News Carbonio o alluminio? Pole sceglie l'alluminio

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
@aria: l'OMS 10 anni fa, a seguito di una serie di studi, ha dichiarato che i fumi di scarico dei motori diesel sono altamente cancerogeni
il particolato è cancerogeno. ma come ho indicato i limiti euro5 ed euro 6, sia per benzina che per diesel, sono IDENTICI.

e cmq è cancerogeno ed è particolato anche il nerofumo usato nelle mescole dei pneumatici, così come il materiale d'attrito dei freni di auto e bici.
motivo per cui chi inquina è chi accelera come un dannato (inquinando) e frena come un dannato (inquinando), non chi usa il diesel euro 5. O lo rottama per prendere il benzina euro 6 che è le stesse identiche emissioni. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: smaz

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
il particolato è cancerogeno. ma come ho indicato i limiti euro5 ed euro 6, sia per benzina che per diesel, sono IDENTICI.

e cmq è cancerogeno ed è particolato anche il nerofumo usato nelle mescole dei pneumatici, così come il materiale d'attrito dei freni di auto e bici.
motivo per cui chi inquina è chi accelera come un dannato (inquinando) e frena come un dannato (inquinando), non chi usa il diesel euro 5. O lo rottama per prendere il benzina euro 6 che è le stesse identiche emissioni. ;-)
Il nerofumo nei pneumatici non viene rilasciato deliberatamente nell'aria e nemmeno quello dei toner o dei tatuaggi, non capisco che ragionamenti fai.
Il diesel fa particolato e ne fa tanto e tanto di più rispetto a benzina, se lo vogliono eliminare è perché molto probabilmente non sarà più in grado di rispettare i limiti che metteranno in futuro o perché per rientrare in quel limite deve montare il dpf che genera particelle ancora più pericolose perché più piccole.

La CO2 è il minore dei mali, se proprio volessimo fare i precisi forse è un male per la vita futura dell'uomo sulla terra ma non certo per il pianeta, la CO2 che produciamo bruciando i combustibili fossili era già presente sul pianeta in precedenza e in seguito ai vari eventi accaduti i vari organismi viventi morti e finiti sotto la crosta terrestre hanno ridotto il loro stato di ossidazione diventando idrocarburi, ma nel bilancio di materia del pianeta quella CO2 c'era già.

Semmai sono i vari composti indesiderati che si formano con la sintesi o combustione incompleta che inquinano il pianeta (vedi nox, particolato, composti clorurati o alogenati in genere, etc)
 
  • Mi piace
Reactions: p84

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Ora mi faccio odiare: quanti bla bla inutili, in realtà non sappiamo cosa accade davvero... sappiamo solo quello che ci raccontano le "opposte fazioni". Di certo c'è che l'uomo morirà nella sua m e tutto il resto non conta. Così a pelle dico che se c'è un'azienda che produce una cosa riciclabile al 100% è da ammirare. Poi certo, ci sono i processi di produzione e lo sfruttamento delle risorse del pianeta, ma allora questo vale per ogni cosa. Penso che se ognuno di noi fosse appena un po' attento e responsabile e non menefreghista, il mondo andrebbe meglio. Come, un esempio banale, i fossi pieni delle "carte" dei vari integratori energetici che tutti noi ciclisti prendiamo (sono peggiori quelli in bdc questo è vero) ...portarsi la carta vuota, è come portarla col prodotto. Perché dobbiamo buttarla nel fosso? La riportiamo a casa o la buttiamo in un cestino per strada... ma dobbiamo sentirci "superiori" a queste cose... gli uomini veri strappano la confezione con i denti, ne bevono il contenuto e poi gettano la confezione di lato perché non hanno tempo per le cose che "non contano".


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 
  • Mi piace
Reactions: p84

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Il nerofumo nei pneumatici non viene rilasciato deliberatamente nell'aria e nemmeno quello dei toner o dei tatuaggi, non capisco che ragionamenti fai.
Il diesel fa particolato e ne fa tanto e tanto di più rispetto a benzina, se lo vogliono eliminare è perché molto probabilmente non sarà più in grado di rispettare i limiti che metteranno in futuro o perché per rientrare in quel limite deve montare il dpf che genera particelle ancora più pericolose perché più piccole.
freni, frizioni e pneumatici sono una quota significativa di particolato rilasciato dal traffico. questo per dire che il particolato non lo fa solo il diesel, ma anche un'auto elettrica (e pure la bici muscolare :-)).

e ripeto che i limiti di PM di diesel e benzina, euro 5 ed euro 6 sono gli stessi.

che poi adesso ci sia la crociata è meramente una questione economica: si vuole vendere veicoli nuovi. Invece basterebbe un autovelox ad ogni semaforo.

La CO2 è il minore dei mali, se proprio volessimo fare i precisi forse è un male per la vita futura dell'uomo sulla terra ma non certo per il pianeta, la CO2 che produciamo bruciando i combustibili fossili era già presente sul pianeta in precedenza e in seguito ai vari eventi accaduti i vari organismi viventi morti e finiti sotto la crosta terrestre hanno ridotto il loro stato di ossidazione diventando idrocarburi, ma nel bilancio di materia del pianeta quella CO2 c'era già.
assolutamente no, c'era il carbonio, la co2 è completamente un'altra cosa. E visti i cambiamenti climatici in corso e purtroppo previsti, È (parrebbe) il maggiore dei mali per l'umanità e forse anche per la vita sulla terra come la conosciamo.

Semmai sono i vari composti indesiderati che si formano con la sintesi o combustione incompleta che inquinano il pianeta (vedi nox, particolato, composti clorurati o alogenati in genere, etc)
resine tossiche e non riciclabili per la produzione dei telai in carbonio... ;-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
freni, frizioni e pneumatici sono una quota significativa di particolato rilasciato dal traffico. questo per dire che il particolato non lo fa solo il diesel, ma anche un'auto elettrica (e pure la bici muscolare :-)).

e ripeto che i limiti di PM di diesel e benzina, euro 5 ed euro 6 sono gli stessi.

che poi adesso ci sia la crociata è meramente una questione economica: si vuole vendere veicoli nuovi. Invece basterebbe un autovelox ad ogni semaforo.


assolutamente no, c'era il carbonio, la co2 è completamente un'altra cosa. E visti i cambiamenti climatici in corso e purtroppo previsti, È (parrebbe) il maggiore dei mali per l'umanità e forse anche per la vita sulla terra come la conosciamo.


resine tossiche e non riciclabili per la produzione dei telai in carbonio... ;-)
Era CO2, la stessa CO2 che le piante da cui deriva il petrolio o il carbone assorbivano. La stessa CO2 che sarebbero diventati gli animali morti se esposti all'ossigeno atmosferico. In condizioni anaerobiche e ad alta pressione si sono ridotti a idrocarburi.

L'unico "carbonio" così come dici tu è grafite e diamante e ti assicuro che non fanno il petrolio[emoji12] tutto il resto o quasi è destinato a diventare CO2.

Non voglio nemmeno discutere del particolato dei freni o gomme rispetto ai diesel, non sono in vena di umorismo stasera
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
E basta con questo scontro benzina vs diesel....Inquinano entrambe molto ed invece di scannarvi sui numeri e le sigle cercate di usare meno l'auto e così siete sicuri di non inquinare...
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Era CO2, la stessa CO2 che le piante da cui deriva il petrolio o il carbone assorbivano. La stessa CO2 che sarebbero diventati gli animali morti se esposti all'ossigeno atmosferico. In condizioni anaerobiche e ad alta pressione si sono ridotti a idrocarburi.
co2 assorbita in milioni di anni che viene rimessa in atmosfera in pochi anni. Se non è chiaro il concetto chiudiamola qui che è meglio.

e per tornare in topic, tanto di cappello a chi ha un po' di etica nella produzione.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Come, un esempio banale, i fossi pieni delle "carte" dei vari integratori energetici che tutti noi ciclisti prendiamo (sono peggiori quelli in bdc questo è vero) ...portarsi la carta vuota, è come portarla col prodotto. Perché dobbiamo buttarla nel fosso? La riportiamo a casa o la buttiamo in un cestino per strada... ma dobbiamo sentirci "superiori" a queste cose... gli uomini veri strappano la confezione con i denti, ne bevono il contenuto e poi gettano la confezione di lato perché non hanno tempo per le cose che "non contano".

Sai perchè ? Perchè fanno così i professionisti visti in tv. E la gente gode nel scimmiottare i professionisti perchè si sente stupidamente parte di essi.

A volte ho visto anche delle borracce di sali minerali usa e getta in giro e son convinto che è proprio per il motivo suddetto.

Io vieterei nelle gare professionistiche di gettare qualsiasi cosa per terra, sarà un problema di "peso" e di gestione dei vuoti e pieni ma per quanto mi riguarda il buon esempio ha un valore molto più alto.
 
  • Mi piace
Reactions: valium64 and aria

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Sai perchè ? Perchè fanno così i professionisti visti in tv. E la gente gode nel scimmiottare i professionisti perchè si sente stupidamente parte di essi.

A volte ho visto anche delle borracce di sali minerali usa e getta in giro e son convinto che è proprio per il motivo suddetto.

Io vieterei nelle gare professionistiche di gettare qualsiasi cosa per terra, sarà un problema di "peso" e di gestione dei vuoti e pieni ma per quanto mi riguarda il buon esempio ha un valore molto più alto.
assolutamente d'accordo. andrebbero squalificati e basta.
 
T

teoDH

Ospite
Su questo punto fatico a seguirti..
Il riciclo è già un grande passo avanti(non parlo solo dell'alluminio)
Non c'è dubbio che riciclare sia una cosa positiva, in ogni settore, però bisogna sapere anche che il riciclo evita si gli sprechi, ma ha anche lui il suo impatto, in certi casi molto simile alla produzione.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Il discorso OT e' proprio questo: e' davvero etica da parte di Pole?
2° l'articolo "Pole dichiara di avere inventato un nuovo metodo di produzione che potrebbe rendere il carbonio obsoleto e dice che questo metodo verrà svelato entro la fine dell’anno"... non ci resta che aspettare.

dalla foto nell'articolo a me sembra stampa 3D... bici stampate?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
2° l'articolo "Pole dichiara di avere inventato un nuovo metodo di produzione che potrebbe rendere il carbonio obsoleto e dice che questo metodo verrà svelato entro la fine dell’anno"... non ci resta che aspettare.

dalla foto nell'articolo a me sembra stampa 3D... bici stampate?

Questo l'ho letto anch'io. Questo pero' nulla ha a che vedere con il discorso parallelo che ne e' venuto fuori sull'inquinamento .....
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
stavo cercando di riportare la discussione più in topic... :-)

E fai bene: anche se credo che ormai il thread sia giunto a fine corsa. Si e' detto di tutto e di piu' (soprattutto di piu', o in piu', a mio parere). Il mio giudizio, come ho gia' detto piu' indietro e' che lo scopo principale di Pole, che indubbiamente e' un brand semisconosciuto che fa prodotti di nicchia, e' stato raggiunto. Ora, almeno noi che siamo intervenuti lo conosciamo di piu'. Che poi la scelta aziendale di abbandonare i telai in carbonio (scelta indubbiamente in controtendenza ed anche coraggiosa dal punto di vista commerciale) in favore di quelli in alluminio sia una strada corretta, non corretta, ecologista o non ecologista, sara', come sempre, il mercato a decretarlo. Io, da parte mia, credo che in ogni caso sia stata un'ottima mossa di marketing.
Se poi stupiranno il settore con un telaio realizzato con modi e materiali innovativi, vedremo.
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
2° l'articolo "Pole dichiara di avere inventato un nuovo metodo di produzione che potrebbe rendere il carbonio obsoleto e dice che questo metodo verrà svelato entro la fine dell’anno"... non ci resta che aspettare.

dalla foto nell'articolo a me sembra stampa 3D... bici stampate?
Le faranno in legno

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il discorso OT e' proprio questo: e' davvero etica da parte di Pole?
Che poi l'etica è quanto di più soggettivo possa esistere.
Per dire, c'è chi riteneva etico sopprimere i malati o gli handicappati. E chi oggi considera etico che le donne non mostrino il volto, il corpo o perfino i capelli a chi non sia un loro familiare. Qualcuno potrebbe altrettanto legittimamente obiettare all'uso del termine "etico" per dei giocattoli che solo una frazione degli abitanti del mondo occidentale (a loro volta frazione dell'umanità) può permettersi.

Per cui consentitemi di mettere mano ad una metaforica rivoltella quando sento invocare l'etica, specie se in un ambito come quello commerciale.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Sai perchè ? Perchè fanno così i professionisti visti in tv. E la gente gode nel scimmiottare i professionisti perchè si sente stupidamente parte di essi.

A volte ho visto anche delle borracce di sali minerali usa e getta in giro e son convinto che è proprio per il motivo suddetto.

Io vieterei nelle gare professionistiche di gettare qualsiasi cosa per terra, sarà un problema di "peso" e di gestione dei vuoti e pieni ma per quanto mi riguarda il buon esempio ha un valore molto più alto.

Si, sono d'accordo. All'ultima nove colli hanno dato a mio parere un ottimo esempio: c'era uno nel gruppo di testa che a pochi km dall'arrivo ha fatto proprio una cosa del genere ma era inquadrato in diretta televisiva su Rai tre (l'ho notato anche io che guardavo) e all'arrivo lo hanno squalificato proprio per quel gesto. Non nascondo che mi ha fatto piacere.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo