canyon nerve al 6

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon

il forcellino è un pezzo progettato per rompersi in caso di urti e cadute, così da salvare cambio e in certi casi il carro,
Quelli di Canyon, li trovi solo li, dopo possono essere esauriti, ci mettono un po' a mandarteli due o tre giorni, e magari sei fermo, inoltre così risparmi un po' sulle spese di spedizione
 

perfetto, grazie mille!
La mia attuale front è una Merida ed ho una M (sono 1.78) quindi credo che vada bene anche a me una M, la L è un po' troppo...

come telaio è buono?

anche non avendola mai provata o vista dal vero, la fama che si porta dietro è assai rassicurante!


sisi, meglio così allora, grazie!
 

luckyalpha

Biker superis
ieri prima uscita della mia nuova nerve al 6!
peso: con pedali da 400gr, pompa per le ruote e lucina posteriore 13kg esatti
pedalabilità: ottima, sia con ammo su posizione C che T. Dal basso della mia sensibilità non ho notato differenze rispetto alla mia ktm front...nonostante le gomme ben piu tassallete della canyon.
guidabilità: l'ho trovata molto precsa, reattiva e maneggevole (ho messo stem da 6cm)

estremamente soddisfatto!!

p.s. unica pecca, ma assolutamente risolvibile, ho trovato un po scomoda er i polsi la piega del manubrio...provo a ruotarlo un po e vediamo se migliora. sicuro è una questione personale
 
la mia arrivata giovedì scorso !

sarei indiscreto se chiedessi un paio di foto?


ok, io sono ancora in attesa delle foto!
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9

stem da 60?su una nerve al?a che pro...
 

luckyalpha

Biker superis
sinceramente non so risponderti...mi trove bene cosi, la sento più "guidabile" e "sotto controllo"
[MENTION=979]Francesco[/MENTION]: hai ragione, ieri si era fatto buio e venivano malissimo. rimedio appena possibile ;))
 

eugene7

Biker novus
22/7/12
41
2
0
Val Borbera AL
Visita sito

e come la mettiamo con la sella?:OOO
devo mettere qualcosa di leggermente più comodo.....
 
@ eugene7: grazie mille e auguri per la splendida bike!

Io non ho avuto problemi...ma devo ammettere che mi trovo bene con un po' tutte le selle. Il mio problema sono le mani che tendono ad addormentarsi...

non vorrei dire una fesseria, ma forse è il manubrio troppo dritto... io ho avuto questo problema con la mia attuale Merida, prima avevo un manubrio tipo moto da cross dove i palmi delle mani erano leggermente piegati (il pollice era più in basso rispetto all'esterno della mano) ma potrei sbagliarmi...
 

carlitos081

Biker novus
4/11/12
1
0
0
Roma
Visita sito
Io non ho avuto problemi...ma devo ammettere che mi trovo bene con un po' tutte le selle. Il mio problema sono le mani che tendono ad addormentarsi...

Ciao, a me dovrebbe arrivare la settimana prossima... Per la questione delle mani prova ad andare da un biomeccanico serio che ti setta la bici alla perfezione. Io ho risolto così.. A volte basta spostare la sella di qualche millimetro o alzare/abbassare il manubrio di un pò che cambia l'appoggio delle mani e nn ti si addormentano più.
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
ECCO LE FOTO DELLA MIA CANDIDATA COME BICI DELLA SETTIMANA!!!!
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=387419&cat=13
SE VI PIACE VOTATE!!!

oggi la mia prima uscita....a parte le buone impressioni per quanto riguarda il cambio per il resto devo aspettare alla prossima uscita visto che la bici era settata troppo male... ammortizzatori tropo duri quindi e con rebound troppo lento quindi non ammortizzavano, posizione sella sbagliata tanto che dopo meno di 30km sono dovuto tornare a casa per colpa di un forte maldi schiena....spero di risolvere arretrando la sella
 

complimenti!

comunque dettagli perfetti, davvero saldature ottime... ma il colore è anodizzato vero?

p.s. ho visto che è una M, io sono 1,78 dici che ci starei?
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
allora io sono 176....come ho scritto ieri mi è venuto un forte maldi schiena causa la posizione sbagliata che avevo sulla bici, se non risolvo spostando indietro il sellino dovro cambiare la pipetta dello sterzo e metterne una piu alta e lunga visto che il manubrio rimane piu in basso e anche piu vicino alla sella...in poche parole se non risolvo spostando la sella vuol dire che la taglia per me è piccola quindi ti consiglierei di prendere la taglia L
 

grazie mille, spero che alla fine riuscirai a risolvere

in effetti la mia attuale XC è una taglia M con distanza tra manubrio e tubo sella (a livello) di 59cm però inizio ad avere il sospetto che sia un po' piccolina... magari risolverei spostando la sella un po' più in dietro... ma ho paura che (peso quasi 80kg) possa risentirne il canotto in carbonio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo