Cammino Di Santiago

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
giusta obiezione

ma non dovrebbe, per quanto ricordo i fissaggi bassi sono abbastanza rigidi, l'intero castello non dovrebbe ballare troppo, anche perchè la struttura del portapacchi è una "U" rovesciata in tubi di alluminio saldati.

Con le frecce gialle ho indicato i punti dove è possibile la rotazione (cernere in gergo meccanico). Ora, se il supporto anteriore si avvicina quanto possibile alla posizione orizzontale il portapacchi non si sposta in avanti ma più il supporto è verticale più il rischio è alto.
Bisognerebbe almeno bloccare il supporto al corpo del portapacchi dove dove ho indicato con la freccia rossa, con una fascetta stringitubi per esempio.
Tutto questo in teoria ma per essere certi bisogna vederlo montato.

Ps.(off topic) L'ammortizzatore della bici è bloccabile vero?
 

Allegati

  • cold-springs-rear-26-in-non-disk-LG.jpg
    cold-springs-rear-26-in-non-disk-LG.jpg
    38,3 KB · Visite: 18

fifurnio

Biker extra
Con le frecce gialle ho indicato i punti dove è possibile la rotazione (cernere in gergo meccanico). Ora, se il supporto anteriore si avvicina quanto possibile alla posizione orizzontale il portapacchi non si sposta in avanti ma più il supporto è verticale più il rischio è alto.
Bisognerebbe almeno bloccare il supporto al corpo del portapacchi dove dove ho indicato con la freccia rossa, con una fascetta stringitubi per esempio.
Tutto questo in teoria ma per essere certi bisogna vederlo montato.

Ps.(off topic) L'ammortizzatore della bici è bloccabile vero?

non vorrei che tu pensassi che il portapacchi dovesse mantenere un assetto orizzontale nella bici di MALDON, non si può: il portapacchi deve essere solidale al forcellone posteriore e andarsene su e giù con la sospensione, lo so che non sarà un gran chè da vedere , ma è l'unica possibilità, altrimenti dovrebbero essere incernierati anche i supporti inferiori fissati al perno allungato.
Sulle biammortizzate con i foderi incernierati al carro viene meglio: il portapacchi tende a restare orizzontale perchè solidale ai foderi.
Ovviamente fisserà il tutto per avere le borse orizzontali una volta raggiunto il SAG, quindi a bici scarica il portapacchi penderà un po' all'indietro.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
non vorrei che tu pensassi che il portapacchi dovesse mantenere un assetto orizzontale nella bici di MALDON, non si può
Certo che no!
Io mi riferisco solo alla struttura del portapacchi e alla possibilità che essa, sottoposta alle sollecitazioni(sopratutto frenata, ma amche altre) non rimanga la stessa del montaggio e il portapacchi stesso vada a ruotare in avanti con fulcro sul perno della ruota post.
In fine però penso tu abbia ragione: ho fatto un disegnino e pur non essendo ottimale, credo che la geometria del carro consenta il montaggio dell'aggeggio.
 

Fabio80s

Biker popularis
9/3/08
82
0
0
Venaria Reale (TO)
cicloturismoeoltre.wordpress.com
Bike
Cube Delhi Disc 2010
... riporto un messaggio postato in "Pianeta Terra" per ricevere qualche consiglio.

________________________


Dunque, finalmente ho contattato il rivenditore olandese.
Se penso che ero a un tiro di schioppo da lui fino a qualche giorno fa... :omertà:
Il portapacchi modello SPRING costa €145,00 + €20,00 s.s.
Il rivenditore mi ha consigliato di assicurarmi che il modello sia adatto alla mia MTB. Ora, personalmente non ne ho la più pallida idea, anche perché non riesco proprio ad immaginare come possa agganciare il portapacchi al telaio senza praticare dei fori. E non penso che sia consigliabile forare il telaio, giusto?
Ho letto la spiegazione, ma non ho capito granché...:nunsacci:
Btw, questo è l'allegato che mi ha inviato:

coldspringmj8.jpg




saluti
Maldon

Io ho una rockrider 8.1, freni a disco quindi, e nessuna predisposizione per il portapacchi nè per i v-brake (mancano quindi i fori superiori). Io ho risolto acquistando un portapacchi Tubus Disco

http://www.roseversand.de/output/controller.aspx?cid=156& detail=10&detail2=12600

come vedi si installa sul mozzo della ruota posteriore, mentre per quanto riguarda i due braccetti che vedi sopra, quelli si possono connettere al telaio in due modi :

- avvitandoli ai fori, se il telaio è predisposto (e la mia 8.1 non è predisposta)
- acquistando questi : http://www.roseversand.de/output/controller.aspx?cid=156&detail=10&detail2=2656

Ciao
 

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
Non azzardo alcun commento sulla discussione tecnica di fifurnio e nemox, l'importante è la conclusione... :smile:

Interessante l'opzione di Fabio, potrei farci un pensierino.
C'è, tuttavia, che non ho ben capito dove andrei a posizionare i clamps sul telaio. L'immagine non è molto chiara... :fantasm:


saluti
Maldon
 

Fabio80s

Biker popularis
9/3/08
82
0
0
Venaria Reale (TO)
cicloturismoeoltre.wordpress.com
Bike
Cube Delhi Disc 2010
Non azzardo alcun commento sulla discussione tecnica di fifurnio e nemox, l'importante è la conclusione... :smile:

Interessante l'opzione di Fabio, potrei farci un pensierino.
C'è, tuttavia, che non ho ben capito dove andrei a posizionare i clamps sul telaio. L'immagine non è molto chiara... :fantasm:


saluti
Maldon

Più o meno all'altezza dei freni v-brake, se ci fossero...
 

fifurnio

Biker extra
Non azzardo alcun commento sulla discussione tecnica di fifurnio e nemox, l'importante è la conclusione... :smile:

Interessante l'opzione di Fabio, potrei farci un pensierino.
C'è, tuttavia, che non ho ben capito dove andrei a posizionare i clamps sul telaio. L'immagine non è molto chiara... :fantasm:


saluti
Maldon

i clamps sul tuo forcellone non ci stanno...
certo che sta discussione sta diventando un po' un poema...
MALDON, sai cosa ? ho un'officina, ti comperi sto coso e te lo monto io, aggratis, cazz... cilento... , non confina proprio col vicentino, va beh, la proposta resta sempre valida, però, credo che se vai da un meccanico di bici ti sistema in poco tempo, io in mezza giornata ne ho montati quattro...

ah, dimenticavo, le fascette a strappo, portatene dietro un po' e di diverse misure, pesano poco, e possono risolvere qualche bel problema.
 

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
i clamps sul tuo forcellone non ci stanno...
certo che sta discussione sta diventando un po' un poema...
MALDON, sai cosa ? ho un'officina, ti comperi sto coso e te lo monto io, aggratis, cazz... cilento... , non confina proprio col vicentino, va beh, la proposta resta sempre valida, però, credo che se vai da un meccanico di bici ti sistema in poco tempo, io in mezza giornata ne ho montati quattro...

ah, dimenticavo, le fascette a strappo, portatene dietro un po' e di diverse misure, pesano poco, e possono risolvere qualche bel problema.

Sai che c'è, dirotto l'aereo e faccio una puntatina a casa tua!
... e poi dicono che non avete humour! :smile:
Btw, cosa consigli: opzione A (OMM) ovvero opzione B (TUBUS)?
Con il Tubus (oddio, l'espressione fa un po' ridere... :hahaha:) risparmierei circa 60 euro.
L'ordine dovrò farlo entro domani pomeriggio, altrimenti col ciufolo che arriva per il 3 settembre! :specc:

grazie,
Maldon's Poem
 

fifurnio

Biker extra
Sai che c'è, dirotto l'aereo e faccio una puntatina a casa tua!
... e poi dicono che non avete humour! :smile:
Btw, cosa consigli: opzione A (OMM) ovvero opzione B (TUBUS)?
Con il Tubus (oddio, l'espressione fa un po' ridere... :hahaha:) risparmierei circa 60 euro.
L'ordine dovrò farlo entro domani pomeriggio, altrimenti col ciufolo che arriva per il 3 settembre! :specc:

grazie,
Maldon's Poem

non saprei, l'OMM lo conosco, è solido, fai tu.
 

il-capitano

Biker novus
19/4/08
18
0
0
55
Torino
Visita sito
ho fatto quest'estate il cammino in bici (solo gli ultimi 550km da burgos, perche' avevo purtroppo solo 7 giorni...), e lo consiglio veramente! una esperienza stupenda nel suo insieme, sia x la bellezza dei posti, il puro divertimento dei percorsi, la gente e l'ambiente che si trova...

avendo saltato i pirenei (che non so come siano), non e' particolarmente dura, e non ci sono punti inaccessibili alle mountain bike tranne la salita su sterrato a O Cebreiro... per il resto io suggerisco, per chi vuole partire per questa esperienza, di fare il cammino su sterrato, e non la strada.

purtroppo ho visto tanti ciclisti che appena diventava un po' piu' dura passavano dal cammino alla "carretera", e si sono persi paesaggi e sentieri spettacolari, nonche' credo una parte della magia di questo cammino...

se qualcuno sta organizzando o semplicemente e' interessato ad info, mi faccia sapere. sara' un piacere condividere la mia esperienza.

ciao a tutti, e "Buen Camino!"
 

Allegati

  • santiagoooo!.jpg
    santiagoooo!.jpg
    37,5 KB · Visite: 49

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
non saprei, l'OMM lo conosco, è solido, fai tu.
Chiaramente l'OMM è la migliore soluzione, ma non riesco più a contattare il rivenditore olandese. Gli ho indicato il modello (v-brakes) ma non risponde alle mails! Ora, se entro stasera non ho notizie dovrò gioco-forza ripiegare sul Tubus (anche se ho seri dubbi che riesca a montarlo sulla mia MTB), a meno che qualcuno non mi consigli rivenditori on-line OMM...


grazie per l'inifinita pazienza,
Maldon
 

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
Non avendo ricevuto risposte dal rivenditore olandese ho deciso, a questo punto, di puntare su un articolo che arriverà a destinazione certamente in settimana avendolo acquistato da uno shop italiano ... il tempo stringe!
Il portapacchi è questo:


2361.jpg


E' un topeak a sbalzo con una capacità di carico di 9kg, come riportato dalle caratteristiche tecniche. Non ho idea se le bike bag della Ferrino si possano agevolmente applicare, ma penso che riuscirò ad adattarle in qualche modo.
Certo, dovrò limitarmi con il carico... un bel problema.
Ma, in fondo, è il CAMINO, adattarsi è un dovere.


saluti
Maldon
 

fifurnio

Biker extra
Non avendo ricevuto risposte dal rivenditore olandese ho deciso, a questo punto, di puntare su un articolo che arriverà a destinazione certamente in settimana avendolo acquistato da uno shop italiano ... il tempo stringe!
Il portapacchi è questo:


2361.jpg


E' un topeak a sbalzo con una capacità di carico di 9kg, come riportato dalle caratteristiche tecniche. Non ho idea se le bike bag della Ferrino si possano agevolmente applicare, ma penso che riuscirò ad adattarle in qualche modo.
Certo, dovrò limitarmi con il carico... un bel problema.
Ma, in fondo, è il CAMINO, adattarsi è un dovere.


saluti
Maldon


nove chili mi sembrano pochi pochi ...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
nove chili mi sembrano pochi pochi ...

Io ci ho fatto il cammino e il mio bagaglio pesava quasi il doppio... :-)
Una cosa che molti sottovalutano: con il portapacchi Topeak alla sera arrivi a destinazione, con lo sgancio rapido scarichi i bagagli in un nanosecondo, mentre gli altri si arrabattano con elastici/fascette/cinghie etc....

Cmq, se riesci a stare sotto ai nove chili ti diverti di piu' e scodi meno.


Ultreia,
(o )Beta
 

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
Come non dar ragione al saggio fifurnio... decisamente pochi :omertà:

Ma... tetta... è sul Topeak che hai piazzato il doppio di bagagli? :nunsacci::nunsacci::specc:
Quando parli di sgancio rapido ti riferisci a questa borsa?

10469.jpg


E' quella consigliatami dal rivenditore, concepita proprio per
quel tipo di portapacchi. Si tratta del Topeak Rx Trunk Bag Dx.
Tra le caratteristiche leggo di un ... Montaggio RX Quick Track mount...
Non l'ho preso perché vorrei adattare al Topeak le Ferrino, spero di non aver fatto una caxxata! Beh, in teoria sono ancora in tempo... :duello:

grazie
Maldon
 

fifurnio

Biker extra
Come non dar ragione al saggio fifurnio... decisamente pochi :omertà:

Ma... tetta... è sul Topeak che hai piazzato il doppio di bagagli? :nunsacci::nunsacci::specc:
Quando parli di sgancio rapido ti riferisci a questa borsa?

10469.jpg


E' quella consigliatami dal rivenditore, concepita proprio per
quel tipo di portapacchi. Si tratta del Topeak Rx Trunk Bag Dx.
Tra le caratteristiche leggo di un ... Montaggio RX Quick Track mount...
Non l'ho preso perché vorrei adattare al Topeak le Ferrino, spero di non aver fatto una caxxata! Beh, in teoria sono ancora in tempo... :duello:

grazie
Maldon

se ti riferisci ad uno sgancio rapido per le borse, l'idea non è male, noi avevamo il bagaglio suddiviso in tre borse, la superiore era incernierata, aveva cinghie che la trasformavano in zaino (LORDGUN).
La sera e la mattina si sganciava e riagganciava la borsa superiore con la roba per l'albergo, uno sgancio rapido è forse ancora meglio, permette di portare via proprio tutto, anche se sulle laterali puoi lasciare roba come la carta igienica, l'olio per la catena e il cambio vestiario che non serve.

Un'idea semplice rivelatasi poi GENIALE : avvolgere tutto il vestiario in borse di plastica: avevamo la copertura impermeabile, ma un po' d'acqua ogni tanto entrava, e non è il massimo trovare il cambio pulito bagnato.
E visto che parlo di borse di plastica, vi dico che qualche compagno poco accorto le ha dovute usare sopra le calze per ripararsi da freddo e acqua, lo so che partire con scarpe da bici estive e invernali è un peso in più, ma, secondo me sono indispensabili entrambe: il cic-ciac dei piedi bagnati dentro le scarpe per un giorno intero è un'esperienza...
 

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
Ciao ragazzi,
le bustine di platica sono dunque accessorio indispensabile... ne terrò conto.
Btw, ho tagliato la testa al toro acquistando anche le borse abbinate al portapacchi Topeak V-Type... e le spese lievitano. :medita:

grazie
Maldon
 

rairoc

Biker extra
12/10/04
749
0
0
52
Roma
Visita sito
Come non dar ragione al saggio fifurnio... decisamente pochi :omertà:

Ma... tetta... è sul Topeak che hai piazzato il doppio di bagagli? :nunsacci::nunsacci::specc:
Quando parli di sgancio rapido ti riferisci a questa borsa?

10469.jpg


E' quella consigliatami dal rivenditore, concepita proprio per
quel tipo di portapacchi. Si tratta del Topeak Rx Trunk Bag Dx.
Tra le caratteristiche leggo di un ... Montaggio RX Quick Track mount...
Non l'ho preso perché vorrei adattare al Topeak le Ferrino, spero di non aver fatto una caxxata! Beh, in teoria sono ancora in tempo... :duello:

grazie
Maldon

Con le Ferrino non dovresti avere problemi, io le ho e a giudicare dalla foto del portapacchi si dovrebbero montare agevolmente.
Nove chili però sono proprio pochi... ti toccherà montare qualche altro piccolo contenitore sulla bici per poter portare oggetti piccoli e pesanti come gli attrezzi o l'eventuale catenone antifurto, del quale peraltro facendo il Camino non ho avuto alcun bisogno...
 

ticiotix

Biker ciceronis
nove chili mi sembrano pochi pochi ...

Con un RX come questo io ci sono arrivato a 11Kg. passando indenne ad alcune scene da panico.
Calcola che sopra alle tasche laterali, in quel piccolo incavo che si crea io ci tenevo da un lato la tenda e dall'altro il sacco a pelo e legato sopra un sacco con i vestiti che mi ero stancato di portare nello zaino...

Occhio però che l'RX è dato a 7 Kg, mentre a 9 kg c'è l'MTX (e il prezzo lievita ...).

Anch'io ho la borsa RX identica alla foto ma mi sono un po' pentito. Con 50€ in più si prendeva il set MTX da 20 litri con relativo portapacchi. Mi sa che riciclare il portapacchi per borse standard possa dare problemi perché le due orecchiette sotto (della serie RX) sono molto piccole. Nella MTX invece lo puoi fare, mi sa.

Ciao
TT.
 

Maldon

Biker novus
10/8/08
31
0
0
Cilento
Visita sito
Ciao Ticio,
appena arrivato il set Topeak.
Strano a dirsi per prodotti del genere, ma è molto bello!
Epperò... la borsa è lillipuziana, la facevo più grandicella dalle immagini!
Ben concepita, con le laterali allungabili grazie ad un intelligente sistema di incernieramento, ma non penso di riuscire ad infilarci 10kg di roba... :specc:
Vabbé, farò un test. In caso di esito negativo ho sempre le Ferrino, ben più capienti.


saluti
Maldon
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo