Cane Creek Double Barrel Air CS

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Grazie,ottimo
Cos altro posso fare di manutenzione casalinga senza portarlo in un centro per mantenerlo in buono stato? Cambio olio per esempio?

il cambio olio è un attimino più complesso da farsi e non è alla portata di tutti. oltretutto necessita di attrezzatura all'altezza della situazione e quindi anche qui non alla portata di tutti.
 

heyrastaman

Biker popularis
17/2/07
47
1
0
milano
Visita sito
conoscete qualche buon meccanico in grado di dare una sistemata in generale all ammo? non necessariamente una revisione completa ma anche solo una ingrassata e lubrificata e magari un cambio olio.
io sono zona Como-Milano sinceramente non saprei a chi potrei portarlo per fargli dare un occhio...
 

devo.d

Biker superis
3/5/11
450
124
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa

gianbike

Biker superis
in questa discussione qualcuno ha le idee poco chiare....... cambio olio=revisione completa!
pulizia lato aria=revisione semplice
in entrambi i casi, secondo me, è NECESSARIO sostituire tutte le tenute or e pezzi vari, in modo da non vanificare dopo un mese il lavoro fatto! chi di voi riesce a capire se un or è ancora buono o meno??? come fa a capirlo???? e come fa a sapere come si comporterà una volta rimontato e sotto pressione di olio azoto ed aria???
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
in questa discussione qualcuno ha le idee poco chiare....... cambio olio=revisione completa!
pulizia lato aria=revisione semplice
in entrambi i casi, secondo me, è NECESSARIO sostituire tutte le tenute or e pezzi vari, in modo da non vanificare dopo un mese il lavoro fatto! chi di voi riesce a capire se un or è ancora buono o meno??? come fa a capirlo???? e come fa a sapere come si comporterà una volta rimontato e sotto pressione di olio azoto ed aria???

io...modestamente le riesco a capire ..visto che ho maturato un "esperienza" di oltre 25 anni in materia di tenute pneumatiche ed idrauliche .8-)ma questo non esclude che ciò che hai sottolineato tu non sia vero.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
allora cambio commento....
chi può vantare oltre 25 anni di esperienza in materia di tenute pneumatiche ed idrauliche per poter giudicare se una tenuta tiene e per quanto lo farà ancora??????

:smile: :smile:bella questa:smile::smile:
battute a parte,questo non toglie però che NESSUN è infallibile o meglio, a dir il vero uno c'è stato che lo era, ma....l'han messo in croce! quindi la morale è che... c'è SEMPRE da imparare da TUTTO e da TUTTI!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi domando ripetitivamente allo stesso modo : "perche' c'e' sempre qualcuno che si ostina a tentare lavori a meta' ?"
Posso capire le esigenze per ristrettezze economiche , ... pero' tentare una mezza manutenzione affidata a chi lavora senza professionalita' , perche' chi si definisce un centro sospensioni ed accetta di eseguire un lavoro a meta' ha perso i punti come si suol dire gia' prima di partire ..........
Non esistono i mezzi lavori............
Se apri una sospensione il lavoro di revisione - manutenzione va' eseguito in maniera completa da protocollo ed un serio centro ,o un bravo meccanico , o un biker fai da te che sappia il fatto suo non accetta compromessi e vie di mezzo in quanto sa che le cose a meta' non producono ne' risparmio ne' risultati di successo.
Comunque , facendo il lavoro a meta' , in pratica prendendosi in giro, si getta via tempo e danaro due volte e di piu' anziche' effettuare una revisione completa con la sostituzione di tutti i ricambi consumabili.
Una revisione completa con lavoro professionale non dura per forza un anno solo o 100 ore ,.... a tabella le 100 ore di utilizzo normale o le 50 di utilizzo gravoso sono solo un limite di sicurezza ....
Cio' significa che : se hanno preimpostato questo limite e' frutto che hanno eseguito test perlominimo a 100 e 200 ore di lavoro rispettivamente per i due casi limite.
Ma ,... domani e' un altro giorno e ci sara' quello di turno che chiedera' di sostituire solo ... l'aria in un ammortizzatore ....:smile:
 

marbr

Biker serius
23/5/06
171
13
0
milano
Visita sito
ho un dubbio:

sul manuale ho letto che suggeriscono di iniziare da una pressione indicativa dell'aria di 20 psi meno del proprio peso

penso che diano per scontato si usi per il calcolo il proprio peso in libbre, non in kg, giusto?
 

marbr

Biker serius
23/5/06
171
13
0
milano
Visita sito
Grazie, ma ho chiesto una cosa diversa.

Non che la tua risposta sia sbagliata, ma non avendo trovato indicazione delle pressioni di esercizio, vorrei avere una idea dei limiti entro cui muovermi e il produttore da questa indicazione, senza specificare l'unità di misura da usare per il biker
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Grazie, ma ho chiesto una cosa diversa.



Non che la tua risposta sia sbagliata, ma non avendo trovato indicazione delle pressioni di esercizio, vorrei avere una idea dei limiti entro cui muovermi e il produttore da questa indicazione, senza specificare l'unità di misura da usare per il biker



guarda che ho capito la tua domanda...

vabbè per aiutarti ti dico che peso 80 kg e tengo l'ammo intorno a 130 psi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo