[Canyon 2014] LUX CF 29: prime impressioni di riding

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
image.php


Accanto alla presentazione della Lux CF 29, Canyon ha organizzato un breve "test-ride" coll... Continua la lettura...
 

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
La Nerve è molto più bella, ma se canyon si svegliava prima invece della epic avrei fatto un più di un pensiero a questa . chissà quanto avrei risparmiato sia di portafoglio che di kili....
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
La Nerve è molto più bella, ma se canyon si svegliava prima invece della epic avrei fatto un più di un pensiero a questa . chissà quanto avrei risparmiato sia di portafoglio che di kili....

De gustibus. La Epic Expert 29 l'ho avuta anche io del 2012 e a tutt'oggi devo ancora trovare una bici migliore. Brain davanti e brain dietro,una favola.
Non so i kg in piu' o in meno ma ricordo che dopo averle messo le Roval in carbonio era diventata una spada. E poi anche io sono uno Specialized addicted,gira che ti gira ogni tanto provo altri marchi ma 'ste Specy sembra che me le hanno cucite addosso e disegnate per i miei gusti...:il-saggi:A febbraio 2014 vorrei prendere una Supersix ma tanto so gia' che prendero' una Tarmac,inutile girarci attorno.
 

luigi fr

Biker novus
18/6/13
2
0
0
33
www.facebook.com
bisogna stare attenti alla garanzia e a cosa combinano quelli della canyon. secondo loro istruzioni ho spedito una fox 36 a Vittoria. per colpa di canyon devo vederla ancora ora......
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
bisogna stare attenti alla garanzia e a cosa combinano quelli della canyon. secondo loro istruzioni ho spedito una fox 36 a Vittoria. per colpa di canyon devo vederla ancora ora......
Il telaio è garantito 6 anni, i componenti 2.
Ho visto i macchinari ai quali sottopongono ai cicli di fatica i telai (e anche tanti altri componenti, come stem, manubri, reggisella...).
Vi assicuro che gli ingegneri di Canyon non vanno tanto per il sottile con quelle macchine... :paur:
Certo, i cicli meccanici stressano i punti critici utilizzati normalmente, ma nel MTB può accadere di tutto, è impossibile prevedere urti imponderabili.
 

stere8lab

Biker novus
7/8/08
3
0
0
milano
Visita sito
sono in procinto di acquistare un nerve al 29 ed il fatto che tu dica che per la lux la taglia M ti era un pò piccola di preoccupa (non so le differenze di geometrie delle 2) visto che il sito mi consiglia una 17.5. Io sono 1,83, cavallo 86, busto 64 secondo te hanno ragione loro ?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
sono in procinto di acquistare un nerve al 29 ed il fatto che tu dica che per la lux la taglia M ti era un pò piccola di preoccupa (non so le differenze di geometrie delle 2) visto che il sito mi consiglia una 17.5. Io sono 1,83, cavallo 86, busto 64 secondo te hanno ragione loro ?
Mah... :nunsacci: i 17.5" consigliati si riferiscono alla misura del tubo piantone "centro-fine", che è sempre diverso dal "centro-centro" reale.
Per le mie misure antropometriche, l'orizzontale da 585 mm è un filino corto (sulla mia front ho 590, con uno stem da 120 mm), per cui la taglia M che ho provato era appena giusta di telaio, ma non di stem, dato che me ne hanno montato uno da 80 mm, roba più da DH che non da salita.

Con 86 di cavallo e 64 di busto, sei più vicino alla L che non alla M.

image.php
 

davikona

Biker superis
9/1/07
326
0
0
53
Lazzate
Visita sito
Bike
Yt jeffsy
Ricordo a coloro che attendono la forca per problemi di garanzia , che a me , MAVIC ITALIA ha perso (per sempre) la ruota posteriore crossmax sx.
Almeno i tedesci ci metteranno un po' ma la forca ritornera' dal suo padrone sicuramente !
Un caro amico mio a spezzatto il carro della Canyon narve e in meno di 2 settimane aveva il corriere sotto casa col pezzo nuovo.

d.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
i 1340 watt mi lasciano un pò perplesso ...Nibali fa solo 900

Di picco? Non vincerebbe nemmeno la sagra delle rane a varallo pombia :-)
1350w di picco massimo sono un valore discreto.
Un amatore vincente da gare Udace su strada ne fa 1500 circa.

Cavendish arriva a 1700W (dopo 250km però)
Greipel 1800W (più o meno come Cipollini).

I pistard forti passano agevolmente i 2000.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
i 1340 watt mi lasciano un pò perplesso ...Nibali fa solo 900
Guarda che il wattaggio massimo non è il parametro di giudizio delle prestazioni.
Ragazzini Esordienti 1° anno (13 anni non ancora compiuti) fanno comodamente 1.200 watt, solo che li tengono per uno o due secondi.
La bontà delle prestazioni sono i 340 watt/ora (probabilmente misurati di media in una marathon di 4-5-6 ore), abbastanza vicini a valori espressi dai prof su strada (Gesink a febbraio, quindi inizio stagione, faceva 360 watt/ora, anche se adesso avrà valori più elevati, credo circa il 15% in più).
Poi nel mtbiking conta molto l'elasticità del motore, cioè la capacita metabolica di adattarsi ai repentini cambi di ritmo imposti dai percorsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo