Cambio Shimano XTR Shadow Plus 2012

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
sinceramente...la trovo na ca..ta! imho oramai sram, a qualsiasi livello, è una spanna avanti a shimano....il "problema" della molla si può risolvere indurendo un pochino la molla....ma la precisione della cambiata non varierà rispetto ad ora...shimano deve lavorare sul rapporto di tiro del filo! e ridurlo il più possibile...ed al limite fare come sram 1:1 e così ridurre notevolmente l'errore introdotto da un filo allungato o da un cambio non perfettamente allineato (sempre e solo imho!)
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
sinceramente...la trovo na ca..ta! imho oramai sram, a qualsiasi livello, è una spanna avanti a shimano....il "problema" della molla si può risolvere indurendo un pochino la molla....ma la precisione della cambiata non varierà rispetto ad ora...shimano deve lavorare sul rapporto di tiro del filo! e ridurlo il più possibile...ed al limite fare come sram 1:1 e così ridurre notevolmente l'errore introdotto da un filo allungato o da un cambio non perfettamente allineato (sempre e solo imho!)

Quotone! Però dal video che ha postato BeerMaster, sembra quasi immobile!!!
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
sinceramente...la trovo na ca..ta! imho oramai sram, a qualsiasi livello, è una spanna avanti a shimano....il "problema" della molla si può risolvere indurendo un pochino la molla....ma la precisione della cambiata non varierà rispetto ad ora...shimano deve lavorare sul rapporto di tiro del filo! e ridurlo il più possibile...ed al limite fare come sram 1:1 e così ridurre notevolmente l'errore introdotto da un filo allungato o da un cambio non perfettamente allineato (sempre e solo imho!)

Secondo me indurendo un pochino la molla in maniera "artigianale" non ti diventerebbe mai così immobile come il video postato poco più sopra.

Secondo me è una bella novità (?!?).
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Questa levetta è un "jingle", un vezzo, un accessorio che evita l'insorgenza di un fastidio, a ragion veduta, abbastanza ininfluente.
Spesso mi piace essere fedele al motto enduristico "tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe" (Gio Sala).
Certo che l'estetica Shimano... è sempre un gran bel vedere...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Questa levetta è un "jingle", un vezzo, un accessorio che evita l'insorgenza di un fastidio, a ragion veduta, abbastanza ininfluente.

Sicuramente in campo XC è ininfluente o molto poco influente...
Diventa influente in utilizzi più gravosi in discesa. Componenti XTR si vedono oramai su bici anche da DH quindi dire come alcuni che XTR è solo per XC pure mi sembra quanto meno pressappochistico e riduttivo :-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Mmmmm si vedono praticamente solo le pedivelle xtr.. i cambi sono rarità.. c'è qualche saint ma a vista mi sembra che la maggior parte abbiano sram come trasmissione.

Mi sono espresso male forse :-)
Se parliamo di bici da DH è vero, cambi XTR non se ne vedono!
Su bici da AM, Enduro, Freeride (se possiamo considerare tali anche le pedalabili da 180 da 14kg) invece si vedono anche cambi o altro... Poi è logico che molti potendo scegliere non lo monterebbero per via del costo e della facilità con cui con certi tipi di utilizzo si spaccano i cambi...
Comunque XTR non è più un gruppo appannaggio solo dell'XC agonistico, questo è un dato di fatto. :-o
 
  • Mi piace
Reactions: Pier88

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Che l'XTR abbia un vasto campo di utilizzo, è fuori discussione.
Ha qualità eccelse, chi se lo può permettere lo usa per qualunque disciplina offroad.

Però, ribadisco, secondo me questa levetta va a colmare un gap di nicchia.
Che poi, commercialmente parlando, ci sta anche.
Ma non è certo l'invenzione del secolo...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Mi sono espresso male forse :-)
Se parliamo di bici da DH è vero, cambi XTR non se ne vedono!
Su bici da AM, Enduro, Freeride (se possiamo considerare tali anche le pedalabili da 180 da 14kg) invece si vedono anche cambi o altro... Poi è logico che molti potendo scegliere non lo monterebbero per via del costo e della facilità con cui con certi tipi di utilizzo si spaccano i cambi...
Comunque XTR non è più un gruppo appannaggio solo dell'XC agonistico, questo è un dato di fatto. :-o

Detta così ti quoto al 100%
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Mi sono espresso male forse :-)
Se parliamo di bici da DH è vero, cambi XTR non se ne vedono!
Su bici da AM, Enduro, Freeride (se possiamo considerare tali anche le pedalabili da 180 da 14kg) invece si vedono anche cambi o altro... Poi è logico che molti potendo scegliere non lo monterebbero per via del costo e della facilità con cui con certi tipi di utilizzo si spaccano i cambi...
Comunque XTR non è più un gruppo appannaggio solo dell'XC agonistico, questo è un dato di fatto. :-o

Condivido o-o
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Mmmmm si vedono praticamente solo le pedivelle xtr.. i cambi sono rarità.. c'è qualche saint ma a vista mi sembra che la maggior parte abbiano sram come trasmissione.

ecco si...la guarnitura xtr è veramente ottima! su questo niente da dire....(come pure la xt ma pesa 100gr in più....)....

cmq io monto sulla rip9 un cambio xtr970 sgs che mi sono ritrovato in garage, non shadow, ma con comandi rotanti sram attack....solo per una questione puramente economica non passo all'X9 10v....
 

Davide69 Rochrider

Biker novus
12/6/08
4
0
0
Lucrezia
Visita sito
Si interessante,se evita quel fastidioso sbattere della catena sul carro, e addirittura i salti di catena, sulle discese con asperità significative, può essere una buona idea. Io personalmente, per ovviare un pò a questi, "chiamiamoli problemi," uso tenere la catena sui pignoni più grandi, in modo che la gabbia del cambio sia più tesa, e di conseguenza anche la catena.Comunque sè funziona! Complimenti a shimano per l'idea.
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Boh :nunsacci:, forse mi sfugge qualcosa ma, se ho capito bene lo scopo principale della levetta sarebbe quello di evitare troppi sobbalzi di cambio e catena con conseguenti rumori durante le discese più dissestate...
Quindi all'inizio di ogni discesa dovrei fermarmi, mettere le mani in uno dei posti più sporchi e infangati della mia biga, spostare la levetta, e poi, al termine della discesa, rifermarmi per fare l'operazione opposta :nunsacci:.
Ma non faccio prima a fare come faccio già ( e non solo io): ovvero uso quel comando remoto al manubrio che si chiama manettino del cambio, in modo da usare i rapporti più lunghi e quindi mettere la catena in tensione?
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
tra l'altro, se a fine discesa mi dimentico di riaprire la molla e salgo di pignone cosa succede? Rompo tutto o l'irrigidimento e' tale da non riuscire piu' a cambiare?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Mi sembra normale che cambi con la levetta in entrambe le posizioni!

Però mi convince poco. Preferirei qualche grammo in meno ed una molla di compromesso (oppure sempre dura), visto che la ruota posteriore si toglie di rado. Bisogna però vedere quanto effettivamente diventa difficile togliere la ruota con la molla dura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo