Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
continuo con gli aggiornamenti magari possono servire in futuro a qualcun'altro

il polmoncino si trova per 30 euro con tutte le guarnizioni e oring su bsc

in attesa che arrivi ho smontato la cartuccia per eventuale pulizia anche se è tutto lindo e anche l'olio era ancora bello chiaro nulla a che vedere con la melma che trovavo nell'open bath della marzocchi anche la lavorazione delle singole parti è di alto livello
per ora non ho riscontrato particolari difficoltà è non c'è stato bisogno di particolari tools

il bello però ha da venire ............
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

corne90

Biker serius
8/7/11
181
0
0
covo
Visita sito
ciao a tutti,
ho notato un piccolo distacco di vernice sul telaio della mia jekyll,
ammetto di aver fatto qualche caduta ma fino ad ora si è solo graffiata,
siccome il distacco è in un punto non molto esposto dite di contattare cannondale visto la garanzia a vita?
se si chi devo contattare?

grazie
 

micheleriello

Biker superis
ciao a tutti,
ho notato un piccolo distacco di vernice sul telaio della mia jekyll,
ammetto di aver fatto qualche caduta ma fino ad ora si è solo graffiata,
siccome il distacco è in un punto non molto esposto dite di contattare cannondale visto la garanzia a vita?
se si chi devo contattare?

grazie
ma di chè grandezza? sicuro sia stato 1 sasso o altro?
mmmmmmmm penso proprio di no
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
continuo con gli aggiornamenti magari possono servire in futuro a qualcun'altro

il polmoncino si trova per 30 euro con tutte le guarnizioni e oring su bsc

in attesa che arrivi ho smontato la cartuccia per eventuale pulizia anche se è tutto lindo e anche l'olio era ancora bello chiaro nulla a che vedere con la melma che trovavo nell'open bath della marzocchi anche la lavorazione delle singole parti è di alto livello
per ora non ho riscontrato particolari difficoltà è non c'è stato bisogno di particolari tools

il bello però ha da venire ............


operazione conclusa sostituito il polmoncino e spurgata la cartuccia
al momento sembra funzionare tutto :-?
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Problema con la Fox
Ieri dopo il giro mi sono accorto che non blocca più o meglio si indurisce metà in poi
di per se non è una gran perdita ne posso fare a meno mi chiedevo se ci possono essere ripercussioni sul funzionamento del ritorno e della compressione alle basse velocità
Qualcuno sa dirmi come agisce il blocco ??a vedere gli esplosi sembra che apra e chiuda semplicemente il passaggio dell'olio e il pirulino che regola la soglia sia una valvola che fa passare l'olio quando aumenta la pressione
Se fosse cosi non dovrei avere problemi ....

Oggi è toccato alla mia........
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
L'anello che tiene il polmoncino in gomma è affilato come un coltello a lungo andare va a tagliare la gomma

Cmq il lavoro di sostituzione è fattibile con un po' di manualità e il ricambio si trova con 30 euro su bikesuspension
se hai bisogno di aiuto anche solo morale fammi un fischio....
E
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
L'anello che tiene il polmoncino in gomma è affilato come un coltello a lungo andare va a tagliare la gomma

Cmq il lavoro di sostituzione è fattibile con un po' di manualità e il ricambio si trova con 30 euro su bikesuspension
se hai bisogno di aiuto anche solo morale fammi un fischio....
E

Ok, grazie mille per le info....
Dopo le feste vedrò di mettermi all'opera....
Ne approfitto per fare gli auguri a tutti , Buon Natale!!!
 

bassarco

Biker serius
ragazzi non voletemi male ma io continuo a fare domande... prima di tutto auguri!!!!!!!!!!!!
successivamente ho due quesiti da porre a voi possessori di jekyll come me:
1- domanda tecnica: come vi siete regolati con gli spessori sotto lo stem, in base anche alla forca che avete?
2- in realtà questa domanda l'avevo già posta ma non ho avuto abbastanza risposte per fare un confronto, quindi la rifaccio: secondo voi conviene investire sullla nostra belva? lo chiedo perchè mi trovo nella situazione in cui inizio a sentire la mancanza di qualche upgrade... ho provato la force 2014 in test e ho visto la differenza con una forca più rigida e un pelo più grossa e delle ruote migliori... fosse per me mi terrei la jekyll a vita... la mia domanda però si pone riguardo ad un eventuale vendita... se monto una forca nuova e delle ruote poi riesco a smerciarle di qui a un anno nonostante sia tutto da 26??
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
ragazzi non voletemi male ma io continuo a fare domande... prima di tutto auguri!!!!!!!!!!!!
successivamente ho due quesiti da porre a voi possessori di jekyll come me:
1- domanda tecnica: come vi siete regolati con gli spessori sotto lo stem, in base anche alla forca che avete?
2- in realtà questa domanda l'avevo già posta ma non ho avuto abbastanza risposte per fare un confronto, quindi la rifaccio: secondo voi conviene investire sullla nostra belva? lo chiedo perchè mi trovo nella situazione in cui inizio a sentire la mancanza di qualche upgrade... ho provato la force 2014 in test e ho visto la differenza con una forca più rigida e un pelo più grossa e delle ruote migliori... fosse per me mi terrei la jekyll a vita... la mia domanda però si pone riguardo ad un eventuale vendita... se monto una forca nuova e delle ruote poi riesco a smerciarle di qui a un anno nonostante sia tutto da 26??

Visto che la Talas non mi ha mai entusiasmato e poco prima delle feste il lock-out se n'è andato; babbo natale ha rimediato con una bella Durolux!
Non avrà il blasone di Fox , Marza-che Sr produceva- o RS, ma gli steli da 35 ed il pp20-con un sistema di sgancio molto ingegnoso- danno una sensazione di tostaggine....e poi costa come mezza Pike!!!
Per gli spessori, oltre a quello conico, ne tenevo 3 da 0,5 sotto lo stem...bisogna vddere però se andrebbero bene anche a te...
Proprio per il fatto che tutti vogliono una 27 ,ho cercato una "obsoleta" 26.....e non credo ,visti i prezzi, che le prime la spunteranno tanto facilmente.......
 

Allegati

  • 20131224_144328.jpg
    20131224_144328.jpg
    53,1 KB · Visite: 43

bikerpol

Biker novus
8/11/13
13
4
0
.
Visita sito
Bike
.
ragazzi non voletemi male ma io continuo a fare domande... prima di tutto auguri!!!!!!!!!!!!
successivamente ho due quesiti da porre a voi possessori di jekyll come me:
1- domanda tecnica: come vi siete regolati con gli spessori sotto lo stem, in base anche alla forca che avete?
2- in realtà questa domanda l'avevo già posta ma non ho avuto abbastanza risposte per fare un confronto, quindi la rifaccio: secondo voi conviene investire sullla nostra belva? lo chiedo perchè mi trovo nella situazione in cui inizio a sentire la mancanza di qualche upgrade... ho provato la force 2014 in test e ho visto la differenza con una forca più rigida e un pelo più grossa e delle ruote migliori... fosse per me mi terrei la jekyll a vita... la mia domanda però si pone riguardo ad un eventuale vendita... se monto una forca nuova e delle ruote poi riesco a smerciarle di qui a un anno nonostante sia tutto da 26??

Per quanto riguarda gli spessori (ho ancora la fox talas da 150 mm), dopo alcuni tentantivi sono arrivato all'altezza ideale con un solo spessore sotto lo stem, più quello conico. Ma credo che questo sia un aspetto abbastanza soggettivo...dipende da taglia bici, altezza e stile di guida..
Per quanto riguarda la seconda domanda bè...è la stessa che continuo a farmi anche io!Se l'intenzione è quella di tenere la jeckyll ancora a lungo non vedo perchè non investire!
Se invece pensi di passare ad un nuovo mezzo in tempi brevi forse non è il caso di affrontare spese troppo ingenti..soprattutto alla luce del valore dell'usato da 26.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Azzo ci avevo pensato anch'io alla durolux
quale ha preso ????
sei riuscito a trovarla con canotto da 1.5"?

:spetteguless:Ho preso questa Suntour SF10 Durolux RCA 20QLC Air 1.5", contatta qui sul mercatino DammiUnaBici, il titolare Diego ti dara' tutte le informazioni che vuoi ed e' molto cordiale e veloce nelle spedizioni.
Ho scelto la Suntour proprio per il fatto di essere gia' col canottone da 1,5 ed evitare menate di adattatori.....
La mia Jeckill dopata e' pronta all' uso, ma con sta pioggia serve un canotto vero e proprio:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo