Cammino Di Santiago

Sder

Biker popularis
20/10/09
62
0
0
Bologna
Visita sito

per carità si tratta di cose molto soggettive, sono più impressioni che fatti concreti..

comunque le borse crosso sono andate benissimo; a partire dalla loro spedizione dalla polonia ! benché il sito internet non permetta ancora gli acquisti dall' estero ho gestito tutto via email ricevendo sempre risposte in tempi rapidi.
Sul campo si sono comportate molto bene. Ho preso la pioggia solo l' ultimo giorno (santiago-finisterre) ma ne ho preso davvero molta (anche perchè ho clamorosamente sbagliato strada e quel giorno mi sono sparato più di 130 km) senza riscontrare nessun problema di impermeabilità :) L' unico accorgimento che ho avuto è stato foderare con dei pezzi di camera d'aria i gancetti per l' attacco al portapacchi in modo da evitare rumore o spostamenti delle borse durante il cammino !!!
 

DADO83

Biker novus
4/10/10
37
0
0
Boves
Visita sito
Ciao, oltre al documentario segnalato da Malin,è uscito anche il film sul cammino di Santiago,qui è uscito solo due settimane fa,bello come storia anche se viene fatto a piedi e non in mtb,lo consiglio...che ricordi...
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
ragazzi scusate qual'è il miglior cammino secondo voi?

e secondo voi... è fattibile in tandem?

non esiste il miglior cammino,esiste quello che ti chiama e non puoi esimerti dal partire

Ogni Cammino ha una sua anima,parlo di quelli che ho fatto:
Cammino francese:magico. Nel senso più primitivo del termine. Sarà perché per tanti è il primo,ma si respira un aria diversa. Di attese,di speranze,di paure...
Via della Plata: probabilmente il più selvaggio. Per me anche il più completo. Parlo per paesaggi e arte.
Via Podiensis: una felice scoperta. La Francia rurale è un tuffo nel passato con le comodità attuali. Cammino piacevole e non di altissima difficoltà. Secondo me il più adatto ad un tandem. Visto che gran parte è su asfalto,ma stradine secondarie e per nulla trafficate.

Spero di averti sufficientemente confuso
 

fifurnio

Biker extra
Malin.....
ma ti ricordi il Massif Central ?
non l'avrai mica fatto in elicottero.
Io con la mia full da 29" a farlo in sterrato ne avevo le borse piene; non, non condivido la tua idea, in tandem men che meno.
Mi spieghi ?
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Malin.....
ma ti ricordi il Massif Central ?
non l'avrai mica fatto in elicottero.
Io con la mia full da 29" a farlo in sterrato ne avevo le borse piene; non, non condivido la tua idea, in tandem men che meno.
Mi spieghi ?


Ricordo si e no due passaggi tecnici. Il primo giorno. Passaggi,quelli come altri,che si possono bypassare tranquillamente facendo asfalto. Tanto sei comunque immerso in un paesaggio incantevole,senza traffico,e a poche decine di metri dal sentiero. Un altro punto brutto,vado a memoria,mi sembra la tappa prima di Conque. Ma perché c'è una salita sterrata molto ripida. Volendo c'è la provinciale che fa lo stesso dislivello,ma è asfaltata. Io feci lo sterrato...a spinta.
Ma è ovvio che su 800 km trovi il punto ostico. E' pur sempre un Cammino,altrimenti uno si fa la Passau Vienna e passa la pura.
Per le mie esperienze(tutta roba soggettiva,per carità) il più duro dei Cammini e la Plata. Ma di gran lunga. Perfino l'attraversamento degli altopiani islandesi sono una passeggiata a confronto. Alcuni tratti sono al limite della spedizione,più che del cicloturismo.


Però tutti questi discorsi,difficoltà o meno,sono influenzati da troppe variabili per avere un senso. Meteo,temperatura,umori...Pensa che quando feci il mio primo Cammino,la tappa Pamplona Estrella mi sembrò qualcosa di mostruoso. Specie alto del perdon. Distrutto come mai. Ci tornai a fine Podiensis...alle 11 stava già a Puente la Reina,mi sembrava essere uscito la domenica mattina per comprare il giornale. E non era più allenamento,(anzi...) era la testa cambiata.
 

pedalatore77

Biker superis
10/3/07
376
0
0
Frosinone
Visita sito
Bike
Merida

fifurnio

Biker extra

D'accordo sulle variabili, locali o personali fanno in modo che quello che per me è divertimento per un'altro biker possa essere una tribolazione o viceversa.
Un po' meno d'accordo o sullo stesso principio della valutazione soggettiva il fatto di bypassare i tratti difficili in asfalto: ma scusa, son proprio quelli i più belli!
Premesso che per me il meglio del meglio è il single track sottobosco, non ho una gran simpatia per l'asfalto, per quanto possa essere bello il paesaggio, vuoi per il rischio traffico, vuoi per il fatto che una strada asfaltata tende ad accomunare un posto ad un altro.
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
ho visto il film " il cammino di santiago",quello con la famiglia sheen per capirci e devo dire che a parte qualche americanata è piu' che gradevole

OVVIAMENTE sulle tv italiane non passera' mai !

ciao

ps: non ho capito se in bike bisogna fermarsi in tutti i paesi per farsi mettere il timbro oppure solo dove si dorme ?
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
ps: non ho capito se in bike bisogna fermarsi in tutti i paesi per farsi mettere il timbro oppure solo dove si dorme ?

Dove si dorme sicuro,ma solitamente uno si fa mettere il sello anche nei luoghi più belli e più importanti storicamente (cattedrali...) o anche solo in quei luoghi che in quel momneto per lui hanno un significato particolare.

Il timbro non deve essere visto come un dovere,ma come una testimonianza. "Io c'ero"
Attenzione poi agli ultimi 200 km. Ci deve essere una logica nel numero dei timbri. All'ufficio del pellegrino potrebbero non credere che uno abbia il passo di Indurain e si è fatto 200km con una tappa sola e con un solo timbro Ed allora addio Compostela.
 

pedalatore77

Biker superis
10/3/07
376
0
0
Frosinone
Visita sito
Bike
Merida
Se n'era già parlato qui...e sul forum dei cugini....se qualcuno è in grado di spiegarne il senso, al di là dell'ultra cycling...???

Il senso e' che si parlava prima del fatto che se fai 200 km in un giorno potrebbero non credere che li hai fatti davvero in bici e non darti la Compostella. Questo tizio alla fine la riceve senza tante storie, mi pare, considerando che ha fatto tutto il cammino (e anche di + perche' e' partito da Lourdes) in 4-5 maxi-tappe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo