Club cannondale habit

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee



Io ho provato la vecchia Spark in versione 27,5 e 29 ad un test ed era la mia candidata numero 1 per sostituire l'F29, poi ho provato la habit e non c'ho pensato due volte! :D

A parte questo la spark è la classica full da XC infatti mi aveva convinto molto di più la versione da 29. Intanto le geometrie sono quasi da front, quindi è un bici che offre il massimo della performance in salita, senza però disdegnare le discese. La differenza con la habit la trovi nell'angolo sterzo, la pipa corta e mi pare pure il carro sia più corto sulla Habit, perciò una bici molto più improntata alla discesa come concezione. Seppur con escursione non troppo generosa, questa particolare predisposizione ad andare forte in discesa si sente, ma non sacrifica affatto la "pedalabilità". Insomma, è una trail a 100%.

Se trovi la Carbon 1 a buon prezzo io la prenderei per vari motivi: carro in carbonio che per il sistema zero pivot dovrebbe far lavorare decisamente meglio la bici in discesa, montaggio ottimo e non ultimo il colore, considerando che gli abbinamenti cromatici della 2017 sono semplicemente osceni (ma questi son gusti! :D ).






Anche io ti consiglio la Rocket Ron (occhio però che si consuma solo a guardarla, al posteriore la mia ha fatto nemmeno due mesi ed è un pezzo avanti) o la Cross Mark di Maxxis. Ottime entrambe al posteriore, ma davanti metterei qualcosa di più artigliato considerando che andiamo verso l'inverno.
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito

Grazie mille per le impressioni! Ho trovato la habit 1 a 4200, magari riesco a tirare qualcosa,ma credo sia già un prezzo che su una bici montata così, non toccherei ulteriormente.
Sono curioso proprio di provarla, da quel che leggo ,quelle piccole.differenze, la fanno diventare una bestiolina in discesa. Contando che la userò, a freni tirati, sui sentieri del finalese, enduro inclusi, la aspettativa è molta. Mi sa che la prenoto!
 

Criptònimo

Biker novus
23/6/12
18
0
0
umbria
Visita sito
ho deciso di mettere in vendita la mia habit carbon 1 sul mercatino, soprattutto per problemi fisici da ripresa da infortunio.
la bici è come nuova, presa a marzio 2016.

se interessa, date un'occhiata!
 

brettocop

Biker novus
8/10/08
9
0
0
Torino
Visita sito
Ciao, ho finalmente ritirato la Habit SE e non vedo l'ora di provarla [emoji2]
Vorrei però metterci un bel manubrio in carbonio ma ho notato che l'attacco sterzo non è lo standard da 1 1/8. Il mio si vende mi ha detto che l'attacco Cannondale è 1.5 ma su internet ho letto che dovrebbe essere 1 9/16 .... E Cannondale non ha messo nel libretto di istruzioni le specifiche.
Quindi, a questo punto, potrei:
1. Prendere in manubrio di sezione 31.8 così mantengo lo stem originale (però i manubri che ho trovato sono da 740 invece che 760 come l'originale)
2. Prendere un manubrio con diametro 35mm ma dovrei cambiare stem: qualcuno di voi conosce degli stem montani li su Habit?

Grazie per i suggerimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao Eusebio,
Se hai trovato la Carbon 1 a 4200€ prendila a occhi chiusi! E' uno sconto eccellente. Ma era una test bike?
Comunque grande bici, ne sono entusiasta. Io ho la Carbon 3 ed ho fatto l'upgrade cerchi in carbonio, pacco posteriore X1050 e reggisela carbo e l'ho alleggerita di 1,2kg.
In discesa dà tantissima confidenza (forse troppa), ho fatto tempi molto bassi rispetto ai "gareur" della mia zona (in discesa, ovviamente in salita è un'altra cosa... ). Tenuto conto che hanno tutte 29" e la Habit è una 27,5" e io ho 52 anni nn è poco...

 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Guarda, io ho assemblato i cerchi Light Bicycle hookless (sono prodotti in Cina ma da un produttore top, laminati con le ultime tecniche senza giunzioni multiple) insieme a mozzi straight pull Carbon Ti.
Sono una favola, leggeri rigidi e resistenti e l'insieme assemblato costa molto meno di analoghi in carbonio e poco più di alternative in alluminio.
Solo con questi ho perso quasi 900gr di peso rispetto ai Rapid di serie, che comunque non sono pesantissimi.
Li sto usando e maltrattando da 3 mesi e li consiglio vivamente a tutti.

E quali ruote consiglieresti? Ho visto che ce ne sono alcune che costano quanto la bici [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit

100% d'accordo co te. Io SAG al 25% mai andato a pacco. E discese a manetta ne ho fatte....
Sono arrivato al max a 98mm. Controllo dopo ogni uscita la distanza dell'anello in gomma per la regolazione del SAG....
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito

Prenotata! Dovrebbe arrivare oggi o domani e nel we vado a ritirarla. La bici è nuova di pacca e visto il livello dei componenti, non ho intenzione di farci ulteriori spese. Era l'ultima disponibile dal distributore :D
Fremoooo!
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Prenotata! Dovrebbe arrivare oggi o domani e nel we vado a ritirarla. La bici è nuova di pacca e visto il livello dei componenti, non ho intenzione di farci ulteriori spese. Era l'ultima disponibile dal distributore :D
Fremoooo!

Grande, Complimenti!! Gran bel mezzo. Il carro in carbonio poi è una libidine, insieme al doppio bloccaggio Lefty/Monarch integrato.
Appena puoi posta il peso reale, sono curioso.
Se puoi privatamente mi dici dove l'hai trovata a un prezzo del genere? Il mio sivende al max faceva ora il 32%....
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
 

brettocop

Biker novus
8/10/08
9
0
0
Torino
Visita sito
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit

Ciao Numeratore! Hai poi cambiato la guarnitura? Io stavo pensando di fare questo investimento per il prossimo upgrade, per avere più rigidità. Le Si di serie sono a 164,3gr. cad. Le SiSL2 sono a 124gr cad.
Hai trovato qualcosa di alternativo in composito?
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit

Ciao! No news?
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito

Ciao gio, l'ho ritirata oggi pomeriggio da bikecafé a pinerolo. che dire...è bellissima e la immaginavo ingombrante nella taglia L, ma l'impressione è di grande maneggevolezza. Domani la provo sui sentieri vicino torino,ma non vedo l'ora di provarla sui percorsi della super enduro a Finale Ligure!
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit

Ciao Eusebbio
Bellissima bici oltre che molto High Tech (per i patiti del composito come me). Goditela, buona pedalata!!
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao,
Devi risalire varie pagine sempre sul blog Habit. Troverai il video che ho scovato su internet per fare un bloccaggio ammortizzatore fatto in casa. Meglio ancora se segui qualche post successivo e vedi la realizzazione di Tramorata che é molto ma molto più bella e funzionale di bloccaggio del Monarch per la Carbon 3.

 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ciao! No news?

Ciao Gio, scusa se rispondo cosi in ritardo ma sono stato all'estero e non aprivo il forum da una settimana...in ogni caso niente di nuovo sulla guarnitura, ultimamente ho perso un po di voglia di informarmi, ho chiesto a diversi negozianti e la risposta e' sempre "non lo so", "bisogna vedere" ecc ecc. Ma dico io, se non lo sanno loro...
Detto ciò ho visto che e' uscito il nuovo modello della race face, la next SL, e' bellissima e mi piace un sacco. Come un sacco sono i soldi per averla, più di 400euro!
Adesso tutti questi soldi da buttare su una guarnitura non li ho e se devo proprio spendere 400 euro, attualmente, quello che mi serve di più e' un gps con mappe...molto spesso i bikers pensano che spendere 400 euro per un gps siano soldi buttati ma per me che certe volte esco da solo e in zone che non conosco perniente, seguire una traccia su uno schermo sarebbe quasi un sogno!
Tu come upgrade come stai messo?
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao Numerotre! Grazie. Per la guarnitura sono nelle tue stesse condizioni, in generale preparazione degli addetti piuttosto vaga.
Io vorrei cambiare se possibile solo le pedivelle visto che se ho ben capito il movimento centrale bb30 é identico per tutte le Habit.

Per l'upgrade ho cambiato il set ruote, facendo assemblare cerchi carbo LB con mozzi SP Carbon TI. Ho guadagnato in rigidità, perso circa 900gr, la bici é ovviamente diventata un po' più nervosa sul lento ma sul veloce infonde la stessa sicurezza di prima.
Poi ho cambiato il pacco con lo SRAM XG1080, migliorato la precisione di cambiata e perso quasi 200gr.
Infine ho sostituito il reggisella C3 (302gr) con uno in carbonio cinese (fatto però molto bene) perso altri 150gr e guadagnato ulteriormente in comfort.
Adesso sto decidendo per pedivelle, piega manubrio e sella (l'ultima solo per peso). Ho anche il blocco del Monarch da montare come ha fatto Tramorata, ma non l'ho ancora fatto, devo ancora stampare la camma.
Per il GPS é incredibile che nessuno abbia ancora pensato a un sistema con indicazione vocale turn by turn. Basterebbe qualsiasi cellulare nello zaino e un auricolare Bluetooth...


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo