Cara MTB... ma quanto mi costi!

rrd26

Biker superis
25/5/15
456
9
0
anguillara sabazia
Visita sito
Bike
Cube/cannodale/viper/cube
Mah...io ho fatto degli upgrade, ma più che altro per poter allestire altre bici per mia moglie e mio figlio (e i pezzi meglio me li prendevo io, dopotutto sono il più ciccione!).
Non condivido la smania dell'upgrade a ogni costo e fine a se stesso, anche perché mi sono facilmente reso conto che il limite maggiore non è la bici, nel mio caso.

Inoltre in genere tendo a non miticizzare gli oggetti (o dar loro un nome!!!) perché si tratta di utensili che servono ad essere usati, stop.
Frequentando forum di fotografia e camper, so bene che la passione spesso sfocia in mania e gli oggetti diventano feticci...legittimo per carità, ma vivendo con dei cani lupo cecoslovacchi ho imparato attraverso di loro la filosofia zen sulla caducità delle vacue cose terrene, oggi ci sono, domani non ci sono più...
:omertà:
mamma mia quelli dei camper so i peggio!!!:spetteguless::spetteguless::
e uscita la nuova antenna satellitare con pannelli solari e boiler integrati!!!
bisogna averla altrimenti non sei nessuno!!!
ne so qualcosa essendo camperista:celopiùg:
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Ho preso la mia prima mtb ad Aprile 2016, dopo questi 9 mesi ho fatto un riepilogo di quanto mi sia costato... allucinante!

Per la bici ho speso circa 800... un modello adatto a un principiante senza troppe pretese.

Ciò che poi mi ha sorpreso sono i costi sommati di tutto ciò che ha gravitato intorno... una follia!

Premetto che la bici mi ha appassionato sia per l'aspetto dell'uso, che per quello della cura e manutenzione... quindi mi sono man mano procurato una varietà di attrezzi specifici e ricambi in modo da essere il più possibilmente autonomo.
Anche perché diciamolo... un uscita in mtb in certi posti in mezzo al nulla richiede anche di poter intervenire in minimo per gestire un inconveniente tecnico.

Un po di dati:
- bici 800 €
- attrezzi, ricambi, upgrade, consumabili vari (online) = 1600 €
- attrezzi, ricambi, upgrade, consumabili vari (negozio) = 300 €
- un secondo set di ruote migliori = 500 €
- integrazione emergetica e salinica = 100 €
- abbigliamento = 400 €

Senza contare poi i costi legati agli spostamenti in auto per raggiungere i siti da pedalare... siamo a un totale di spesa di 3700 €.

In confronto il valore della bici in se quasi sparisce nel totale!
Fortunatamente non mi pento delle spese fatte e sono convinto che la mia attuale dotazione mi servirà spero per molti anni di mtb.

Considerando che avrò totalizzato circa 2000 km... significa che ho speso quasi 2 €/km...



Inviato dal Samsung usando la APP

Perdomani ma tu dichiari di aver speso 800 euro per una mtb e 1600 di upgrade.. Non ti nascondo che il mio primo pensiero è stato:"ma questo è pazzo!".
Effettivamente non ci vedo un gran senso..poi dici di aver speso 400 euro di abbigliamento..bhe allora credo che tu abbia acquistato solo per il periodo estivo o mite..perché per il freddo vero credo che sia necessario spendere qualcosa in più..cmq ripeto, mi ha veramente stupito il costo degli upgrade rapportato al valore della mtb..forse ti sei fatto un pò prendere la mano..ovviamente, mia opinione personale..;-)
 

Terminal_Dogma

Biker serius
26/6/10
105
25
0
Mantova
Visita sito
Beh allora io temo di essere da rinchiudere e buttare la chiave in un tombino... :paur:

Bici comprata attraverso Istituto vendite giudiziarie perché il telaio mi piaceva da matti. Beh in effetti di quella bici sono rimasti solo telaio e serie sterzo, il resto l'ho completamente sostituito con componentistica di livello superiore... (mancano solo i freni, ma appena pesco l'offerta, arriveranno pure loro)

Appena la termino provo a proporla come Bici della settimana :specc:
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Perdomani ma tu dichiari di aver speso 800 euro per una mtb e 1600 di upgrade.. Non ti nascondo che il mio primo pensiero è stato:"ma questo è pazzo!".
Effettivamente non ci vedo un gran senso..poi dici di aver speso 400 euro di abbigliamento..bhe allora credo che tu abbia acquistato solo per il periodo estivo o mite..perché per il freddo vero credo che sia necessario spendere qualcosa in più..cmq ripeto, mi ha veramente stupito il costo degli upgrade rapportato al valore della mtb..forse ti sei fatto un pò prendere la mano..ovviamente, mia opinione personale..;-)
Grosso modo é così...
Però ho raccolto i costi poche macrocategorie e insieme agli upgrade c'é tutta una serie di attrezzatura e poi ricambi che tengo pronti di scorta e che ancora devo aprire.
Se ho bisogno un pezzo non mi piace dover correre all'ultimo minuto e perdere mezza giornata o rischiare di saltare ina escursione.
Per esempio... tra dotazioni di serie, treno stradale e treno sterrato e scorte ho solo 8 copertoni... ancora tutti in buono stato. A parte le 2 di serie... le altre sono tutte gomme intorno alla cinquantina... ecco che già sono emersi 300 euro. Solo per le gomme.
Ho messo un telescopico... e anche li sono 350 euro.
Manopole, pedali flat, pedali spd, catene, lubrificanti, faretti per le notturne, pastiglie di scorta, camere aria, tacchette, attacco sterzo, 2 portaoggetti, borracce, parafanghi per uscite con pioggia, computerino minimale, 4 borse per ruote, fascia cardio... poi manca tutta la parte attrezzi e valigia porta attrezzi (che porto con me quando posso).
Metti insieme tutto... forse il fatto é proprio che fino a quando non si fanno due conti non ci si rende conto. Tutte piccole cose che sommandosi diventa uno sproposito.


Inviato dal Samsung usando la APP
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sul fatto che la mtb costa ... non ci sono dubbi.
E anche l'ammontare complessivo di cui parli ci sta.
Pero' forse sarebbe stato piu' logico bilanciare le spese tra le varie voci; sembra che tu abbia risparmiato sulla bici e poi non abbia invece badato a spese su altri componenti, come il telescopico.
E' un po' come dover fare il brasato risparmiando sull'acquisto della carne e poi usare un Barolo da 100 euro la bottiglia.
 

Tody

Biker popularis
25/10/16
54
0
0
Casoria
Visita sito
Credo che ognuno spenda in base alle sue possibilità, se la bici ti piace e ti appassiona allora ti fai prendere dalla scimmia comunque i soldi son fatti per essere spesi e oggi più che mai. Meglio spenderli per cose piacevoli.
"SI CAMPA UNA SOLA VOLTA "
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io mi reputo uno spendaccione spesso irrazzionale , ma parecchio mirato .
nel senso che tutti gli upgrade che ho fatto nel tempo alla bike , erano per manifesta inadeguatezza del componente precedente , e non tanto per voglia di smanettare o per vezzo , solo che spesso esagero .
per fare un esempio , l'ultima bike la mondraker , avevo deciso che il suo uso sarebbe stato prettamente da farci il pazzo in discesa ( cosa per cui il telaio sapevo essere più che adatto , ma la componentistica era più concepita , per un uso am...ma 3 anni fà era l'unico telaio che presentava determinate e volute geometrie che non ho mai trovato su altro ) , logicamente dopo le prime uscite mi sono ritrovato con i freni che non frenavano e andavano in crisi dopo un km , obbligato a girare con sag del 10% sulla forca perchè altrimenti la mandavo sempre a pacco , ruota posteriore con cuscinetti andati a quel paese dopo 4 mesi ecc...ecc...
solo che quì poi sorge il problema , perchè mi dico : se devo spendere 500 euro per una nuova forca , tanto vale che ne spendo 800 e prendo la migliore in circolazione , per i freni uguale e così via ... privilegendo sempre componenti più robusti e non guardando tanto al peso .

ecco che pure io alla fine della fiera mi sono ritrovato in 3 anni ad aver speso qualcosa come 2500 euro a fronte di 1400 euro di bike .


la cosa buona è che adesso ho a casa i componenti di una intera bike seminuovi , ed infatti rimetterò la mondraker quasi originale ( e sarà destinata ad un uso am tranquillo....) e con 800 euro ( già comprato e in attesa di arrivare a casa ) mi son preso un telaio full da enduro , che monterò con i componenti presi in questi 3 anni e ancora ottimi e soprattutto come li volevo e sò già che non dovrò uppare un bel niente ma sarà pronto all'uso peggiore fin da subito .

quindi sempre chiaramente smenandoci a fronte di 2 acquisti completi nuovi , ma quest'anno con 800 euro mi ritrovo un enduro full montata come bike che nuove stanno sui 3500 e passa euro .


forse risulta un pò senza senso , ma per mè che ho questa passione non lo è...

...quindi sì , siamo tutti malati più o meno !
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Comunque i soldi spesi per accessori "universali" non dovrebbero rientrare nel conto.
Per dire, io mi son preso una luce per le uscite notturne, CatEye Volt 1200, costa parecchio ma la posso usare su qualunque bicicletta... Idem per l'abbigliamento...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Comunque i soldi spesi per accessori "universali" non dovrebbero rientrare nel conto.
Per dire, io mi son preso una luce per le uscite notturne, CatEye Volt 1200, costa parecchio ma la posso usare su qualunque bicicletta... Idem per l'abbigliamento...

credo che il titolo del 3D non si riferisca alla mtb specifica di chi lo ha aperto ma semplicemente alla mtb come sport/hobby
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.209
320
0
irpinia
Visita sito
Un po di dati:
- bici 800 €
- attrezzi, ricambi, upgrade, consumabili vari (online) = 1600 €
- attrezzi, ricambi, upgrade, consumabili vari (negozio) = 300 €
- un secondo set di ruote migliori = 500 €
- integrazione emergetica e salinica = 100 €
- abbigliamento = 400 €

forse hai esagerato in attrezzi, ricambi, upgrade, consumabili vari ...
la mia "officina" comprende pochi attrezzi eppure ormai son quasi 1 anno che le mie bici non vedono un meccanico, per cose più complicate mi faccio aiutare da un mio amico che ha lavorato presso un negozio di bici.
Io sono arrivato alla conclusione che è meglio evitare upgrade troppo costosi, meglio tenersi la bici originale e quando veramente si sente l'esigenza si prende una bici più performante.
 

Sonmaury

Biker novus
15/10/16
29
0
0
Cagliari
Visita sito
Non fraintendere ma secondo me non la stai vivendo benissimo. O meglio non se ti metti a fare conti razionali su tuoi impulsi irrazionali. 800 euro di bici e 2400 di upgrade sono una cosa assurda, anche perché in 2000km a parte un po' d'olio e la catena al limite altre spese funzionali non ne vedo.
I conti da fare sarebbero molto complessi comunque, la bici se la tratti come un oggetto ha un costo che spalmi su molti anni. I costi di integratori e aumento di alimentazione probabilmente abbattono costi sanitari.
Poi non so dove vivi ma molti aspetti sono soggettivi. Per me per esempio la bici é un modo per risparmiare carburante e mai per spenderne di più e potrei continuare...



Sono abbastanza d'accordo con te! Le passioni, sono una cosa che non deve essere valutata sulla base dei soldi spesi e poi, sinceramente, non mi torna il conto.
Giá una bici da 800€ non è sicuramente una paracca, perche spenderci su 2400€?
Ma in ogni caso, si parla di passione e quindi se sono stati spesi, ci sara un motivo .
Piu che altro, se si arriva a fare questi conti, allora forse è il caso di bilanciare le spese...
Io mi sono avvicinato alle mtb da giugno, in estate la uso tutti i giorni, in inverno un po meno, ma 100km a settimana li percorro...
Per l'abbigliamento se ho speso 150€ in sei mesi è anche molto,
Per la manutenzione, una pompetta da telaio e una grande, oltre a spazzole per la pulizia, ma comunque, spese non quantificabili perche irrisorie
Come upgrade, ma non in senso stretto, 50€ comprensivo del comparto luci, prese su amazon e parafango autocostruito, la bici, per me va piu che bene quindi non ho sentito la necessita di fare salti in avanti...
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
E' una droga!!
Io ho cominciato a spendere da quando son passato dalla bici da supermercato a una definiamola "seria" oltre venti anni fa...
... e non ho ancora smesso!!

Non si tratta di limite del mezzo, di entry o escy...
Non si tratta di essere neofiti, principianti, o professionisti...
Non si capisce come possa esistere chi ha un completino estivo e uno invernale... e quando li lava? :bleah:
Non capisco chi possa dire orgogliosamente che di manutenzione non ne fa, nemmeno la lava... e poi va a farsi sanguisugare dal meccanico... e poi si lamenta dell'usura (nei due sensi)

E' una droga...
Una dose al giorno...
Un piccolo aggiustamento al giorno, fosse anche cambiare una vite...
.... e spendeteli 'sti soldi!!

Alla fine basta evitare di fare i conti, questo sì che non ha senso...
Invece di darvi all'alcool, invece di spendere 5 euro al giorno per intossicarvi di nicotina, invece di andare al bar a cazzeggiare, prendetevi cura della vostra bici.
... molte più soddisfazioni vi aspettano.

Ma solo io trovo rilassante fare manutenzione alle mie bici?
:medita: quasi un attività zen :medita:

Al punto che lo faccio volentieri e aggratis anche per gli amici.
Alle mie non saprei cos'altro fare ancora... :nunsacci:
Condivido. Sei quasi il mio clone. O tu il mio.
😁
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Ne so qualcosa anche io... da esperto "spendaccione", nel 2015 ho acquistato una MTB 26", estremamente convinto che, vista la svalutazione delle 26, avrei avuto una bike perfetta per me, con poca spesa 800 euro. Peccato che dopo neanche 6 mesi, ingolosito dai compagni, ho deciso di comprare un telaio in carbonio 29", montata, finita, provata per pochi mesi. Un missile. Soldi spesi 2600 euro. Ma la scimmia è sempre in agguato, un bel giorno di sole, vado in garage, e inizio a smontare la 29". Metto i pezzi in vendita e, ora mi ritrovo con una full 29" in carbonio. In questo caso soldi spesi 3500 euro. Al momento mi trovo bene, e cerco di tenere lontano la scimmia. La passione è tanta, non navigo nell'oro, ma secondo me i soldi spesi per lo sport, non sono mai buttati, è sempre stata la mia filosofia. Ovviamente questa è una cosa soggettiva. Ognuno i propri soldi li spende come vuole. Buone pedalate a tutti
 

lupocerviero

Biker ultra
Grosso modo é così...
Però ho raccolto i costi poche macrocategorie e insieme agli upgrade c'é tutta una serie di attrezzatura e poi ricambi che tengo pronti di scorta e che ancora devo aprire.
Se ho bisogno un pezzo non mi piace dover correre all'ultimo minuto e perdere mezza giornata o rischiare di saltare ina escursione.
Per esempio... tra dotazioni di serie, treno stradale e treno sterrato e scorte ho solo 8 copertoni... ancora tutti in buono stato. A parte le 2 di serie... le altre sono tutte gomme intorno alla cinquantina... ecco che già sono emersi 300 euro. Solo per le gomme.
Ho messo un telescopico... e anche li sono 350 euro.
Manopole, pedali flat, pedali spd, catene, lubrificanti, faretti per le notturne, pastiglie di scorta, camere aria, tacchette, attacco sterzo, 2 portaoggetti, borracce, parafanghi per uscite con pioggia, computerino minimale, 4 borse per ruote, fascia cardio... poi manca tutta la parte attrezzi e valigia porta attrezzi (che porto con me quando posso).
Metti insieme tutto... forse il fatto é proprio che fino a quando non si fanno due conti non ci si rende conto. Tutte piccole cose che sommandosi diventa uno sproposito.


Inviato dal Samsung usando la APP


Ma nemmeno quando andavamo al Mugello avevamo 5 treni di gomme! :rosik:
Ma poi per xc a che servono tutte queste gomme?
Un set stradale, uno off e dai, uno per sperimentare, ci sta, ma a meno che non macini qualche migliaio di km al mese, rischi di trovarti con gomme di "plastica" prima di usarle.
Dai, ammetti che ti sei un filino fatto prendere la mano?:spetteguless:

Potenza del marketing e dei bisogni indotti! :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo