Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
buona giornata a tutti.
Seguo con molto interesse, l'attesa e le impressioni della nuova cannondale jekyll. Quindi attendo con ansia i commenti e le impressioni dinamiche dei fortunati che hanno o avranno tale mezzo. Io propenso per la 3, però visto che ho gli stessi anni di cannondale, magari potrei optare la hm2. Indicativamente che sconto siete riusciti a ottenere? (per la 3 e la hm2) grazie a tutti.

nota dolente lo sconto!!!!!!!!!
Ciao a tutti ragazzi, io sono riuscito a strappare uno sconto di circa 300 € sulla 3 e 400 forse 500 € sulla 2...
Tutti ne parlano bene di questo carbonio ballistec, speriamo sia effettivamente valido.. Martedi' ho visto mettere a dura prova un telaio in carbonio, addirittura nella morsa, ma niente lui e' tornato quello di prima... Questo a me ha convinto sulla scelta del modello 2 himod carbon ballistec...
Pero' raga ho dato una guardatina alle gt... Ke bici e ke rapporto qualita' prezzo............ Ma staremo a vedere ce ne sono troppe.... Ciao a tutti
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
nota dolente lo sconto!!!!!!!!!
Ciao a tutti ragazzi, io sono riuscito a strappare uno sconto di circa 300 € sulla 3 e 400 forse 500 € sulla 2...
Tutti ne parlano bene di questo carbonio ballistec, speriamo sia effettivamente valido.. Martedi' ho visto mettere a dura prova un telaio in carbonio, addirittura nella morsa, ma niente lui e' tornato quello di prima... Questo a me ha convinto sulla scelta del modello 2 himod carbon ballistec...
Pero' raga ho dato una guardatina alle gt... Ke bici e ke rapporto qualita' prezzo............ Ma staremo a vedere ce ne sono troppe.... Ciao a tutti

E' vero ... le cugine GT sono interessanti e più economicamente abbordabili!
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ciao a tutti, io ho ordinato la jeckyll hi-mod 2 bianca e verde insieme ad @lessio(che ha preso la 3) e dovrebbe arrivare per marzo,al momento stanno consegnando le ultimate.
Riguardo alle modifiche aggiungero' il mio reggisella telescopico ks(da 31,6 e comando sottosella) che da un anno e mezzo mi da' solo soddisfazioni e nessun problema e forse modifichero' la tripla in doppia(con relativo deragliatore e comando 2v).
Sconsiglio di prendere la 3 e fare troppe modifiche per alleggerirla, secondo me(chi se lo puo' permettere) conviene direttamente la hi-mod 2 che pesa 1,1kg di meno(e mille euro in piu').
Peggio ancora la 4 che e' un mezzo cancello!!
L'unica modifica che consiglio per alleggerirla a chi non puo' spendere oltre riguarda le gomme......la jekyll monta 2 ottime schwalbe da 2.4 tl ready(il cerchio tubless lo trovate solo dalla hi-mod 2 in su) da circa 1,6kg tutte e due.......montando una continental mountain king "supersonic" da 2.2 dietro e da 2.4 avanti(460+530grammi) risparmierete oltre mezzo kg con 70/80€!!!
Io uso queste 2 gomme da 2 anni sulla mia Roscoe 3 e trovo che siano eccezzionali(un po' meno in inverno), l'unica controindicazione e' che essendo gomme leggere dai fianchi molto snelli devono essere tenute sempre sopra i 3 bar(io sono pesante) a discapito del confort sulle piccole asperita'(il grip rimane comunque ottimo) pero',parlando di biammortizzate e lavorando di tarature ammortizzatore il problema si risolve che ne dite?!
Per chi vuole adattarci le proprie ruote sappia che il mozzo posteriore ha il nuovo standard 142mm x 12 mm e probabilmente(a meno che non abbia ruote recentissime) non potra' farlo visto che le misure canoniche dei mozzi di oggi sono 135x9 oppure 150x15.
Riguardo allo sconto, a noi(in tre) ce lo hanno fatto nonostante la supervalutazione dell'usato!!!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Stavo guardando qualche foto della Urge: mi sembra che che Mark Weir (passato di recente da Santa Cruz a Cannondale) stia correndo con una Jekyll con Fox 36.
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Qualcuno sa' dirmi se l'attacco iscg 3 che sta' sicuramente sulla "ultimate" e' presente anche sugli altri telai hi-mod 1 e 2??
In caso affermativo ci sparo subito l'hammerschmidt.......
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
per quanto riguarda lo sconto nota dolente, in parte, anche da me..

la jekyll 3 la vado a pagare 3000 euro con il ritiro delle ruote fornite di serie e con la valutazione dell' usato, quotato molto bene, oltre ogni più rosea aspettativa, ritiro una paio di ruote della Fulcrum tubless...

speriamo arrivi in fretta sta bici..
 

DigitAlex

Biker novus
2/9/07
32
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao a tutti, io ho ordinato la jeckyll hi-mod 2 bianca e verde insieme ad @lessio(che ha preso la 3) e dovrebbe arrivare per marzo,al momento stanno consegnando le ultimate.
Riguardo alle modifiche aggiungero' il mio reggisella telescopico ks(da 31,6 e comando sottosella) che da un anno e mezzo mi da' solo soddisfazioni e nessun problema e forse modifichero' la tripla in doppia(con relativo deragliatore e comando 2v).
Sconsiglio di prendere la 3 e fare troppe modifiche per alleggerirla, secondo me(chi se lo puo' permettere) conviene direttamente la hi-mod 2 che pesa 1,1kg di meno(e mille euro in piu').
Peggio ancora la 4 che e' un mezzo cancello!!
L'unica modifica che consiglio per alleggerirla a chi non puo' spendere oltre riguarda le gomme......la jekyll monta 2 ottime schwalbe da 2.4 tl ready(il cerchio tubless lo trovate solo dalla hi-mod 2 in su) da circa 1,6kg tutte e due.......montando una continental mountain king "supersonic" da 2.2 dietro e da 2.4 avanti(460+530grammi) risparmierete oltre mezzo kg con 70/80€!!!
Io uso queste 2 gomme da 2 anni sulla mia Roscoe 3 e trovo che siano eccezzionali(un po' meno in inverno), l'unica controindicazione e' che essendo gomme leggere dai fianchi molto snelli devono essere tenute sempre sopra i 3 bar(io sono pesante) a discapito del confort sulle piccole asperita'(il grip rimane comunque ottimo) pero',parlando di biammortizzate e lavorando di tarature ammortizzatore il problema si risolve che ne dite?!
Per chi vuole adattarci le proprie ruote sappia che il mozzo posteriore ha il nuovo standard 142mm x 12 mm e probabilmente(a meno che non abbia ruote recentissime) non potra' farlo visto che le misure canoniche dei mozzi di oggi sono 135x9 oppure 150x15.
Riguardo allo sconto, a noi(in tre) ce lo hanno fatto nonostante la supervalutazione dell'usato!!!

Concordo quasi su tutto ma vorrei segnalare che le Nobby Nic 2.4 Tubeless ready di serie sulla Jekyll pesano (sulla carta) 650 gr. e sono veramente ottime. Ho percorso poco più di 350 km con la Jekyll con i Nobby Nic gonfiati a 1.8 bar e devo dire che sono eccezionali come grip in salita sia come tenuta in discesa. Ovviamente si "pagano" su asfalto...
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Concordo quasi su tutto ma vorrei segnalare che le Nobby Nic 2.4 Tubeless ready di serie sulla Jekyll pesano (sulla carta) 650 gr. e sono veramente ottime. Ho percorso poco più di 350 km con la Jekyll con i Nobby Nic gonfiati a 1.8 bar e devo dire che sono eccezionali come grip in salita sia come tenuta in discesa. Ovviamente si "pagano" su asfalto...

E allora non ci dai un feedback di questa super attesa biga ? 350 KM non sono pochi come esperienza penso faresti felici molti riportando le tue impressioni! Grazie in anticipo.
 

DigitAlex

Biker novus
2/9/07
32
0
0
Veneto
Visita sito
E allora non ci dai un feedback di questa super attesa biga ? 350 KM non sono pochi come esperienza penso faresti felici molti riportando le tue impressioni! Grazie in anticipo.

La Jekyll è veramente una bici eccezionale!!! Ha soddisfatto in pieno tutte le mie aspettative e rispecchia quanto "reclamizzato" nei video promozionali. Prima avevo un Rush Carbon (gran bici) con la quale facevo di tutto ma i 110 mm di escursione incominciavano ad andarmi stretti.
Rispettovalla Rush, la Jekyll è una bici alta e la posizione in sella è più raccolta. Il manubrio (Syntace vector) è molto largo ma dopo la prima uscita ci si abitua subito e si apprezza la precisione e sensibilità.
Le ruote erano arrivate montate con la camera d'aria che ho tolto dopo le prime 2 uscite per passare a tubeless con liquido. Il negoziante mi ha riferito che Cannondale ha mandato un'email e due valvole riconoscendo l'errore e invitandoli a sistemare le ruote.
Completa di pedali Crankbrother Candy, portaborraccia, contachilometri e campanello la mia Jekyll pesa 12 kg esatti.
Ho tarato il Fox Dyad e la Talas secondo quanto riportato sulle tabelle Fox e mi sono trovato bene.
In modalità Elevate la bici si arrampica ovunque sia su terreni compatti che su sconnesso. Bloccando la Talas a 120 ed alzandosi in piedi in salita si riesce a spingere bene senza avvertire fenomeni dondolamenti: l'ammortizzatore post. sembra bloccato ma copia il terreno in maniera egregia.
In discesa, in modalità Flow (150 mm), è una bomba! La Jekyll è "morbida" e precisa. Ho un po' di difficoltà ad abituarmi alla Talas perchè negli ultimi 10 anni ho sempre avuto Lefty ma su sassi e terreno sconnesso lavora benissimo.
La sensazione è di una bici molto precisa, reattiva e stabile sebbene sia molto leggera.
Ovviamente, gli pneumatici Nobby Nic da 2.4 si fanno notare su sterrato e sconnesso ma si "pagano" su asfalto.
Eccezionale anche la trasmissione 2x10 anche se bisogna abituarsi. Effettivamente sulle lunghissime salite ripide, sento un po' la mancanza della corona piccola (della vergogna) ma è uno stimolo ad allenassi ancora di più. :i-want-t: Comunque riesco a fare i percorsi di allenamento alla stessa velocità media che facevo con la Rush Carbon e questo credo sia significativo sulla pedalabilità della Jekyll.
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Grazie per questa anteprima di test guida ... molto interessante visto che stò usando una Rush carbon anch'io ... quale versione hai comprato?

La doppia mi piacerebbe provarla sul ripido per capire di che parli ... comunque la scimmia cresce .... tienici informato sulle tue impressioni future!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Grazie per questa anteprima di test guida ... molto interessante visto che stò usando una Rush carbon anch'io ... quale versione hai comprato?

La doppia mi piacerebbe provarla sul ripido per capire di che parli ... comunque la scimmia cresce .... tienici informato sulle tue impressioni future!

ha la Ultimate, ha inserito un paio di foto qualche pagina indietro
 

DigitAlex

Biker novus
2/9/07
32
0
0
Veneto
Visita sito
Oggi ho fatto una 50ina di km con la Jekyll in compagnia di amici facendo qualche ripresa. Se trovo il tempo domani monto il video e lo pubblico. Se andate nellansezione video del forum potete dare un'occhiata al video di un giretto che ho fatto quest'estate (con la Rush carbon). Si intitola "San Martino secondo Joe". Così ciré meglio perchè sono passato alla Jekyll.
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Concordo quasi su tutto ma vorrei segnalare che le Nobby Nic 2.4 Tubeless ready di serie sulla Jekyll pesano (sulla carta) 650 gr. e sono veramente ottime. Ho percorso poco più di 350 km con la Jekyll con i Nobby Nic gonfiati a 1.8 bar e devo dire che sono eccezionali come grip in salita sia come tenuta in discesa. Ovviamente si "pagano" su asfalto...

E' vero, ero rimasto al peso delle vecchie nobby ust.
Comunque anche "solo" 300 e passa grammi non mi sembrano pochi, senza nulla togliere alle schwalbe che sono veramente delle ottime gomme.
Per non "pagare" su asfalto il ruotone da 2.4 posteriore io penso che sia piu' che sufficente una bella nobby da 2.25(se non addirattura una 2.1).
Anche sulla roscoe 3 che ho io c'erano a corredo 2 bontrager da 2.4 davanti e dietro(sostitutita al post. con una 2.2 senza mai problemi,anzi...),esagerata la posteriore per bici come questa.
Ripeto....se qualcuno ha notizie dell'attacco iscg 3 sulle hi-mod 1 e 2????
Visto che e' presente sulla ultimate e su quelle in alluminio.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Oggi ho fatto una 50ina di km con la Jekyll in compagnia di amici facendo qualche ripresa. Se trovo il tempo domani monto il video e lo pubblico. Se andate nellansezione video del forum potete dare un'occhiata al video di un giretto che ho fatto quest'estate (con la Rush carbon). Si intitola "San Martino secondo Joe". Così ciré meglio perchè sono passato alla Jekyll.

ero presente pure io durante questa uscita e sono curioso di vedere il video della bici in azione(visto anche che stavo filmando io :mrgreen:). ho potuto provarla per circa 45 minuti e posso parlarne solo bene. in salita (rispetto alla mia enduro...) la bici è ottima, scattante nei rilanci, una posizione in sella abbastanza raccolta e non trasmette la sensazione di assorbire inutilmente energie. in discesa (anche se avrei voluto-dovuto provarla un pochino di più) mi è parsa subito precisa, con le sospensioni molto reattive e facilissima da condurre in curva. mi sono abituato subito alla guida, molto diversa dalla mia; tanto che una volta ri-salito sulla enduro ero spaesato.
prima impressione: ottima
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
La Jekyll è veramente una bici eccezionale!!! Ha soddisfatto in pieno tutte le mie aspettative e rispecchia quanto "reclamizzato" nei video promozionali. Prima avevo un Rush Carbon (gran bici) con la quale facevo di tutto ma i 110 mm di escursione incominciavano ad andarmi stretti.
Rispettovalla Rush, la Jekyll è una bici alta e la posizione in sella è più raccolta. Il manubrio (Syntace vector) è molto largo ma dopo la prima uscita ci si abitua subito e si apprezza la precisione e sensibilità.
Le ruote erano arrivate montate con la camera d'aria che ho tolto dopo le prime 2 uscite per passare a tubeless con liquido. Il negoziante mi ha riferito che Cannondale ha mandato un'email e due valvole riconoscendo l'errore e invitandoli a sistemare le ruote.
Completa di pedali Crankbrother Candy, portaborraccia, contachilometri e campanello la mia Jekyll pesa 12 kg esatti.
Ho tarato il Fox Dyad e la Talas secondo quanto riportato sulle tabelle Fox e mi sono trovato bene.
In modalità Elevate la bici si arrampica ovunque sia su terreni compatti che su sconnesso. Bloccando la Talas a 120 ed alzandosi in piedi in salita si riesce a spingere bene senza avvertire fenomeni dondolamenti: l'ammortizzatore post. sembra bloccato ma copia il terreno in maniera egregia.
In discesa, in modalità Flow (150 mm), è una bomba! La Jekyll è "morbida" e precisa. Ho un po' di difficoltà ad abituarmi alla Talas perchè negli ultimi 10 anni ho sempre avuto Lefty ma su sassi e terreno sconnesso lavora benissimo.
La sensazione è di una bici molto precisa, reattiva e stabile sebbene sia molto leggera.
Ovviamente, gli pneumatici Nobby Nic da 2.4 si fanno notare su sterrato e sconnesso ma si "pagano" su asfalto.
Eccezionale anche la trasmissione 2x10 anche se bisogna abituarsi. Effettivamente sulle lunghissime salite ripide, sento un po' la mancanza della corona piccola (della vergogna) ma è uno stimolo ad allenassi ancora di più. :i-want-t: Comunque riesco a fare i percorsi di allenamento alla stessa velocità media che facevo con la Rush Carbon e questo credo sia significativo sulla pedalabilità della Jekyll.
Bene posso quindi affermare che la scelta fatta x la JEKYLL 2 è giusta?
Da quanto dici sembra proprio di si... Aspetto il video, la voglio vedere al lavoro quello duro per cui è nata... Grazie e buone pedalate, io devo aver pazienza fino alla fine di Marzo...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bene posso quindi affermare che la scelta fatta x la JEKYLL 2 è giusta?
Da quanto dici sembra proprio di si... Aspetto il video, la voglio vedere al lavoro quello duro per cui è nata... Grazie e buone pedalate, io devo aver pazienza fino alla fine di Marzo...

:smile::smile: io vorrei capire che Jekyll stai comprando o hai comprato..

rileggendo tutti i tuoi post nelle pagine indietro sei partito dalla 3, passando poi alla 4 con l' idea di fargli degli upgrade..dopodichè sei tornato sui tuoi passi rivolendo la 3 e ultimamente ti sei nuovamente messo in discussione interessandoti al carbonio della 2..

:nunsacci: in questo ultimo post dici che hai scelto la 2, però nel profilo metti in attesa della 3.. :smile:

Mi stai tirando scemo (:rosik: si fà per scherzare naturalmente) ma l' idea che mi son fatto io, è che tu stia aspettando a fare l' ordine per vedere come va ed in barba a tutti accapparrarti le prime MY 2012
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo