cambio cambio

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
ciao a tutti,
sto ponderando di sostituire il cambio ma un dubbio mi assale, non mi lascia dormire. non riesco più a guardare la bici. aiutatemi.:)))::))):

nelle varie formule per il calcolo della lunghezza catena non viene presa in considerazione la lunghezza della gabbia del cambio.
è giusto?
o-o o-o
 

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
Quali sarebbero queste formule?

Perchè vuoi cambiare il cambio?

lunghezza catena= lunghezza carro*2 + (numero denti max rear/4)+ (numero denti max front/4) +1
o qualcosa del genere. ora non la ho sott'occhio.

voglio passare da un xt 06 gabbia lunga piegato da sassi a un xt shadow 08 gabbia media.
motivo : diminuire i colpi laterali (effetto shadow) e dal basso (effetto gabbia media)
cosa ne dici?
ciao
 
Gabbia media o gabbia lunga, sono delle scelte che si fanno in funzione del fatto che ci sia lla guarnitura doppia o la tripla corona.
Sicuramente ci sono dei vantaggi sul fatto che un cambio tipo shadow oltretutto a gabbia media e' gia meno esposto a gli urti per via del minore ingombro ma a dir la verita non e' che se ne senta poi cosi tanto il bisogno in genere, molti agonisti adoperano la soluzione del gabbia media nonostante utilizzino la tripla per avere vantaggio nel peso e nell' azione di cambiata, ma si deve stare molto attenti a gli incroci sbagliati perche un' errore sarebbe imperdonabile e porterebbe alla rottura di varie parti della trasmissione...
Quindi vada pure per lo shadow ma meglio il gabbia lunga se non hai la guarnitura doppia davanti.
Ciao.
 

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
Gabbia media o gabbia lunga, sono delle scelte che si fanno in funzione del fatto che ci sia lla guarnitura doppia o la tripla corona.
Sicuramente ci sono dei vantaggi sul fatto che un cambio tipo shadow oltretutto a gabbia media e' gia meno esposto a gli urti per via del minore ingombro ma a dir la verita non e' che se ne senta poi cosi tanto il bisogno in genere, molti agonisti adoperano la soluzione del gabbia media nonostante utilizzino la tripla per avere vantaggio nel peso e nell' azione di cambiata, ma si deve stare molto attenti a gli incroci sbagliati perche un' errore sarebbe imperdonabile e porterebbe alla rottura di varie parti della trasmissione...
Quindi vada pure per lo shadow ma meglio il gabbia lunga se non hai la guarnitura doppia davanti.
Ciao.

niente doppia avanti ma è come se l'avessi (il padellone non lo uso quasi mai; non è contemplata la pianura). mentre per quanto riguarda incroci azzardati li evito anche con la gabbia lunga. dunque da questo lato sono tranquillo.
quello che non mi fa dormire è la lunghezza catena.
grazie
ciao o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
quello che non mi fa dormire è la lunghezza catena.


fai così:
catena sulla corona grande e sul pignone piccolo col cambio montato e catena che passa attraverso le pulegge.
la lunghezza catena corretta è quella che fa si che i pulley del cambio siano ortogonali al terreno (allineati tra loro).
cos' avrei la lunghezza giusta in funzione della gabbia senza perderti in calcoli inutili... o-o


----------------

io preferisco i gabbia media anche montando la tripla: ovviamente non faccio mai incroci assurdi...
 

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
fai così:
catena sulla corona grande e sul pignone piccolo col cambio montato e catena che passa attraverso le pulegge.
la lunghezza catena corretta è quella che fa si che i pulley del cambio siano ortogonali al terreno (allineati tra loro).
cos' avrei la lunghezza giusta in funzione della gabbia senza perderti in calcoli inutili... o-o


----------------

io preferisco i gabbia media anche montando la tripla: ovviamente non faccio mai incroci assurdi...

hai perfettamente ragione, con il tuo metodo evito calcoli inutili ma sono sicuro che poi mi sveglierei nel sonno gridando "nooooh! ho aggiunto una maglia in più" :))):
dunque, la matematica non mi può aiutare?

grazie
o-o
 
niente doppia avanti ma è come se l'avessi (il padellone non lo uso quasi mai; non è contemplata la pianura). mentre per quanto riguarda incroci azzardati li evito anche con la gabbia lunga. dunque da questo lato sono tranquillo.
quello che non mi fa dormire è la lunghezza catena.
grazie
ciao o-o

La lunghezza catena non capisco perche' non ti faccia dormire...:nunsacci:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
hai perfettamente ragione, con il tuo metodo evito calcoli inutili ma sono sicuro che poi mi sveglierei nel sonno gridando "nooooh! ho aggiunto una maglia in più" :))):
dunque, la matematica non mi può aiutare?

grazie
o-o

ma se ti trovi co le pulegge allineate in base a cosa diresti che hai messo maglie in più o in meno?

e poi un certo margine mica ti fa esplodere la trasmissione....:prega:
 
Ti Confermo che il metodo descritto da COS e' quello piu' adatto per determinare la lunghezza catena quando si e' in presenza di un cambio a gabbia corta, che poi e' quello che si usa in genere sulle trasmissioni da BDC.
Se poi sei piu interessato alla matematica non so se esistano formule specifiche per tirare fuori l'esatto numero di maglie di una catena, ma non credo che ve ne siano...a meno ch tu non ti riferisca alla regoletta che serve per determinare la giusta gabbia...(ma e' un' altra cosa...)
Il metodo che descrive shimano per le MTB e' quello di montare la catena sulla corona grande e sul pignone piu grande contemporaneamente senza passare la catena nella gabbia del cambio e poi aggiungere due maglie al risultato trovato (una interna e una esterna) poiche non si puo' mai aggiungerne una sola, e' impossibile..., questo metodo e' valido a patto e condizione che si stia usando la gabbia giusta...per il sistema di trasmissione che si ha...
Se si fanno delle miscellanea tipo tripla davanti e gabbia media dietro questo metodo non e' piu' valido..., e a questo punto bisogna usare quello descritto precedentemente che poi porta allo stesso risultato senza aggiungere le due maglie.
Inutile ancora evidenziare che utilizzando una trasmissione cosi' messa non si possono usare tutti gli incroci compresi quelli inutili, e che prima o poi, dato che errare se pur stupido umanum est, succede...un po' a tutti...
Ciao
 

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
46
lago di como
Visita sito
avete ragione. era solo per ampliare il raggio di conoscenza.
ero convinto che ci fosse una piccola regola tipo :
lunghezza catena con gabbia lunga - 2 maglie = lunghezza catena con gabbia media
grazie lo stesso

o-o
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Premesso che il metodo empirico descritto da Cos è il migliore...
...Io uso il pacco pignoni XTR 12 / 34, corone 22 - 32- 44 e il cambio XTR a gabbia corta, mai avuto problemi! Oviamente rigorosamente da evitare il 44 - 34...:))):
Ma ad esempio il 32 (corona) - 34 lo uso........
:soffriba: sarebbe anche questo da evitare, però.....
 
Premesso che il metodo empirico descritto da Cos è il migliore...
...Io uso il pacco pignoni XTR 12 / 34, corone 22 - 32- 44 e il cambio XTR a gabbia corta, mai avuto problemi! Oviamente rigorosamente da evitare il 44 - 34...:))):
Ma ad esempio il 32 (corona) - 34 lo uso........
:soffriba: sarebbe anche questo da evitare, però.....

Come metodo Proprio empirico non e'..., e' quello che si e' sempre usato prima ancora che nascessero i cambi da MTB..., l' incrocio 44 34 e' comunque maltollerato da tutti i cambi a gabbia corta gabia media o lunga che siano.
Sono contento per te che non hai avuto problemi, ma a usare quella configurazione sono sicuro che dopo un migliaio di km fatti pero' potresti trovarti con il cambio un po' lasco specie se ci spingi duro su quelli incroci al limite..anche perche le guarne nuove di shimano a perno integrato hanno un linea catena un po' eccessivo che mette troppo in tiro la catena rendendo gli incroci esasperati ancor piu' esasperati, con le vecchie guarne di linea catena da 47mm e mc da 110mm anchio andavo di 32 davanti e 34 dietro (ma non faceva molto bene al cambio) ma da quando son passato all' xt per arrivare agli ultimi due devo per forza passare sul padellino.
Sicuramente con un pignone top 12 rispetto a un 11 si ha un leggerissimo vantaggio nel recupero della catena, ma se per errore ( e a me e' successo perche' e sufficiente urtare il comando di rilascio del manettino SX) si passa sul 22 davanti mentre dietro si sta con i pignoni piccoli....il danno e' quasi inevitabile se si ha un cambio GS perche la gabbia non recupera la catena che va inevitabilmente a strisciare sul fodero in caduta con il piu' che probabile rischio che fuoriesca dalla corona o addirittura dai pignoni, il resto lo capite da voi...
Ecco perche' esiste la famosa regoletta per determinare la gabbia in base alla capacita totale dei denti del sistema di cambiata, difatti e ben specificato su ogni cambio posteriore quanto ha di "total capacity"...
Poi come ripeto, si puo optare per qualsiasi soluzione, tranquillamente un gabbia media si monta in presenza di tripla ma non passiamo questa cosa a regola dato che non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse capacita'
IO in persona ho usato per diverso tempo un SG con la tripla davanti.
E posso dire (e di cambi ne ho passati perecchi) che la cosa gli accorcia notevolmente la vita a tuto il sistema stesso (corone, catena, pignoni, ecc...)e bisogna stare sempre attenti all' incrocio sbagliato in agguato...ma chi ce lo fa' fare...?
Premesso che molti agonisti usano i cambi a Gabbia media e corta,(per gli indubbi vantaggi sull' azione di cambiata fulminea) pero' spesso (quasi sempre) hanno la doppia davanti oppure se tengono la tripla corona usano il pacco pignoni tipo 12-28.
Ciao a tuttio-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
E posso dire (e di cambi ne ho passati perecchi) che la cosa gli accorcia notevolmente la vita a tuto il sistema stesso (corone, catena, pignoni, ecc...)e bisogna stare sempre attenti all' incrocio sbagliato in agguato...ma chi ce lo fa' fare...?
Premesso che molti agonisti usano i cambi a Gabbia media e corta,(per gli indubbi vantaggi sull' azione di cambiata fulminea) pero' spesso (quasi sempre) hanno la doppia davanti oppure se tengono la tripla corona usano il pacco pignoni tipo 12-28.
Ciao a tuttio-o


E a molti agonisti che usurano o rompono in fretta la trasmissione di solito ci pensa lo sponsor....... :mrgreen:

SGS for ever! o-o
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Come metodo Proprio empirico non e'..., e' quello che si e' sempre usato prima ancora che nascessero i cambi da MTB..., l' incrocio 44 34 e' comunque maltollerato da tutti i cambi a gabbia corta gabia media o lunga che siano.
Sono contento per te che non hai avuto problemi, ma a usare quella configurazione sono sicuro che dopo un migliaio di km fatti pero' potresti trovarti con il cambio un po' lasco specie se ci spingi duro su quelli incroci al limite..anche perche le guarne nuove di shimano a perno integrato hanno un linea catena un po' eccessivo che mette troppo in tiro la catena rendendo gli incroci esasperati ancor piu' esasperati, con le vecchie guarne di linea catena da 47mm e mc da 110mm anchio andavo di 32 davanti e 34 dietro (ma non faceva molto bene al cambio) ma da quando son passato all' xt per arrivare agli ultimi due devo per forza passare sul padellino.
Sicuramente con un pignone top 12 rispetto a un 11 si ha un leggerissimo vantaggio nel recupero della catena, ma se per errore ( e a me e' successo perche' e sufficiente urtare il comando di rilascio del manettino SX) si passa sul 22 davanti mentre dietro si sta con i pignoni piccoli....il danno e' quasi inevitabile se si ha un cambio GS perche la gabbia non recupera la catena che va inevitabilmente a strisciare sul fodero in caduta con il piu' che probabile rischio che fuoriesca dalla corona o addirittura dai pignoni, il resto lo capite da voi...
Ecco perche' esiste la famosa regoletta per determinare la gabbia in base alla capacita totale dei denti del sistema di cambiata, difatti e ben specificato su ogni cambio posteriore quanto ha di "total capacity"...
Poi come ripeto, si puo optare per qualsiasi soluzione, tranquillamente un gabbia media si monta in presenza di tripla ma non passiamo questa cosa a regola dato che non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse capacita'
IO in persona ho usato per diverso tempo un SG con la tripla davanti.
E posso dire (e di cambi ne ho passati perecchi) che la cosa gli accorcia notevolmente la vita a tuto il sistema stesso (corone, catena, pignoni, ecc...)e bisogna stare sempre attenti all' incrocio sbagliato in agguato...ma chi ce lo fa' fare...?
Premesso che molti agonisti usano i cambi a Gabbia media e corta,(per gli indubbi vantaggi sull' azione di cambiata fulminea) pero' spesso (quasi sempre) hanno la doppia davanti oppure se tengono la tripla corona usano il pacco pignoni tipo 12-28.
Ciao a tuttio-o
...empirico = non basato su formule astruse.....
Per quanto mi riguarda ribadisco di non avere mai avuto problemi, il cambio è a posto, nessun "gioco" dovuto al "lavoro traverso" a cui costringo la catena. Poi, mica ho detto che uso solo quel rapporto: mi può capitare di usarlo, ma nel 95% dei casi me guardo bene, anche perchè sicuramente riesco ad ottenere lo stesso sviluppo metrico con un incrocio più "umano". Poi come giustamente hai detto, al di la delle regole "standard", stampigliate sul corpo cambio, basta un minimo di sensibilità e accortezza per evitare danni, aggiungo anche un costante manutenzione. Ovviamente le stesse "regole" non scritte" non valgono sempre....o-o
 
...empirico = non basato su formule astruse.....
Per quanto mi riguarda ribadisco di non avere mai avuto problemi, il cambio è a posto, nessun "gioco" dovuto al "lavoro traverso" a cui costringo la catena. Poi, mica ho detto che uso solo quel rapporto: mi può capitare di usarlo, ma nel 95% dei casi me guardo bene, anche perchè sicuramente riesco ad ottenere lo stesso sviluppo metrico con un incrocio più "umano". Poi come giustamente hai detto, al di la delle regole "standard", stampigliate sul corpo cambio, basta un minimo di sensibilità e accortezza per evitare danni, aggiungo anche un costante manutenzione. Ovviamente le stesse "regole" non scritte" non valgono sempre....o-o

Scusa il puntiglio, ma empirico non vuol dire "non basato su formule astruse", semmai questa e' la deduzione che ne potrebbe conseguire..., empirico vuol dire piu che altro basato sull' esperienza fatta tramite sensazioni e intuizioni provate sul campo, la mia precisazione con la risposta "proprio empirico non e"
e dovuta al fatto che non mettendo in dubbio la genialita e la competenza di COS che lo ha descritto per primo, dubito che sia frutto solo della sua esperienza poiche' e un metodo straconosciuto ormai regola per la corretta lunghezza della catena, diciamo pure che e' il piu usato...e COS da bravo appassionato meccanico qual' e' (oltre che provetto biker) non poteva non conoscerlo...(se vai sul sito di shimano lo descrivono come regola per le BDC)
E chiaro poi che utilizzare per pochi metri il rapporto sbagliato come tu stesso hai scritto non fa esplodere la trasmissione...se si ha le dovute accortezze...io stesso come ripeto ho usato la tua stessa combinazione per diverso tempo ma non consiglierei mai a nessuno di utilizzare una trasmissione cosi' messa senza metterlo in guardia sulle possibili controindicazioni, semplicemente dicendo che non ho avuto problemi ..."finora"...perche io non potrei dirlo proprio per le esperienze fatte, tutto qui...
Sicuramente ognuno di noi tratta o maltratta il cambio in maniera diversa.
Come ripeto se i costruttori comunicano i valori di capacita totale che variano a seconda il tipo di gabbia un motivo c'e' ed e' importante e non da sottovalutare sopratutto se si pretende un' affidabilita costante della trasmisione senza doverla usare con i guanti...
Ti prego di non scambiare questa risposta come una polemica, perche non e' mia intenzione polemizzare, ma solo una precisazione.
Ciaoo-oo-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Beh, per la lunghezza catena Shimano "in persona" raccomanda di mettere la catena su corona grande - pignone grande, di tendere la catena senza farla passare per la gabbia del cambio e a quella misura aggiungere due maglie (forse tre, non ricordo bene), poi qualcuno con quella lunghezza di catena avrà notato che con certe combinazioni di rapporti la gabbia assumeva una posizione verticale, desumendone empiricamente la regoletta.....
Ma sono solo dettagli.
Mi è capitato di vedere degli agonisti viaggiare in gara col 44-32 senza problemi (forse) e sicuramente usare certi rapporti col cambio a gabbia lunga non fa bene alla trasmissione ma di certo non esplode nulla. Se invece monti un cambio a gabbia media e provi a usare il 44-32 è sicuro che si spacca tutto dato che la catena è troppo corta anche per tenere quel rapporto senza l'ingombro della gabbia del cambio.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
le istruzioni del nuovo xt shadow dicono:

corona piccolo davanti
pignone piccolo dietro
(quindi uno dei famosi incroci da non utilizzare quando si pedala tipo 22/11)

catena della lunghezza quella giusta per tenere un minimo in trazione il cambio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo