cambio cambio

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Scusa il puntiglio, ma empirico non vuol dire "non basato su formule astruse", semmai questa e' la deduzione che ne potrebbe conseguire..., empirico vuol dire piu che altro basato sull' esperienza fatta tramite sensazioni e intuizioni provate sul campo, la mia precisazione con la risposta "proprio empirico non e"
e dovuta al fatto che non mettendo in dubbio la genialita e la competenza di COS che lo ha descritto per primo, dubito che sia frutto solo della sua esperienza poiche' e un metodo straconosciuto ormai regola per la corretta lunghezza della catena, diciamo pure che e' il piu usato...e COS da bravo appassionato meccanico qual' e' (oltre che provetto biker) non poteva non conoscerlo...(se vai sul sito di shimano lo descrivono come regola per le BDC)
E chiaro poi che utilizzare per pochi metri il rapporto sbagliato come tu stesso hai scritto non fa esplodere la trasmissione...se si ha le dovute accortezze...io stesso come ripeto ho usato la tua stessa combinazione per diverso tempo ma non consiglierei mai a nessuno di utilizzare una trasmissione cosi' messa senza metterlo in guardia sulle possibili controindicazioni, semplicemente dicendo che non ho avuto problemi ..."finora"...perche io non potrei dirlo proprio per le esperienze fatte, tutto qui...
Sicuramente ognuno di noi tratta o maltratta il cambio in maniera diversa.
Come ripeto se i costruttori comunicano i valori di capacita totale che variano a seconda il tipo di gabbia un motivo c'e' ed e' importante e non da sottovalutare sopratutto se si pretende un' affidabilita costante della trasmisione senza doverla usare con i guanti...
Ti prego di non scambiare questa risposta come una polemica, perche non e' mia intenzione polemizzare, ma solo una precisazione.
Ciaoo-oo-o

Non c'è problema, nessuna polemica... o-o
l'importante è capirsi sui termini: il termine empirico (deriva dal greco empirikos) significa letteralmente "basato sulla sola esperienza", cioè non basato su "regole scritte", che è esattamente la stessa cosa. Ovviamente poi le regole e i consigli, questa volta scritti, di mamma shimano è sempre meglio seguirli per evitare ogni sorta di problemi...
 
Non c'è problema, nessuna polemica... o-o
l'importante è capirsi sui termini: il termine empirico (deriva dal greco empirikos) significa letteralmente "basato sulla sola esperienza", cioè non basato su "regole scritte", che è esattamente la stessa cosa. Ovviamente poi le regole e i consigli, questa volta scritti, di mamma shimano è sempre meglio seguirli per evitare ogni sorta di problemi...

o-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo