Canavese

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Se ci sarai anche te, visto che conosci meglio la location, direi che possiamo andarci, ho proposto Nivolet, perchè per adesso non so chi si unirà al giro, in linea di massima se ci saranno le condizioni si procederà per il Col Leynir.

Quindi avremo l'onore di averti con noi?
Guarda non so ancora. stasera o domani sentirò il conte e vedo di prendere una decisione.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
partenza 9.30 ok, come orario di rientro a Ceresole indicativamente cosa è previsto? mezz'ora più, mezz'ora meno, solo per farmi un' idea a livello organizzativo

Indicativamente rientro a Ceresole per le 14:30 / 15:00.
Pranzo al sacco oppure per chi vuole panozzo e birra al rientro a Ceresole, al rifugio Mila, che tra l'altro sarà il punto di partenza [URL]http://www.rifugiomila.it/[/URL]
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Indicativamente rientro a Ceresole per le 14:30 / 15:00.
Pranzo al sacco oppure per chi vuole panozzo e birra al rientro a Ceresole, al rifugio Mila, che tra l'altro sarà il punto di partenza
Se volete evitare un po di bitume, partite dai Chiapili che sarebbe la frazione sopra Ceresole, li c'e la seconda sbarra utilizzata in inverno per chiudere la strada. Subito dopo imboccate la mulattiera a DX ed evitate il bitume.
Se salirete fino al Leynir meglio fare cosi in quanto il dislivello diventerebbe considerevole.
Il Leynir è a quota 2900 me è molto pedalabile anche se un tratto risulta comunque da fare a piedi.
Vi consiglio di farlo perchè merita veramente.
quota2900mleynir.jpg


salitaversoleinyr.jpg


pedalabilitversoilleyni.jpg


portageversoleynir.jpg
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
la proposta di Balvenie mi piace assai! sia perchè le foto sono bellissime sia perchè si evita il bitume!

E' previsto così il giro, Max mi aveva dato già queste indicazioni, inoltre ho una traccia gps per il tratto di andata che passa dai Chiapili.

Il bitume per quanto possibile sarà evitato. :i-want-t::i-want-t:

Belle foto Max!! :-)
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
la proposta di Balvenie mi piace assai! sia perchè le foto sono bellissime sia perchè si evita il bitume
Ragazzi, sono qui per amarvi e per perdervi allo stesso tempo come diceva un famoso filosofo......
Salendo al Nivolet si evita il bitume per buona parte, ma per quanto riguarda la parte finale, bisognerà in ogni caso abbandonarvisi.
L'ultima parte infatti, nella costruzione della strada, è andata persa e quindi qualche km di nastro nero bisognerà pur farlo in ogni caso.
Attenzione per l'imbocco del sentiero in direzione Leynir: non scendere fino al piano del Nivolet, ma imboccare il sentiero piu alto in prossimità di alcuni cartelli. Uno di questi indica "punta Basei".
Sono poco dopo il secondo tornante, poco prima di una curva a DX.
Non conosco che tipo di traccia abbia il Gio, ma questo è sempre un buon consiglio, soprattutto per evitare di scendere giu fino in fondo e spingere di piu di quello che si dovrebbe.
Per le foto devo ringraziare Guido Apostolo del Cai di Venaria. Lo scorsao anno ad Agosto salimmo sul Taou Blanc e mi fece parecchie foto; quelle che avete visto sono sue. Pazzesco quante foto scatti; riesce persino a fotografare con la bici sulle spalle........
Questa foto ne è la prova:
img1832v.jpg
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Con altri amici siamo sotto Ceresole in tenda, ha appena finito di puovere, adesso il cielo e' stellato, a breve arriva anche un amico da Piacenza. Domani sara' un bek giro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo