Caldirola - Parte2

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La rovini.

Poi scendi ovunque da ovunque... ma resta il fatto che quella bici non è nata per posti come caldirola (il terreno è molto "usato e compatto", quindi le sollecitazioni sono non indifferenti... a Caldirola scordati il morbido...).
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ed il mini-roadgap, che da vedere così sembra più pericoloso di quello alto, ovvero la pedana è corta, e il gap è maggiore di quello alto, il rischio è quello di atterrare corti...parere mio che non sono certo un pro.
Per il resto complimenti per i lavori fatti AVANTI COSI'!!!

Se così è... allora hanno fatto un bel lavoro: pedana corta, gap lungo ma non alto = salto da DH, dove devi arrivare a missile... Oppure salto da manico, del tipo "sono lento, ma la pompo ed arrivo dove voglio".
Se l'hanno fatto così, è perfetto (ad esempio io ho paura delle altezze... ma non ho paura dei gap non troppo alti, anche se lunghi... basta arrivare forte forte).

:-|
 
ciao, ma al bikepark riesco a girare con la mia Specy biammo da 29" o mi/la scasso ?!?

Puoi, dipende che Specy full 29er è (se Epic eviterei, se Stumpjumper o Camber allora no problem). Io ho girato e giro con la front da enduro con telaio in acciaio, di solito percorro DH3 e FR Capannina oltre al Lapierre Fun, sentiero più indicato per bici "tranquille" ma comunque molto divertente. Anche trail, fuori da quelli veri e propri del park, come 365 e Peter Pan, sono alla portata della tua bici, più pedalati di tutti gli altri. Poi le possibilità si ampliano se ci mettiamo anche i giri prettamente pedalati in cui si usa la seggiovia per portarsi in quota, ma questa è un'altra storia... ;-)
 

Ale@Gravity

Biker serius
9/5/10
163
0
0
Voghera
Visita sito
grande Charlie!! Complimenti per i lavori testati tutti ieri, soprattutto per la DH2, l'unico appunto secondo me è ancora il landing del road gap che ha ancora quella cunetta di verde centrale che è un po' pericolosa, ed il mini-roadgap, che da vedere così sembra più pericoloso di quello alto, ovvero la pedana è corta, e il gap è maggiore di quello alto, il rischio è quello di atterrare corti...parere mio che non sono certo un pro.
Per il resto complimenti per i lavori fatti AVANTI COSI'!!!

concordo 100%
[MENTION=6146]DOGO[/MENTION] per il mini road gap che poi tanto mini non è devi vedere altrimenti non si può dire nulla, è lungo troppo lungo da saltare credo in lunghezza almeno 5-6 mt ( io e Don Bat saltiamo oltre 6 mt in lungo dal Monster Drop sulla 1 che noi incrociamo dalla Capannina ) ma non è la lunghezza è che il margine errore è zero per chè se arrivi corto ti capotti, al contrario se arrivi troppo lungo non so se riesci a mantenere la linea sul landing perchè devi rientrare legg a sn. è più pericoloso dell'altro che rimane più in linea e da più garanzie di riuscita. servirebbe un tratto di congiunzione di 1-2 mt circa che poi a fine stagione si stacca per lasciar libera la strada. com'è ora lo usa l'1x1000 degli utenti, con la modifica il 10-20%
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
Il problema del mini road gap è l'ingresso sul salto. Il terreno finisce sulla rampa con una pendenza molto diversa, che ti fa insaccare la bici sulla pedana, lunga poco più della biga...il rischio (a parere mio) è quello di non riuscire a pompare in modo adeguato.

Cmq ieri mi sono divertito sulle piste sistemate!

Se trovate metà tendicatena MRP G2 contattatemi...è mio...:azz-se-m:
 

One1978

Biker serius
27/1/11
156
0
0
Milano/Gaggiano
Visita sito
interessante grazie delle dritte, la mia biga è una SJ FSR 29" (135mm escursione) quindi ho anche alternative usando la seggiovia x salire in quota, ottimo .. sono curioso delle varie piste AM .. sono segnalate o mi perdo ?!?!? ahahahah
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
concordo 100%
[MENTION=6146]DOGO[/MENTION] per il mini road gap che poi tanto mini non è devi vedere altrimenti non si può dire nulla, è lungo troppo lungo da saltare credo in lunghezza almeno 5-6 mt ( io e Don Bat saltiamo oltre 6 mt in lungo dal Monster Drop sulla 1 che noi incrociamo dalla Capannina ) ma non è la lunghezza è che il margine errore è zero per chè se arrivi corto ti capotti, al contrario se arrivi troppo lungo non so se riesci a mantenere la linea sul landing perchè devi rientrare legg a sn. è più pericoloso dell'altro che rimane più in linea e da più garanzie di riuscita. servirebbe un tratto di congiunzione di 1-2 mt circa che poi a fine stagione si stacca per lasciar libera la strada. com'è ora lo usa l'1x1000 degli utenti, con la modifica il 10-20%

Capito tutto.
Sono d'accordo.
Domani vedo di persona :-)
Ottima l'idea del raccordo temporaneo
 

Ale@Gravity

Biker serius
9/5/10
163
0
0
Voghera
Visita sito
qualcuno che è andato oggi ci dice se c'è fango e su che piste ?

qualcuno sa chi è il rider che ha organizzato la Caldi4Fun 2012 ?

Lo devo contattare per offrire aiuto organizzativo come d'accordo con Charlie
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Siamo stati a caldi sabato.

DH2 (prima parte, fino all’incrocio della carrozzabile – la parte con i toboga non è stata toccata): lavori ottimi, fatta proprio bene.
Personalmente rimetterei mano anche allo “scalone” dopo i due tornantini che seguono il wall ride: un tempo era un saltino, ora è un atterraggio quasi piatto.
Salto di fianco al road gap: da allungare con struttura “mobile” (quindi eliminabile a fine stagione) almeno di 1mt, meglio se di 1.5mt. Così com’è è veramente poco sensato.

DH Gara: bene così. Restano limiti “strutturali” della pista, come la parte critica del ripido prima della carrozzabile e dell’uscita sulla carrozzabile: quel tratto è senza ritmo ed andrebbe ridisegnato a mio parere.

FR3: i lavori fatti sono buoni.
A mio parere occorre rifare anche il dritto che porta alla prima parabolica (quella sotto la seggiovia, quando si arriva in cima), magari inserendo una curva: lo spazio c’è, si può fare anche un tratto in contropendenza.
E’ arrivato il momento di rivedere il drittone sotto la seggiovia: Charlie ha già qualcosa in mente.

NB: occorre qualche idea per eliminare il drittone all’arrivo… è veramente qualcosa – a mio parere – di inutile.

My 2 cents
 

don_bat

Biker serius
3/10/10
146
0
0
casteggio - pavia
Visita sito
Bike
Giant Glory
Siamo stati a caldi sabato.

DH2 (prima parte, fino all’incrocio della carrozzabile – la parte con i toboga non è stata toccata): lavori ottimi, fatta proprio bene.
Personalmente rimetterei mano anche allo “scalone” dopo i due tornantini che seguono il wall ride: un tempo era un saltino, ora è un atterraggio quasi piatto.
Salto di fianco al road gap: da allungare con struttura “mobile” (quindi eliminabile a fine stagione) almeno di 1mt, meglio se di 1.5mt. Così com’è è veramente poco sensato.

DH Gara: bene così. Restano limiti “strutturali” della pista, come la parte critica del ripido prima della carrozzabile e dell’uscita sulla carrozzabile: quel tratto è senza ritmo ed andrebbe ridisegnato a mio parere.

FR3: i lavori fatti sono buoni.
A mio parere occorre rifare anche il dritto che porta alla prima parabolica (quella sotto la seggiovia, quando si arriva in cima), magari inserendo una curva: lo spazio c’è, si può fare anche un tratto in contropendenza.
E’ arrivato il momento di rivedere il drittone sotto la seggiovia: Charlie ha già qualcosa in mente.

NB: occorre qualche idea per eliminare il drittone all’arrivo… è veramente qualcosa – a mio parere – di inutile.

My 2 cents

concordo con l'eliminazione dei due drittoni scassaruote
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
PS: cmq la mia sensazione che da quest'anno Charlie abbia più "campo d'azione" mi pare abbia trovato favorevole riscontro.
La macchina della manutenzione si è avviata: tutto sta nel capire se verrà inquadrata - come è corretto che sia - come una necessità strutturale e non "una tantum".

In sintesi: un bike park ha bisogno di manutenzione ordinaria costante... cose di minima: non nuove piste, nuove linee, nuovi salti.
Basta anche migliorare nel tempo l'esistente, anche a costo di abbandorare "qualche pista".

Ad esempio io preferirei DH2 DH Gara e FR3 da 8 che tutte le piste da 5/6.

concordo con l'eliminazione dei due drittoni scassaruote

Anche l'uscita dal boschetto prima del drittone finale meriterebbe un landing... uscendo forte si prende una botta non trascurabile...

A caldirola ci sono più "flat" che in un grattacielo di Mahattan...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo