cambio MTB: orientarsi nella giungla delle AM

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Beh! provo a dire la mia:

Perchè non consideri la Scott Genius 40 ?

Allora: telatio resistente e biammortizzato in alluminio

Corsa regolabile:
Posteriore blocccato e forcella a 110 di cors per andare su asfalto
Posteriore 95mm e anteriore 110 o 130mm per XC marathon e qualsiasi altro giro vuoi fare
Posteriore 150mm e anteriore 150mm per freeride leggero, all mountain e gite un pò più impegnative del XC
Peso circa 12,5 Kg
costo 3000 euro

e hai una bici che puoi farci di tutto, se poi fai come me ci metti anche il reggisella telescopico e le ruote tubeless (magari in secondo momento) hai una bici molto versatile e che ti da buone soddisfazioni.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
scusate, ma se uno ha 3000 euro di budget e vuole una full, che senso ha consigliare una front usata? Al massimo, se con la full non si dovesse trovare bene, fra un paio di anni potrebbe venderla e prendere una ottima front

Concordo. Ognuno deve spendere i soldi in base alle proprie tasche.
Se non vi sono problemi economici di fondo, soddisfare anche l'ego non fa mica male... in fondo l'MTB è giusto viverlo come passione oltre che come sport.
Ed anche i consigli vanno dati in base alle "voglie" di chi li richiede... giusto magari far sorgere qualche dubbio, ma non bisognerebbe mai perdere di vista il post di apertura di una discussione. :celopiùg:
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Beh! provo a dire la mia:

Perchè non consideri la Scott Genius 40 ?

Allora: telatio resistente e biammortizzato in alluminio

Corsa regolabile:
Posteriore blocccato e forcella a 110 di cors per andare su asfalto
Posteriore 95mm e anteriore 110 o 130mm per XC marathon e qualsiasi altro giro vuoi fare
Posteriore 150mm e anteriore 150mm per freeride leggero, all mountain e gite un pò più impegnative del XC
Peso circa 12,5 Kg
costo 3000 euro

e hai una bici che puoi farci di tutto, se poi fai come me ci metti anche il reggisella telescopico e le ruote tubeless (magari in secondo momento) hai una bici molto versatile e che ti da buone soddisfazioni.

Ottima anche questa; non l'ho presa in considerazione in quanto, provenendo da una rigida totale, ci si può trovare spaesati su una 150/150 seppur al top per versatilità come la genius.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Beh! provo a dire la mia:

Perchè non consideri la Scott Genius 40 ?

Allora: telatio resistente e biammortizzato in alluminio

Corsa regolabile:
Posteriore blocccato e forcella a 110 di cors per andare su asfalto
Posteriore 95mm e anteriore 110 o 130mm per XC marathon e qualsiasi altro giro vuoi fare
Posteriore 150mm e anteriore 150mm per freeride leggero, all mountain e gite un pò più impegnative del XC
Peso circa 12,5 Kg
costo 3000 euro

e hai una bici che puoi farci di tutto, se poi fai come me ci metti anche il reggisella telescopico e le ruote tubeless (magari in secondo momento) hai una bici molto versatile e che ti da buone soddisfazioni.
Che forcella monta?
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
riguardo il budget...3000 euro è una cifra messa lì come tetto massimo...penso di riuscire ampiamente a rimanere dentro questa cifra scegliendo una full con telaio in alluminio. anche perchè non avendo la smania dell'ultimo modello tendenzialmente prenderei qualche modello degli anni passati...tipo un 2007 o 2008.
La cosa più importante è spenderli bene, nel senso che se dovessi prendere una full:
1- non voglio uno schema di sospensione posteriore che vanifichi la mia pedalata
2- non voglio correre il rischio che dopo poco tempo ci siano problemi di affidabilità e usura su giunti e bracci

P.S. ... non è il mio primo acquisto! Da 15 anni uso una transenna con i pedali. Di alluminio pergiunta! :i-want-t:
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
Concordo. Ognuno deve spendere i soldi in base alle proprie tasche.
Se non vi sono problemi economici di fondo, soddisfare anche l'ego non fa mica male... in fondo l'MTB è giusto viverlo come passione oltre che come sport.
Ed anche i consigli vanno dati in base alle "voglie" di chi li richiede... giusto magari far sorgere qualche dubbio, ma non bisognerebbe mai perdere di vista il post di apertura di una discussione. :celopiùg:

giustissimo...15 anni fa ero poco più che bambino e mi hanno regalato una bici che per l'epoca e per la mia età era più o meno il top. Ora me la compro io e vorrei comunque qualcosa di valido...visto che le cifre sono importanti, preferisco chiedere a voi cosa ne pensate... giusto per non buttare i soldi nel wc.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
beh...
2) si possono fare anche si asfalto con una bdc delle uscite così! Non hai detto molto sui percorsi...
3)dai 10 ai 10 cm ci stanno bici da xc, trail, AM, enduro.
4)Cosa c'entra la condizione fisica (è una domanda, non una critica!;-))

Quasi quasi io consiglierei la 9.2, per restare su decathlon, visto che briga pare divertirsi un sacco sugli sterrari più tecnici.
C'è il rischio che si stufi presto della 9.1 e senta il bisogno di una bici più spinta, se si fa prendere dalla passione...

Va anche detto che fino ai 3000€ ci sono (quasi) tutte la bici che uno possa sognare, ma come primo acquisto per schiarirsi le idee sulla Mtb forse è meglio andarci piano...


Mi spiego un po meglio....:-)

Allora...
1)....quello dipende dal portafoglio di ognuno di noi....ma x avere una bici diciamo "tutto fare".....direi che una spesa tra i 1000€-1500€ si può cercare di affrontare....x avere un mezzo cmq sicuro e divertente.
2)....x me MTB significa uscite con "almeno" il 70% di sterrato.....io stesso cerco di evitare uscite con troppo asfalto....:i-want-t:
3)....esatto....4" + orientata ad un XC....5" + orientata ad una bici tutto fare e divertente....6" + orientata ad uscite AM/FR epiche.....;-)

4).....se è uno bello in "carne " come me....sui 103kg....e in questo periodo con poco allenamento....avoglia a pedalare...il problema è che...se anche lo stato fisico non aiuta...non vorrei che affrontare una certa spesa poi faccia passare del tutto la voglia...o ancor peggio....odiare il tutto proprio x aver speso parecchi soldi e non essere in grado di sfruttare l'attrezzatura causa stanchezze e problemi vari...non so sem i sono spiegato.....:nunsacci:
o-o
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
Mi spiego un po meglio....:-)

Allora...
1)....quello dipende dal portafoglio di ognuno di noi....ma x avere una bici diciamo "tutto fare".....direi che una spesa tra i 1000€-1500€ si può cercare di affrontare....x avere un mezzo cmq sicuro e divertente.
2)....x me MTB significa uscite con "almeno" il 70% di sterrato.....io stesso cerco di evitare uscite con troppo asfalto....:i-want-t:
3)....esatto....4" + orientata ad un XC....5" + orientata ad una bici tutto fare e divertente....6" + orientata ad uscite AM/FR epiche.....;-)

4).....se è uno bello in "carne " come me....sui 103kg....e in questo periodo con poco allenamento....avoglia a pedalare...il problema è che...se anche lo stato fisico non aiuta...non vorrei che affrontare una certa spesa poi faccia passare del tutto la voglia...o ancor peggio....odiare il tutto proprio x aver speso parecchi soldi e non essere in grado di sfruttare l'attrezzatura causa stanchezze e problemi vari...non so sem i sono spiegato.....:nunsacci:
o-o

per quanto riguarda l'allenamento non ho grossi pensieri, la fatica la conosco bene e non è un problema.
sulle escursioni delle sospensioni mi hai dato una bella indicazione: mi orienterei su un 5 o 6 pollici.

Le mie uscite saranno adeguate al mezzo...più questo mi permette di osare più oso. Del resto è questo lo spirito dell'andare in mtb. O no?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
per quanto riguarda l'allenamento non ho grossi pensieri, la fatica la conosco bene e non è un problema.
sulle escursioni delle sospensioni mi hai dato una bella indicazione: mi orienterei su un 5 o 6 pollici.

Le mie uscite saranno adeguate al mezzo...più questo mi permette di osare più oso. Del resto è questo lo spirito dell'andare in mtb. O no?


Perfetto....ma dalla tipologia delle uscite che dicevi....500mt di dislivello....lunghezze medio...medio-corte.....se proprio vuoi strafare....compri una 9,2 a 1500€....ai 130mm davanti/120mm dietro.....e vai alla grande(anche troppo....)...sennò una Canyon di pari valore....;-)
 
M

maurizio8885

Ospite
giusto l'altroieri sono passato al deca..ho dato un'occhiata alle bici e non mi hanno convinto molto per cambio, saldature, ecc..
altre soluzioni consigliabili?
per 3000 euro c'e un'offertona della cannondale in carbonio con forcella lefty proprio qua sul mercatino poi nn so se vuoi spedere tnt cosi. il rapportoi qualita prezzo e allucinante
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Ottima anche questa; non l'ho presa in considerazione in quanto, provenendo da una rigida totale, ci si può trovare spaesati su una 150/150 seppur al top per versatilità come la genius.

Potresti pure trovarti spaesato, come dici tu, ma ti abitueresti in breve e potresti sfruttare tutti i vantaggi delal sua versatilità senza pentirti di aver preso una bici poce versatile.

Dai un occhio in giro e credo che poche ti danno le sue possibilità.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.252
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo