Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ormai avevo fatto la scelta, puntato al 100% su commencal meta AM... ma mi è stata offerta una Jekyll 4 2012 nuova a 1900€... e mi sostituirebbero pure la fox talas 32 al posto della Sektor coil DP di serie...
Mi preoccupa un pò il peso... di serie (con la sektor) senza pedali è 13,9 (pesata in negozio)...

che mi dite?
 

micheleriello

Biker superis
Ormai avevo fatto la scelta, puntato al 100% su commencal meta AM... ma mi è stata offerta una Jekyll 4 2012 nuova a 1900€... e mi sostituirebbero pure la fox talas 32 al posto della Sektor coil DP di serie...
Mi preoccupa un pò il peso... di serie (con la sektor) senza pedali è 13,9 (pesata in negozio)...

che mi dite?
se anche fosse 16 kili, sale come 1 iena anche se non sei allenato si pedala alla grande :il-saggi:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ho appena ordinato la Claymore.....
perchè tutti temono rotture col Dyad? è fatto di carta?
o è solo per paura di non riuscire a ripararlo? :specc:

Perchè tu riusciresti a riparare in casa un ammortizzatore che non sia un dyad? ;-)

La verità è che leggo continuamente di rotture a questo ammortizzatore, che va mandato in garanzia fox e spesso e volentieri se lo tengono un bel pò, lasciando il povero acquirente senza bici, in quanto non è possibile montare un qualunque altro ammortizzatore sostitutivo.

1 amico ha la jekyll 2011 e già l'ha mandato in assistenza.

Nel 2012 hanno risolto i problemi al dyad? O è ancora poco affidabile nel lungo periodo?
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Se leggete la prova della claymore pubblicata pochi giorni fa su questo sito vedrete che dovrebbero aver prodotto una serie nuova del dyad a quanto pare, quindi, in teoria, mandando in assistenza dovrebbero aggiornarlo alla versione 2 o sostituirlo con l'ammortizzatore nuovo. Questo sembra che non abbia il problema l'email del sag che era sulle prime bici.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Se leggete la prova della claymore pubblicata pochi giorni fa su questo sito vedrete che dovrebbero aver prodotto una serie nuova del dyad a quanto pare, quindi, in teoria, mandando in assistenza dovrebbero aggiornarlo alla versione 2 o sostituirlo con l'ammortizzatore nuovo. Questo sembra che non abbia il problema l'email del sag che era sulle prime bici.

...appena rientra dall'assistenza il mio vediamo se l'hanno sostituito o solo riparato...
 
  • Mi piace
Reactions: @lessio

Poncio

Biker urlandum
Perchè tu riusciresti a riparare in casa un ammortizzatore che non sia un dyad? ;-)

La verità è che leggo continuamente di rotture a questo ammortizzatore, che va mandato in garanzia fox e spesso e volentieri se lo tengono un bel pò, lasciando il povero acquirente senza bici, in quanto non è possibile montare un qualunque altro ammortizzatore sostitutivo.

1 amico ha la jekyll 2011 e già l'ha mandato in assistenza.

Nel 2012 hanno risolto i problemi al dyad? O è ancora poco affidabile nel lungo periodo?
io ho avuto un po di problemi con il dyad ma non sono mai rimasto a piedi,in questi giorni ho telefonato al sivende per uteriori problemi,mi ha detto che mi da la clay in sostituzione,quindi esistono ancora venditori seri :il-saggi:
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Infatti come pensavo, l'abbassamento della forcella è indispensabile, se poi come mi dici non c'è indurimento della pedalata.....
L'ipotesi di rivendere la VAN al volo e prendere la Talas c'è ma non è cosi facile piazzare una forcella da 1,5", fosse stata una tapered sarebbe stato molto più semplice . Neanche pensare alla versione 1 perché il colore della 2 mi fa troppo sangue :omertà: che tu sappia, solo il telaio si puo prendere ? Sarà sicuramente meno conveniente ma......

Allora solo telaio claymore non si può avere..in ogni caso visti i prezzi per i telai+ammo jekyll te lo avrei sconsigliato vivamente!!!:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: @lessio

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
(Ciao davide,come va la schiena?)
Sempre peggio purtroppo... La terapia procede ma il dolore persiste ;-(

sono in attesa di avere la jekchill MX non vedo l'ora di pedalarla nessun altro ha acquistato questo modello???
No ma molti di noi hanno montato una forcella da 160 (io lyrik, altri float, van o talas) e ci troviamo molto meglio che con la talas 32.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
@lessio ha scritto:
L'ipotesi di rivendere la VAN al volo e prendere la Talas c'è ma non è cosi facile piazzare una forcella da 1,5"
nel mio gruppo due persone hanno fatto montare la molla u-turn della lyrik sulla van, uno su una float 36 ed uno sulla talas 36. Ormai non c'e' quasi nessuno con forcelle ad aria nel gruppo...
L'unico inconveniente e'che la corsa viene ridotta a 170mm ma secondo loro la differenza non si nota. In questo modo pero' avrete una fox 36 con escursione 170-115 a molla.

Chiedete a frafra (sul forum) e' lui l'esperto di queste modifiche.
 
  • Mi piace
Reactions: @lessio

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
Aggiornamento: ho telefonato al meccanico. Il croc croc che sentivo erano solo i leveraggi del link che necessitavano d'olio. Mi faro' spiegare bene come farlo da solo,almeno evito di dover fare 30 km con la bici in macchina tutte le volte.
Per quanto riguarda invece la perdita d'aria del dyad, mi ha detto di aver trovato le valvole dell'aria leggermente lente. Sta cosa me la deve spiegare bene. E' mai capitato a qualcuno??
 

Poncio

Biker urlandum
Aggiornamento: ho telefonato al meccanico. Il croc croc che sentivo erano solo i leveraggi del link che necessitavano d'olio. Mi faro' spiegare bene come farlo da solo,almeno evito di dover fare 30 km con la bici in macchina tutte le volte.
Per quanto riguarda invece la perdita d'aria del dyad, mi ha detto di aver trovato le valvole dell'aria leggermente lente. Sta cosa me la deve spiegare bene. E' mai capitato a qualcuno??
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo