Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Uffaaaa!!!.....ho montato solo le due nuove corone e il bash...senza tendicatena.....le sue viti vanno a collidere con le bussole sporgenti della corona piccola e ci vuole uno spessore di almeno 3 mm che pero' comporta il fatto che la filettatura dell'altra pedivella(sx) non va piu' a fondo e si rischiano allentamenti allora......l'ho tolto:nunsacci::nunsacci::nunsacci:...se si stringe di piu',sempre con lo spessore,indurisce perche' preme troppo contro il cuscinetto!!
La soluzione sarebbe quella di bussole piatte(o molare un po' quelle che ci sono...aaaghh!!) e usare viti delle stesso passo ma con testa piu' piccola per il tendicatena.....e mi sa' che uno spessorino ce lo vuole sempre.......bah???.........non so' che fare?!
Intanto domani provo cosi'...con la doppia e bash......sembra andare molto meglio di prima(a livello di salto catena)....
Ciao
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Uffaaaa!!!.....ho montato solo le due nuove corone e il bash...senza tendicatena.....le sue viti vanno a collidere con le bussole sporgenti della corona piccola e ci vuole uno spessore di almeno 3 mm che pero' comporta il fatto che la filettatura dell'altra pedivella(sx) non va piu' a fondo e si rischiano allentamenti allora......l'ho tolto:nunsacci::nunsacci::nunsacci:...se si stringe di piu',sempre con lo spessore,indurisce perche' preme troppo contro il cuscinetto!!
La soluzione sarebbe quella di bussole piatte(o molare un po' quelle che ci sono...aaaghh!!) e usare viti delle stesso passo ma con testa piu' piccola per il tendicatena.....e mi sa' che uno spessorino ce lo vuole sempre.......bah???.........non so' che fare?!
Intanto domani provo cosi'...con la doppia e bash......sembra andare molto meglio di prima(a livello di salto catena)....
Ciao

stesso identico problema che ho risolto con uno spessore da 0.9mm con un diametro interno di 30mm in alluminio messo all'inizio del perno a contatto con la pedivella DX.
va una favola e non ho dovuto limare nulla. avevo provato con le viti piatte ma toccavano uguale.
Ora beh ci ho fatto quasi 100km ;)

PS la HOPE li vende uguali a 2 euro l'uno io l'ho preso in ferramenta a 42 centesimi stesse dimensioni, stesso materiale... fai te
 

lenny007

Biker serius
22/12/10
150
0
0
ascoli piceno
Visita sito
Uffaaaa!!!.....ho montato solo le due nuove corone e il bash...senza tendicatena.....le sue viti vanno a collidere con le bussole sporgenti della corona piccola e ci vuole uno spessore di almeno 3 mm che pero' comporta il fatto che la filettatura dell'altra pedivella(sx) non va piu' a fondo e si rischiano allentamenti allora......l'ho tolto:nunsacci::nunsacci::nunsacci:...se si stringe di piu',sempre con lo spessore,indurisce perche' preme troppo contro il cuscinetto!!
La soluzione sarebbe quella di bussole piatte(o molare un po' quelle che ci sono...aaaghh!!) e usare viti delle stesso passo ma con testa piu' piccola per il tendicatena.....e mi sa' che uno spessorino ce lo vuole sempre.......bah???.........non so' che fare?!
Intanto domani provo cosi'...con la doppia e bash......sembra andare molto meglio di prima(a livello di salto catena)....
Ciao
Ciao,ma è strano,io non ho avuto nessuno di questi problemi,ho tolto le padivelle,montato ti guida catena con le viti in dotazione (coniche) che vanno a coincidere esattamente nell'asola del guida catena,in modo da non creare nessun spessore...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
forse dipende dal blackspire che ha le svasature che non ospitano tutta la testa della vite che rimane fuori di mezzo mm

io ho fsa afterburner

PS uso ancora troppo il padellino... però vorrei provare a girare monocorona con la 34.... ma è un progetto a lungotermine =)
 

Poncio

Biker urlandum
Dilemma acquisto reggisella telescopico. Sembra che non ce ne sia uno che non abbia qualche rogna. :rosik:
il mio reverb è rientrato dopo due mesi in assistenza,gli manca il tappo della valvola purtroppo :arrabbiat: domani lo monto e lo testo,se vuoi ti faccio provare il command post che in questi due mesi di duro lavoro si è comportato benissimo,non sarà bello come il reverb ma lo ritengo molto affidabile :il-saggi:fammi sapere, se ti interessa posso lasciartelo da qualche parte
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
E le coperture ? Le mie NN sono finite!!
vogliamo fare il punto per una scelta diciamo all-round?
Il clima laziale permette di girare un pò dappertutto!

Pensavo a queste:

MAXXIS Ardent 2,25 LUST
KENDA Nevegal 2,35 UST
GEAX Mezcal 2,3 (ma chi l'ha vista?)
tutte comunque da latticizzare ovviamente
.....
Dite la vostra...ormai molti di noi staranno pensando a cambiarle !
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
E le coperture ? Le mie NN sono finite!!
vogliamo fare il punto per una scelta diciamo all-round?
Il clima laziale permette di girare un pò dappertutto!

Pensavo a queste:

MAXXIS Ardent 2,25 LUST
KENDA Nevegal 2,35 UST
GEAX Mezcal 2,3 (ma chi l'ha vista?)
tutte comunque da latticizzare ovviamente
.....
Dite la vostra...ormai molti di noi staranno pensando a cambiarle !

Io proverò le Schwalbe Hans Dampf 2,35 tl appena finisco le NN.
 

Poncio

Biker urlandum
E le coperture ? Le mie NN sono finite!!
vogliamo fare il punto per una scelta diciamo all-round?
Il clima laziale permette di girare un pò dappertutto!

Pensavo a queste:

MAXXIS Ardent 2,25 LUST
KENDA Nevegal 2,35 UST
GEAX Mezcal 2,3 (ma chi l'ha vista?)
tutte comunque da latticizzare ovviamente
.....
Dite la vostra...ormai molti di noi staranno pensando a cambiarle !
io ho montato la ardent 2,25davanti e devo dire che la trovo eccezionale,oggi o domani vado a prenderne una da mettere dietro,dichiaro conclusa la mia avventura con le NN rampano bene in salita ma non tengono in discesa e si finiscono subito,ne ho già fatte fuori un paio dietro con poco più di 1000 km percorsi anche se questo riferimento non vuole dire niente
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
E le coperture ? Le mie NN sono finite!!
vogliamo fare il punto per una scelta diciamo all-round?
Il clima laziale permette di girare un pò dappertutto!

Pensavo a queste:

MAXXIS Ardent 2,25 LUST
KENDA Nevegal 2,35 UST
GEAX Mezcal 2,3 (ma chi l'ha vista?)
tutte comunque da latticizzare ovviamente
.....
Dite la vostra...ormai molti di noi staranno pensando a cambiarle !

Io sto valutando tra minion dhf e fat albert propendo piu per le FA rimanendo in casa schwalbe per uso all around con un picco nel discesistico. nel caso provassi le geax (le kebda nevegal le avevo sulla xc e nn mi hanno entusiasmato) sono interessato a sapere come si comportano. delle ardent ho letto bene sul tread dedicato
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
io ho montato la ardent 2,25davanti e devo dire che la trovo eccezionale,oggi o domani vado a prenderne una da mettere dietro,dichiaro conclusa la mia avventura con le NN rampano bene in salita ma non tengono in discesa e si finiscono subito,ne ho già fatte fuori un paio dietro con poco più di 1000 km percorsi anche se questo riferimento non vuole dire niente
Anch'io ho avuto spesso la sensazione che le NN in discesa vadano un pò dove gli pare costringendo a reimpostare la traiettoria. Ho messo le Ardent al primo posto e dopo quello che hai scritto mi sa che le ordino in Germania (sconto 34%);-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo