cannondale PERPlesso..sempre più perplesso..anzi incaxxato!!ormai ho risolto da solo

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
cioè nel foro dell'ammortizzatore dove si inseriscono gli spacers ha i cuscinetti ???
Mi pare strano che ci sia lo spazio per un cuscinetto fra gli spacers e il buco dell'ammo.. oltretutto considerando che non ha un ammo specificamente fatto per il telaio dalla stessa specialized...
Se poi intendi che il pin che passa negli spacers inseriti nell'ammo poi si articola con il carro tramite cuscinetti.. beh anche la canyon è così...
si il demo 7 ha i cuscinetti al posto delle boccole ammo,credo sia l'unica;bisogna vedere poi se è un bene o no,perchè cuscinetti cosi piccoli e sottili,magari durano meno delle boccole.
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
tutti i demo dalla nascita hanno i cuscinetti su ogni snodo...

ma non sono all'interno del foro dell'ammo....

nel foro dell'ammortizzatore è fissata la boccola che si stringe sui cuscinetti solidali col telaio.. in modo che non sia la boccola a girare sull'ammo... ma la boccola a girare rispetto al telaio. grande trovata... e cuscinetti recuperabili da qualsiasi ricambista a 4 euro l'uno! peccato ce ne siano 8 in un carro demo....

dai coollyo che la commencal si avvicina.. heheheheh

a parte gli scherzi insisti e vedrai che salta fuori qualcosa.. si sbottonerà un pochetto cannondale...
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
in seguito alla mia mail il sig.Maltagliati mi ha risposto come segue in data 25/10/07:
Salve Roberto,
Intanto complimenti per il suo acquisto. Penso che a parte questo piccolo problema abbia potuto apprezzare a pieno le prestazioni della Perp.
Per quanto riguarda la sua richiesta, giro la mail a Miguel Pecchia, responsabile del reparto tecnico. Onestamente e’ la prima volta che vengo a conoscenza di questo inconveniente alle boccole, ma penso che Miguel trovera’ sicuramente una soluzione.
Cordiali saluti,

Simone Maltagliati
Brand Manager


Per il resto: servicedesk e miguel pecchia ancora non pervenuti....ma ho ancora FEDE.....:????::????:

una sola cosa: è possibile che cannondale ( o meglio uno dei suoi responsabili)non abbia ancora riscontrato il difetto mentre io che ho visto girare 6-7 perp le ho trovate tutte con lo stesso inconveniente??mah.....:°°(:
rimango comunque in attesa....
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
ho spedito oggi un'altra mail a maltagliati...perchè dal 25/10 a oggi (06/11) non si è fatto più sentire nessuno.
Ho ancora speranze nel senso che spero che cannondale si comporti da "marchio blasonato" e non da marchio di serie B e perlomeno mi degni di una risposta....che finora non ho avuto....
Mi sto iniziando ad innervosire, oltre che per il problema al leveraggio anche per il problema della mancanza di risposte....che dite sono impaziente io o 10 giorni per una risposta sono troppi??
 

prossi_1

Biker velocissimus
allora, un mio carissimo amico ha la judge dh team di quest'anno(2007) e aveva un gioco ai leveraggi, anche perchè piu che usare la bici, ne abusava...comunque, ha smontato tutto per pulire e controllare, ed ha notato chele boccole erano fatte di teflon, ma troppo "leggero", cosi ha fatto rifare le boccole in metallo (non so dirvi quale) ed ha risolto il problema senza dover piu tornarci sopra...
io conosco cannondale, anche abbastanza bene, ed è una marca che punta all'efficienza e ,per farla breve, alla faccia. comunque se il responsabile italiano non conosce questo problema, si vede che nessuno glielo ha fatto notare, non che stia raccontando una balla...prova a mandare una nuova mail a cannondale europe...
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
riepilogo delle puntate precedenti:
il 16/10/07 mando una mail a [email protected] chiedendo spiegazioni in merito al difetto.
il 23/10/07 non avendo ricevuto nessuna risposta apro questo topic e subito mi viene suggerito il nome di Simone Maltagliati (brand manager cannondale) al quale scrivo, questa volta in italiano, un'altra mail di spiegazioni
il 25/10/07 Maltagliati mi risponde girando la patata bollente a Miguel Pecchia (responsabile reparto tecnico)
il 06/11/07 scrivo nuovamente a Maltagliati per sollecitare una risposta
il giorno stesso Maltagliati mi dice che Pecchia è stato fuori sede e mi risponderà quanto prima
Il 10/11/07 vado da Maffioletti che mi ha venduto la bici che mi dice che loro erano già a conoscenza del difetto del leveraggio di perp e judge e che Maltagliati li ha contattati per parlare delle mie mailS...facendomi capire che però non ho molto da sperare.


detto questo, anche io conosco abbastanza bene cannondale perchè diversi miei conoscenti ne hanno una e, in un modo o nell'altro sono sempre riusciti a risolvere ogni problema.
Mi fa però inkazzare il fatto che in quasi un mese oltre ad avermi detto che non sapevano di nessun difetto non ho avuto nessuna risposta.....
avevo una mezza idea di cambiare bici l'anno prossimo (magari con una judge) ma visto come sono stato considerato probabilmente i miei prossimi 2649 € li darò a qualcun altro...magari meno blasonato quindi piu attento a non perdere clienti....
Le boccole potrei farmele costruire anche io....ma che vuol dire? comprando cannondale credevo di avere comprato anche il servizio...forse mi sbagliavo...:cry:
 

zmax74

Biker novus
24/10/05
42
0
0
50
Bolzano Bozen
Visita sito
Anche io ho avuto lo stesso problema...
Il mio rivenditore mi ha sostituito il kit boccole in garanzia (addebitandosi le spese...). :-?

Un mio amico le ha già sostituite tre volte e piegato due perni dell'ammortizzatore.
Quindi, visto che si è rotto le palle, gliela ridà indietro e si prende una demo 8 (visto che il rivenditore vende pure specialized)...


Il problema non si risolve solo sostituendo le boccole... purtroppo alla lunga i fori del carro dove si inseriscono le boccole si ovalizzano...
E a sto punto che si fa?!?

Non puoi mica sostituire un carro x due caxxo di boccole!!!!

Sinceramente sono anche io PERPlesso...
 

Ratman

Biker serius
2/5/06
240
0
0
Torino
Visita sito
Cari amici Cannondale possessori, la Cannondale è sempre molto attenta ad assicurare la bontà dei prodotti e l'efficenza del servizio post vendita ma non può influenzare il comportamento degli uomini che lavorano sotto il suo nome e spesso, purtroppo, ci si scontra con muri di gomma che fanno solo salire il livello di frustrazione e incaxxatura quando si incappa in qualche problema. Ma in questi frangenti si vede il vero spirito FreeRide, ossia la capacità di interpretare la via verso la soluzione: sono andato a spulciare nel repartino "difetti noti" della Cannondale ed ho trovato questo documentino http://www.cannondale.com/asset/iu_files/techcenter/2007_judge_dh_perp_shock_link_technote_en.pdf che spiega il difetto delle serie Judge e Perp che condividono quel leveraggio e la soluzione che ogni buon possessore di Cannondale può e deve pretendere dal concessionario. Buona fortuna:-?
P.S.: in particolare riporto questa frase del PDF dove si parla chiaramente di un UPDATE del sistema boccole del leveraggio che dovrebbe essere già presente nei modelli più recenti
Several parts of the Judge DH and Perp shock link assemblies have been updated.
The updated parts will improve the shock link assembly tightness and resistance to wear.
The updated parts of the assembly are shown shaded on on page 2 with a brief description of the changes.
 

zmax74

Biker novus
24/10/05
42
0
0
50
Bolzano Bozen
Visita sito
Cari amici Cannondale possessori, la Cannondale è sempre molto attenta ad assicurare la bontà dei prodotti e l'efficenza del servizio post vendita ma non può influenzare il comportamento degli uomini che lavorano sotto il suo nome e spesso, purtroppo, ci si scontra con muri di gomma che fanno solo salire il livello di frustrazione e incaxxatura quando si incappa in qualche problema. Ma in questi frangenti si vede il vero spirito FreeRide, ossia la capacità di interpretare la via verso la soluzione: sono andato a spulciare nel repartino "difetti noti" della Cannondale ed ho trovato questo documentino http://www.cannondale.com/asset/iu_files/techcenter/2007_judge_dh_perp_shock_link_technote_en.pdf che spiega il difetto delle serie Judge e Perp che condividono quel leveraggio e la soluzione che ogni buon possessore di Cannondale può e deve pretendere dal concessionario. Buona fortuna:-?
P.S.: in particolare riporto questa frase del PDF dove si parla chiaramente di un UPDATE del sistema boccole del leveraggio che dovrebbe essere già presente nei modelli più recenti
Several parts of the Judge DH and Perp shock link assemblies have been updated.
The updated parts will improve the shock link assembly tightness and resistance to wear.
The updated parts of the assembly are shown shaded on on page 2 with a brief description of the changes.

Ho comprato la Perp in febbraio e se tu noti il pdf ha come data di revisione il 12/06, quindi se è uscita questa nota, il problema era saputo già molti mesi prima (vedi i problemi delle varie Lefty, dei carri della Prophet, delle pedivelle Carbon Si Crank...)
Il problema non si risolve sostituendo (e pagando!) le boccole ogni volta, in quanto una delle boccole da sostituire è la nr. 13 del pdf, che va inserita nel carro tramite un attrezzo (Cannondale!) apposta.
Questa boccola, è il punto debole e una delle più importanti di tutto il leveraggio posteriore.
La boccola, lavorando, si consuma e diventa poco alla volta ovale facendo prendere gioco al carro. A forza di essere sostituita il foro del carro si allarga e per inserirla non serva più l'apposito attrezzo ma basta spingerla dentro a mano.
Il mio amico, ormai ex possessore di una Perp, aveva sostituito le boccole già tre volte e l'ultima volta appunto spingendola dentro a mano.
Dopo due anni di utilizzo il foro del carro sarà troppo largo e l'unica soluzione sarà di farsi fare delle boccole con diametro esterno maggiore. Ma questa non è una soluzione valida. Questo è un errore di progettazione e basta.
Non sono i clienti che devono risolvere i difetti di progettazione....
 

Ratman

Biker serius
2/5/06
240
0
0
Torino
Visita sito
Mah, io nel frattempo ho fatto un giro dal sivende ufficiale qui a torino e lui mi ha detto che le boccole "N°13", che in origine erano in teflon, ora le sostituiscono con quelle nuove in bronzo che, a detta loro, se controllate con regolarità non danno più origine al problema. Se invece voi mi dite che nonostante la modifica il problema non si risolve ma si sposta solo nel tempo vuol dire che per Natale sceglierò un regalo diverso:-? Certo che a ben guardare trovare un mezzo di qual si voglia marca privo di difetti più o meno congeniti è davvero difficile, non trovi?
 

zmax74

Biker novus
24/10/05
42
0
0
50
Bolzano Bozen
Visita sito
Le mie boccole sono in bronzo, ma già dopo pochi mesi il carro ha iniziato ad avere gioco. un mio amico ha una demo 8 da due anni comprata usata, usandola nei bike park, drop da 4 metri, atterrando alla come viene viene, eppure se tu la sollevi dalla sella con un dito non senti nessun gioco...
Se tornassi indietro prenderei una demo 7, costa di più ma mi sembra fatta molto meglio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo