Camber Comp M5 vs Stumpjumper Fsr

Albe76

Biker popularis
6/5/12
45
0
0
Padova
Visita sito
dipende da che cosa vuoi fare con la bici comunque se io dovessi scegliere prenderei la camber mi sembra la mtb piu equilibrata e polivalente la via di mezzo tra epic e stump fsr
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
dipende da che cosa vuoi fare con la bici comunque se io dovessi scegliere prenderei la camber mi sembra la mtb piu equilibrata e polivalente la via di mezzo tra epic e stump fsr

Quoto al 100%

Domenica ho provato una Stumpjumper e mi sono trovato molto bene anche se era un pò dura nelle ripartenze in salita,in discesa era una libidine specie in quelle toste.
Ho preso oggi la Camber che sembra essere più versatile e mi sono trovato benissimo!!!
 

michferrero

Biker serius
25/8/09
121
4
0
Pinasca
Visita sito
Dipende tutto dalle tue esigenze...se sono più all-mountain (non ti importa di metterci cinque-dieci minuti più ad arrivare in cima ma vuoi goderti la discesa) vai su Stumpjumper, altrimenti se le tue esigenze sono più verso l'XC (tieni conto dei tempi in salita e vuoi un compromesso in discea) vai su Camber. In ogni caso, sarà sicuramente un'ottima bici.
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
io anche ora faro' una scelta del genere tra camber e stump, entrambe ruotone... ho già sentito pareri discordanti in merito alla pedalabilità....
ma penso che per non sbagliarmi considerando che di dislivello in salita ne faccio parecchio andro' di camber... e poi al limite se proprio ne ho bisogno pensero' alla forcella davanti... di sostituire una 110 con una 120.... pero' non so'....
la tentazione di una stump fsr è tanta in quanto ne ho trovata una nuova colorazioni anno scorso con un buono sconto ... pero' ho paura di rimanere troppo penalizzato....
poche volte ho notato se si è parlato anche della differenza di peso tra la Stump fsr comp 29 e la Camber fsr comp 29.. dovrebbero essere entrambe con pedali sui 13.5.. piu' o meno....
mi domando se solo 2 cm in piu' di escursione facciano cosi' la differenza di pedalabilità in salita.... sarebbe da provarle in sequenza....
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
fatto... si.. effettivamente potrebbe essere una soluzione... girando cosi' nei post ho anche adocchiato le qualità della Gt sensor 29 già 120 di escursione davanti....
ora vado a vedermi come è montata...
 

Albe76

Biker popularis
6/5/12
45
0
0
Padova
Visita sito
non è che le due bici sono uguali e cambia solo l'escursione...ma hanno geometrie diverse per addatarsi all'escursione che hanno da qui la differenza di pedabilita...tieni conto come gia detto che la camber è un compromesso tra epic e stj e quindi non sposa in tutto i pregi e non esaspera i difetti delle altre due...
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
io ho letto solo di confronti tra sensor e stj....
tra sensor e camber dici che la pedalabilità è quindi molto migliore sulla camber??
io ho provato la Epic 29 comp... dovrebbe essere la tua... e l'ho trovata magnifica ma siccome passavo da front a full... volevo qualcosa di piu' a livello di discesa..
provando la tua ho trovato un ottima bike... in salità è una bomba..in discesa piu' comoda e prestazionale della mia.. ma volevo qualcosa di piu'.... molti mi dicono che a fare il passo dalla mia alla stump fsr essendo che faccio dislivelli 1600-2000 a domenica poi mene pento.... e optopoi per camber o epic!!
 

Albe76

Biker popularis
6/5/12
45
0
0
Padova
Visita sito
se ti accontenti un po in discesa la epic potrebbe essere la scelta giusta...
se ti piace salire a un certo ritmo la epic è la scelta migliore la stj forse ti penalizza la camber è la via di mezzo diciamo la piu neutra ma nn vai in salita come la epic e nn vai in discesa come stj...io trovo che la epic 29 sofre meno in discesa nonostante i sui 100 100 rispetto alla sorella da 26...la epic 29 è un po meno xc del modello 26..risulta piu polivalente...io l'ho scelta piu che altro perche sono a mio agio come posizione in sella le ltre sono piu raccolte a me piace essere piu disteso
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Io ho la Stumpona FSR e mi sta venendo la voglia di tornare a qualcosa di piu' godibile non solo in discesa,non voglio pero' tornare alla Epic perche' e' troppo limitata come bici,ergo sto buttando un occhio alla Camber. Mi blocca pero' il fatto che non abbia il Brain. Nonostante le ruote in carbonio che sicuramente hanno portato miglioramenti la Stumpona rimane comunque un mezzo con cui ci si puo' scordare il benche' minimo rilancio. In salita va su perche' spiana tutto,e' appunto un trattore,ma le salite tipo BDC che mi facevo con la Epic mi mancano parecchio..
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Io sono passato dalla Epic Comp 29" alla Camber Expert 29" perchè volevo un mezzo che fosse "naturalmente" una trail bike e non una Epic "snaturalizzata" in bici da giri.

La Epic è perfetta come mtb da gara, permette di andar forte in salita e bene in discesa, resta sempre una mtb alla quale hanno tagliato peso dove potevano per renderla prestazionale. Usarla in giri trail significa sottoporla a stress ed il Brain alla fine ti presenta il conto.

La Epic, ne avessi la possibilità, la comprerei Marathon e la userei solo per le gare granfondo e marathon ma per le uscite allenanti e tranquille con amici la Camber.

La Stumpjumper FSR, causa la posizione in sella da all-mountain, troppo verticale, risente durante le salite di una postura efficace a spingere sui pedali ma molto dinamica nelle discese. E' pur vero che per farsi le discese o ti portano su ogni volta in auto o te le devi pedalare e questo è stato un motivo per il quale ho scelto una bici che coniugasse la posizione in sella della Epic con le doti da "quasi-discesista" della Stumpjumper FSR.

Ti conviene provarla ora che Specialized sta organizzando i test day in alcune località d'Italia. Un buon modo per farsi una idea sarebbe provare al mattino la Stumpjumper FSR e al pomeriggio la Camber o viceversa.

Se poi trovi anche la tua taglia e te la senti tua non ci scendi più di sella!!! ;-)

o-o
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Io sono passato dalla Epic Comp 29" alla Camber Expert 29" perchè volevo un mezzo che fosse "naturalmente" una trail bike e non una Epic "snaturalizzata" in bici da giri.

La Epic è perfetta come mtb da gara, permette di andar forte in salita e bene in discesa, resta sempre una mtb alla quale hanno tagliato peso dove potevano per renderla prestazionale. Usarla in giri trail significa sottoporla a stress ed il Brain alla fine ti presenta il conto.

La Epic, ne avessi la possibilità, la comprerei Marathon e la userei solo per le gare granfondo e marathon ma per le uscite allenanti e tranquille con amici la Camber.

La Stumpjumper FSR, causa la posizione in sella da all-mountain, troppo verticale, risente durante le salite di una postura efficace a spingere sui pedali ma molto dinamica nelle discese. E' pur vero che per farsi le discese o ti portano su ogni volta in auto o te le devi pedalare e questo è stato un motivo per il quale ho scelto una bici che coniugasse la posizione in sella della Epic con le doti da "quasi-discesista" della Stumpjumper FSR.

Ti conviene provarla ora che Specialized sta organizzando i test day in alcune località d'Italia. Un buon modo per farsi una idea sarebbe provare al mattino la Stumpjumper FSR e al pomeriggio la Camber o viceversa.

Se poi trovi anche la tua taglia e te la senti tua non ci scendi più di sella!!! ;-)

o-o


Nexus la posizione in sella sulla Camber come la trovi ? Con la Epic so e sai che si stava sdraiati,con la Stumpy FSR sto fin troppo dritto,con la Camber si riesce ad avere una via di mezzo ? Giuro che se avesse il Brain ce l'avrei gia' in garage. C'e' la Sworks 2014 che e' un'opera d'arte....:medita:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Nexus la posizione in sella sulla Camber come la trovi ? Con la Epic so e sai che si stava sdraiati,con la Stumpy FSR sto fin troppo dritto,con la Camber si riesce ad avere una via di mezzo ? Giuro che se avesse il Brain ce l'avrei gia' in garage. C'e' la Sworks 2014 che e' un'opera d'arte....:medita:

Sulla Epic avevo lo stem montato negativamente e sulla camber idem. Di fatto non sono sdraiato come sulla Epic proprio in virtú dell'angolo di poco piú aperto rispetto a quest'ultima.

Il Brain é croce e delizia... Io ho avuto la Epic e non mi stava bastando piú il portafoglio per le revisioni ordinarie. La Camber ha il Fox CTD e, dopo averla testata alla 24 ore di Finale Ligure quest'anno, cioé per tutta la gara ho avuto la Camber test bike, posso dire che del Brain non ne sento per niente la mancanza.

Premetto che per le gare di granfondo mi sono attrezzato con una Stumpjumper HT in carbonio.

La camber mi serve come trail bike pedalabile in salita e, all'occorrenza, muletto da gara e la posizione in sella me lo consente.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Sulla Epic avevo lo stem montato negativamente e sulla camber idem. Di fatto non sono sdraiato come sulla Epic proprio in virtú dell'angolo di poco piú aperto rispetto a quest'ultima.

Il Brain é croce e delizia... Io ho avuto la Epic e non mi stava bastando piú il portafoglio per le revisioni ordinarie. La Camber ha il Fox CTD e, dopo averla testata alla 24 ore di Finale Ligure quest'anno, cioé per tutta la gara ho avuto la Camber test bike, posso dire che del Brain non ne sento per niente la mancanza.

Premetto che per le gare di granfondo mi sono attrezzato con una Stumpjumper HT in carbonio.

La camber mi serve come trail bike pedalabile in salita e, all'occorrenza, muletto da gara e la posizione in sella me lo consente.

Ma se il CTD lo tieni tu T o D la Camber bobba ? Impensabile per me non avere piu' il Brain. 3 Specy,3 Brain,mai un problema,solo libidine.
Non vorrei mollare il marchio perche' mi vanno troppo bene come bighe,ma oltre che la Camber sto guardando anche la Trek Fuel 29 che dicono che abbia una sospensione super efficiente. Ti giuro l'idea di mollare il manubrio e ricordarmi che devo spippettare con le levette mi manda fuori di testa...:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo