Cannondale e-trigger 27,5

justbike

Biker novus
30/9/10
6
0
0
valdobbiadene
Visita sito
Salve, vi presento il mio ultimo lavoro in tema e-bike, più precisamente una Cannondale Trigger 27,5 Carbon 1.
Tutto parte da un progetto su Adobe Illustrator, passato poi ad un programma Cad 3d.......e via fino al risultato finale. E' stata motorizzata con il Bafang da 750 w, giusto mix tra peso, prestazioni ed affidabilità, che risulta essere parte strutturale del telaio.
Ne risulta una e-mtb da 19,4 Kg, con 680 w di batteria che le consente prestazioni notevoli, in termini di durata. La Trigger è strepitosa in salita, quanto redditizia in discesa. Per la corona ho optato per progettare uno spider a doppia piastra che potesse sfruttare la mia trasmissione Sram originale (catena e corone: 28, 30, 32 denti) che, unito al 42 denti posteriore, mi restituisse la bici originale. Attualmente monto il 28 denti.
Il movimento centrale è stato rifatto da 68mm, avanzato di 5mm e spostato sulla sinistra di 2 mm, per ottimizzare la linea catena, perfetta come sulla bike originale. Le poche foto caricate non danno l'idea del lavoro svolto ma vedrò di rimediare.
Guido
 

Allegati

  • 001.jpg
    001.jpg
    220,5 KB · Visite: 141
  • 003.JPG
    003.JPG
    97,2 KB · Visite: 117
  • DSCF0181-w.jpg
    DSCF0181-w.jpg
    437,5 KB · Visite: 181
  • DSCF0182-w.jpg
    DSCF0182-w.jpg
    447,9 KB · Visite: 162
  • 007-w.jpg
    007-w.jpg
    351,4 KB · Visite: 150

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.679
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Il lavoro è strepitoso, complimenti! Mai visto nulla di così accurato.
Mi chiedo solo se una modifica così strutturale al telaio non abbia ripercussioni sull'affidabilità, ma immagino che l'aspetto sia stato opportunamente analizzato. Bellissima e-bike!
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
@justbike well done Guido!
a042.gif
 

GuMa

Biker serius
29/6/10
176
0
0
Milano
Visita sito
Mi unisco ai complimenti già fatti ! [emoji1376][emoji1376][emoji1376] Veramente un lavoro notevole [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Dr. Ergal

Redazione
Realizzazione GRANDIOSA, complimenti !!
Suppongo che il carter motore diventi elemento stressato del telaio, così da ripristinare tutta la rigidità persa (adesso sembra esserci una zona di altissima tensione nel punto di congiunzione tra l'obliquo e il piantone orizzontale).
Mi piacerebbe proprio saper maneggiare il carbonio in questo modo. Le bussole di fissaggio al carter motore come le hai fissate? Con una dima?
Hai usato una colla speciale per il fissaggio o è bastata la resina della matrice?
Ancora complimenti: realizzazione da atelier di alta scuola !!
 

oliver65

Biker serius
16/6/14
286
67
0
Pietra Ligure (SV)
Visita sito
Bike
Kona Honzo srt. Flyer Unproc4
Gran bel lavoro di integrazione del motore e della batteria!
Ma come hai fatto a far rimanere il motore così alto, nonostante la forma panciuta del telaio?
E poi avevo sentito dire che il carbonio non andava bene per il kittaggio.:nunsacci:
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Complimenti davvero, gran bel lavoro...
Questo è il bello dei kit, la possibilità di creare esemplari unici e come in questo caso perfettamente riusciti...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
incredibile! esteticamente é meglio di tante realizzazioni di serie! Ma toglimi una curiosità: come hai fatto a modificare il telaio in carbonio? hai costruito uno stampo? l'hai ricotto? Considerato il notevole lavoro sul telaio, come mai non hai pensato di fare anche il portabatteria nello stesso materiale?
 

justbike

Biker novus
30/9/10
6
0
0
valdobbiadene
Visita sito
Salve a tutti e grazie per l'apprezzamento! Nel dettaglio rispondo ai quesiti:
Affidabilità; l'aspetto è stato attentamente valutato ed ora il motore è parte strutturale del telaio (oltre al fissaggio tramite movimento centrale infatti, la parte anteriore del motore viene fissata alla parte discendente del telaio modificato). Il fatto poi che l'ammo funzioni in trazione anzichè in compressione, non stressa il telaio dove è stato modificato.
Movimento centrale; è stato "svuotato il movimento centrale originale (mozzi, cuscinetti) ed è stato inserito un tubo in alluminio avente diametro interno come il movimento centrale Bafang. Questo tubo (largo 68 mm) è stato resinato nella sede originale della Trigger, avanzandolo di 5mm. Già che c'ero l'ho anche spostato sulla sinistra di 2mm, così da avere una linea catena pressochè perfetta.
Per la cronaca.....moooolto importante!! Ho progettato il tutto e seguito gli avanzamenti lavoro passo passo ma la parte che ha interessato il carbonio è stata realizzata da una azienda che produce telai fasciati in carbonio; non si scherza con modifiche strutturali del genere!!
Tutti i cablaggi elettrici sono stati inseriti nel telaio per una pulizia totale.
Per quello che riguarda il porta batteria, ho preferito la soluzione a borsa perchè più leggera e versatile (posso a scelta inserire la batteria per il faro led o attrezzi e camera d'aria!
Ps. io sono della provincia di treviso e non di finale ligure! A maggio penso di andare alla tre giorni di E-Bike, a Lecco....chissà che mi possa iscrivere alla gara di Uphill!
Per finire....un po quello che mi ha fatto decidere di fare questo lavoro:
volendo acquistare una e-bike commerciale (Specialized Levo) mi sono "scontrato" con il fatto increscioso di vedere che, dopo poco più di un anno di vita, la mia Trigger valeva solo 2000€ (!!) dai 6500 che costava! Trovando vergognosa una perdita economica del genere ho deciso di procedere......con 1780 € ho fatto tutto (motore+batteria+modifica telaio).
Abbiate pazienza se non sono veloce nel rispondere....la mia e-bike è moooolto più veloce di me!!
A presto.
Justbike
 

Allegati

  • 005-w.jpg
    005-w.jpg
    148,7 KB · Visite: 43
  • DSCF0190-w.jpg
    DSCF0190-w.jpg
    274,5 KB · Visite: 37
  • 20160324_180636-w.jpg
    20160324_180636-w.jpg
    254,4 KB · Visite: 35
  • DSCF0185-w.jpg
    DSCF0185-w.jpg
    239,5 KB · Visite: 32
  • DSCF0184-w.jpg
    DSCF0184-w.jpg
    337,9 KB · Visite: 38
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo