CANNONDALE e problemi di vernice

matteo_84

Biker marathonensis
In conclusione la mia esperienza: bici da 5700 euro, (non dico la marca perche ci aggiungerei aggettivi pesanti accanto) 2 anni di lavoro e un rene per comprarla. Dopo 3 mesi telaio rotto sul collarino. Garanzia negata. Secondo la casa madre io ho stretto troppo. Venditore mortificato. Anche perché quella vite l'aveva stretta lui con la dinamometrica. Al serraggio giusto.
Dopo 4 giorni avevo il telaio nuovo. Me lo ha ordinato, pagato, e montato. Senza chiedermi un euro. Per non perdermi come cliente. E senza dire niente al marchio per non perderlo. Anche perché ci ha messo 5 anni per prenderlo.
Avvocato il problema non sono le leggi. Quelle ci sono. Ma i produttori sanno come aggirarle. Hanno il culo coperto. Ci rimettono i consumatori e i venditori. Questo non è' giusto.


Punto 1

hai sbagliato la conclusione: ci rimettono i consumatori e i venditori? non credo. tu hai avuto COME PREVISTO DA LEGGE il tuo telaio, senza sborsare 1 euro.
E anche il montaggio, quando si acquista una bici completa, è compreso nella garanzia!


Punto 2
La casa madre ha fatto pippa al negoziante e il negoziante ci ha rimesso di tasca sua?! BENISSIMO. a questo serve la legge, per tutelare il consumatore finale.
il negoziante non vuole perdere il marchio? beh, cavoli suoi. magari dopo 2-3 telai che deve sborsare di tasca sua, PER OTTEMPRARE ALLA LEGGE, vedrai che lo manderà a quel paese il marchio. oppure continuasse a farsi fesso col marchio...l'importante è che non ci rimette il cliente, che paga 5700€ e si vende un rene...


La tu esperienza ci fa capire molte cose:

1) il tuo negoziante non ha fatto nulla di speciale. ha stretto lui la vite, deve darti lui la garanzia per legge, anche se la casa madre ti fa pippa, devi comunque risporderne;

2) meno male che abbiamo la garanzia legale di 2 anni, che da la responsabilità al negoziante.
 

MECC.

Biker novus
29/7/12
12
0
0
Gorizia
Visita sito
Io non sono un avvocato, Tacito sì :spetteguless:



Sì, un avvocato scrive così. E non solo lui.
Ad ogni modo, la legge c'è e sarà il caso che iniziamo a chiedere che venga rispettata. Della conformità è responsabile il negoziante, se si arrivasse (ipoteticamente o fattivamente) alle vie legali è lui che viene citato in giudizio.


a bene.. quindi Matteo fa l'avvocato di avvocati che poi non sono cosi tanto avvocati....oppure come dice lui qualcuno ha preso una cantonata... LUI.
 

DanieleG

Biker novus
19/7/12
1
0
0
Trento
Visita sito
a bene.. quindi Matteo fa l'avvocato di avvocati che poi non sono cosi tanto avvocati....oppure come dice lui qualcuno ha preso una cantonata... LUI.

normalmente non mi intrometto... leggo e basta..

Un consiglio dal freddo nord.. Lascia perdere che questi non ci sentono.
Son 3 giorni che ci rido sopra alle loro pretese.. per non parlare del ROMANO.

Mollali che non risolvi niente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=111780]MECC.[/MENTION] e [MENTION=111093]DanieleG[/MENTION] : quelle che voi chiamate "cantonate" o "pretese" sono le norme sulla garanzia in vigore in tutta l'Unione Europea.

EDIT: DanieleG è un clone di MECC. i due messaggi arrivano dallo stesso computer :arrabbiat:

Un mese di sospensione per quello vero, via col vento il clone. Che squallore :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
...
Forse non si è' capito che sto insistendo sul ribadire che le case madri trovano mille escamotage per negare garanzie. Anche quando sarebbero sacrosante. e in questo forum ci sono mille esempi. Se ti si rompe il collarino e' perché hai stretto a più di 5 nm la vite. Se ti salta via la vernice e' perché hai preso una sassata. E potrei andare avanti.
E sono tutte cazzate, i telai si rompono perché son fatti di carta e le vernici saltano via perché son risicate all'inverosimile.
Ma nessuno ne salta fuori. Garanzie negate.
Di fronte a questo atteggiamento delle case madri che cosa dovrebbero fare i negozi? Sostituire gratuitamente telai a tutti senza batter ciglio ? Se veramente sei avvocato mi spieghi intanto chi da l'autorità ad un negoziante di poter capire se un telaio e' difettoso veramente e quindi merita di godere di garanzia, oppure si è' rotto per incuria o cattivo uso?
La GARANZIA COPRE I DIFETTI DI FABBRICAZIONE NON IL CATTIVO USO e le case madri con questa storia del cattivo uso trovano mille scuse per negare garanzie anche quando sono sacrosante.
Se tu consumatore denunci (giustamente ) il negozio che ti ha venduto il telaio che si è' rotto per DIFETTO DI COSTRUZIONE e che ti nega la garanzia perché il produttore a sua volta l'ha negata a lui con qualsiasi scusa, lui per difendersi chiamerà' in causa il produttore con l'azione di rivalsa. A questo punto sarà il produttore a dover rispondere, verranno nominati i veri CTU e CTP, e dopo anni e soldi spesi forse avrai il tuo telaio nuovo.
TU STAI SOLO RIBADENDO QUELLO CHE DICE LA LEGGE, e su questo non discuto.
E' ovvio che in un forum trovi moltissime lamentele e pochissimi ringraziamenti...
voglio dire che, per quanto ne so, la stragrande maggioranza dei negozianti agisce secondo le norme vigenti, ossia interviene in prima battuta e persnalmente per sostituire/ripristinare il bene e poi se la vede con il proprio fornitore... ebbene tutti i clienti soddisfatti non scrivono nel forum, cosa che fanno invece e giustamente gli insoddisfati...
io ho avuto due telai specialized sostiutiti gratuitamente dal mio rivenditore e un cerchio xt e non l'ho mai scritto nel forum...
poi ancora non capisco una cosa...
ma in presenza di una precisa normativa un consumatore come dovrebbe agire per far valere la garanzia????
si può discutere se la normativa è corretta ( e se si avesse tempo, voglia, capacità di leggere i lavori preparatori della legge se ne potrebbe capire spirito e motivazioni) o meno, ma fin quando una legge è vigente non resta che rispettarla e nel contempo provare a modificarla.
giurin giurello chre sono avvocato... probabilmente scarso ma lo sono...

Ma dove vivi ??? Ma un avvocato scrive così?????
dove vivo??? mi capita di chiedermelo...
ohh pensa che quella frase mi è venuta anche bene...
leggessi il resto...
normalmente non mi intrometto... leggo e basta..

Un consiglio dal freddo nord.. Lascia perdere che questi non ci sentono.
Son 3 giorni che ci rido sopra alle loro pretese.. per non parlare del ROMANO.

Mollali che non risolvi niente.
solo per capire... ma chi sono "questi"? e chi è il ROMANO? non capisco...
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
Questa e' la tua frase completamente fuori luogo che mi ha fatto intervenire.

Quando scrivi "come al solito manda la patata bollente all'azienda..." Ma che cacchio doveva fare ?????? Ma dove vivi ??? Ma un avvocato scrive così?????

E' QUESTA LA FRASE CHE CREA FALSE ASPETTATIVE a chi legge. Come se il venditore potesse capire da solo e giudicare se la vernice sia saltata per colpa di un sasso e fare il miracolo del telaio nuovo contro il parere dell'azienda.

In conclusione la mia esperienza: bici da 5700 euro, (non dico la marca perche ci aggiungerei aggettivi pesanti accanto) 2 anni di lavoro e un rene per comprarla. Dopo 3 mesi telaio rotto sul collarino. Garanzia negata. Secondo la casa madre io ho stretto troppo. Venditore mortificato. Anche perché quella vite l'aveva stretta lui con la dinamometrica. Al serraggio giusto.
Dopo 4 giorni avevo il telaio nuovo. Me lo ha ordinato, pagato, e montato. Senza chiedermi un euro. Per non perdermi come cliente. E senza dire niente al marchio per non perderlo. Anche perché ci ha messo 5 anni per prenderlo.
Avvocato il problema non sono le leggi. Quelle ci sono. Ma i produttori sanno come aggirarle. Hanno il culo coperto. Ci rimettono i consumatori e i venditori. Questo non è' giusto.

Che poi ti sei ''risposto'' da solo.. il meccanico ha stretto la vite e ha fatto il danno.. allora è giusto che paga!
 

lelluswallas

Biker serius
14/2/12
108
0
0
somma lombardo
Visita sito
al di la della ragione e del torto nel merito della discussione sulla garanzia, sarebbe interessante sapere dal diretto interessato cosa spinge a ricorrere ad un "alias", per altro sapendo (o forse no?) di essere sgamato abbastanza facilmente.
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
al di la della ragione e del torto nel merito della discussione sulla garanzia, sarebbe interessante sapere dal diretto interessato cosa spinge a ricorrere ad un "alias", per altro sapendo (o forse no?) di essere sgamato abbastanza facilmente.

Bha vai a capirlo te!?!?.. cmq spero per lui che dopo la gran figura di m...a che ha fatto non si faccia più veder.. io mi vergognerei troppo!!!
 

matteo_84

Biker marathonensis
a bene.. quindi Matteo fa l'avvocato di avvocati che poi non sono cosi tanto avvocati....oppure come dice lui qualcuno ha preso una cantonata... LUI.

spesso non serve un pezzo di carta per dire cose sensate o giuste o esatte.

credevo che Sembola fosse un avvocato, come Tacito, perchè quando interviene lo fa sempre con cognizione di causa.
non credo che Sembola si sia offeso.

non faccio l'avvocato degli avvocati. il succo tanto non cambia: tacito dice delle cose GIUSTE avendo un titolo, sembola dice altrettanto cose giuste pur non avendo un titolo.

fatto sta che tu ne hai dette di cose "non" vere... ;-)

normalmente non mi intrometto... leggo e basta..

Un consiglio dal freddo nord.. Lascia perdere che questi non ci sentono.
Son 3 giorni che ci rido sopra alle loro pretese.. per non parlare del ROMANO.

Mollali che non risolvi niente.

vogliamo commentare?!

il ROMANO preferisce non farlo che è meglio... :smile::smile::smile:


solo per capire... ma chi sono "questi"? e chi è il ROMANO? non capisco...

credo di essere io il "romano"....

perchè da noi terroni la garanzia funziona bene, abbiamo "pretese"...mentre evidentemente nel negozio di MECC funziona un'altra normativa...:smile:


ciao!
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Ricapitoliamo: tizio rompe un telaio di una bici, con garanzia a vita. Si rivolge al negoziante.
Secondo voi egli dovrebbe sostituire il telaio rotto. Punto. Interpellare l'azienda madre non e' indispensabile. Lui DEVE ordinare un telaio identico. PAGARLO.E MONTARVELO. DEVE farlo. Tanto e' scontato che ha la capacita per capire se una rottura e' in garanzia o meno.

Se la pensate veramente cosi siete proprio fuori dal mondo.

MECC. hai detto cose interessanti all'inizio, tipo il contratto che il rivenditori firma con la casa madre, però adesso stai andando fuori tema.

Se io ho una crepa porto il telaio al rivenditore, lui me lo deve sostituire, non mi interessa se lui lo sostituisce con uno che ha a magazzino, se lo manda alla casa madre, se tira fuori la bacchetta magica o se fa la danza della pioggia, lo deve sostituire, punto e basta, la legge lo obbliga a sostituire un telaio se è crepato per 2 anni a partire dalla data di acquisto.
Se non lo fa si va dal giudice di pace e si cerca una conciliazione bonaria.

Comunque io vorrei sapere da kuaba il punto della situazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo