Capra capra capra!!! - parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ducams4r

Redazione
Ho visto che è molto difficile seguire questo topic ; troppe le info e le richieste che si accavallano.
In un unico calderone ci sono le discussioni "tecniche", le impressioni in utilizzo, ecc ecc
Ci si perde :nunsacci:

Ho chiesto a @marco di valutare l'idea di aprire una sezione YT in Fanclub.

Sarebbe più facile per tutti seguire le discussioni e differenziare gli argomenti.

Se siete d'accordo potreste appoggiare la richiesta.

[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7791130&postcount=6[/URL]
Scusa, cosa cambierebbe?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Scusa, cosa cambierebbe?



Cambierebbe molto :il-saggi:

Anziché un unico topic nella sezione Enduro sarebbe una sezione dedicata alla YT sulla quale si possono aprire i topic per le diverse richieste anziché accavallarne una sull'altra.

Ad esempio la discussione in corso sulle ruote sarebbe in un topic a se stante e non mescolata con chi richiede i termini di consegna della bike o come si regola la Lyrik

Esattamente come succede per tutte le altre sezioni del forum ( per restare in tema guarda ad esempio la sezione Canyon )


http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=157
 

ducams4r

Redazione
Boh, non saprei, a me piace il "calderone" può essere confusionario, ma è un punto di incontro, un po' il "bar dei pastori"! Trovi sempre qualcuno disposto a darti una mano, raramente si va OT, ogni giorno c'è da leggere. Poi è più facile da seguire, Io ho letto tutto, non mi son perso nemmeno un singolo intervento in quasi 2 anni...
Per Canyon mi sembra giusto spezzettare, ci sono tanti modelli di bici, con caratteristiche diverse e utilizzarori diversi, qui si parla solo di Capra, della sua evoluzione e dei pastori che le governano.
In pratica c'è tutta la storia del nostro amato ovino teutonico.
Aprire una discussione per ogni richiesta o argomento mi sembra dispersivo.
Comunque è solo un mio parere personale, se gli altri sono favorevoli per me va bene...
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
Cambierebbe molto :il-saggi:

Anziché un unico topic nella sezione Enduro sarebbe una sezione dedicata alla YT sulla quale si possono aprire i topic per le diverse richieste anziché accavallarne una sull'altra.

Ad esempio la discussione in corso sulle ruote sarebbe in un topic a se stante e non mescolata con chi richiede i termini di consegna della bike o come si regola la Lyrik

Esattamente come succede per tutte le altre sezioni del forum ( per restare in tema guarda ad esempio la sezione Canyon )


http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=157


la storia della lyrik, se proprio vogliamo, non centra con yt, quindi andrebbe scritta in un thread RS o lyrik..

inoltre parti dal presupposto che poi ogni utente vada a scrivere nel thread giusto.

secondo me é meglio un calderone come é adesso...
 

people19

Biker urlandum
30/11/12
555
0
0
Milano/Arese
Visita sito
In effetti è un pó confusionario..
Specialmente perchè almeno ogni 2 giorni c è qualcuno che chiede quando pagare la bici, quanto ritardo ha etc etc..

E se mettessimo in prima pagina delle FAQ?
 

stvrider

Biker superis
Che cahata! Come direste voi Toscani. Non mi piace per nulla! credo che quella forca nasca proprio per essere accoppiata con un mozzo dotato di distanziali torque caps, vuoi vedere che con mozzi normali 15x100, perde qualcosa in rigidità...

Ottima idea farsi costruire distanziali appositi, e.13 non li farà mai!

Mi viene un dubbio, ma esistono lyrik con i piedini normali?

@MicVirus,

I distanziali per mozzi DT Swiss sono sicuramente diversi da quelli e*13, dovresti farteli fare specifici per il tuo mozzo.

ma no...che c'entra.

se hai il perno da 15mm e la boccola del tuo mozzo è "standard" (questa parola ormai mi mette i brividi) l'appoggio è quello di ogni altra forcella.

certo.....più largo sarà il punto di contatto.....più sarà solido l'assieme forca/ruota.

sicuramente qualcosa si guadagna con i torque....ma dire che sia possibile "sentire" la differenza....beh......mi pare davvero "da orecchio fine fine"

altro discorso quando si è passati dal QR9 al PP...li è talmente diverso il sistema...che pure una scimmia era in grado di valutare
(a scanso di equivoci....la scimmia sarei io..)
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
Ma chi ti dice che si svita, anche se gira? Quello è solo poggiato e tenuto a pressione da tutta la serie sterzo.
Non esiste nessun filetto in quella zona...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

eccomi, quoto te ma è per tutti...

4b17ced30b064f2b84f14d33e43f2132.jpg


come si vede dalla foto l'anello grande è la base, che però passa attraverso gli spessori perchè ha lo stesso diametro... andando a spasso (è solo un parapolvere)

il problema è che serrando il tappo sul ragnetto il l' anello non si ferma, perchè è semplicemente incastrato per mezzo di un oring al primo spessore.

ora, non so come ho fatto, ma il mio oring si è lesionato (riuscivo a ri posizionarlo infatti mi sembrava filettato, era solo incastrato a pressione.... ma con le vibrazioni saltava via)

smontato, pulito, ingrassato, messo un oring nuovo leggermente piu spesso (cosi non rompe le palle)

138414d7d8ed4ec080ee5cd8e3c9b953.jpg


per chiarezza: primo anello è il parapolvere, il secondo fa da spessore ma ha un oring, quindi sigilla. il terzo è solo uno spessore
 

ducams4r

Redazione
In effetti è un pó confusionario..
Specialmente perchè almeno ogni 2 giorni c è qualcuno che chiede quando pagare la bici, quanto ritardo ha etc etc..

E se mettessimo in prima pagina delle FAQ?

Effettivamente ci sono delle domande e richieste che si ripetono ciclicamente:
Quando devo pagare?
Che taglia prendere?
Come si pedala in salita?

Oltre a questo, che il più delle volte basterebbe il tasto "cerca" per trovare una risposta, preferisco la discussione unica per tutti gli argomenti.
O perlomeno limitare la possibilità di l'apertura di nuove discussioni, ad un moderatore, per mantenere una certa compattezza, altrimenti chiuque aprirebbe un nuovo 3d per ogni domanda...

Una sezione FAQ mi piace, potrebbe essere una soluzione!
 
  • Mi piace
Reactions: paperp

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Anche a me piace il calderone, anche perché le stesse domande se contestualizzate possono avere diverse risposte. Ad esempio avevo questa domanda, leggendo discussioni passate sembra che le ruote trs+ avessero avuto diversi problemi di affidabilità, ora però non se ne sentono più, sapete se le ruote che vengono montate ora sono sufficientemente affidabili?
 

ducams4r

Redazione
ma no...che c'entra.

se hai il perno da 15mm e la boccola del tuo mozzo è "standard" (questa parola ormai mi mette i brividi) l'appoggio è quello di ogni altra forcella.

certo.....più largo sarà il punto di contatto.....più sarà solido l'assieme forca/ruota.

sicuramente qualcosa si guadagna con i torque....ma dire che sia possibile "sentire" la differenza....beh......mi pare davvero "da orecchio fine fine"

altro discorso quando si è passati dal QR9 al PP...li è talmente diverso il sistema...che pure una scimmia era in grado di valutare
(a scanso di equivoci....la scimmia sarei io..)

Si forse hai ragione, con i torque cap aumenta la superficie e quindi la rigidità, con una ruota normale, hai una connessione normale... però quando metti la ruota, la stessa non rimane centrata rispetto al foro, quindi dovrai "fare centro" con il perno, come succedeva con i forcellini posteriori 12 x 135, che a differenza dei 12x142 non hanno una sede precisa.
Ritengo l'idea di [MENTION=3804]paperp[/MENTION] interessante per chi ha Lyrik o Yari e ruote e*13.
 
  • Mi piace
Reactions: paperp

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
eccomi, quoto te ma è per tutti...


come si vede dalla foto l'anello grande è la base, che però passa attraverso gli spessori perchè ha lo stesso diametro... andando a spasso (è solo un parapolvere)

il problema è che serrando il tappo sul ragnetto il l' anello non si ferma, perchè è semplicemente incastrato per mezzo di un oring al primo spessore.

ora, non so come ho fatto, ma il mio oring si è lesionato (riuscivo a ri posizionarlo infatti mi sembrava filettato, era solo incastrato a pressione.... ma con le vibrazioni saltava via)

smontato, pulito, ingrassato, messo un oring nuovo leggermente piu spesso (cosi non rompe le palle)

per chiarezza: primo anello è il parapolvere, il secondo fa da spessore ma ha un oring, quindi sigilla. il terzo è solo uno spessore


adesso non ho la bici sotto mano...ma mi pareva che il parapolvere andasse su preciso e che gli spessori non ci passassero attraverso!

hai ricevuto la bici così?
 

stvrider

Biker superis
mah...guarda....
io e il mio amico fac avremo a breve le AL con le ruote DT
appena arrivano ispezioniamo i mozzi (i DT sono sempre balordi e diversi dal resto dell'universo !!!!) e...se non è un casino ...tipo boccola filettata x registro giochi eccetera...magari li mettiamo in cantiere i torque-capra...
abbiamo a disposizione sia i materiali sia i centri cnc
 

ducams4r

Redazione
eccomi, quoto te ma è per tutti...

4b17ced30b064f2b84f14d33e43f2132.jpg


come si vede dalla foto l'anello grande è la base, che però passa attraverso gli spessori perchè ha lo stesso diametro... andando a spasso (è solo un parapolvere)

il problema è che serrando il tappo sul ragnetto il l' anello non si ferma, perchè è semplicemente incastrato per mezzo di un oring al primo spessore.

ora, non so come ho fatto, ma il mio oring si è lesionato (riuscivo a ri posizionarlo infatti mi sembrava filettato, era solo incastrato a pressione.... ma con le vibrazioni saltava via)

smontato, pulito, ingrassato, messo un oring nuovo leggermente piu spesso (cosi non rompe le palle)

138414d7d8ed4ec080ee5cd8e3c9b953.jpg


per chiarezza: primo anello è il parapolvere, il secondo fa da spessore ma ha un oring, quindi sigilla. il terzo è solo uno spessore

Quindi ci dici che l'anello grande troncoconico, fa solo da parapolvere e non è la chiusura superiore della serie sterzo.
Strana soluzione... quindi è l'anello argentato che precarica il cuscinetto e gli anelli di spessore appoggiano su di esso. Può essere...
Ho smontato la SS solo una volta e non ricordo bene come era montata, una cosa è certa, la mia ghiera nera troncoconica, gira solidale alla forcella.

Piuttosto, quella righina che si vede suk telaio in prossimità del tuo dito è un graffio o una cricca? L'avete notata?
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
Quindi ci dici che l'anello grande troncoconico, fa solo da parapolvere e non è la chiusura superiore della serie sterzo.
Strana soluzione... quindi è l'anello argentato che precarica il cuscinetto e gli anelli di spessore appoggiano su di esso. Può essere...
Ho smontato la SS solo una volta e non ricordo bene come era montata, una cosa è certa, la mia ghiera nera troncoconica, gira solidale alla forcella.

Piuttosto, quella righina che si vede suk telaio in prossimità del tuo dito è un graffio o una cricca? L'avete notata?

esatto si crea una colonna all'interno che appoggia sul cuscinetto, il parapolvere certamente gira solidale col manubrio/forcella.

la righina non è nulla tranquillo :)
 

stvrider

Biker superis
quella serie sterzo di ACROS è fatta appositamente per YT (a proposito di standard...nevvero ??? sgrunt!!)


ma, a parte questo, avete provato a scaricare una scheda tecnica del produttore?
secondo me è strano....!!
il parapolvere non si deve muovere....altrimenti....che parapolvere é.

normalmente viene tenuto dai distanziali che ci stanno sopra, ed è lui...a compattare la serie sterzo.
di solito c'è uno speSSore sottilissimo da inserire tra cuscinetto superiore e parapolvere, per togliere il contatto tra i due e far lavorare l'o-ring correttamente
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Boh, non saprei, a me piace il "calderone" può essere confusionario, ma è un punto di incontro, un po' il "bar dei pastori"! Trovi sempre qualcuno disposto a darti una mano, raramente si va OT, ogni giorno c'è da leggere. Poi è più facile da seguire, Io ho letto tutto, non mi son perso nemmeno un singolo intervento in quasi 2 anni...
Per Canyon mi sembra giusto spezzettare, ci sono tanti modelli di bici, con caratteristiche diverse e utilizzarori diversi, qui si parla solo di Capra, della sua evoluzione e dei pastori che le governano.
In pratica c'è tutta la storia del nostro amato ovino teutonico.
Aprire una discussione per ogni richiesta o argomento mi sembra dispersivo.
Comunque è solo un mio parere personale, se gli altri sono favorevoli per me va bene...



Non è che avendo un topic per ogni argomento seguiresti di meno il forum ;-)
E sarebbe più facile trovare le risposte anche per chi si affaccia ora; ti sfido a trovare con il "cerca" determinate risposta in un topic con 2500 interventi sparsi nel tempo ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
In effetti è un pó confusionario..
Specialmente perchè almeno ogni 2 giorni c è qualcuno che chiede quando pagare la bici, quanto ritardo ha etc etc..

E se mettessimo in prima pagina delle FAQ?

Effettivamente ci sono delle domande e richieste che si ripetono ciclicamente:
Quando devo pagare?
Che taglia prendere?
Come si pedala in salita?

Oltre a questo, che il più delle volte basterebbe il tasto "cerca" per trovare una risposta, preferisco la discussione unica per tutti gli argomenti.
O perlomeno limitare la possibilità di l'apertura di nuove discussioni, ad un moderatore, per mantenere una certa compattezza, altrimenti chiuque aprirebbe un nuovo 3d per ogni domanda...

Una sezione FAQ mi piace, potrebbe essere una soluzione!



Un topic FAQ puoi farlo solo se hai una sezione apposita dedicata alla yt.
In questo topic non sarebbe possibile.
Oppure dovresti aprire un topic FAQ, dedicato alla YT, nella sezione Enduro/all mountain.
Basterebbe ache andasse in seconda pagina e non lo troveresti più.

Viceversa inserendola nella sezione YT, magari in evidenza, sarebbe sempre disponibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo