Cambio XT - meglio reverse o normal?

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Uso il reverse, ma per un semplice motivo: la catena si sposta su un rapporto più duro premendo la leva grande (pollice) sia a dx. che sx.
In generale il reverse viene consigliato dalla casa per chi ha i dual-control, mentre il normal per i rapid-fire.
 

GyG

Biker extra
Sono passato da un "normal" LX a un "reverse" XT.
A parte il passaggio da LX a XT che non voglio stare qui a dire qual è il migliore, tanto si sa, ma ho notato da subito che con il reverse la velocità di cambiata in fase di sforzo è migliore. Insomma lavora meglio, come ha già anticipato qualcuno, fa un lavoro naturale.o-o
 
in effetti quando "scali" con il reverse è la molla che cambia, mentre con il normal sei tu che tiri il filo...forse un pò più efficace in questa situazione, dunque...ma non sono sicuro

Cosi' pero' e' meno efficace nella situazione contaria...quindi...non c'e' ne meglio ne peggio...
Diventa tutta una questione di abitudini, ma sono quasi sicuro che chi disdegna il reverse, non l' ha provato o l' ha provato troppo poco per non apprezzarne i vantaggi.
NOn ricordo dove ma lessi da qualche parte che da prima che la shimano lanciasse questo prodotto c' era chi modificava i cambi per farli funzionare reverse...
La shimano ha introdotto questo cambio assieme all' innovazione dei Dual Control ma funziona benissimo anche con i rapidfire anzi...per me funziona anche meglio, ma questo mio e' un parere soggettivo.
Il fatto che shimano sia ritornata su i suoi passi dipende dal fatto che e' un' azienda molto attenta al mercato e che troppo prematuramente aveva dismesso i cambi tradizionali, questo aveva concesso troppe quote di mercato a alcuni concorrenti come sram che si sono raccattati tutti gli affezionati che hanno poca propensioni a i cambiamenti...i DUAl e i cambi invertiti tutti e due insieme hanno provocato una reazione di rivolta improvvisa, ma shimano se ne e' accorta e a rimediato.
Comunque per fare una piccola annotazione la Specy in particolare aveva adottato la configurazione DUAL control mantenendo pero' un cambio a molla tradizionale sulle bici di alta gamma e questo per scelta costruttiva perche a loro giudizio era piu' intuitivo come funzioamento e sinceramente mi trovo daccordo avendolo provato in questa configurazione.
Ciao a tutti.:augustin:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
ho sempre avuto cambi normal, mi trovo bene e non vedo motivi per passare al reverse... anche sotto sforzo il cambio lavora bene, almeno il mio (ammetto sono fissato con la pulizia della trasmissione, cambio pulegge catena pacco pignoni, pulisco la catena dopo ogni uscita....)

oltretutto se ti si spezza il filo del cambio, o ti si allenta di brutto, sale subito sull'ultimo pignone... sta cosa non mi è mai piaciuta... anche per questo resto al normal
 
oltretutto se ti si spezza il filo del cambio, o ti si allenta di brutto, sale subito sull'ultimo pignone... sta cosa non mi è mai piaciuta... anche per questo resto al normal

Se questo e' il tuo cruccio sappi che se ti porti dietro un cacciavite puoi bloccare il cambio su un pignone piu piccolo dell' ultimo agendo sulle viti di fine corsa come potresti fare anche con il deragliatore se a spezzarsi fosse il filo di quest' ultimo altrimenti ... che fai torni pedalando sulla corona da 22...?
Daaaiiiiii.....
 
il fatto è che in situazioni "impantanate" tendi a mettere un rapporto più leggero, dunque in quel caso forse è meglio il "normal".
io, ripeto, mi trovo bene con il "reverse".

Sinceramente io mi sono trovato in situazioni impantanatissime col reverse e mai avuto un problema. Io ho preso in pieno la rivoluzione shimano quando ho comprato la trek 8500: cambio reverse e dual control. Un giorno per abituarmi e adesso non tornerei mai più al normale.
Qua vicino a casa mia c'è una salitina di pochi metri con una pendenza molto elevata, 24% e ci si arriva dopo una discesetta. I miei amici col cambio normale diverse volte combinano qualche bel concertino perché si trovano a inizio salita e, col normale, devono far sforzo per cambiare verso marce più agili e tante volte la cosa non avviene proprio in modo silenzioso, con qualche cacofonico crak crok. Invece col reverse basta allentare un secondo la presa sui pedali, fare click con le dita (avendo il dual basta l'indice) e la catena, naturalmente, va verso l'alto. :yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo