Cannondale Superfatty...?

matoo

Biker serius
6/11/06
185
0
0
Colzate BG
Visita sito
Io sono 60kg e la gonfio a 115, poi quando stacchi la pompa qualcosa perdi.
Quando stacchi la pompa non dovresti perdere nulla a livello di pressione. Quello che perdi dovrebbe solo essere l'aria all'interno del tubetto della pompa. Quando invece attacchi la pompa perdi qualcosa perchè l'aria all'interno dell'ammo và a riempire proprio il tubicino dalla pompa. Questo almeno dovrebbe essere a livello teorico , poi qualcuno perde aria anche nello stacco per problemi di raccordo tra pompa e valvola dell'ammo.
 

BRAD

Biker popularis
11/12/04
71
0
0
Veneto
Visita sito
Guardate che e' assolutamente comune e normale la differenza tra escursione dichiarata (o nominale) e effettiva di una forcella. Riguarda non solo fatty che di fatto ha un rapporto peso/rigidita' torsionale imbattibile , ma coinvolge una qualunque Fox o Rockshox che si voglia.
Il punto chiave e' che provandola si percepisce la rigidita' e precisione cosa che Fox e Rockshox non raggiungono agli stessi livelli.

In pratica vuoi dire che anche le nostre Fox hanno una escursione minore di quella dichiarata?

Scusa ma non ho afferrato il discorso, non capisco il nesso logico fra l'escursione inferiore rispetto al dichiarato e il fatto che non sei mai arrivato a pacco. Se non sei mai arrivato a pacco (neanche io per la verità sono mai arrivato a pacco con la Fox), vuol dire che l'escursione è parecchia no? :nunsacci:

La Fatty mi piace per la sua pulizia estetica, è semplice, essenziale, mi trasmette un'impressione di leggerezza, invece le forcelle tradizionali pur piacendomi ugualmente le vedo più massicce, mi trasmettono un'impressione di pesantezza.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Forse per la limitata escursione solo 67 mm il modello ad aria con blocco,e poi le forche attuali come leggerezza e rigidita' hanno fatto dei passi da gigante il mio modello da 80mm vedi nella pag.precedente e' del 2001 e all'epoca sul mercato a quel livello c'era poco e quel poco funzionava anche male..........
 

Liga74

Biker serius
13/9/07
222
0
0
Lecco
Visita sito
Beh! Credo che tu abbia ragione, sai io ho appena acquistato una Taurine 2007 e mi sono fatto convincere a lasciarci la Super Fatty Ultra 80 DLR, ma al massimo la cambierò se non dovessi trovarmici bene!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
per xc se la cambi difficilmente troverai di meglio a meno di voler aumentare l' escursione....
oddio, io al tuo posto avrei montato una bella lefty così tagliavi la testa al toro... ;-)
 

Liga74

Biker serius
13/9/07
222
0
0
Lecco
Visita sito
Sicuramente hai ragione, ma il concessionario ha insistito proprio tanto, e visto che mi sembrava uno competente, non credo che non avesse voglia di cambiare la forcella, almeno spero!
 

alex0668

Biker novus
21/4/06
27
0
0
treviso
Visita sito
Bike
Cannondale FSI
Superfatty Ultra DLR!
Una volta trovata la taratura è una bomba!
Data la sua "rigidezza" però all'inizio è un po' nervosa e sui percorsi tecnici in discesa si rischia di essere "buttati per terra" senza sapere il perchè, come è successo a me.....una volta però presa confidenza non la cambi più!
In salita è poi insuperabile, sarà poi per la geometria che hanno trovato con il telaio "Optimo" ma sulle salite che con la vecchia bici dovevo scendere, ora me le bevo!
Secondo me (ed anche il mio meccanico) se la bici nasce con la Fatty, mai cambiarla altrimenti cambiano anche le geometrie....
Il fatto che Cannondale cominci a montare forcelle "standard" penso sia dovuto ad "tentativo" di abbassare il prezzo finale della bici e per catturare anche quella clientela che è scettica sulle Fatty o Lefty.

Ultimamente ho provato anche la lefty speed e devo dire che 110mm sarebbero ottimi, solo che a parte l'estetica che non mi è mai piaciuta, ho paura di legarmi un po' troppo al fatto di mozzi dedicati, "difficoltà" nello smontare la ruota e di mettere la bici in macchina....
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Credo che la Fatty sia la miglior forca da agonismo xc, certo nell'uso "quotidiano" magari fà sentire la mancanza di un pelo di escursione ma in fatto di prestazioni è praticamente imbattibile, e a parità di escursione non ha rivali.
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
Beh! il tuo parere mi ha tiratu su di morale, ma se Dio vuole domani vado a ritirarla finalmente e poi potrò esprimermi finalmente!

Ciao ragazzi, io non voglio scoraggiare nessuno, sono anche io possessore di una taurine 1 SL, la forcella la trovo ottina, però stamattina ho avuto un grosso problema, meno male che stavo su stada perchè all'improvviso è andata a fondo corsa , state attenti proprio stamattina un amico mi aveva detto che ci sono problemi con un o-ring che causa questo difetto.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
La cosa positiva della fatty almeno la mia e' che lavora per tutta l'escursione...avete notato che magari su forche anche in voga da 100/110mm il range di utilizzo e' quasi sempre al di sotto e in pratica avanzano sempre un paio di cm e piu' tra fascetta e testa forca....come rigidita' e precisione di guida bhe'! la fatty e' un bisturi quando sono passato alla full e' stato difficile abituarmi ad una di guida molto piu' approssimativa i primi tempi era facile che sbagliassi mira........:maremmac:
 

Liga74

Biker serius
13/9/07
222
0
0
Lecco
Visita sito
Io non l'ho spinta proprio al massimo ma devo dire che dopo la prima uscita mi ha lasciato una splendida impressione, ed un senso di precisione mai provato prima, oltre alla voglia di riprovarla al più presto!
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Ragazzi anche a me si è chiusa a pacco.
Sto parlando della Superfatty dlr quella con la regolazione del ritorno.
Speriamo che si possa aggiustare, praticamente non tiene più la pressione e quando è rimasta chiusa è successo in un attimo, quasi da farmi cadere visto che ero lungo una discesa veloce con sassi.
Peccato perchè veramente la forcella è speciale. Anche io, come è stato scritto, montando sulla full (fox 140 rlc) mi devo un tantino abituare per migliorare la prestazione della cannondale. Naturalmente discese da xc.
ciao
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
Ragazzi anche a me si è chiusa a pacco.
Sto parlando della Superfatty dlr quella con la regolazione del ritorno.
Speriamo che si possa aggiustare, praticamente non tiene più la pressione e quando è rimasta chiusa è successo in un attimo, quasi da farmi cadere visto che ero lungo una discesa veloce con sassi.
Peccato perchè veramente la forcella è speciale. Anche io, come è stato scritto, montando sulla full (fox 140 rlc) mi devo un tantino abituare per migliorare la prestazione della cannondale. Naturalmente discese da xc.
ciao

Salve ragazzi, sul mio precedente messaggio avevo scritto che avevo avuto dei problemi alla superfatty, ho risolto tutto spedendo la forcella a Leonardi , lavoro fatto in garanzia.
Il problema che va a pacco è causato da una perdita di aria dalla cartuccia. Il tutto è stato risolto in 4 gg, ho spedito lunedì e giovedi ho ricevuto la forcella riparata.
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
Visto la mia totale imesperienza nelle regolazioni tecniche qualcuno sa darmi qualche indicazione su come regolare il ritorno della mia Fatty?

Ciao percaso hai le pressioni di gonfiaggio della forcella, all'interno della documentazione che esce c'è un piccolo opuscoletto sulla forcella, tu lo tieni, eventualmente mi puoi mandare il dato x 63 kg, grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo