carbonio o alluminio ?

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Se fai solo discesa prendi una full enduro o fr ma per me alluminio, una caduta con bici o componenti in carbonio è rovinosa(vedi alex a sestri...rottura manubrio carbonio e ciao gara; peccato che lui non lo paga il manubrio nuovo, tu si...)
E in ambito discesa il carbonio è una novità, si rischia molto....
Poi fai conto che se sei nuovo le cadute sono molto probabili....
 

lele.369

Biker novus
4/9/13
38
1
0
varese
Visita sito
Se fai solo discesa prendi una full enduro o fr ma per me alluminio, una caduta con bici o componenti in carbonio è rovinosa(vedi alex a sestri...rottura manubrio carbonio e ciao gara; peccato che lui non lo paga il manubrio nuovo, tu si...)
E in ambito discesa il carbonio è una novità, si rischia molto....
Poi fai conto che se sei nuovo le cadute sono molto probabili....

le cadute credo che le facciano un po' tutti non solo chi inizia.
il mio "problema" che devo pedalere un po' prima di fare discese..quindi con una full enduro o fr penso che farei un po' fatica no ?
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
le cadute credo che le facciano un po' tutti non solo chi inizia.
il mio "problema" che devo pedalere un po' prima di fare discese..quindi con una full enduro o fr penso che farei un po' fatica no ?

Cadute chi inizia a fare gravity sono piu frequenti in un principiante
cmq se devi pedalare e fare discese ti consiglio una allmountain in alluminio
una curiosita, dove abiti(zona) e che tipo di terreno ce(per xc dh enduro o cosa altro?)
 

lele.369

Biker novus
4/9/13
38
1
0
varese
Visita sito
Cadute chi inizia a fare gravity sono piu frequenti in un principiante
cmq se devi pedalare e fare discese ti consiglio una allmountain in alluminio
una curiosita, dove abiti(zona) e che tipo di terreno ce(per xc dh enduro o cosa altro?)

io sono di varese..terreno non so perché io per ora andavo a fare il giro al monte morto..mi piacerebbe infatti trovare qualcuno del forum delle mie parti con cui fare giri alternativi.
cmq ci sono radici sassi ma niente di esagerato.
 

Downhill 69

Biker novus
7/9/13
2
0
0
Visita sito
Credo che come prima bici l'alluminio sia il materiale giusto, personalmente ho fatto il medesimo percorso.
E anche vero che al giorno d'oggi il carbonio ha una resistenza superiore a quello di qualche anno fa ma in caso di caduta vai subito a vedere le ferite del telaio e ignori le tue.
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Questo è vero, è successo anche a me, e puoi ben capire che giramento di pa##e.
Comunque, valuta bene: materiale/limite di prezzo/26-27.5-29/"categoria" e futuri upgrade mirati magari... Pensaci bene, perché 1000€ son 1000€, e poco ci vuole a spenderli male ( poi con tutte ste varianti che ci sono adesso in giro )
 

lele.369

Biker novus
4/9/13
38
1
0
varese
Visita sito
Questo è vero, è successo anche a me, e puoi ben capire che giramento di pa##e.
Comunque, valuta bene: materiale/limite di prezzo/26-27.5-29/"categoria" e futuri upgrade mirati magari... Pensaci bene, perché 1000€ son 1000€, e poco ci vuole a spenderli male ( poi con tutte ste varianti che ci sono adesso in giro )

lo so..per questo sto chiedendo una marea di cose..scusate tutte le domande :loll:..ma non vorrei buttar via soldi..in più sono alle prime armi e tutti sti modelli mandano veramente in confusione. ahah
 

lele.369

Biker novus
4/9/13
38
1
0
varese
Visita sito
ma quindi allora nel caso fosse in carbonio quali altri requisiti deve avere?
solo 29" ?

quanto sei alto?
valuti anche un buon/ottimo usato ?

ne sapete sicuramente più voi di me.
quello che mi piacerebbe è trovare una bici affidabile in discesa e pedalabile..dico 29" perché mi stato detto che sono i migliori ma se voi avete altri pareri dite pure..ascolto tutti :mrgreen:
certo anche buon usato.. ma anche li devo capire il discorso forcella e mono che permettono la pedalata.
sono alto 1.75
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
ne sapete sicuramente più voi di me.
quello che mi piacerebbe è trovare una bici affidabile in discesa e pedalabile..dico 29" perché mi stato detto che sono i migliori ma se voi avete altri pareri dite pure..ascolto tutti :mrgreen:
certo anche buon usato.. ma anche li devo capire il discorso forcella e mono che permettono la pedalata.
sono alto 1.75

le 29" hanno come vantaggio di superare gli ostacoli con maggiore facilità e di mantenere la velocità in pianura più a lungo
Come svantaggio di essere meno agili e scattanti (essendo più grandi e pesanti richiedono più energia nei rilanci => accelerazione )

Tutto dipende da cosa vuoi farci, da quanto sterrato pensi di fare

Se punti al carbonio però anche con 1300 euro non trovi niente di buono per quanto riguarda le 29", dovresti rimanere sulle 26"

Per quanto riguarda le Full, ci sono si quelle più pedalabili e quelle meno
Ma cmq anche quelle dove puoi bloccare la sospensione non sarà mai come una front, perderai sempre un pò di energia nei giri molto pedalati (salita.. pianura)
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
Pinkbike Visits The Santa Cruz Test Lab Video - YouTube

nel video si vede chiaramente il confronto tra carbonio e alluminio.se poi uno prende a martellate la bici c è da dire che l alluminio da dei segnali prima di rompersi:si crepa,si piega e si può anche gonfiare.il carbonio cede di netto,si trancia.succede che si rompano i telai in carbonio come quelli in alluminio.io peso 100 kg e uso una 29 in carbonio (cinese) da un anno.l unica cosa che ho preso in alluminio tenendo conto del mio peso è il manubrio,dopo che a un amico si è tranciato di netto e ci ha lasciato i denti preferisco non correre rischi inutili.se pesassi 60 kg metterei in carbonio anche quello.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
ragazzi...volendo passare al carbonCHio...tra le 3, quale mi consigliereste? (è solo il telaio)

specy ht marathon del 2010
olympia nitro del 2013(con attacco pinza freno interno al carro)
un cinesino simil olympia

oppure fate vobis

thanks
 
Piuttosto, da quel che so del carbonio, ha un verso preferenziale per l'assorbimento delle vibrazioni... dal video direi quello fronte marcia. Il mio dubbio è sugli urti laterali: l'assorbimento, sarà sicuramente minore, ma comunque tanto resistenze da non compromettersi in caso di cadute laterali su roccia?

Io per sicurezza ho ordinato il telaio in alluminio :) vedremo in futuro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo