Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

bassarco

Biker serius
benvenuto e non ti preoccupare... penso che tanti di noi siano stati noiosi... e altri (me) lo sono ancora...
non rimarrai deluso da questa 26!
 

kajak

Biker popularis
18/10/12
67
0
0
condove
Visita sito
Ho idea che se decidessi di intraprendere un giro come il tuo, dovrò farlo con un'altra bici...con il passaggio alla singola da 32 mi sono tagliato fuori dai giochi...

...be io cambio le corone della guarnitura a seconda delle stagioni,
per cui in inverno la doppia per quote basse....e la TRIPLA(vado controcorrente alla moda)per tracciati a quote alte e per tracciati che richiedono la gestione di molte cambiate.
Mi adatto e mi diverto....di sicuro non mi farei vincolare da quello che la bici ha in quel momento,e poi sei giovane...prova a step crescenti.

...intanto la J sul Passo della Mulattiera (bardonecchia) circa 2400mt,
questa dopo la salita di circa 3 ore...ofre una discesa mix single track di circa 8 km e 8-900mt di dislivello ...la piu bella nel complesso delle mie escursioni.
 

Allegati

  • passo-mulattiera2-2013-web.jpg
    47,3 KB · Visite: 33

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
Salve.signori ho un problema con il dyad della mia jekyll ,il classico cm ,che non rientra lo stelo che consigli potete darmi,oppure esiste un ammortizzatore che mi sostituisca questo dyad,o revisionarlo quanto costa grazie anticipatamente
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Salve.signori ho un problema con il dyad della mia jekyll ,il classico cm ,che non rientra lo stelo che consigli potete darmi,oppure esiste un ammortizzatore che mi sostituisca questo dyad,o revisionarlo quanto costa grazie anticipatamente

E' solo arrivato il momento di revisionarlo, hai bisogno di un muletto !
Se sei all'interno della garanzia pagherai solo le spese di spedizione
 

drumblack

Biker popularis
13/12/13
79
6
0
Visita sito
Salve a tutti... A ottobre ho comprato una Jekyll 3 2012 nuova,approfittando di un forte sconto. Gli up che ho fatto sono: attacco truvativ da 30,manubrio sixpack 785,bash sulla tripla (corone 22-36),reggisella reverb,x9 type 2 con comandi x9,pedali flat ht aero,sella smp glider e ora sto per comprare un set di ruote mavic sx.. L'Ultimo up sarà poi la forcella,metterò o un pike o una marza 55cr.. Quale mettereste voi?? Per le gomme monto maxxis ehi e swalbe hd.. Quando mi arrivano le ruote monterò dhf + crossmark.. Uso all mountain / enduro
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!

E na foto????
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!

Cambiando le pasticche post. mi sono accorto dell'usura anormale , come accaduto a te.....hai mica risolto???
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito

Io la monto settimana prossima la nuova guarnitura per singola, eliminando così la doppia di serie; mi avanza (anche) il tendicatenna dell' MRP l' X2, se ti interessa...
Ma ogni volta che sostituisci la guarnitura, ti accerti che la linea catena sia di 50mm? O lo fai in automatico?
 

Non l'ho mai sostituita in quanto sono appena passato alla singola. Facevo una considerazione sul fatto che se un paio di volte l'anno servisse la doppia per giri AM, lo sbattimento si può fare...
 

bikerpol

Biker novus
8/11/13
13
4
0
.
Visita sito
Bike
.
Ciao a tutti!
Volendo passare alla Pike sulla mia jekyll 3, ho comprato su Qwerty Cycles un adattatore per la serie sterzo. Purtroppo per una mia svista ho preso il KP058 per forcelle da 1 1/8.(http://qwertycycles.co.uk/products/cannondale-headset-reducer-cdale-to-1-1-8-kp058[url]http://qwertycycles.co.uk/products/cannondale-headset-reducer-cdale-to-1-1-8-kp058[/URL]), invece che il KP 205 per forcelle coniche.

1) Non credo che questo rappresenti un grosso problema: semplicemente utilizzo solo la parte superiore dell’adattatore e eventualmente mi procuro la ralla da 1,5 se non riuscissi a toglierla dalla Talas che ora monto. E’ corretto?

2) Se l’adattatore va comunque bene per il mio scopo, chiedo a chi abbia montato il KP 205: come si procede? E’ necessario togliere il cuscinetto superiore dal telaio e sostituirlo con l’anello A in cui si alloggia il cuscinetto B? Devo necessariamente usare attrezzi specifici per togliere il cuscinetto e per inserire poi l'anello A? (nella foto allegata partendo da sinistra: A, B per il cuscinetto e C)

Grazie a chiunque volesse darmi una mano!
 

Allegati

  • immagine.jpg
    21,3 KB · Visite: 15

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
a vedere dalle foto sembra e dico sembra che cuscinetto e bicchierino siano uguali a quelli già montati sulla jekyll

cmq per accertarti della compatibilità ,basta che smonti l'attacco manubrio rimuovi la calotta conica e l'anello e sfili la forcella di qualche cm in modo da liberare il cuscinetto appoggiato nel bicchierino
una volta rimosso lo confronti con quello nuovo e cosi avrai subito chiaro come operare

nel caso di incompatibilità rimonti tutto in un paio di minuti e porti la bici dal mecc. per farti cambiare il bicchierino che di per se non è cosa difficile ma senza la giusta attrezzatura si rischia di far danni
 

bikerpol

Biker novus
8/11/13
13
4
0
.
Visita sito
Bike
.

Il cuscinetto B è più piccolo di quello che monta la jekyll essendo per forcelle da 1 1/8, (come anche l'anello di compressione).
L'anello A invece ha esattamente le dimensioni esterne del cuscinetto da 1,5 che monta ora la bici.
Il mio problema in realtà risiede proprio nel fatto di non riuscire ad estrarre il cuscinetto originale da 1,5 dal telaio per inserire poi l'anello A in cui deve alloggiare il cuscinetto più piccolo. Probabilmente è necessario un estrattore ed una pressa per fare in sicurezza l'intera operazione.
Credo sarò costretto a rivolgermi al negoziante..

Ti ringrazio comunque per la risposta!
Buon weekend
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito


il cuscinetto è per forza più piccolo nel foro 1" 1/8 centrale ma potrebbe avere la stessa dimensione esterna e fare lui da riduttore
cmq a me il cuscinetto B esce senza grossi problemi l'ho ingrassato giusto un paio di settimane fa mentre per l'anello A c'è da lavorare di martello dal sotto
 

bikerpol

Biker novus
8/11/13
13
4
0
.
Visita sito
Bike
.

Scusa non avevo capito ti riferissi alla dimensione esterna del cuscinetto. Comunque è più piccolo anche da quel punto di vista: ha bisogno per forza dell'anello A in cui alloggiare.

Farò qualche altro tentativo!
Grazie Superdino!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo