cambio MTB: orientarsi nella giungla delle AM

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
Carissimi..innanzitutto in qualità di nuovo utente vi saluto.
Sto pensando di cambiare mezzo e vorrei capire come orientarmi nella giungla concettuale delle all-mountain: credo acquisterò una full suspended...ma cosa prendo?
Il mio obbiettivo è andare forte in salita e altrettanto in discesa..per questo cerco un mezzo robusto, affidabile e soprattutto con uno schema posteriore meccanicamente efficiente in modo da evitare dissipazioni e sprechi di fatica in salita. Vi chiedo anche 3 marchi che secondo voi sono garanzia di qualità ad un prezzo ragionevole.
P.S. non essendo interessato nell'esasperazione del risparmio di peso, non ritengo necessario un telaio in carbonio.

Cosa ne pensate e cosa mi consigliate?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora...benvenuto.....e innanzitutto:
1) Budget
2) tipologia di uscite
3) Full da quanti pollici??
4) stato fisico e allenamento....:-)

Dopo che hai risposto a questi facili quesiti....ti potremmo aiutare meglio.....o-o
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
1) compro poco ma compro bene, per questo faccio molte domande :hahaha:
2) esco in montagna e collina..su sterrati semplici ma spesso e molto volentieri su sentieri dissestati. ora ho una bici carina ma molto vecchia (15 anni). Telaio in alluminio, zero sospensioni..non ho neanche i V-brake. Con un mezzo all'altezza andrei in cerca di percorsi ancorà più tecnici...
3) Per quanto riguarda i pollici...non ne ho idea.... :nunsacci:
4) sono abbastanza allenato, esco in mtb da 20 anni e faccio triathlon. La mtb mi servirebbe per allenarmi e allo stesso tempo divertirmi...non sopporto gli sterili allenamenti con la bici da strada. Terribili.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.622
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Sei sicuro di prendere una full? per allenarti divertendoti, forse una front potrebbe essere più adatta: risparmi denaro e peso ed hai maggior reattività. Poi, quando avrai capito che tipo di biker sei, potrai fare un salto di qualità verso la bike che sentirai più giusta. Ti porto la mia (poca) esperienza personale: non essendo un atleta ma amando la MTB, mi sono orientato su una full contando sulla maggior sicurezza in discesa e sul confort maggiore. Ho fatto poche uscite con la nuova biga e, per ora, le mie aspettative non sono rimaste deluse, però ho notato che la differenza tra full e front in salita si avverte, non tanto per il peso, quanto per un comportamento "diverso" tra i due tipi di telaio. La full, infatti, richiede una maggior potenza per mantenere la pedalata "rotonda" e, se da un lato tende a superare più facilmente gli ostacoli senza perdere aderenza, dall'altro reagisce più lentamente ai rilanci e richiede più attenzione nelle ripartenze in salita. Dato che sei un atleta, questo potrebbe non costituire un problema, ma la diversa sensazione non dipende principalmente dalla maggiore potenza muscolare che richiede un modello rispetto all'altro, quanto dalla reazione più soft, meno nervosa e scattante della front che potrebbe non essere graditissima ad uno sportivo quale sei. Se però ami la velocità in discesa, allora vai di full! quello che perdi in salita lo riprendi moltiplicato in discesa: assorbe qualunque cosa senza scomporsi e senza spaccarti le gambe o la schiena. Spero di non averti confuso le idee e prendi quello che ho scritto come considerazioni molto personali frutto del primo impatto con una full.
Buone pedalate.
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
ti ringrazio per la risposta molto esauriente e piena di spunti. In effeti pensavo di orientarmi su una front, però non voglio perdermi il piacere di scendere in sicurezza e divertendomi. Informandomi meglio sembra che comunque ci siano delle full in grado di essere efficienti anche in salita.
Il problema secondo me è più sul saliscendi veloce e sui rilanci, visto che se la salita è lunga o si va in piano c'è sempre il blocco della sospensione. cosa ne pensate?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
1) compro poco ma compro bene, per questo faccio molte domande :hahaha:
2) esco in montagna e collina..su sterrati semplici ma spesso e molto volentieri su sentieri dissestati. ora ho una bici carina ma molto vecchia (15 anni). Telaio in alluminio, zero sospensioni..non ho neanche i V-brake. Con un mezzo all'altezza andrei in cerca di percorsi ancorà più tecnici...
3) Per quanto riguarda i pollici...non ne ho idea.... :nunsacci:
4) sono abbastanza allenato, esco in mtb da 20 anni e faccio triathlon. La mtb mi servirebbe per allenarmi e allo stesso tempo divertirmi...non sopporto gli sterili allenamenti con la bici da strada. Terribili.


Ok....ma NON hai risposto alle mie domande.......:rosik:
Le risposte potevano essere tipo queste.....:il-saggi:

1) 3000€
2) uscite da 50km x 2000mt di dislivello in salita
3) da 4" a 6" di escursione su entrambe le ruote
4) faccio 200kg ma sono alto 3 metri e tutto muscoli

Vuoi riprovare a rispondere..:hahaha:..??
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
:hahaha: ...tu dici...."si faccia una domanda e si dia una risposta"... :cucù:

sarò più preciso
1) da 1500 a 3500, dipende dal rapporto qualità-prezzo
2) la maggior parte delle volte 30-40 km con dislivelli da 200 a 500 m, occasionalmente anche di più, fino a 1000-1200
3) 100 mm sono a mio parere sufficienti, ma è solo un'idea vaga e confusa
4) 188 cm per 85 kg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perfetto....allora....vai dal Decathlon....ti prendi una bella RockRider 9.1 taglia "XL"... da 1000€ e passa la paura...e ci fai tutto quello che ti serve....;-)
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
Anche io ritengo che una full sia non adatta. La full e' un mezzo troppo specialistico e se ti vuoi fare la classica passeggiata non e' il massimo.
Se hai un budget di 3000 euro direi che non ci sono problemi.
Io da Bianchista suggerisco la Mutt 7700 o 7800 secondo i gusti e spendi decisamente meno. Di listino le 2 bici sono 1490 e 1990 meno lo sconto che riesci a spuntare.
Di seguito gli altri forumendoli ti consiglieranno le varie Canyon, Cube, Specialized e cosi' via che sono tutte ottime bici e la confusione sara' completa :-)
 

briga

Biker novus
3/1/09
12
0
0
Conegliano
Visita sito
grazie per la risposta...già si comincia a fare due o tre nomi..
ben venga la confusione...non ho fretta e posso permettermi di valutare bene con calma.
all'inizio ero un po' scettico sulle full..poi ho visto che piano piano ci sono dei mezzi vicini alla leggerezza delle front ma con l'ammortizzatore posteriore.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ok....ma NON hai risposto alle mie domande.......:rosik:
Le risposte potevano essere tipo queste.....:il-saggi:

1) 3000€
2) uscite da 50km x 2000mt di dislivello in salita
3) da 4" a 6" di escursione su entrambe le ruote
4) faccio 200kg ma sono alto 3 metri e tutto muscoli

Vuoi riprovare a rispondere..:hahaha:..??
beh...
2) si possono fare anche si asfalto con una bdc delle uscite così! Non hai detto molto sui percorsi...
3)dai 10 ai 10 cm ci stanno bici da xc, trail, AM, enduro.
4)Cosa c'entra la condizione fisica (è una domanda, non una critica!;-))

Quasi quasi io consiglierei la 9.2, per restare su decathlon, visto che briga pare divertirsi un sacco sugli sterrari più tecnici.
C'è il rischio che si stufi presto della 9.1 e senta il bisogno di una bici più spinta, se si fa prendere dalla passione...

Va anche detto che fino ai 3000€ ci sono (quasi) tutte la bici che uno possa sognare, ma come primo acquisto per schiarirsi le idee sulla Mtb forse è meglio andarci piano...
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Perchè non prendere una front usata? Visto che i dislivelli e le uscite che fai non sono cosi lunghe, credo dovresti riuscire a trovarti bene con una front, soprattutto perchè come prima bici "seria" non spendi una follia.
Per i marchi, ce ne sono quanti ne vuoi. Io posso dirti Giant che ha un'ottima qualità e prezzi più ragionevoli nel parco dei grandi nomi. Per i nomi meno "pubblicizzati" credo che Cube o Canyon possano essere delle ottime scelte per componentistica e teleio.
Credo che un inizio graduale sia la miglior scelta. Il tempo per volere di più e spendere di più c'è sempre.
Ciao
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Perchè non prendere una front usata? Visto che i dislivelli e le uscite che fai non sono cosi lunghe, credo dovresti riuscire a trovarti bene con una front, soprattutto perchè come prima bici "seria" non spendi una follia.
Per i marchi, ce ne sono quanti ne vuoi. Io posso dirti Giant che ha un'ottima qualità e prezzi più ragionevoli nel parco dei grandi nomi. Per i nomi meno "pubblicizzati" credo che Cube o Canyon possano essere delle ottime scelte per componentistica e teleio.
Credo che un inizio graduale sia la miglior scelta. Il tempo per volere di più e spendere di più c'è sempre.
Ciao
non è per niente malvagia come idea, da prendere in considerazione.
Al limite, siccome il budget sfiora i 3000€, potresti comprare una front intorno ai 1000€ e poi rivenderla dopo 1 o 2 anni, quando avrai le idee più chiare, per comprare la full che desideri.
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
scusate, ma se uno ha 3000 euro di budget e vuole una full, che senso ha consigliare una front usata? Al massimo, se con la full non si dovesse trovare bene, fra un paio di anni potrebbe venderla e prendere una ottima front
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Alla faccia!!! Io 3000€ non li ho spesi fra front e full!!!
ottimo! Ma dipende da che front e che full.
Se lui volesse una full da AM, anche restando su cube come la tua, rimarrebbe la stereo k18 che costa circa 2300€.
scusate, ma se uno ha 3000 euro di budget e vuole una full, che senso ha consigliare una front usata? Al massimo, se con la full non si dovesse trovare bene, fra un paio di anni potrebbe venderla e prendere una ottima front
Briga stesso dice di avere le idee confuse, una front come primo acquisto è meno impegnativa, meglio così che spendere subito tanto per una bici che potrebbe non andare bene.

Ma è solo un'idea, per carità!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Il budget a disposizione, l'allenamento di briga che non manca, il mancato interesse per le gare e per il peso a tutti i costi a me sinceramente fanno venire in mente solo full tra le scelte ideali.
Tanto per cominciare a fare qualche nome di bici che puoi vedere nei negozi e non solo online in modo da farti un'idea più precisa, direi che delle ottime scelte sono la Trek Fuel EX, la Specialized Stumpjumper FSR e la Giant Trance.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Il budget a disposizione, l'allenamento di briga che non manca, il mancato interesse per le gare e per il peso a tutti i costi a me sinceramente fanno venire in mente solo full tra le scelte ideali.
Tanto per cominciare a fare qualche nome di bici che puoi vedere nei negozi e non solo online in modo da farti un'idea più precisa, direi che delle ottime scelte sono la Trek Fuel EX, la Specialized Stumpjumper FSR e la Giant Trance.
vero.
Briga, hai girato per i negozi dalle tue parti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo