Cannondale Flash HI-MOD 2010 by giulio46moto 7,66 Kg

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
Location tutta nuova per il 42° Campionato Italiano Unlac che domenica 15 gennaio 2012 si è svolto a Candiolo (To) sul percorso permanente ideato e tracciato da Cusati bike. Ottima l'affluenza di bikers a questa prova inserita anche nel calendario del Trofeo Michelin di ciclocross 2011/2012. Si sono presentati in 120 circa pronti a sfidare gli avversari, la nebbia e il gelo. Gli atleti ancora una volta hanno dimostrato sensibilità e solidarietà verso i più deboli versando, all'iscrizione, un contributo alla ONLUS Respira che si occupa di bambini con problemi respiratori.
La prima gara, con partenze scaglionate, ha visto protagonisti i Veterani, i Senior, i Cadetti e gli Junior. Mauro Sedici (Body New Cycling Team) dopo un ottima partenza ha tenuto la testa della corsa fino al traguardo, vincendo la categoria Veterani. Tra i Cadetti vince Giulio Valfrè (La Bicicletteria Racing Team), che giunge secondo assoluto all'arrivo. 3° piazza per Michele Destefanis (Team fantolino).

Nella 2° fascia è lotta serrata per la prima posizione. Gli ultimi giri di gara Franco Baroetto (Ale Bike) riesce ad avvantaggiarsi sugli avversari e precede, sotto l'arco d'arrivo, Fabrizio Strobino (Tecnobike Bra) e Luca Olivetti (La Bicicletteria Racing Team) che chiudono rispettivamente 2° e 3°.

Di seguito i Campioni Italiani Unlac di ciclocross 2011/12:
Allievi - Gentile Silvio
Cadetti - Gavazza Daniele
Junior - Cusati Marco
Senior - Berruti Jacek
Veterani - Viglione Paolo
Gentleman - Baroetto Franco
Super G - Droz Ercole
Master - Berruti Luciano
Super M - Albiero Valter
Donne 1 - Pontonio Ilaria
Donne 2 - Ebbri Daniela



qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0496.jpg
 

cikin

Biker superis
Giulio ma la roba di cecchini team l'hai provata?
Per la mtb secondo te puo' essere utile visto la scorrevolezza e la durata?
Secondo me è una cosa che ai fini pratici non serve assolutamente nulla,per 2 semplici motivi.Le prove fatte sono a carichi statici,cioè pedivelle libere e non in condizione di pedalata,dove le fprze e i carichi sono completamente diversi.In secondo luogo il mondo dei cuscinetti in ceramica è enorme,è come dire macchina,si ma cosa,punto o ferrari.Ho già discusso ampiamente in topic appositi sul bb30 e sulla valenza dei cuscinetti in ceramica.Non dico che non vanno bene,solo che quelli,per me,non hanno modo di costare cosi caro per quello che offrono.Per altri approfondimenti se vuoi posso spiegarvi in mp,visto che non mi sembra il caso di inquinare il topic di giulio con altre cose.Ah giulio,cosi per info,visto che si parla di movimenti e cuscinetti...chiedi a mattia come e cosa ho fatto al mio movimento aerozine da 40euro marci...in confronto quello della gold race è fermo.Ripeto,i video e tutte le mille teorie scritte in qualche recensione non trovano riscontro meccanicamente e oggettivamente in una pedalata da mtb.Con un buon movimento da 40 euro si hanno le stesse prestazioni di un gold race.Poi ognuno coi propri soldi può fare cosa vuole
 

mat46

Biker novus
16/9/10
23
0
0
firenze
Visita sito
Secondo me è una cosa che ai fini pratici non serve assolutamente nulla,per 2 semplici motivi.Le prove fatte sono a carichi statici,cioè pedivelle libere e non in condizione di pedalata,dove le fprze e i carichi sono completamente diversi.In secondo luogo il mondo dei cuscinetti in ceramica è enorme,è come dire macchina,si ma cosa,punto o ferrari.Ho già discusso ampiamente in topic appositi sul bb30 e sulla valenza dei cuscinetti in ceramica.Non dico che non vanno bene,solo che quelli,per me,non hanno modo di costare cosi caro per quello che offrono.Per altri approfondimenti se vuoi posso spiegarvi in mp,visto che non mi sembra il caso di inquinare il topic di giulio con altre cose.Ah giulio,cosi per info,visto che si parla di movimenti e cuscinetti...chiedi a mattia come e cosa ho fatto al mio movimento aerozine da 40euro marci...in confronto quello della gold race è fermo.Ripeto,i video e tutte le mille teorie scritte in qualche recensione non trovano riscontro meccanicamente e oggettivamente in una pedalata da mtb.Con un buon movimento da 40 euro si hanno le stesse prestazioni di un gold race.Poi ognuno coi propri soldi può fare cosa vuole
Allora se mi dici che hai fatto per far scorrere il tuo movimento Areozine ti ringrazio....
Ah visto che l'ho avute anch'io non ti sembra che flettano un po' troppo quelle pedivelle?...
 

cikin

Biker superis
io le schermature non ci penso manco un secondo a toglierle.Beh basta togliere la schermatura in plastica,pulire e sgrassare tutto bene,se hai quello coi cuscinetti in ceramica usare un olio finissimo che si trova nei negozi di modellismo,dove sono anni che la ceramica esiste e va meglio per tutta una serie di motivi,per lubrificare pochissimo i cuscinetti,una lavatina col wd40 alle schermature e protezioni varie e sei a posto per un anno.Vietato usare grassi industriali o altri,rischieresti solo di rovinare il tutto.Poi basta sgrassare e passare un velo di grasso sul perno guarnitura e sull interno dei cuscinetti e sei a posto.Per me quelle pedivelle non flettono affatto,anzi,mi piacciono molto.Logico che su una pedivella sotto i 600g con corone doppie e movimento non ti puoi aspettare la stessa rigidità di una xtr che pesa 150g in più,è solo normale.Comunque la mia non flette,va benissimo
 

mat46

Biker novus
16/9/10
23
0
0
firenze
Visita sito
io le schermature non ci penso manco un secondo a toglierle.Beh basta togliere la schermatura in plastica,pulire e sgrassare tutto bene,se hai quello coi cuscinetti in ceramica usare un olio finissimo che si trova nei negozi di modellismo,dove sono anni che la ceramica esiste e va meglio per tutta una serie di motivi,per lubrificare pochissimo i cuscinetti,una lavatina col wd40 alle schermature e protezioni varie e sei a posto per un anno.Vietato usare grassi industriali o altri,rischieresti solo di rovinare il tutto.Poi basta sgrassare e passare un velo di grasso sul perno guarnitura e sull interno dei cuscinetti e sei a posto.Per me quelle pedivelle non flettono affatto,anzi,mi piacciono molto.Logico che su una pedivella sotto i 600g con corone doppie e movimento non ti puoi aspettare la stessa rigidità di una xtr che pesa 150g in più,è solo normale.Comunque la mia non flette,va benissimo
tUTTO QUELLO CHE CITI LO ABBIAMO FATTO E RIFATTO MA LE MIGLIORIE SONO STATE PRESSOCHE' INESISTENTI....OGNUNO LA VEDE COME VUOLE NON VOGLIO FARE POLEMICA INUTILE.
PER LA GUARNITURA NON SO SE RILANCI SPESSO SOPRATTUTTO NEI TRATTI SU ASFALTO E IN SALITA MA QUANDO TI ALZI SUI PEDALI LA
DIFFERENZA LA SENTI ECCOME SOPRATTUTTO SULLA PEDIVELLA...
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
tUTTO QUELLO CHE CITI LO ABBIAMO FATTO E RIFATTO MA LE MIGLIORIE SONO STATE PRESSOCHE' INESISTENTI....OGNUNO LA VEDE COME VUOLE NON VOGLIO FARE POLEMICA INUTILE.
PER LA GUARNITURA NON SO SE RILANCI SPESSO SOPRATTUTTO NEI TRATTI SU ASFALTO E IN SALITA MA QUANDO TI ALZI SUI PEDALI LA
DIFFERENZA LA SENTI ECCOME SOPRATTUTTO SULLA PEDIVELLA...

purtroppo se si vogliono le cose leggere bisogna tener conto del fatto che si perde in rigidità.... :roll:
 

cikin

Biker superis
ma io non voglio far assolutamente polemica con nessuno,ho solo espresso un mio pensiero a riguardo e sto esponendo mie esperienze che faccio quotidianamente visto che tutta la manutenzione e vari smontaggi e montaggi la faccio da me.Poi ognuno è diverso.Scusa che olio/grasso hai usato per i cuscinetti??Inanzitutto hai i ceramici o no?Poi come ho scritto,non si può pretendere la stessa rigidità da una cosa che pesa 150g in meno su una media di circa 700g...è quasi il 20%,non mi sembra poco.
 

mat46

Biker novus
16/9/10
23
0
0
firenze
Visita sito
ma io non voglio far assolutamente polemica con nessuno,ho solo espresso un mio pensiero a riguardo e sto esponendo mie esperienze che faccio quotidianamente visto che tutta la manutenzione e vari smontaggi e montaggi la faccio da me.Poi ognuno è diverso.Scusa che olio/grasso hai usato per i cuscinetti??Inanzitutto hai i ceramici o no?Poi come ho scritto,non si può pretendere la stessa rigidità da una cosa che pesa 150g in meno su una media di circa 700g...è quasi il 20%,non mi sembra poco.
Per i cuscinetti abiamo usato sia oli e grassi (a volte abbiamo provato anche oli specifici per meccanica di precisione che non trovi in commercio
specifici per acciai nichelati).
Premetto che uso il movimento centrale originale XTR
Ho provato FSA K-FORCE LIGHT (pastosa da morire)..e aveva i ceramici.
Per quanto mi riguarda non e' una questione di materiali (ceramica o non) altrimenti shimano
 

mat46

Biker novus
16/9/10
23
0
0
firenze
Visita sito
Ho pigiato il tasto sbagliato...
Probabilmente difettava quella che avevo io perche' non scorreva un granche' e per il peso e' inutile scendere di tanto sulle pedivelle perche' quando perdi in flessione sono watt che lasci a quello davanti....
Per la forcella ho rinunciato a un etto ma in discesa qualcuno che stava davanti adesso mi guarda il posteriore...e' per questo che a volte il peso ci limita un po' troppo nelle scelte...
 

cikin

Biker superis
non so cosa dirti,mi dispiace per te che non ti sia trovato bene perchè io sono 2 anni che uso sia la pedivella che il movimento aerozine e non li cambio per niente al mondo.Forse farei la pazzia solo per extralite,ma è ancora tutto da verificare i vantaggi.
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
La Coppa Piemonte di ciclocross FCI 2011/12 si è conclusa tra le mura della cittadella di Casale Monferrato (AL). Location suggestiva, giornata soleggiata, temperatura mite, terreno perfetto, percorso impegnativo, questi gli ingredienti che hanno caratterizzato l'appuntamento organizzato dal Team Pinato.

Questi i vincitori di giornata:

Agonisti:
INCARDONA MANUEL ES2 PEDALE CHIERESE PINATO DAVIDE AL2 DAYCO ASD GUERRERA MARTINA ED2 MTB INCREA BRUGHERIO ASD RASETI PATRICK JU LA BICICLETTERIA RACING TEAM CUCCINIELLO FRANCESCA DE SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE VECCHIO STEFANIA DU SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE​

Amatori:
BERTONI DAVIDE M4 BIKE PLANET MASTROLIA MARIA ELENA W1 LA BICICLETTERIA RACING TEAM VALFRÈ GIULIO ELMT LA BICICLETTERIA RACING TEAM DAMIANI LUCA EL KENDA PRO CYCLING
Alle premiazioni di giornata sono seguite le premiaioni di Coppa Piemonte.
Ecco i vincitori:

LA BICICLETTERIA RACING TEAM - 1° società classificata! INCARDONA MANUEL ES2 PEDALE CHIERESE PICCOT MICHEL AL1 A.S.D. ORANGE BIKE TEAM PINATO DAVIDE AL2 DAYCO ASD MUSA ALESSANDRA DA2 MUGGIO' FISCAL OFFICE KOETTING DANIELE JU DAYCO ASD LONGHI FLAVIO ALEX EL X-TEAM TERAMO A.S.D. GALLIANI MARTINA DJ PAVAN FREE BIKE ASD VALFRÈ GIULIO ELMT LA BICICLETTERIA RACING TEAM OLIVETTI LUCA M5 LA BICICLETTERIA RACING TEAM MASTROLIA MARIA ELENA W1 LA BICICLETTERIA RACING TEAM LISSONE MTB ASD società G6 PICCO ALESSANDRO G6M LISSONE MTB ASD VECCHIO LAURA G6F GS CICLI FIORINDESPAR ASD


qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0230.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo