Cannondale Trigger

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Appena ritirata la mia nuova Trigger 29 C2.
Il si vende dice che essendo stata ferma a magazzino poi con l'uso tutto diventerà normale però devo lamentare che in fase di rebound la Supermax resta come insaccata di 3-4 mm. (me ne accorgo sollevando la bici leggermente da terra a quel punto il fodero viene estratto verso l'alto).
Premetto che vengo da Scalpel con Lefty normale della quale ero totalmente innamorato e soddisfatto.

Qualcuno ha avuto esperienza simile (mi riferisco a Supermax)? E' credibile che con un po' d'uso quel pezzo di corsa "morta" in rebound scompaia?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Stasera vado a ritirarla ;-) :i-want-t:
Spero che la SuperMax si comporti come la sua vecchia sorella Max Spv 140 che in 9 anni non ha mai dato un problema!! :i-want-t:
 

Allegati

  • IMG-20150707-WA0045.jpg
    IMG-20150707-WA0045.jpg
    61,1 KB · Visite: 54

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Oggi ho fatto una prima breve prova della mia nuova Trigger 29 C2.
Il mio riferimento è la Scalpel 29 alluminio che ho avuto fino ad adesso. per 2 anni e che ho usato prevalentemente in ambito all mountain.

Chiaramente il confronto è solo in parte legittimo perché parliamo da un lato (Trigger) di una bici full carbon quasi top di gamma e dall'altro (Scalpel Alloy) di una bici tutta in alluminio e con componentistica media.

La prima impressione è di una bici molto più giocosa ed agile, praticamente sul trail piuttosto tecnico con gradoni in roccia e single incassati che conosco a memoria sono in ritardo su tutto perchè lei è molto più agile e nervosa dell'altra.
Credo che una bici del genere esalti molto le doti di un biker di buoni riflessi e tecnica raffinata.
Le sospensioni sono un mondo completamente diverso, da un lato col set-up del mio mecca che cmq dovrò testare ed affinare, sembra che i dislivelli e i salti siano diventati più lisci dall'altro sembra essere meno stabile (ma penso che questo sia un effetto dovuto alla maggiore agilità della bici).

Tralascio di decantare il piacere di tornare a Shimano in cambio e freni rispetto a Sram e Avid...non c'è confronto. Shimano forever...

Spero che possa essere utile a qualcuno.

ciao
 

Lim

Biker serius
16/2/14
286
4
0
Varese
Visita sito
Se a qualcuno puó interessare (nel caso mando contatto in privato), il mio sivende ha in offerta due Trigger Carbon Team, taglia M e L, usate praticamente una volta sola, a 4500€ l'una...peccato che mi manchino parecchi € per arrivare a quella cifra [emoji33][emoji33]


From iPhone with Tapatalk
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
il mio primo test della Trigger Carbon 2 è andato splendidamente. :-)
Vengo da una Rize Carbon con Lefty Max SPV 140

In salita non ho trovato grosse differenze con la Rize, solo piccoli dettagli, ma più o meno la tipologia di bici è quella....
In discesa mi si è aperto un altro mondo......La prima discesa avevo la forca bloccata e gia mi sembrava andasse meglio, poi una volta sbloccata, scendevo a "fil di gas" ad una velocità comunque superiore a quella cui ero abituato....
Se il buongiorno si vede dal mattino.....;-)
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Appena ritirata la mia nuova Trigger 29 C2.
Il si vende dice che essendo stata ferma a magazzino poi con l'uso tutto diventerà normale però devo lamentare che in fase di rebound la Supermax resta come insaccata di 3-4 mm. (me ne accorgo sollevando la bici leggermente da terra a quel punto il fodero viene estratto verso l'alto).
Premetto che vengo da Scalpel con Lefty normale della quale ero totalmente innamorato e soddisfatto.

Qualcuno ha avuto esperienza simile (mi riferisco a Supermax)? E' credibile che con un po' d'uso quel pezzo di corsa "morta" in rebound scompaia?

Problema quasi completamente sparito dopo le prime 2 uscite (brevi)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Renzo ®;7565258 ha scritto:
il mio primo test della Trigger Carbon 2 è andato splendidamente. :-)
Vengo da una Rize Carbon con Lefty Max SPV 140

In salita non ho trovato grosse differenze con la Rize, solo piccoli dettagli, ma più o meno la tipologia di bici è quella....
In discesa mi si è aperto un altro mondo......La prima discesa avevo la forca bloccata e gia mi sembrava andasse meglio, poi una volta sbloccata, scendevo a "fil di gas" ad una velocità comunque superiore a quella cui ero abituato....
Se il buongiorno si vede dal mattino.....;-)

Dopo tre giorni intensi di pedalate svizzere, posso dire di aver fatto un ottimo acquisto.
La bici ha rispettato le sensazioni che avevo avuto nelle prima uscita breve.
In discesa soprattutto mi ha colpito la precisone e la stabilità.
Poi ieri ho controllato i vari sag e mi sono accorto che il sivende aveva gonfiato troppo!! Quindi stasera sono curioso di provare il nuovo assetto delle sospensioni
La Lefty l'ho gonfiata a 65 mentre il Dyad a 200 + e 195 -; Erano rispettivamente ad 80 e 250/240
Peso 66/67 kg nudo
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
39985b12c25a6bed96354fb936fdd81f.jpg

36f3a455eb6f5e082176caa6fa80550d.jpg

Finalmente riesco a mettere un paio di foto della mia bestiola che ormai da un mese mi accompagna... se all'inizio ero scettico della scelta ad ogni uscita ho trovato sempre aspetti positivi, poi sabato e domenica la definitiva consacrazione in Val Pusteria, fantastica nelle lunghe salita del sabato e divertentissima la domenica quando mi sono cimentato in discese e percorsi trail !!!
Per me è la bici totale [emoji106]🏼[emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Finalmente riesco a mettere un paio di foto della mia bestiola che ormai da un mese mi accompagna... se all'inizio ero scettico della scelta ad ogni uscita ho trovato sempre aspetti positivi, poi sabato e domenica la definitiva consacrazione in Val Pusteria, fantastica nelle lunghe salita del sabato e divertentissima la domenica quando mi sono cimentato in discese e percorsi trail !!!
Per me è la bici totale [emoji106]��[emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vedrai appena cambi le gomme!!!:spetteguless::spetteguless::spetteguless:
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
io ad oggi ho una coppia di ardent 2.4, le pressime sono le roller sempre 2.4


Sinceramente non ho mai provato le ardent da 2.4, però con le 2.25 non ho mai trovato un gran feeling.... su la vecchia MTB avevo le HR2 da 2.3 , in discesa sono uno spettacolo però in piana e salita che fatica pedalarle!!!!
Diciamo che vorrei sfruttare le mavic quest 2.4 visto che le ho gratis e poi magari andare su l'amatissima nobby nic 2.35/2.25


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Renzo ®;7572778 ha scritto:
A me ha montato una CrossRoc Quest
Mi sta dando un ottimo feeling......n.b. Provata solo su asciutto

Quasi quasi domani se ho tempo butto su all'anteriore la quest da 2.4 almeno faccio una prova domenica mattina, come scorrevolezza dato il periodo a dir poco arido come ti è sembrata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo