Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

polanesi

Biker serius
Vedo... hai la Liteville e la YT? ti va di scrivere qualche impressione comparativa? se non l'hai già fatto, non ho letto tutto.


Guarda non posso che dire delle banalità e cioè che sono due fantastiche bici, una più freeride l'altra esprime al massimo il concetto di enduro, che quando esco non so cosa scegliere è così via... sintetizzando la 601 la definirei infinita e affidabile nel senso che più ne hai e più ti da in totale controllo. La Capra mi piace tantissimo perché mi fa arrivare su più riposato e in discesa non rimpiango la 601. Con la capra ho ancora qualcosa da affinare nel settaggio della Pike, per adesso non ho montato i token ma ora proverò a metterne uno per renderla un po' più progressiva.
Tutto questo tenuto conto delle mie modeste capacità.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.495
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Guarda non posso che dire delle banalità e cioè che sono due fantastiche bici, una più freeride l'altra esprime al massimo il concetto di enduro, che quando esco non so cosa scegliere è così via... sintetizzando la 601 la definirei infinita e affidabile nel senso che più ne hai e più ti da in totale controllo. La Capra mi piace tantissimo perché mi fa arrivare su più riposato e in discesa non rimpiango la 601. Con la capra ho ancora qualcosa da affinare nel settaggio della Pike, per adesso non ho montato i token ma ora proverò a metterne uno per renderla un po' più progressiva.
Tutto questo tenuto conto delle mie modeste capacità.

Grazie! come hai montato la 601? intendo sospensioni soprattutto.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ragazzi un consiglio : Siccome sono abituato alla doppia corona, ho fatto un giretto sabato pomeriggio, dopo lavoro, un misero 750 di disl, ma con la 32t ho notato che mi ha fiaccato abbastanza :specc: ...secondo voi basta una corona di 30t o meglio una 28t? :nunsacci:

É un bel dilemma: l'anno scorso sono passato anch'io dalla doppia al mono e su consiglio del meccanico ho provato il 30t: per più di metá stagione, nelle salite più ripide, ho rimpianto di non essermi buttato subito sul 28, ma verso la fine dell'estate mi ci ero quasi abituato.
Ora, poiché d'inverno la bici rimane completamente ferma, ho deciso di prendere un 28 e provare direttamente con quello.
AL massimo, se vedo che a metà stagione sono pronto per il passaggio al 30, faccio la modifica al volo.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
io vado di 30. Il 28 sull' XX1 lo tengo nello zaino, se mi trovo in difficoltà montarlo è un attimo.

Ciao

se monti una corona spiderless sulla guarnitura X01 per me fai un po' fatica a cambiarlo "al volo"....

Col 28 rispetto al 30 perderai 2\3 Kh\h in velocità sopra ai 32 Km\h, per me cosa piuttosto ininfluente....

É un bel dilemma: l'anno scorso sono passato anch'io dalla doppia al mono e su consiglio del meccanico ho provato il 30t: per più di metá stagione, nelle salite più ripide, ho rimpianto di non essermi buttato subito sul 28, ma verso la fine dell'estate mi ci ero quasi abituato.
Ora, poiché d'inverno la bici rimane completamente ferma, ho deciso di prendere un 28 e provare direttamente con quello.
AL massimo, se vedo che a metà stagione sono pronto per il passaggio al 30, faccio la modifica al volo.

Il fatto del mono sulla Capra rispetto al mio vecchio mono sul Nomad-C si sente in termini di "pesantezza" e nn di poco: ruote cmq più grandi e pedivelle più corte, il 30 sul Nomad da 26" con pedivelle da 175 rimane cmq più leggero del 28 sulla Capra e nn vedo perché dover soffrire se uno nn ha necessità in gara di fare dei rilanci "mortali" nei falso piani in discesa dove è semplice fare anche più dei 50... ma in questo caso anche la 30 sarebbe insufficiente!

Bye
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
solo quella... avendo cmq lo svantaggio di una leva più corta e quindi di uno sforzo inevitabilmente più grande per spingere lo stesso rapporto a pari pendenza....
....arrivando da una 29 potrebbe essere simile come sforzo sui pedali a parità di rapporto.
Nessuno ha mai pensato di cambiarle con un paio da 175?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
....arrivando da una 29 potrebbe essere simile come sforzo sui pedali a parità di rapporto.
Nessuno ha mai pensato di cambiarle con un paio da 175?

nn ho le formule a riguardo la lunghezza della pedivella e ci dovrei guardare....

la 29" rispetto alla 26" sono circa 4 denti a parità di peso applicato e pedivelle, mi spiego meglio:

29" con pedivelle da 175, e rapporto corto ad esempio 22:36, equivale circa ad una 26" con pedivelle da 175 e rapporto corto da 24:34.

La 27,5 è circa una via di mezzo quindi ci son circa 2 denti in meno dalla 26 e 2 denti in più dalla 29.

Se vuoi approfondire poi giro le formule con lo sviluppo metrico delle ruote.

Ad occhio a parità di rapporti se vieni da una 29 e cambi pedivelle da 175 sulla 29 a 170 sulla 27,5 nn peggiori.

Bye
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Grazie.....credo anch'io che come forza sui pedali più o meno si equivalgono....tutta teoria porca miseria....non sto più nella pelle [emoji6]
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Grazie.....credo anch'io che come forza sui pedali più o meno si equivalgono....tutta teoria porca miseria....non sto più nella pelle [emoji6]

cmq al di la dello sforzo sui pedali, la Capra si pedala veramente molto bene, in salita nn impenna, nn perde trazione ed il carro è molto stabile, l'unica cosa che bisogna fare è spingere sui pedali....

Io col Nomad-2 Carbon, molto aperto di sterzo per cui nn più originale, in alcuni tratti in salita pesa e sconnessa dovevo fare un po' il "giocoliere", con la Capra nn è così, si carica veramente tanto l'anteriore che sta fermo a terra e cmq nn c'è perdita di aderenza del posteriore, pur continuando a rimanere in sella normalmente e nn eccessivamente stesi sul manubrio....

Te venendo da una 29 sicuramente avrai sensazioni diverse per cui farai forse un pelo più di fatica ma a mio avviso la bici ti divertirà incredibilmente di più!

Bye :-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
cmq al di la dello sforzo sui pedali, la Capra si pedala veramente molto bene, in salita nn impenna, nn perde trazione ed il carro è molto stabile, l'unica cosa che bisogna fare è spingere sui pedali....

Io col Nomad-2 Carbon, molto aperto di sterzo per cui nn più originale, in alcuni tratti in salita pesa e sconnessa dovevo fare un po' il "giocoliere", con la Capra nn è così, si carica veramente tanto l'anteriore che sta fermo a terra e cmq nn c'è perdita di aderenza del posteriore, pur continuando a rimanere in sella normalmente e nn eccessivamente stesi sul manubrio....

Te venendo da una 29 sicuramente avrai sensazioni diverse per cui farai forse un pelo più di fatica ma a mio avviso la bici ti divertirà incredibilmente di più!

Bye :-)
Fantastico....era quello che volevo sentire!! [emoji3] ....che poi vengo da una rumblefish con Hans Dampf da 2.35....secondo me molto vicina ai 15 kg. Tra Telescopico pedali ecc. Quindi forse non farò tanta fatica in più.....forse meno heheh.
Cmq pedalando Tanto e facendo a volte parecchio dislivello,sentire che sale così bene è il massimo [emoji106]
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Fantastico....era quello che volevo sentire!! [emoji3] ....che poi vengo da una rumblefish con Hans Dampf da 2.35....secondo me molto vicina ai 15 kg. Tra Telescopico pedali ecc. Quindi forse non farò tanta fatica in più.....forse meno heheh.
Cmq pedalando Tanto e facendo a volte parecchio dislivello,sentire che sale così bene è il massimo [emoji106]

Mah sai, tutto è cmq soggettivo ed opinabile per cui nn prendere per oro colato ciò che dice una persona che magari è soggetta da effetto placebo.

Diciamo che io ho sempre considerato il Nomad-C una bici da enduro super pedalabile, la mia era anche tirata piuttosto bene di poco superiore ai 13 Kg con una Lyrik a molla.

Forse, e dico forse, un Nomad-C tirato bene tipo il mio con una serie sterzo originale per cui con angolo sterzo a 67° andava su un pelo meglio della Capra ma ad occhio direi che se la possono giocare degnamente, sono bici cmq sostanzialmente diverse e diverso quindi è il comportamento che hanno....

A mio avviso la Capra sale cmq molto bene, io ho cambiato lo pneumatico posteriore appunto da un Mavic Roam XL ad un Schwalbe Hams Dampf da 2,35 in quanto con un pelo di fango il Roam è inutile, al di la della discesa nn si riesce nemmeno ad andare in salita.....

Appena sarà finito il Mavic Chargé anteriore, di cui cmq sono molto contento, metterò su un Schwalbe Magic Mary risparmiando un etto e passa.

Appena ti arriva togli le inutili camere, cos' son circa 350 grammi in meno sulle masse rotanti.

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and marpa

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Mah sai, tutto è cmq soggettivo ed opinabile per cui nn prendere per oro colato ciò che dice una persona che magari è soggetta da effetto placebo.

Diciamo che io ho sempre considerato il Nomad-C una bici da enduro super pedalabile, la mia era anche tirata piuttosto bene di poco superiore ai 13 Kg con una Lyrik a molla.

Forse, e dico forse, un Nomad-C tirato bene tipo il mio con una serie sterzo originale per cui con angolo sterzo a 67° andava su un pelo meglio della Capra ma ad occhio direi che se la possono giocare degnamente, sono bici cmq sostanzialmente diverse e diverso quindi è il comportamento che hanno....

A mio avviso la Capra sale cmq molto bene, io ho cambiato lo pneumatico posteriore appunto da un Mavic Roam XL ad un Schwalbe Hams Dampf da 2,35 in quanto con un pelo di fango il Roam è inutile, al di la della discesa nn si riesce nemmeno ad andare in salita.....

Appena sarà finito il Mavic Chargé anteriore, di cui cmq sono molto contento, metterò su un Schwalbe Magic Mary risparmiando un etto e passa.

Appena ti arriva togli le inutili camere, cos' son circa 350 grammi in meno sulle masse rotanti.

Bye
.....vero però l'effetto plecebo conta fino ad un certo punto...voglio dire, bikers di una certa esperienza che esprimono pareri su certe particolarità e/o considerazioni queste si possono considerare bene o male un dato oggettivo.....se mi dici che sale bene in relazione al tipo di bici, credo che sia così...
Le camere adesso che so che i cerchi sono già nastrati sono le prime cose che tolgo...ho già due valvole pronte...e poi sono curioso di provare gli high roller II che ha di serie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
721
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non so bene il motivo ma mi hanno detto che le pedivelle da 170 vs le 175 caricano un po' meno sulle ginocchia. al 95% però la motivazione del loro utilizzo molto ampio nelle nuove enduro è quasi tutte hanno BB molto bassi. e si cerca di sbattere meno sulle rocce...
 

risk88

Biker popularis
3/4/10
66
2
0
Torino
Visita sito
Mah sai, tutto è cmq soggettivo ed opinabile per cui nn prendere per oro colato ciò che dice una persona che magari è soggetta da effetto placebo.

Diciamo che io ho sempre considerato il Nomad-C una bici da enduro super pedalabile, la mia era anche tirata piuttosto bene di poco superiore ai 13 Kg con una Lyrik a molla.

Forse, e dico forse, un Nomad-C tirato bene tipo il mio con una serie sterzo originale per cui con angolo sterzo a 67° andava su un pelo meglio della Capra ma ad occhio direi che se la possono giocare degnamente, sono bici cmq sostanzialmente diverse e diverso quindi è il comportamento che hanno....

A mio avviso la Capra sale cmq molto bene, io ho cambiato lo pneumatico posteriore appunto da un Mavic Roam XL ad un Schwalbe Hams Dampf da 2,35 in quanto con un pelo di fango il Roam è inutile, al di la della discesa nn si riesce nemmeno ad andare in salita.....

Appena sarà finito il Mavic Chargé anteriore, di cui cmq sono molto contento, metterò su un Schwalbe Magic Mary risparmiando un etto e passa.

Appena ti arriva togli le inutili camere, cos' son circa 350 grammi in meno sulle masse rotanti.

Bye

Io quando dovrò sostituire il charge anteriore stavo pensando al Magic Mary però in versione SG e mescola VertStar, dovrebbe pesare un 100 gr. in più del charge e quindi è abbastanza pesante ma vorrei provarlo.
Al posteriore invece pensavo ad un minion DHR 2, però sono un pò perplesso sulla scorrevolezza, adesso monto un High roller 2.
Opinioni sul DHR 2?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io quando dovrò sostituire il charge anteriore stavo pensando al Magic Mary però in versione SG e mescola VertStar, dovrebbe pesare un 100 gr. in più del charge e quindi è abbastanza pesante ma vorrei provarlo.
Al posteriore invece pensavo ad un minion DHR 2, però sono un pò perplesso sulla scorrevolezza, adesso monto un High roller 2.
Opinioni sul DHR 2?

io nn ne posso più di provare gomme, sulla 26" avevo un garage pieno e nn vorrei rifare la cosa sulla 27,5.

Ho usato la Magic Mery NON SG sia sulla mia 26" che su una 29" di un amico e direi che ho raggiunto la pace dei sensi, la gomma tiene per me molto bene su qualsiasi fondo che va dalle rocce lisce bagnate al fango, tiene probabilmente leggermente di meno di una mescola Maxxis Super Tacky ma cmq siamo abbastanza vicini.

Come posteriore dopo vari HR1 HR2, Ibex, Ardent, Nobby Nick ora ho un Hams Dampf e direi anche li capitolo chiuso, gomma piuttosto polivalente e scorrevole.

Da ciò, capitolo gomme per me chiuso: a regime Magic Mary anteriore ed Hams Dampf al posteriore.

La DHr da quanto mi dicono nn scorre particolarmente per cui da pedalare poi rischi di avere un trattore....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo