente nelle salite dure evito di procedere a scatti ed evito crisi di fiato. Insomma mi taro sul massimo che posso dare e procedo, piano, ma procedo. Tra l'altro io sono un brachicardico e la pratica continua di bdc e mtb negli anni ha accentuato queste caratteristiche .
 

chicco82

Biker extra
Il 10 gennaio visita di controllo , frequenza cardiaca a 60 , pressione arteriosa 120-70 ,e sopratutto il DIA inseritomi ha aderito perfettamente alla parete , gli allenamenti procedono bene , 10 kg persi ora sono a 78 x 1,81 , spero di arrivare ad aprile a 75 e giugno sui 71.Le gare ad aprile dopo l'idoneità , In merito all'allenamento uscite di fondo anche di 130 km ,ma cosa più importante nessuna carenza di ferro che prima avevo , nessuna influenza e di recente il cardiologo mi ha detto che la mia cassa toracica di 5.8 litri , si sta allargando ulteriormente , poichè precedentemente per la disfunzione cardiaca congenita che avevo il sistema cardiocircolatorio era limitato nella fase di respirazione,
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito


BENVENUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
e' tutto corretto ma niente come l' ascolto del tuo corpo quando uscirai
in mtb.
e' un mese che usciamo io e francesco ,con neve ghiaccio e fango ed un freddo barbino ,e effettivamente i miei tracciati cardio sono un po' alti rispetto agli stessi itinerari compiuti con terreni e sopratutto temperature piu miti
nonostante tutto la soddisfazione batte sia la stanchezza (per me la neve o il fango pesano almeno un 30% in piu' muscolarmente)che la mezzora di pulizia del mezzo e personale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@chicco82, bravo, sei la nostra punta di lancia ! in bocca al lupo per la preparazione e la prossima stagione agonistica. Tienici informati.
@bjoma, boh questo inverno è veramente il peggiore da quando esco in bici: acqua, neve, freddo, non ci facciamo mancare nulla per fortuna che l'esperienza accumulata negli anni mi ha fatto ottimizzare il vestiario. Se non hai le cose "giuste" quest'anno sono proprio dolori.
 

lucalonghi

Biker superis
5/9/08
371
3
0
71
cermenate
Visita sito
E' che non avevo mai notato questo 3d.
Stanotte è un po' tardi e non vi tedierò con le mie avventure in emodinamica.
Se a qualcuno dovessero interessare, può inoltrare esplicita richiesta.
Alla prossima
Ciao a tutti i cardiomtb
Luca
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
E' che non avevo mai notato questo 3d.
Stanotte è un po' tardi e non vi tedierò con le mie avventure in emodinamica.
Se a qualcuno dovessero interessare, può inoltrare esplicita richiesta.
Alla prossima
Ciao a tutti i cardiomtb
Luca


ormai siamo una decina, e chi piu' chi meno ha raccontato la propria esperienza mettendola a dsposizione degli altri
penso che i primi giorni dopo un infarto siano talmente deprimenti che ascoltare le esperienze di qualcuno nelle nostre stesse condizioni faccia solo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!
oltretutto ho il dubbio che siamo un gruppetto che VA
salutoni cardiosurfista
 

Romo

Biker serius
18/1/09
209
0
0
Oltrepò pavese
Visita sito

questo è il mio primo intervento sull'argomento e vorrei salutare e ringraziare tutti per aver contribuito, attraverso questa discussione, ad aiutare molti bikers ad affrontare queste problematiche che, davvero, sono trattate in modo improprio se non "cauto" da parte dei medici per impreparazione o forse anche per non assumersi troppe responsabilità.
Quoto shooter di ieri perchè concordo sul fatto che bisogna sapersi gestire imparando a riconoscere i segnali che la nostra "macchina" ci invia e, sopratutto imparare a mtbicare per divertimento anche qui senza la famosa ansia da prestazione.
Anch'io, pur non essendo infartuato, soffro di extrasistoli, leggera ipertensione e leggera dilatazione sistolica.
Insomma subisco i segni del tempo.....quest'anno ne conto 66.
Tuttavia continuo nelle mie attività sportive tra le quali l'alpinismo, fino a quote di ca.3000mt. e di MTB fino a 3-4 ore su percorsi di medio impegno.
E' chiaro che non posso pretendere di svolgere queste attività nel modo in cui lo facevo 20-30 anni fà. Però mi sono affidato al cardiofrequenzimetro dal quale non mi discosto mai e, essendo bradicardico, rimango sempre nel valore di 80/120 fc.
Sopratutto non mi vergogno assolutamente ad usare il cosiddetto rapporto della vergogna (22/34) dove altri salgono a palla e/o di mettere il piede a terra e poi MAI gare!!, sono la rovina per il coinvolgimento che generano.
Ragazzi vogliamoci bene e facciamo sport per divertimento.
 

chicco82

Biker extra

Le sesnsazioni sono buone , stamattina 75 km , con una salita e riprtute f&O CON LA BDC , ancora sono legnoso , ma recupero bene in confronto a prima dell'operazione , qualche chilo da sxmaltire ma la strada è buona.
Grazie per l'interessamentohttp://www.bike-board.net/community/forum/images/icons/icon7.gif
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo